PDA

Visualizza Versione Completa : Tasto apertura porte non funziona



Damian83
14-12-2020, 14:14
Ciao a tutti, ho da qualche tempo questo problema, ovvero il tasto sulla porta guidatore per aprire le porte non funziona piu. Ogni volta devo aprire con la maniglia per far salire qualcuno. Ho provato con la carista app a fare la diagnosi completa e non mi da nessun errore. secondo voi è il contatto che magari si è ossidato? è chiaro che è un guasto di poco conto e prima di andare da un elettrauto preferisco chiedere qui.

gian8p
14-12-2020, 15:02
col telecomando della chiusura centralizzata, le porte funzionano regolarmente?
cioe' si aprono e chiudono in modo regolare, con l'impulso del telecomando?

in alcune vecchie discussioni, riferite ad Audi vecchiotte, pare che il problema sia dentro la serratura = i motorini si bloccano a causa di sporco, ossidazione, ingranaggi di plastica usurati, ecc.
E alla fine bisogna cambiare la serratura. Qualche utente ha provato a smontare/pulire/lubrificare i motorini, ma purtroppo con pochi risultati = la serratuta torna a funzionare per poco tempo, e poi si blocca ancora.

sinceramente un danno al pulsante interno (nella portiera del guidatore) non lo ho mai sentito, ecco perche' ti segnalo la possibilita di un guasto alla serratura.
Fai qualche ricerca e trovi le vecchie discussioni, con tutti i dettagli, e avrai qualche elemento in più su cui ragionare.

Damian83
14-12-2020, 16:31
col telecomando della chiusura centralizzata, le porte funzionano regolarmente?
cioe' si aprono e chiudono in modo regolare, con l'impulso del telecomando?

in alcune vecchie discussioni, riferite ad Audi vecchiotte, pare che il problema sia dentro la serratura = i motorini si bloccano a causa di sporco, ossidazione, ingranaggi di plastica usurati, ecc.
E alla fine bisogna cambiare la serratura. Qualche utente ha provato a smontare/pulire/lubrificare i motorini, ma purtroppo con pochi risultati = la serratuta torna a funzionare per poco tempo, e poi si blocca ancora.

sinceramente un danno al pulsante interno (nella portiera del guidatore) non lo ho mai sentito, ecco perche' ti segnalo la possibilita di un guasto alla serratura.
Fai qualche ricerca e trovi le vecchie discussioni, con tutti i dettagli, e avrai qualche elemento in più su cui ragionare.

ovvio che dal telecomando funziona (e anche l apertura comfort) altrimenti non sarebbe certo un guasto di poco conto

dalcro
14-12-2020, 16:53
Guarda sotto quei soffietti a mantice del collegamento porta montante, da ambo i lati: potrebbe esserci un filo staccato/strappato

kevin#34
14-12-2020, 18:13
fai uno scan con VCDS mentre premi il tasto e vedi se ti da errore (ed in tal caso hai un punto da cui partire), se il circuito e' aperto (filo interrotto) direi che te lo deve segnalare per forza essendo tutto su linea can/bus, altrimenti prova un soft-reset della centralina in questione; se non risolvi, la cosa piu' sensata e rapida sarebbe di fare la prova con un pulsante che si sa che funzioni, in tal caso se il problema persiste direi che il guasto e' verosimilmente di tipo meccanico come ipotizzato sopra (ed in tal caso, e' probabile che a livello di diagnosi non emerga nulla), ma a distanza, piu' che ipotesi non e' possibile fare..

Damian83
14-12-2020, 18:43
fai uno scan con VCDS mentre premi il tasto e vedi se ti da errore (ed in tal caso hai un punto da cui partire), se il circuito e' aperto (filo interrotto) direi che te lo deve segnalare per forza essendo tutto su linea can/bus, altrimenti prova un soft-reset della centralina in questione; se non risolvi, la cosa piu' sensata e rapida sarebbe di fare la prova con un pulsante che si sa che funzioni, in tal caso se il problema persiste direi che il guasto e' verosimilmente di tipo meccanico come ipotizzato sopra (ed in tal caso, e' probabile che a livello di diagnosi non emerga nulla), ma a distanza, piu' che ipotesi non e' possibile fare..

piu tardi vado in garage e provo entrambe le cose. cmq il soft reset cosa comporta? basta non mi resetti le impostazioni , sia quelle di bordo sia quelle fatte con la carista.
e cmq lo scan è abbastanza lungo. quando dovrei premere il pulsante? ininterrottamente o tenendo premuto?

Damian83
16-12-2020, 19:06
Guarda sotto quei soffietti a mantice del collegamento porta montante, da ambo i lati: potrebbe esserci un filo staccato/strappato

oggi ci ho dato un occhiata, pero nn capisco come potrei vedere se un cavo è staccato dato che stanno dentro quel tubo...

dalcro
16-12-2020, 19:25
Ooops.... non consideravo la TT Mk3, in altre Audi c'è un soffietto a mantice, da scalzare tipo quelli che si vedono qui: https://www.google.com/search?q=Audi+door+wire+breakage&rlz=1C1PRFI_enIT757IT757&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiw0dSDkNPtAhUO-qQKHQBZBxMQ_AUoAnoECBEQBA&biw=1280&bih=881

Te hai questo:
https://i.imgur.com/2QnVsXt.jpg
molto più moderno e sicuro che si stacca come spiegato. Alla peggio fai uno sfila-infila.

Damian83
16-12-2020, 21:58
Ooops.... non consideravo la TT Mk3, in altre Audi c'è un soffietto a mantice, da scalzare tipo quelli che si vedono qui: https://www.google.com/search?q=Audi+door+wire+breakage&rlz=1C1PRFI_enIT757IT757&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiw0dSDkNPtAhUO-qQKHQBZBxMQ_AUoAnoECBEQBA&biw=1280&bih=881

Te hai questo:
https://i.imgur.com/2QnVsXt.jpg
molto più moderno e sicuro che si stacca come spiegato. Alla peggio fai uno sfila-infila.

immagino che il connettore sia simile a una scart. hai un link dove sono descritti i vari pin? potrei fare delle prove col tester

dalcro
16-12-2020, 22:27
Spiacente ma i vari pin sono sparpagliati in uno schema enorme che non dice che tipo di segnale ci deve essere; inoltre i vari segnali non sono sempre semplici e analogici per cui non sono +, -, massa e così via. Per questo esistono i programmi di scansione.
Se c'è un problema lo vedi con la scansione che ti ha già proposto kevin.
L'argomento per cui ho suggerito i fili era un "esame visivo".

Damian83
18-12-2020, 22:27
fai uno scan con VCDS mentre premi il tasto e vedi se ti da errore (ed in tal caso hai un punto da cui partire), se il circuito e' aperto (filo interrotto) direi che te lo deve segnalare per forza essendo tutto su linea can/bus, altrimenti prova un soft-reset della centralina in questione; se non risolvi, la cosa piu' sensata e rapida sarebbe di fare la prova con un pulsante che si sa che funzioni, in tal caso se il problema persiste direi che il guasto e' verosimilmente di tipo meccanico come ipotizzato sopra (ed in tal caso, e' probabile che a livello di diagnosi non emerga nulla), ma a distanza, piu' che ipotesi non e' possibile fare..

ho fatto lo scan premendo di continuo il tasto rotto: nessun errore. Che mi sembra anche logico a differenza di quello che hai scritto. Nel senso che, per la centralina il tasto è ok, e nel momento in cui lo spingo, semplicemente non fa nessuna differenza, dato che è come se non fosse premuto affatto.
invece facendo la prova con il tasto di chiusura (funzionante) mi ha dato l'errore 197904 che googlando, riguarda infatti la chiusura centrilazzata, quindi anche qui quadra tutto.
Cosa devo presumere allora da tutto cio?