PDA

Visualizza Versione Completa : Modifica da 1 din a2 din A3 8p del 2005



Manolo A3
25-12-2020, 16:21
Ciao a tutti. La mia A3 ha il classico Bose con sub nel baule e autoradio Concert 1 din. Per necessità di vivavoce e navigatore, voglio fare la modifica ed installare un doppio din. Ho letto che l'impianto Bose si interfaccia con autoradio aftermarket, ma ho anche letto che bisogna acquistare in Audi il telaio e altri ricambi del tunnel per alloggiare il doppio din. E in conclusione limare la centralina del clima che verrà posizionata più in basso rispetto ad ora. Detto questo se vado in Audi a chiedere non sapranno dirmi nulla della modifica, quindi chiedo alla vostra santa pazienza di aiutarmi nell'operazione di modifica capendo quali ricambi chiedere in Audi e se è vero che devo acquistare questi ricambi esclusivamente originali.
Grazie a tutti.

gian8p
25-12-2020, 20:08
in giro nel forum ci sono molte vecchie discussioni, tanti utenti avevano fatto quella modifica 12-13 anni fa. La A3 era molto gettonata, a quel tempo.
Fai qualche ricerca, e trovi di sicuro guide, ecc (con lista ricambi e foto, ma le foto non si vedono piu, perche' i server esterni le hanno cancellate, dopo tanti anni).

esempio: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16489-A3-S3-8P-8PA-Trasformazione-da-1-DIN-a-2-DIN/page18&highlight=passaggio+2din
al mess #6, vedi la lista della spesa per il 2din.

altra discussione http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16582-Codici-Ricambio-AUDI-A3-8P-8PA/page3&highlight=passaggio+2din
al mess #3 vedi la lista dei pezzi 2din.
al mess #1 altri pezzi per modifiche estetiche varie. Vedrai una lista di ricambi molto ampia, quegli utenti erano veramente molto attivi a modificare la macchina!!

i ricambi prova a cercarli usati in demolizione (la A3 telaio 8P e' fuori produzione da 8-9 anni, quindi molte vetture sono arrivate a "fine carriera" e in demolizione se ne trovano tante. I lamierati/fanaleria ecc vanno via subito, per fare riparazioni a poco prezzo, ma gli interni 2din sono sicuramente poco ricercati, nessuno fa piu una trasformazione del genere).
secondo me, se vuoi comprarli nuovi in conce, i ricambi 2din ti costano un salasso.
e per logica nessun produttore indipendente li mette in produzione, perche non c'e' volume di vendita , non ci guadagna.

Manolo A3
26-12-2020, 11:14
Grazie mille

misterdey
18-09-2023, 18:21
salve scusate se riprendo una vecchia discussione,avevo fatto la modifica alla mia audi da 1 din a 2 din e montato una radio android,ora dopo un paio di anni é defunta e ho trovato un RNS-E ,comprato cavi adattatori da ISO a Quadlock antenna gps ,viva voce bluethoot etc.. per montarlo, mi arriva il tutto dopo piu di una settimana vado a montare la radio??nulla non si accende,provato il reset niente,ho detto bo forse vuole codificata,vado di vcds e alla voce 56 (Navigation System)come dice la vostra guida non mi compare nulla,cioé mi dovrebbe apparire una finestra dove mettere il modello di auto etc..niente,ora quando lo comprato il venditore mi ha fatto vedere che funzionava,arrivato montato nientenon si accende nulla ne alcuna luce o altro,si puo essere guastato nel trasporto o ho buttato 500 € ne cesso ?grazie per aiuto

gian8p
18-09-2023, 18:53
... ho trovato un RNS-E , comprato cavi adattatori da ISO a Quadlock ...
nulla non si accende

col tuo sistema di diagnosi, entra nella 19-gateway, poi clicca il menu "installation list", e metti la spunta su 56-radio e 37-navigation.
per logica quella spunta era stata tolta quando hai montato il kit Android.
mettendo la spunta, la rete di bordo riconoscera che hai ri-montato il navi originale. E dovrebbe dialogare col can-bus, ecc ecc.

il tuo problema potrebbe anche essere nell'adattatore. Boh. Ce ne sono mille modelli, ed e' difficile capire qual e' quello giusto.
(o magari qualche connettore non e' inserito bene a fondo, ecc).
oppure si e' bruciato un fusibile (ad es. per colpa della radio defunta).
guarda nella scatola fusibili a sinistra del volante: sul coperchio c'e' stampata la lista e vedi qual e' il numero del fusibile che protegge la radio-navi. (io a memoria non so dirti quale sia)

oppure e' veramente guasto il tuo rns-e.
Da tastiera, si puo' solo tirare a indovinare; e' impossibile sapere cosa e' successo nel tuo navi.

misterdey
18-09-2023, 21:24
grazie per la pronta risposta,non so se era stato disattivato il gateway ma non credo la radio in origine aveva 1 din sono io che ho fatto la modifica a 2 din leggendo la guida sul forum,per quanto riguarda il fusibile non é bruciati o altro la corrente arriva sul quadlock per alimentare il navi,l altro autoradio android non si é bruciato semplicemente mettendo e togliendo App si impallava sempre,cosi ho deciso di venderla{chi la presa sa il difetto e non gli importa]avevo messo un pioneer avic che avevo sul bmw ma non avendo audi il contatto accessory non si spegneva completamente e restava in sleep,mi sono trovato con la batteria a terra 2 volte,domani comunque ricontrollo il tutto e ti tengo informato,anche perche aver buttato via 500€ mi rode dove non batte il sole per non dire parolacce.

gian8p
19-09-2023, 09:38
... non so se era stato disattivato il gateway ma non credo la radio in origine aveva 1 din sono io che ho fatto la modifica a 2 din leggendo la guida sul forum,
per quanto riguarda il fusibile non é bruciati o altro la corrente arriva sul quadlock per alimentare il navi, l altro autoradio android non si é bruciato

ok.
ma la gateway adesso ha bisogno di sapere che hai messo il navi: insisto col dire che bisogna spuntare la casellina "37-navigation", nella installation list della gateway. (la casellina 56-radio, per logica, sarà già spuntata =e' l'impostazione di fabbrica per la radio 1 din originale).

se c'e' corrente, se l'adattatore e' giusto, e se la gateway dialoga col navi (dopo la spunta di cui sopra), il tuo Rns-e deve per forza accendersi. (se non presenta guasti al suo interno).

il navi ti chiederà il codice di sicurezza, perche' riconosce il tuo numero di telaio, per forza diverso da quello già presente in memoria nel navi stesso.
poi, utilizzando il computer di diagnosi, devi "codificare" alcuni parametri = bisogna dire al tuo navi quali accessori si trova intorno (es: ampli bose, bluetooth x telefono, cd changer oppure aux-in, ecc), e su quale veicolo si trova montato (a3, a4, TT, ecc ecc).

si usa il menu "coding" e "adaptation" del vcds di ross-tech; oppure carista, obdeleven, ecc. (ma il menu di codifica' sara lievemente diverso).
con calma, ci arrivi per analogia.
Qualsiasi sistema di diagnosi legge gli stessi valori, dentro le memorie Audi; Carista ealtri sistemi non possono "inventarsi" niente: hanno solo la schermata e i comandi un pochino diversi rispetto a vcds.

senza fare la codifica precisa (cioe' lasciando invariati i dati gia' in memoria, che sono riferiti alla macchina donatrice) qualche funzione potrebbe non funzionare.
ma in ogni caso il navi si deve accendere, puoi scorrere i vari menu, ecc.

misterdey
19-09-2023, 09:49
ciao,il cavo che ho preso é questo,Audi Radio Symphony/Concert plug-and-play kit amélioration to RNS-E RNSE-PU,sono daccordo con te che devo codificare le varie centraline,ma ho provato al banco con un carica batterie mandando corrente e niente non si accende,non voglio metterlo in start perche con il tester ho visto che manda troppa corrente 15 volts etc..2 sono le cose o al minino manda poca corrente 10 circa o il navi non va,ora provo a vedere se trovo un alimentatore stabilizzato e provo con quello,non ho carista ma ho vcds.il codice di sicurezza il tipo me lo ha dato era dentro insieme al cavo per il lettore Cd,la sola cosa che non so che tipo di impianto ha la macchina,non sapendo che radio montava in origine,ma non credo sia bose.

gian8p
19-09-2023, 09:54
... ho provato al banco con un carica batterie mandando corrente e niente non si accende

occhio a non fare errori con i pin di alimentazione... usando dei morsetti volanti, il rischio c'e'...
perche non colleghi direttamente l'unita rns-e sulla macchina??

altro dettaglio: temo che avrai problemi con l'antenna FM = cattiva ricezione stazioni radio.
per risolvere, bisogna cambiare un "booster" di antenna, posizionato nel portellone posteriore.
(perche' la radio "semplice", che tu avevi di serie, utilizza un circuito di antenna diverso rispetto al navi Rns-e, per sintonizzare le stazioni radio FM).

cerca le parole-chiave "booster antenna audi", o "antenna rns-e", e vedi cosa esce.
ci sono molte vecchie discussioni nel nostro forum, che parlano di l'antenna FM per navi Audi, e ne capirai di piu.

misterdey
19-09-2023, 10:06
si si tranqullo grazie, infatti lo collego con il suo cavo quadlock-iso li non ci si puo sbagliare,anche se ho visto che i pin sono K30 positivo e K31 negativo,per antenna ho letto la discussione RETROFIT - Installazione BOOSTER RADIO su AUDI A3/S3 8PA 2011 grazie

gian8p
19-09-2023, 10:16
... ho visto che i pin sono K30 positivo e K31 negativo

sul navi stesso c'e' un adesivo che descrive lo schema elettrico, controllalo bene; io a memoria non so dire quali pin siano riservati all'alimentazione. (e sai bene che invertire positivo e negativo puo' provocare danni!!)

buon lavoro a smanettare sulla tua A3!
ormai siam rimasti in pochi a fare retrofit e personalizzazioni sulla 8P.
ricordo la tua disavventura col blocchetto chiave, tra italia e francia, 1 anno fa, e altri problemini recenti col cruise control.

ricordo con nostalgia gli anni dei miei retrofit, in particolare sulla Golf, 15 anni fa, o forse piu'. E' sempre una grande soddisfazione quando alla fine funziona tutto!!
L'A3 l'ho presa usata, e per mia fortuna era gia' piuttosto completa, quindi ho fatto pochi lavori, tutte cose piuttosto semplici.
son passati troppi anni dall Golf, ormai lo spirito e' diverso (= ho meno tempo libero, ho meno interesse/passione, ecc= e' il primo segnale che si diventa vecchi...).

misterdey
19-09-2023, 17:30
gian8p grazie per la pazienza ,mi sa che lo preso nel tombino:wacko:ho fatto le codifiche come mi hai detto ma non si muove nulla,ora vedo con il venditore, o mi manda una scheda alimentazione , o se lo prende indietro,oppure mi trova un 193 e gli do una differenza di prezzo,con i soldi che ho speso mi ero ripreso un android cinese,tra cavi,antenna gps,modulo bluethoot etc..500€ :cry::cry:mi dice di smontare il frontale ,che forse si é staccato il flat del display,ho visto un video ed non é difficile,ma cavolo ho pagato per un prodotto funzionate non rotto.:ph34r::ph34r:

gian8p
19-09-2023, 18:27
... ho fatto le codifiche come mi hai detto ma non si muove nulla, ora vedo con il venditore, o mi manda una scheda alimentazione , o se lo prende indietro.
... mi dice di smontare il frontale ,che forse si é staccato il flat del display,ho visto un video ed non é difficile

c'e' qualche codice di errore, riferito al navi, nella scansione col vcds?
partendo da un eventuale codice di guasto presente in memoria, di solito si riesce a capire qualcosa di piu', e si puo' lavorare in modo mirato per risolvere il guasto stesso. (un "no signal/no communication" sarebbe preoccupante).

il flat del display e' una ipotesi ragionevole, ci son passato anche io, poche settimane fa. (ho un 192H, vecchissimo come la mia A3; il mio monitor restava nero, a volte si illuminava e poi tornava nero= si capiva che c'era un falso contatto).
alla fine, io non ho dovuto nemmeno cambiare il flat: c'erano solamente un paio di contatti anneriti, all'estremita più piccola. Ho grattato via lo sporco da quei 2 contatti, ho spruzzato disossidante (anche nel connettore sulla scheda, con delicatezza), e ho risolto.

lo smontaggio e rimontaggio del monitor richiede 1 ora (io ho lavorato seduto in giardino, con 2 cacciaviti sottili, e contemporanemente col telefono guardavo un video di YT, lentissimo e ripetitivo: anche per chi ha poca esperienza di schede e flat, come me, e' impossibile non capire!).

resta sempre il fatto che hai pagato un oggetto, ma non funziona, per cui entra in gioco la responsabilita' del venditore. (e' un privato o un negozio? i negozi hanno obbligo di garanzia anche sull'usato, mi pare).
Senti comunque cosa ti propone il venditore, prima di smontare ecc.

misterdey
19-09-2023, 20:32
ecco il log,ma considera che ora la radio non cé
ddress 19: CAN Gateway Labels: 1K0-907-530-V1.clb
Part No SW: 1K0 907 530 F HW: 1K0 907 951
Component: Gateway H10 0120
Revision: H10 Serial number: 28001056208338
Coding: 3D0F0B4A070100
Shop #: WSC 06314 123 12345
VCID: 2A5CD9EA8564691197-807E

2 Faults Found:
01304 - Radio
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 254
Reset counter: 18
Mileage: 128224 km
Time Indication: 0
Date: 2023.08.10
Time: 15:40:26

01300 - Control Module for Navigation with CD-Rom (J401)
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 254
Reset counter: 18
Mileage: 128224 km
Time Indication: 0
Date: 2023.08.10
Time: 15:40:26
questo é con radio montata
Address 19: CAN Gateway Labels: 1K0-907-530-V1.clb
Part No SW: 1K0 907 530 F HW: 1K0 907 951
Component: Gateway H10 0120
Revision: H10 Serial number: 28001056208338
Coding: 3D0F0B4A070100
Shop #: WSC 06314 123 12345
VCID: 2A5CD9EA8564691197-807E

2 Faults Found:
01304 - Radio
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 254
Reset counter: 18
Mileage: 128224 km
Time Indication: 0
Date: 2023.08.10
Time: 15:40:26

01300 - Control Module for Navigation with CD-Rom (J401)
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 254
Reset counter: 18
Mileage: 128224 km
Time Indication: 0
Date: 2023.08.10
Time: 15:40:26
ho parlato con il venditore e mi ha detto che é strano,perche mi aveva fatto vedere la radio funzionante,cioé io ho visto tramite whatszapp che la radio si apriva il display,quindi si presume che funzionava,ora non vorrei che nel trasporto si sia staccato qualcosa il che é strano perché era imballato bene e la scatola era integra,ora magari io ho visto una radio e me ne ha spedita un altra,non voglio essere maligno ma ?comunque lui mi ha detto che me la cambia con altra solo che al momento ne é sprovvisto,peccato perché avevo preso anche il lettore CD da mettere nel cassetto :dry:

- - - Updated - - -

resta sempre il fatto che hai pagato un oggetto, ma non funziona, per cui entra in gioco la responsabilita' del venditore. (e' un rivato o un negozio?)
Senti comunque cosa ti propone il venditore, prima di smontare ecc.[/QUOTE]
lo so e ti ringrazio,ho venduto parecchio materiale anche io e mai nessuno si é lamentato,l ultimo prodotto da me venduto su subiti.it é stato un amplificatore americano dzlla Parasound,il tip é venuto da roma per prenderlo in auto,si é fatto 600 e passa Km,ora aspetto e vedo come si comporta.

gian8p
19-09-2023, 20:37
"no signal no communication" mi fa pensare male.
non e' solamente il display spento... quindi non smontare il flat.
proprio rimane spento tutto il sistema, cioe' non dialoga con la gateway.

hai controllato se c'e' tensione 12 v sugli spinotti della macchina? (verifica col tester i pin simmetrici a quei contatti k30-k31 che mi avevi descritto. Controlla "100 volte" di infilare il tester nel pin giusto!)
se c'e' corrente nel cablaggio della macchina, allora e' guasto il navi. (avra' preso qualche botta nel trasporto, come dici tu. Boh).

idea un po' matta: hai un amico con una A3 8P uguale alla tua?? o anche una A4 8E, o una TT 8J (montano gli stessi identici navi, cambia solo la mascherina frontale).
se i tuoi amcii ti danno fiducia, chiedigli di montare il tuo navi sulla loro macchina = collegarlo, ma senza inserirlo a fondo nella sua sede (visto che le mascherine sono diverse).
Magari il navi funziona, il venditore non ha colpe, e allora vuol dire che hai problemi nei tuoi cablaggi (fusibili o adattatore).

sinceramente, il venditore che dice di non avere un altro rns-e, per sostituire quello difettoso, mi sa un po' una balla.
l'unica soluzione razionale e' fare il reso e chiedere il rimborso.
su ebay/amazon ecc e' tutto molto rapido, la controversia di solito si risolve alla svelta.
Anche le altre piattaforme di vendita (tu citi subito.it, che io conosco poco) devono per forza offrire un servizio simile, altrimenti si va avanti con un tira e molla per dei mesi, e questo fa perdere clienti alla piattaforma stessa.

se ottieni il rimborso, compri un altro rns-e, da un altro venditore, e buonanotte.

ilbruni
19-09-2023, 23:17
*** Messaggio rimosso ***

misterdey
23-09-2023, 14:01
a giorni vi informo sulla quzstione,contattato il venditore ,ne ha oradinato un altro su un sito francese e mi dovrebbe arrivare a giorni,mi ha fatto vedere la ricevuta di acquisto e sul sito ce scritto venduto per qui spero bene
gian8p,la corrente arriva al conettore tante che avevo montato un navi della pioneer e funzionava ,il discorso era che non si spegneva interamente quando toglievi la chiave e a furia di comprare moduli per il sottochiave e altro me ero rotto

gian8p
23-09-2023, 21:53
La corrente arriva al connettore tant'e' che avevo montato un navi della pioneer e funzionava.
il discorso era che non si spegneva interamente quando toglievi la chiave e a furia di comprare moduli per il sottochiave e altro me ero rotto

pensa che coincidenze assurde e crudeli si creano, alcune volte. Prima il navi non si spegneva... adesso non si accende! una beffa!

dai, resisti qualche gg, il venditore pare che sia stato serio = ti manda la sostituzione.
La faccenda si chiude bene.

misterdey
30-09-2023, 16:43
allora aggiornamento RNS-E se mando corrente direttamente dalla batteria al navi sui pin K30 positivo e K31 negativo il navi si accende,anche quello che il tipo mi ha ordinato per sostituzione,se collego il navi con il cavo iso -quadlock non si accendono,se alimento il navi con 2 file direttamente dal cavo iso si accende,la corrente arriva perché ho controllato con il tester,ora penso che sia un difetto del quadlock cinese,mi ritrovo con 2 navi e non mi funzionano in auto con cavo apposito,va afinire che faccio le cose amiocugino,taglio i cavi e metto dei capicorda e forse risolvo. in gateway la funzione 56 e 37 sono attivate,ma se faggio una vaggata mi dice nessuna risposta dal modulo.qui la vaggata del modulo
Address 19: CAN Gateway Labels: 1K0-907-530-V1.clb
Part No SW: 1K0 907 530 F HW: 1K0 907 951
Component: Gateway H10 0120
Revision: H10 Serial number: 28001056208338
Coding: 3D0F0B4A070100
Shop #: WSC 06314 123 12345
VCID: 2A5CD9EA8564691197-807E

3 Faults Found:
01304 - Radio
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 254
Reset counter: 18
Mileage: 128224 km
Time Indication: 0
Date: 2023.08.10
Time: 15:40:26

01300 - Control Module for Navigation with CD-Rom (J401)
004 - No Signal/Communication
Freeze Frame:
Fault Status: 01100100
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 254
Reset counter: 18
Mileage: 128224 km
Time Indication: 0
Date: 2023.08.10
Time: 15:40:26

00469 - Infotainment Databus in Single Wire Operation
011 - Open Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101011
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 58
Mileage: 129371 km
Time Indication: 0
Date: 2023.09.29
Time: 17:07:03

misterdey
02-10-2023, 09:49
Prova il navi in un’altra A3 con 2din nativo. Secondo me, durante il trasporto hanno fatto danni.
si ora fermo tutti quelli che hanno una a3 e gli domando se posso provare il mio navi sulla loro auto ahahahahahah

misterdey
03-10-2023, 12:02
gian8p / non é che ci vuole un cavo speciale per la mia auto,perché quello che ho comprato ISO quadlock non va,non so come mai,ho provato a chiamare faratech ma ce sempre la segreteria

gian8p
03-10-2023, 16:37
... non é che ci vuole un cavo speciale per la mia auto,perché quello che ho comprato ISO quadlock non va,non so come mai,ho provato a chiamare faratech ma c'e' sempre la segreteria

secondo me i cablaggi sono uguali su tutte le A3. Non credo che la tua abbia bisogno di un "cavo speciale".
semplicemente, nel tuo caso, credo che sia difettoso quel cavo-adattatore.
(altra ipotesi: il cablaggio in se' e' perfetto, senza difetti, ma e' destinato alla A4 B7?? o TT?? entrambe 15 anni fa montavano Rns-e. Il quadlock dietro al Rns-e e' uguale, ma gli spinotti piccolini, dal lato vettura, potrebbero essere leggermente differenti. Boh).
chiarisci questo dettaglio col venditore, prima o poi rispondera' ai tuoi mess in segreteria.

per ironia della sorte, mi sa che di quei cablaggi x A3 8P ne ho 1 usato, in uno scatolone in garage (pezzi vari, rimanenze dopo i retrofit di 10 anni fa. Non so nemmeno se sia integro; magari e' difettoso come il tuo...).

se tu fossi vicino a Piacenza, te lo farei provare senza problemi, come suggeriva ilbruni (ci vuole 3 minuti a collegarlo- anche meno!!).
solo così saremo sicuri che il problema e' nel cablaggio-adattatore, e a quel punto potrai insistere x chiedere il reso/sostituzione del cablaggio stesso, col tuo venditore.

- - - Updated - - -


...si ora fermo tutti quelli che hanno una a3 e gli domando se posso provare il mio navi sulla loro auto ahahahahahah

dai, lo chiedi a un amico della tua compagnia, o un collega di lavoro. Mica al primo che passa...
si beve una birra insieme e si fa una prova, come ti dicevo sopra ci vuole 3 minuti.

se per caso tu passi nei dintorni di Piacenza (es. incontri di lavoro, fiera, ecc. Oppure vieni a vedere una partita allo stadio, ecc ecc), io ti faccio provare il mio cablaggio, senza alcun problema.
se ti interessa, ci mettiamo d'accordo con mess. privato.

misterdey
03-10-2023, 16:52
gian8p sono in francia a bordeaux,sara anche la regione del vino,ma sono in mezzo ai boschi,manco fosse la foresta amazzonica,ho girato tutti i rivenditori di aaccessori auto,roady,feuvert,norauto,niente da fare,ho cercatoanche da qualche demolitore,ho pensato di prendere il cavo da qualche auto demolita e saldare i fili sul mio cavo non funzionate,credo in mezzo al deserto magari trovavo qualcosa,qui nulla,dal concessionario audi di bordeaux non lo hanno in casa perche viene venduto a pezzi sia il conettore quadlock che le spinette e i vari cavi,per ordinarlo almeno 15 giorni, se ero in italia sono sicuro che lo trovavo in demolizione in 5 minuti,ora morale della cosa mista passando la voglia di montarlo rimetto un android e mi tolgo il pensiero,pensare che avevo comprato anche il modulo bluethoot da mettere e le mappe ultime uscite.P.S. vendilo a me se lo tieni a babbo morto

gian8p
03-10-2023, 17:12
... se collego il navi con il cavo iso -quadlock non si accende, se alimento il navi con 2 file direttamente dal cavo iso si accende, la corrente arriva perché ho controllato con il tester,ora penso che sia un difetto del quadlock cinese

il quadlock cinese magari e' destinato a una altra Audi, come dicevo nei mess indietro. Oppure e' difettoso. (La sfiga ci vede benissimo).

in pratica: dal cablaggio della macchina, tu hai verificato che arriva corrente.
prendi nota con precisione il numero di quei pin, nello spinotto originale della macchina.
poi verifica se i fili "K30 e K31", partendo dal quadlock cinese arrivano proprio in quei pin "giusti", negli spinotti Iso cinesi.
mia ipotesi: mentre montavano quei 10 cm di cavetti, magari la posizione di un pin e' stata invertita. (= l'operaio cinese si e' distratto proprio mentre assemblava il tuo spinotto).


sono in francia a bordeaux
P.S. vendilo a me...

pensavo che eri a Imperia (dal tuo profilo).

quel cablaggio posso anche venderlo, ma e' li' fermo da 10 anni, e non ho veramente idea se sia integro.
proprio per questo dubbio, ti proponevo di provarlo "di persona", e sarebbe una cosa facile e veloce -se tu fossi nei dintorni di piacenza.

se te lo vendo senza provarlo, ci faccio la figura del pirla se poi non funziona. (considera anche i costi della spedizione internazionale. Quanto si prende Poste Italiane per inviare un pacchetto fino in Francia?? Mi sa che ci vuole quanto una bottiglia di champagne... visto che mi parlavi di vino!!)

a 'sto punto, vale la pena provare a risalire "a ritroso" ai pin dentro il tuo quadlock cinese.
sappiamo che K30 e K31 sono l'alimentazione dietro al Rns-e. Entrano nel quadlock e bisogna vedere dove finiscono quei fili K30 K31, nei rispettivi spinotti iso cinesi.

sappiamo anche quali sono i pin di alimentazione nell'iso originale della tua macchina, perche' ci hai gia' collegato i fili al volo (e il navi si accende).
ovviamente i pin dell'iso cinese devono coincidere con i pin dell'iso originale della macchina.
la mia idea e' che ci sia un pin messo al posto sbagliato, negli iso cinesi. (e a quel punto, il pin lo sfili e lo metti a posto).
lavora con molta calma, col tester, e controlla "100 volte". La fretta e il nervoso fanno brutti scherzi.

poi va finire che ci sono dei pin spostati anche negli altoparlanti, o nei comandi del caricatore cd, ecc ecc (nell'ipotesi che quel quadlock cinese sia destinato ad una altra Audi, es. A4 B7).
allora non ne esci piu...

misterdey
03-10-2023, 17:55
il cavo é questo,Audi Radio Symphony/Concert plug-and-play kit amélioration to RNS-E RNSE-PU comprato su ebay .fr Audi A2, A3, A4, A6 modèles 2001-06,quindi penso sia giusto,si sono di Imperia ho la casa in italia al confine francese,il caricatore che mi ha venduto é conesso con cavo suo al RNS-E non sul quadlock,ho controllato e ricontrollato la corrente arriva bene sui k30 positivo k31 negativo,quindi come detto o cambio cavo ma qui non ne trovo o amiocugino con taglio e saldatura cavi,a me gia interessa che si accenda poi se ha gli altoparlanti invertiti o altro lo risolvo,il fatto é che non posso modificare il quadlock perche cé pochissimo spezio tra le spinette anche se ho delle spinette piccole etc..

gian8p
03-10-2023, 18:36
il mio adattatore quadlock e' diverso; ha solamente 3 spinotti iso.
E mi son fatto questa idea: ognuno dei 3 ha una funzione diversa = es: alimentazione, canbus, altoparlanti. (NON ho mai verificato, e' solo una ipotesi).

Nel tuo link vedo 4 spinotti iso. Boh; vai a capire il perche'. (il quarto spinotto comandera' qualche accessorio, tipo il telefono/BT? Altro ancora? Non lo so).
oppure il mio quadlock non va su A3?? (son molti anni che e' nello scatolone, non ricordo da dove proveniva. Son rimanenze da retrofit vari, su tante Audi diverse; con la vecchia compagnia di amici, 10/15 anni fa, eravamo molto attivi).
Ma puo' essere anche il contrario?? cioe' il tuo quadlock non va su A3?? Boh. Se lo chiamano ISO, deve essere standard... Ma chi lo sa!
devo precisare che la mia A3 ha il navi di fabbrica, non l'ho mai cambiato, non ho usato adattatori.

vedo che negli spinotti iso del mio adattatore, ci sono molti spazi vuoti. (forse sono destinati a qualche accessorio, che nel mio adattatore non e' previsto?? il tuo quadlock quindi e' piu completo del mio?? Boh.)

Purtroppo i miei fili son tutti grigi, uguali fra loro (qualcuno in realta' e' piu' sottile, e qualcuno invece e' piu grosso, come sezione);
a 'sto punto, risulta impossibile confrontare "colore con colore" i tuoi spinotti con i miei, e verificare se nel tuo cablaggio ci sia un pin spostato, cioe' inserito nella posizione sbagliata.
(mi frulla sempre in testa l'idea che il cinese si sia distratto durante la fabbricazione del cablaggio, come ho descritto nei mess indietro!).

misterdey
03-10-2023, 22:08
alleluia alleluia,sono riuscito a farlo funzionare,devo finire di montare l'antenna gps e il caricatore cd nel cassetto porta documenti,( ho provato un po in giro in rete e su ebay,ma solo in UK li ho trovati e non spediscono fuori dalla loro isola,razzisti)quindi mi tocchera modificare il mio per alloggiare il caricatore cd,poi faro aggiornamento firmware dal sito inglese per avere tutte le opzioni e alla fine lo vendo per prendere un 193 che é meglio del 192 che ho.¨P.S. gian8p sei curioso di sapere cosa non andava?mi inviti al ristorante e te lo dico in confidenza tra noi, ahahahah scherzo come presupponevo era il quadlock non adatto cioé non faceva contatto sugli spinotti,se guardi la foto che cé su ebay vedi che ci sono delle plastiche blu,invece quello che funziona non ha nulla gli spinotti si vedono bene,

gian8p
04-10-2023, 08:09
alleluja! son contento che adesso funziona. E' stata una vera battaglia, uscirne fuori. (cosi come l'aria condizionata e il blocchetto chiave, 1 anno fa).
Se non era il quadlock difettoso, l'unica alternativa era chiamare un esorcitsta!!

ieri sera ho notato le plastiche blu del tuo quadlock (il mio non le ha), ma non ci ho dato peso.
Nessuno va a pensare che siano "sbagliate" le plastiche. Maledetti cinesi! Non riescono neanche copiare uguale gli spinotti??

in pratica, tu hai eliminato le plastiche blu?
oppure quale altra modifica hai fatto? (di sicuro non hai ricevuto un quadlock nuovo, ieri sera... quindi hai adattato in qualche modo il tuo. Son curioso di capire cosa hai fatto. E sara' utile per altri utenti, se avranno lo stesso problema).


hai parlato anche di caricatore cd. Oggetto molto vintage; oggigiorno non so nemmeno se valga la pena spenderci soldi.
(se hai intenzione di fare l'aggiornamento firmware 730, il navi leggera' schede SD da 32 giga, quindi son 40 cd salvati in formato wave... e fino a 2000 tracce in formato mp3).
io ho fatto da poche settimane l'aggiornamento firmware proprio per eliminare i cd. Tu li invece li ami.
(in realta' volevo eliminare proprio l'Rns-e, in toto, dopo un guasto al display, ma l'ho riparato a prezzo zero -e' stata una gran botta di cu.o-, e questo mi ha stimolato a tenerlo e aggiornarlo).
senza aggiornamento, i cd sono concretamente l'unica fonte esterna. Il lettore Sd "di fabbrica" riceve solo Sd da 2GB al massimo, e NON HC. (Roba che non esiste piu sul mercato, per cui si e' costretti a usare solamente i cd).

mi viene una curiosita': il tuo caricatore legge i cd mp3?? oppure solo wave?
Nel display vedi nome artista, titolo della traccia, ecc, durante l'ascolto dal caricatore?

in bocca al lupo per i tuoi progetti.
ciao

misterdey
04-10-2023, 13:28
gia8p,oggi mi accingevo a finire il lavoro perche ieri lo fatto con il buio,allora ho trovato un signore gentilissimo che ha un negozio di montaggio radio etc..mi ha venduto 2 cavi quadlock alla cifra pazzesca di 10€,poi ho fatto allamiocugino e ho guardato lo shema sulla radio tagliato i cavi sia del mio che di uno dei 2 comprati e messo delle spinette con guaina da ambo le parti e montato il tutto,prima ho provato mettendo gli spinotti solo al positivo e al negativo,visto che si accendeva e mi domandava il codice di sblocco ho finito il lavoro,stamattina ho fatto aggiornamento del firmware con quello del sito inglese e pagato la licenza (15 sterline) per il firmware 0730 con tutte le opzioni e per caricare le mappe su memory,fatto caricata la mappa con il prog.NavPOint sulla memory,provata la memory nel navi e funziona,unica cosa non riesco a vedere la modalita engenering -:per il caricatore il tipo che mi ha venduto il navi era compreso nel prezzo,ma credo ci sia un problema,non capisco dove vada collegato anche se ho il suo cavo,secondo me é per un altro tipo di multimedia audi,perche nel quadlock non ce il posto per la sua presa,almeno che non vada nella presa a 32 pin in alto a sinistra dietro il navi con un adatttore apposito,ma io li ho messo l'adattatore bluethoot.
Per accedere alla modalità ingegneria:
Premere il pulsante NAV
Premere RETURN finché non ci si trova nella schermata di immissione della destinazione della navigazione
Tenere premuto il tasto del quadrante in alto a sinistra per 6 secondi e rilasciare
Tenere premuto il tasto del quadrante in alto a destra per 6 secondi
Dovrebbe apparire il menu della modalità di progettazione RNS-E- ame non appare nulla,
P.S. il cd é questo cd changer cdx-ca 1492 gc

gian8p
04-10-2023, 14:08
wow. direi che e' stata una giornata produttiva...

per il caricatore cd, e' possibile che vada a collegarsi nella presa 32 pin. Ma son passati degli anni, potrei ricordare male.
cosa dice l'adesivo bianco = lo schema, incollato sul telaio del navi?

mi sa che nella stessa presa va collegato il cavetto per Ipod, oppure il jack 3,5 mm "aux".
e in effetti va nel 32 pin anche il ricevitore BT per lo streaming musicale. (come hai già fatto tu).
Questi gadget aftermarket, in pratica "emulano" il caricatore cd, se ricordo bene.
Bisogna considerare che non c'e' nessun altra presa, per "mandare dentro" un segnale nell'Rns-e, e quindi non so se quei gadget possono coesistere insieme. (temo che uno escluda l'altro; presumo che il navi non li riconoscerebbe, se venissero collegati tutti contemporeaneamente).

per il menu engeneering: le istruzioni che avevo scaricato io dicono di premere i tasti per 8 secondi (quindi un pochino piu a lungo rispetto ai tuoi 6 secondi). Prova e vedi cosa succede.
per la cronaca: io non ci prendo quasi mai "al primo colpo", quando voglio entrare nel menu engeneering (= devo sempre tentare varie volte, fino a "indovinare" i tempi giusti).

misterdey
04-10-2023, 14:21
gia8p puoi mandarmi un lincks dove vedere il cavo che ci va nel caricatore,perche ho un cavo che mi ha dato il tipo ma é con spinetta piatta e piccola non a 32 come dove ho messo il bluethoot,perche al limite elimino il bluethoot e metto il caricatore che preferisco anche se devo modificare il porta documenti.il caricatore ha questo codice 8e0035111d,.

gian8p
04-10-2023, 14:30
foto non ne ho. link non ne ho.
son 10 anni (o forse anche di più) che non ci metto le mani.

controlla lo schema sul navi stesso. L'adesivo bianco riporta tutti i pin: e' l'unica fonte affidabile per fare i collegamenti.
li capisci se il caricatore va nel 32pin a sinistra, oppure nel quadlock.
non vorrei dire una caxxata, ma il caricatore cd ha uno spinottino di colore blu, con circa 8-10 pin. Ma chisseloricorda, dopo 10 anni...

Marcy_68
05-10-2023, 16:04
il cavo che ci va nel caricatore

https://i.imgur.com/92SNPDx.png

misterdey
06-10-2023, 13:01
Marcy_68 grazie per la risposta,il mio cavo che mi ha dato il tipo insieme al caricatore é lo stesso ,solo che non ha la spinetta blu ma nera e non vi é lalta spina con i 2 cavetti,vi é solo un cavetto marrone con un faston ad occhiello da mettere a massa sotto una vite del navi, ora non so se avendo modificato il vavo quadlock manca qualche collegamento o altro,tanto e vero che le casse dietro non si sentono,prima devo riuscire a trovare sto maledetto cavo apposito che sia funzionante,non posso passare la vita a ordinare cavi dalla cina che poi non funzionano,ora sono a Lione da mio figlio magari qui conosce un installatore e vedo se hanno sto cavo maledetto,poi pensero anche al caricatore,ora é una tigna si dice dalle mie parti tra me e il navi,vediamo chi la vince.ho mandato una mail a farateh ma non risponde neanche al telefono boo,altra cosa ho messo un modulo bluethoot cinese si accende ma nelle inpostazioni del navi non vedo come fare il pairing,penso di avere fatto le codifiche giuste

Marcy_68
06-10-2023, 14:43
Mah, temo che tra periferiche e cavi cinesi ti stai complicando la vita.
Riguardo al bluethoot cinese,sarà da verificare se il collegamento è corretto al RNS ed è compatibile e codificato correttamente.
Non conosco quale guida hai seguito per la codifica, ti posso postare questa che mi è stata inviata dal venditore,quando ho acquistato il bluethoot originale.

1) La codifica Bluetooth cambia in 0011444 con navigatore satellitare, cambia il valore 0xxx? Xx in 7, quindi accedi a CAN Gateway -> elenco di installazione-> trova telefono, seleziona questa opzione, salva. Esci da vcds, chiave di accensione per alcuni secondi, accensione inserita, quindi prova

2)devi codificare la centralina bluetooth con questo codice:

0011404 se non hai installato il tutto per i comandi al volante e caricato il navi con firmware per sds
0011444 se hai invece implementato i comandi vocali.

Poi devi codificare la radio al canale 56:

devi aggiungere + 4 al numero presente alla seconda cifra da sinistra (probabilmente hai un 3 che diventerà sommandoci 4 pari a 7)

Quindi devi codificare la centralina del piantone dello sterzo al canale 16:

dovrai cambiare la 3 cifra da sx, che ora sarà presumibilmente pari a 2, in 3 se hai solo i comandi vocali per telefono, o 4 se hai impmentetao anche l'SDS completo.

Infiene devi codificare la centralina del can gateway per dire alla macchina che hai montato il telefono, al canale 19:

Hai 2 possibilità: entrare nell'installation list e spuntare il 77, oppure entrare nel long codig e spuntare il bit 7 del byte 03.

Se dopo la codifica non funziona tutto regolarmente, c'è qualche cosa che non va nei collegamenti.

gian8p
06-10-2023, 15:03
misterdey , metti una foto del tuo kit bluetooth.
nei mess precedenti, ci hai descritto che il tuo BT si collega sulla presa 32 pin, a sinistra (sul fondo del rns-e): mi viene da pensare che sia un kit "aux" cinese, destinato allo streaming musicale.
in pratica e' un "aux-in", ma non e' un vivavoce telefonico (temo che non si attivera' automaticamente quando c'e' una telefonata in arrivo, non zittira' il player musicale, ecc. Temo che dovrai premere i comandi sul tuo smartphone).
se il Bt non e' originale, non viene riconosciuto in diagnosi, ecc ecc. Quindi non serve nessuna codifica.

in teoria, potrebbe essere una roba cosi: https://www.ebay.it/itm/295749005288?hash=item44dc03afe8:g:lbsAAOSw3WJkgvC z&amdata=enc%3AAQAIAAAA4Li6vU8yvyZyslIkY3gs6s7F%2BDA ULSNJFXXLHEBMsNGNnQ%2FEgI8tt03pA9TWh%2FQo5yq2y7kKR PMiYpHXHAaixWtlRq0lVKPPatJFhsfHo5Yf32cbYIO0%2FOUXq %2BP5P79JO1leJjvWZeXFpmJZrcqLpQ9EQlcT4mjXZ7tRp9CvP LW6CDOLuWGrsdymqPM%2BdeTE%2FmxYVEbvEiLPPlTdkAnI5Rk VmAr7lzX%2FFwLGbpNA080%2FBsAfKGp%2BF%2BlrJE%2F%2FR AEkp%2Fc0Jd8QS%2BpkE81mklOzzdZptTAdkALUe9LAjoCy%2F tMh%7Ctkp%3ABFBMhI2v0uBi

invece il BT originale e' una centralina che si monta sotto al sedile, con la sua scatola a tenuta stagna. Poi il microfono si monta dentro la plafoniera (posando i rispettivi cablaggi). Il BT originale e' solamente un vivavoce, cioe' gestisce solo le telefonate, NON fa lo streaming musicale.
Tu hai fatto l'installazione dei pezzi originali?? soalmente in quel caso devi fare la codifica, coem indicato da marcy68.
ma nel tuo caso, ci scommetterei di no...

se il tuo BT e' cinese, non hai la centralina 77 originale, e quindi non devi codificare nulla. (ne' la 77, ne' la 19-gateway, ne' la 56-radio).
unica codifica: attivare l'aux-in dentro il navi. (alla sezione "option I" del coding, mettere valore 5).

nella mia A3 ho un Rns-e 192, dotato di BT originale Audi=centralina 77; tutto il mio impianto e' montato di fabbrica, io l'ho comprata così, nessun retrofit nel sistema multimediale.
nel mio rns-e non si vede nessun menu di pairing del BT. Per cambiare la password del BT si usa la diagnosi.
la spina 32 pin nel mio Rns-e 192 e' totalmente vuota: questo vuol dire che la centr. 77 / BT originale non si collega nel 32pin, ma nel quadlock.
E invece tu scrivi che il tuo BT va a collegarsi nel 32 pin... ecco che torniamo alla prima riga del post: bisogna capire bene che tipo di kit BT hai comprato.

io a istinto mi son fatto l'idea che hai installato un kit BT cinese (che non dialoga con il can-bus, non viene riconosciuto dalla gateway, non vedi la centr. 77 in diagnosi, ecc ecc).
Se e' cosi, non codificare NULLA!! Andresti a creare solamente degli errori in diagnosi (e di "casini" mi pare che ne hai gia' abbastanza...).

ribadisco che ne ltuo caso il pairing del BT secondo me lo fai solamente dentro il tuo telefono.
col telefono fai la ricerca "nuovi dispostivi", e trovi il tuo BT veicolare.
se e' un BT originale Audi, vedrai la sigla "Audi UHV1234" (i numeri li ho messi a caso, non sono i tuoi), e ti chiedera' la password nel display del tuo telefono;
se e' un BT cinese vedrai la sigla del suo costruttore e poi la richiesta di password, sempre nel tuo telefono.

unica funzione del BT cinese: metti il navi su AUX (vedi foto del link a inizio messaggio), poi metti in play una traccia musicale dentro il telefono, e la potrai ascoltare con gli altoparlanti della macchina. Fine.

misterdey
06-10-2023, 16:42
il bluethoot é questo 8989
Adatto Per Audi A3 8p Bluetooth
il caricatore sono riuscito a farlo funzionare ,vi era un filo che non faceva contatto,io non voglio ascoltare la musica dal bluethoot ma fare e ricevere telefonate,altrimenti non mi sbattevo per montare il navi e il caricatore,gli Mp3 li odio ti tolgono il piacere della musica sia a casa che in auto,forse non lo sai ma per fare stare una traccia di musica in tot di spazio vengono cancellate molte frequenze audio,devo solo trovare sto maledetto cavo iso quadlock funzionante.

gian8p
06-10-2023, 17:17
ottimo.
e' un kit "indipendente", quindi non devi fare nessuna codifica nella gateway, ecc.
la centr. 77 nel tuo caso non esiste. Un problema in meno...

devi semplicemente alimentare con positivo e negativo lo scatolotto BT (con i suoi fili rosso e nero=i classici + e -).
e poi dovrai solamente abilitare "aux-in" dentro il navi. (nel coding, alla sezione "option I", metti il valore 5 -questo parametro vale per Rns-e con firmware 650 o superiori. il coding potrebbe essere diverso, nei modelli precedenti).

vale la pena prendere un positivo sotto-chiave, così lo scatolotto si spegne quando spegni la macchina. (oppure il navi e' in grado di accendere e spegnere quel kit BT?? Boh).

il tuo telefono, nel menu BT-ricerca nuovi dispositivi, dovrebbe trovare lo scatolotto.
E come ho scritto nel mess precedente, dal menu del telefono fai il pairing. (la password per logica e' scritta nelle istruzioni di montaggio del kit BT).
dubito fortemente che il tasto "tel" nel frontalino del Rns-e, venga abilitato.
dubito fortemente che tu possa vedere rubrica, chiamate perse, numero che stai chiamando, ecc ecc, nel dispaly del rns-e.
secondo me, quei dati li vedi solo nel display del tuo smartphone.

in teoria, il tuo navi non sapra' mai che quello scatolotto BT esiste.
secondo me, sulla presa 32 pin il navi Rns-e riceve un semplice segnale audio, e lo riproduce come un normale aux-in. E basta.
Non credo ci sia nessun altro dialogo tra scatolotto BT e navi.

prega che quel kit sia ben fatto... se escon fuori conflitti del software o malfunzionamenti vari, non ne esci piu. (quadlock docet...)

mi incuriosisce capire come possa quel kit stoppare il play del cd, o la radio, e dare il via libero in automatico alla telefonata in arrivo. Boh.

facci sapere come ti trovi, quando lo userai.

misterdey
06-10-2023, 17:36
gian8p ho attivato le funzioni del navi mettendo ultimo firmware 0730 e mettendo la mappa 2 sulla memory da 32 gb SCHD dell inglese e pagando la licenza per il prog NavPOint,il navi funziona ,ho anche le indicazioni sul quadro di bordo etcc,unica cosa che mi da fastidio é che meta schermo é occupata da indicazioni tipo parcheggi o km alluscita etc...ma devo smanettere nel menu engenering per vedere come funziona,io avevo visto ad un certo momento che vi era sul display del navi la scelta AUX,ora non ricordo cosa ho fatto e non mi riconpare piu quando la avevo abilitata mi diceva attiva e se riceveva una chiamata me lo diceva,altrimenti non vedo perché diano il microfono assieme,sul telefono avevo cercato sorgenti bluethoot e ne aveva trovate ma diceva impossibile connettersi,magari ho disattivato qualcosa rifacendo la codifica delle centrali,come torno a bordeaux riprovo,credo che non stoppi il play ma abassa il volume della sorgente,sul pioneer che avevo faceva cosi

gian8p
06-10-2023, 18:44
misterdey , la faccenda "meta' schermo" si disattiva col tasto setup (sotto al monitor). Non serve il menu engeneering.
quando sei sulla mappa, premi il tasto setup e poi scorri verso i lbasso fino alla 2a schermata.
togli la spunta da: "istruzioni successive", da: "indicazioni autostrada", da "zoom incrocio automatico", e robe simili.
a quel punto, avrai la mappa pulita, a tutto schermo.
L'orario di arrivo, i km mancanti alla prossima svolta e all'arrivo, ecc, continui a vederli -in piccolo- a destra del monitor.


se il telefono ti dice "impossibile connettersi", per deduzione logica io penso a un problema di dialogo tra telefono e scatolotto BT.
Le centrali Audi in quel momento non entrano in gioco.
secondo me, per l'elettronica di bordo, lo scatolotto BT non esiste; non ha nessun dialogo col can-bus.
mi son fatto l'idea che il navi Rns-e, sulla presa 32 pin, gestisce solo l'ingresso di un segnale audio (un semplice aux-in). Ci puoi attaccare anche un ipod, con jack 3,5 mm. E ci ascolti musica. Ma in quel caso, le certelle e il cambio traccia, mi sa che li comandi dall'ipod, mica dal navi... temo che sia lo stesso funzionamento anche per quel vivavoce cinese.

quello che faceva il tuo impianto pioneer, scordatelo. Il sistema Rns-e e' molto obsoleto, non ha nessuna funzionalita' moderna, non dialoga con niente.
quel navi lo conosco bene, lo uso da quando ho preso la macchina, 7-8 anni fa (ed e' stato montato di fabbrica, visto che e' presente nella lista accessori che avevo stampato dal sito Erwin, prima dell'acquisto, col numero di telaio).
il navi Rns-e- ha dei limiti notevolissimi, derivanti dal suo progetto: e' roba di 20 anni fa= preistoria dell'elettronica.

anch'io volevo cambiarlo con un sistema Android, poi ho risolto "aggratis" un piccolo guasto al monitor (gran botta di cu.o), e allora mi sono convinto a tenerlo.
da li' ho fatto anch'io l'aggiornamento 730, ma non aspettarti chissa' cosa.
anch' io ero molto ottimista, avevo grandi aspettative col 730, ma adesso il sistema si impalla se attivo tutto contemporaneamente. (Intendo: navigazione con POI autovelox, musica mp3 da SD1, vivavoce telefonico, tutto insieme. Il sistema diventa lentissimo a caricare le mappe, lentissimo a visualizzare la rubrica telefonica, lentissimo a cambiare menu=una cosa "facile" come chiudere la Sd e passare alla radio FM, richiede 10 secondi...).
se attivo la radio FM e la navigazione, insieme, funzionano bene. Se ascolto solo musica mp3 (senza navigazione e senza telefono), funziona bene.
mi son fatto l'idea che manca ram, e manca potenza di eleborazione nel processore.
Sono i limiti dell'hardware, come dicevo e' stato progettato 20 anni fa... non puo fare miracoli.
(ecco perche sono scettico su quel BT cinese sull' aux-in. Ho la netta sensazione che dovrai aprire e chiudere le telefonate toccando lo schermo dello smartphone; ricercare nomi in rubrica toccando lo schermo dello smartphone, ecc ecc).

misterdey
06-10-2023, 19:32
gian8p sono daccordo con te che é un sistema obsoleso di 20 anni fa,ma almeno si sente in maniera decente rispetto ai sistemi di adesso tutta elettronica e senza anima diciamo,ti posso assicurare da vecchio audiofilo che questo é un ottimo apparecchio,a casa ho un sistema home della parasound di cifra elevata(parliamo di parecchi 0)avendo avuto la passione per hifi avevo installato sulla mia Alfa Romeo 155Q4 un pioner ODR cifra esagerata per quel periodo e circa 1500 Watt di potenza(si hai letto bene)vinti negli anni tantissimi concorsi hiwi car in italia e francia,ora sopragiunta la vecchia la passione é scemata ma ma buona musica ascoltata in un certo modo mi piace sempre,per il bluethoot se riesco bene ,senno me ne faro una ragione,ciao e buona vita.

misterdey
07-10-2023, 14:55
gian8p rileggendo ora il coding per RNS-E ho visto che per attivare AUX devo mettere 0xxxx5x o sbaglio, io credo di avere lasciato o messo 1 nella codifica ,forse é per quello che non vedo piu sul display la sritta AUX ma solo CD o Mp3,come torno a casa ricontrollo e al limite ricodifico e poi vedo se va sto bluethoott

gian8p
07-10-2023, 19:07
... per attivare AUX devo mettere 0xxxx5x o sbaglio, io credo di avere lasciato o messo 1 nella codifica ,forse é per quello che non vedo piu sul display la scritta AUX ma solo CD o Mp3

si', credo proprio che il valore giusto sia 5.
fai riferimento a questa pagina: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Audi_Radio/Navigation_System_(RNS-E)
come vedi le impostazioni da fare sono svariate. Non si puo' mettere dei numeri "a caso", perche poi non funziona una mazza.

ad es. vale la pena esaminare con cura anche la cifra immediatamente a sinistra del 5, nel coding = "telephone preparation";
presumo che nel tuo caso dovrai indicare "nessuna preparazione" oppure "aftermarket". (= vuol dire: senza la centr. 77, senza intervento della gateway, ecc ecc).
bisogna fare qualche prova, con i 2 codici, e vedere cosa succede. (eventualmente, potrebbe essere necessario riavviare il navi rns-e, per rendere effettive le modifiche).
occhio anche all'ultima cifra del coding (comanda il volante multifunzione e il cd charger; verifica il tuo valore preciso).
NON toccare niente nella centr. 19-gateway, nella centr. 77, ecc.

inoltre, nelal centr. 37-navigation, valuta anche la "adaptation" del channel 001: usando il computer di diagnosi devi memorizzare la circonferenza delle ruote in mm; serve per rendere preciso il calcolo dei km da parte del navi, e ottenere una posizione precisa del veicolo rispetto alla mappa.
nel mio Rns-e , con gomme 225 45 17, il valore da inserire e' 1930 mm.
Se tu hai gomme 16" o 18", per logica quel valore varierà di qualche mm (ci son le tabelle, con i valori precisi per ogni misura di gomma, in giro in rete. io non le ho salvate, e adesso non saprei ritrovarle).

facci sapere come va a finire.

ciao e buona vita anche a te.

misterdey
09-10-2023, 15:47
gian8p ho ricontrollato appena arrivato a casa,ho fatto una scansione ho provato ma la scritta AUX non mi compare,.al limite aspetto chi mi arrivi il cavo che ho ordinato in : Vilnius, Lituania,in francia non ne ho trovati,sembra merce rara.Iso Fakra Quadlook Connecteur Rns-E Navigation Rétro Audi A3 A4 A68992magari é il cavo che ho fatto io,anche perché come ti ho detto non sento gli altoparlanti dietro

gian8p
10-10-2023, 09:37
...ho fatto una scansione ho provato ma la scritta AUX non mi compare

dentro il coding della centralina 37-navigation non hai il "comando" per attivare Aux-in??
secondo vari siti, devi mettere il valore 5, alla penultima posizione del coding, come descritto nei mess precedenti (7 ottobre).

ipotesi: forse quel comando esiste solo per alcune versioni del navi Rns-e??? Esempio: solamente per la serie 193?? Boh.

io l'aux-in non ce l'ho e quindi non ho mai fatto di persona quella codifica (ma mi fido ciecamente del sito ross-tech, che ti ho linkato nei mess indietro. Sempre il 7 ottobre).
come ho scritto nei mess indietro, la mia spina 32 pin e' totalmente vuota. Ho il BT originale e il cavo i-pod (che emula il caricatore cd): per logica, nel mio 192H, quei segnali transitano sul quadlock. Non ho il sistema Bose.
il mio coding e' 0205217 (ti serve a poco, perche tu hai un allestimento nettamente diverso, con Bose, con aux nella spina 32 pin grigia, ecc, e quindi il coding sara' diverso!!)

in effetti tu hai anche un cablaggio non perfetto, sei stato obbligato a fare "taglia e cuci" in modo artigianale, per vedere funzionare 'sto benedetto navi.
forse il malfunzionamento delle casse posteriori viene provocato proprio dal cablaggio.
(attenzione che anche l'impianto Bose prevede una codifica dentro il navi; tu l'hai fatta? magari il tuo navi -usato- proviene da una A3 con l'impianto altoparlanti semplici, e non quindi non fornisce alimentazione sul pin dell'ampli bose; prova a rivedere con calma il coding, seguendo la legenda nel link ross-tech, linkato nei mess precedenti).

chiedi anche aiuto anche al tuo venditore (mi pare che il navi usato l'hai comprato da un negozio professionale, giusto?): magari lui conosce qualche dettaglio piu di noi.

misterdey
10-10-2023, 10:59
ba ora é una tigna che mi ha preso,il caricatore funziona ,il navigatore anche visto che tornando da lione lo messo in funzione e andato tutto bene,il mezzo schermo ho tolto le spunte su tutte le opzioni del navigatore,e non dice neanche le parolaccie aahahah,ho ricontrollato il coding rifatto la procedura ora mi é ricomparso AUX ma non mi conette con il mio telefono,mi dice connessione impossibile,ora ho scritto al venditore del modulo per avere una spiegazione ,mi hanno risposto che ci vogliono 2/5 giorni per una risposta,domando non é che ci vuole il modulo che si collega direttamente sul quadlock del navi tipo questo?8993per funzionare il viva voce??poi a che serve la funzione riconoscimento vocale nel navi se mi parla in tedesco e chi la capisce??,per avere un libretto di uso in italiano del navi é possibile anche pagando il prezzo giusto?

gian8p
10-10-2023, 11:14
... la funzione riconoscimento vocale nel navi se mi parla in tedesco e chi la capisce?? per avere un libretto di uso in italiano del navi é possibile anche pagando il prezzo giusto?

la lingua -sia le scritte sul display, sia la voce- si imposta con il menu adaptation (lo vedi col computer di diagnosi, accanto al tasto coding).
nella sezione adaptation, ci sono 2 "channel" separati, per gestire la lingua (display e voce, come ho detto).

e' tutto descritto nel link ross-tech, che ti avevo postato il 7 ottobre. Giusot per curiosita': quel link lo hai guardato??
Purtroppo quel sito e' solamente in inglese; se sei in dififcolta' lo traduci facilmente con i traduttori online.
E se il traduttore ti scrive delle frasi incomprensibili (purtroppo succede spesso), fai altre ricerche, e trovi sicuro altre pagine, da altri siti, in italiano. (coding e adaptation del navi rns-e sono state trattate di sicuro mille volte anche nel nostro forum; ci son sicuro delle vecchie discussioni).

il libretto istruzioni rns-e lo avevo cercato anche io (7-8 anni fa, nel momento che ho comprato la macchina -usata, e senza nessuna manualistica-), ma non ne avevo trovati.
Il sistema Rns-e a quel tempo era gia' fuori produzione da alcuni anni, e probabilmente c'era poco interesse per quel modello, in rete. (oggi, dopo tanti anni, ce ne sara' ancora meno).
In quel momento, negli annunci, i libretti dell' Rns-e erano praticamente tutti in inglese.
Ma dopo 4-5 giorni di utilizzo, a tentativi, ho capito "a grandi linee" i comandi del Rns-e, e ho cessato la ricerca del libretto.

in compenso nel nostro forum ho trovato il libretto di istruzioni "generale" della macchina (nella sezione manuali; per logica ci sara' ancora).
molto utile per capire piccoli dettagli e per poter sfruttare qualche gadget (che al tempo nemmeno conoscevo).

misterdey
10-10-2023, 12:34
gian8p stadiventando un discorso a 2 ahaha,non ti parlo della lingua sul display del navi o sul quadro di bordo quelle sono in italiano e le istruzioni del navi anche ,nelle funzioni del navi vi é una opzione riconoscimento vocale,sembra quasi se fosse un android che se gli parli il navi abbia delle funzioni tipo cambia da cd a navigatore o altro,ma mi parla il teutonico,ho letto il lincks che mi hai messo e tradotto con google traduttore ,no problema,era solo questa curiosita,per quanto riguarda il modulo tu pensi che devo prendere quello che ti ho messo nella discussione precedente?si connette direttamente sul quadlock 8994questo intendo

gian8p
10-10-2023, 13:02
... nelle funzioni del navi vi é una opzione riconoscimento vocale,sembra quasi se fosse un android che se gli parli il navi abbia delle funzioni tipo cambia da cd a navigatore o altro,ma mi parla il teutonico

quella funzione si chiama "full sds". (e' attivabile nel firmware 730, nel menu engeneering).
poi ci vuole il volante multifunzione (col tasto di attivazione del dialogo), e poi un microfono nella plafoneria, col suo cablaggio giusto, fino al rns-e (e credo che quel microfono tu non ce l'hai. Quindi hai voglia a dare comandi vocali: il navi non ti sentira' mai. La voce tedesca probabilmente ti segnala una condizione di errore. Boh).

Non ho idea di come cambiare quella lingua, io non uso full-sds (in teora ho gia' tutto pronto, dovrei solamente modificare il cablaggio del mio microfono originale-adesso il cablaggio va alla centralina 77-telephone).
siccome vedo nella pagina ross-tech il channel: "speech recognition", mi pareva una definizione molto centrata.
avevo la quasi certezza che servisse per impostare la voce.
tu mi dici che hai letto la pagina ross-tech e per logica io immagino che tu abbia codificato quel channel, col valore 3=italiano.
Purtroppo mi dici che quel channel non fa cambiare la voce, rimane in tedesco: a 'sto punto non so proprio dove andare a toccare.

Nel tuo caso, forse vale la pena disattivare la funzione sds dal menu engeneering. (almeno la voce tedesca stara' zitta; poi col tempo approfondirai le ricerche e forse capirai cosa fare per avere voce italiana).


per quanto riguarda il modulo tu pensi che devo prendere quello che ti ho messo nella discussione precedente? si connette direttamente sul quadlock

quei moduli non li conosco, e personalmente odio le cinesate. Lo avrai capito dai miei mess. precedenti, quando ti segnalavo alcuni dettagli che io ritenevo "strani", nel tuo BT cinese. E oggi scopriamo che non funziona... non mi ero sbagliato...

Sinceramente con le cinesate "ho gia' dato"... in passato ho comprato anch'io qualche cinesata (minuterie, mica sistemi complessi), pensando di risparmiare, e invece ho avuto solo grane e perdite di tempo. Mai piu'.

meno male che io mi son trovato l'Rns-e, gia' completo col BT e tutto il resto, al momento di comprare la macchina usata.
Non avrei mai immaginato di dovermi sbattere tanto, per collegare un navi e 2 accessori (in fin dei conti banali), come sta succendendo a te.

devo dire che anche te hai una bella sfig.a: circa 1 anno fa sei impazzito per mesi dietro al clima, poi al blocchetto chiave, e altro, con tappe in officina sia in Francia che in Italia.
Adesso hai beccato un quadlock difettoso, poi il Bt non risulta idoneo al tuo Rns-e, ecc ecc.
hai una calamita, per attirare sventure...
mi sa che bisogna fare vedere la tua macchina a un esorcista!!

misterdey
10-10-2023, 13:59
la portero a lourdes per una grazia della madonna ahahahaho visto cosa é sto riconoscimento vocale,in pratica ordini al RNS-E cosa vuoi e lui ti cambia stazione radio passa al navi o cambia cd o brano ,comanda la rubrica del telefono e fa le chiamate,ma da cosa ho visto ci vuole il volante multifunzione e il kit dal costo di 500e passa €,ho il dito che non costa niente per fare quelle operazioni,altrimenti il telecomando universale ,moglie cambia cd o moglie cambia stazione radio etc...

misterdey
13-10-2023, 18:13
gian8p scusami se rompo,allora ho ricevuto il cavo maledetto dalla lituania e montato,meraviglia si sentono tutte le casse,avanti dietro destra sinistra,cavo malefico,ora ho un altro problema il modulo bluethoot che ho comprato non si accende piu,sembra bruciato,sai consigliarmi un modulo che non mi costi un rene ?grazie

gian8p
13-10-2023, 18:58
sai consigliarmi un modulo che non mi costi un rene ?grazie

lo ripeto sempre: lasciare stare le cinesate. Solo grane. (sono arrivato a questa condlusione dopo varie esperienze personali negative).

io ti consiglio di prendere il BT originale, usato.vedrai che non avrai problemi di funzionamento.
NB:il BT originale Audi per A3 8P e' solo viva-voce telefonico. NON gestice lo streaming audio. (che a te non interessa, come ci hai scritto nei mess indietro).
il mio BT funziona da oltre 15 anni: e' nato di fabbrica sulla mia macchina. Il suo lavoro lo fa. (ma i comandi vocali x rubrica ecc, fanno cilecca 1 volta su 2. Se c'e' un po' di rumore, o se parlo veloce ecc, il sistema non riconosce le mie parole).

nel tuo caso, sicuramente bisogna tribolare un po' per l'installazione: bisogna posare dei cablaggi, posare la centralina BT+scatola stagna sotto al sedile, e il microfono nella plafoniera.
non e' un kit plug e play, ma la qualità e' indiscutibile.

probabilmente ti tocchera' spulciare molti annunci, e magari ti tocca comprare il microfono da un venditore, la centralina da un altro venditore, ecc. (per saper cosa comprare, ci sono i disegni esplosi, con i codici articolo, gli anni di produzione, ecc nei soliti siti gratuiti. Scrivi "etka online" su google e ti esce un mondo).
Il cablaggio magari lo costruisci tu e risparmi 2 soldi (hai la giusta manualità: hai gia' fatto il taglia-cuci col quadlock).

sicuramente in rete si trova qualche annuncio di demolitori, che vendono il Bt usato, per A3 8P.
per normale legge di mercato (domanda/offerta), penso che quel tipo di ricambi ormai abbia un prezzo basso: quel modello non ha mercato, di sicuro non c'e' la fila di clienti che lo cerca...
ci vuole solo molta pazienza a cercare (prova su allegro.pl= demolitori polacchi; prova su ebay.de=sito tedesco, ecc ecc).
in bocca al lupo.

misterdey
03-11-2023, 17:50
ciao gian8p,sono sempre io il rompibalotas,allora ho comprato un navi in UK 193B numero finale,gia fatto aggiornamento con FW 300,ok ,ora come dici tu meglio mettere il bluethoot originale,ho trovato il modulo di occasione,ma tutti quanti tagliano il cavo ora non sapendo che numero di OEM ci vuole non so come é lo spinotto lato quadlock e se per avre il bluethoot sono bligato a togliere il caricatore Cd dal cassetto,mi sai dare il numero Oem del cavo,del microfono etc..,non lo metterei sotto il sedile come di origine ,ma nel portaoggetti,cosi non mi sbatto a passare cavi etcc..grazie

gian8p
03-11-2023, 19:10
i codici dei ricambi non li conosco, ma li trovi nei siti gratuiti "etka online" (cerca con google).
L' ho gia' scritto piu' volte nei messaggi indietro, ci sono tanti siti gratuiti con i disegni esplosi.

un paio di esempi: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2005-412/0/035-35060/
https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2005-412/0/035-35055/
occhio al tuo anno produziuone, al tuo PR-code, ecc (alcune cose cambiano in base all'anno di produzione, e alla presenza di altri accessori, combinati insieme).

il BT originale Audi convive tranquillamente col caricatore cd originale Audi = funzionano insieme, senza conflitti.
il navi Rns-e ha degli spinotti separati, per ogni funzione originale.
te lo dico in modo certo, perchè nella mia A3, BT e Cd li ho entrambi, ed erano montati di fabbrica.
(il caricatore poi lo ho sostituito con cavetto per Ipod, a sua volta originale Audi= pagato 40 euri usato, 7-8 anni fa, da un venditore tedesco. Nessun problema di spinotti, ne' di codifica).

invece i kit BT cinesi usano ingressi aux, e li' nascono i problemi, come ti avevo segnalato, e come poi hai sperimentato di persona.
purtroppo le cinesate nel 90% dei casi sono soldi buttati.

misterdey
26-01-2024, 16:59
gian8p scusa se ti rompo ancora,ti spiego,mi hanno cambiato il modulo bluethoot cinese in garanzia,pero stavolta ho montato il positivo sotto chiave sulla fusibiliera a lato della porta,prima era montato diretto al positivo che alimenta la radio e quindi restava sempre acceso,ora si accende solo quando metti il contatto come la radio e togliendo la chiave si spegne,ottimo,ora una cosa che non capisco avendo un RNS-E finale 192 mi compare sul display la scelta tra Mp3,CD,o aux e il bluethott funziona ,su altro RNS-E 193 PU non mi compare la scelta aux,ho provato con il cellulare se si conetteva ma nulla ,mi sai dire perché .grazie

dalcro
26-01-2024, 19:02
come non detto.

gian8p
26-01-2024, 19:11
... avendo un RNS-E finale 192 mi compare sul display la scelta tra Mp3,CD,o aux e il bluetooth funziona.
su altro RNS-E 193 PU non mi compare la scelta aux, ho provato con il cellulare se si connetteva ma nulla, mi sai dire perché. grazie

di primo acchito, mi viene da pensare che nel 193 manchi la codifica che abilita l'aux. (cioe': il precedente proprietario non usava l'aux).
bisogna guardarci con calma collegando il sistema di diagnosi.

il codice preciso da inserire per attivare l'Aux lo trovi in rete. (mi sa che ti avevo già linkato una pagina, che spiegava il coding del navi Rns-e, lo scorso ottobre).

occhio che 192 e 193 possono avere delle piccole differenze nel coding.
(il mio link di ottobre probabilmente e' riferito al 192; ma con calma vai a cercare la pagina del 193. Sinceramente non ricordo a memoria tutti i dati).

misterdey
26-01-2024, 19:46
di primo acchito, mi viene da pensare che nel 193 manchi la codifica che abilita l'aux.
bisogna guardarci con calma collegando il sistema di diagnosi.

il codice preciso da inserire per attivare l'Aux lo trovi in rete. (mi sa che ti avevo già linkato una pagina, che spiegava il coding del navi Rns-e, lo scorso ottobre).

occhio che 192 e 193 possono avere delle piccole differenze nel coding.
(il mio link di ottobre probabilmente e' riferito al 192; ma con calma vai a cercare la pagina del 193. Sinceramente non ricordo a memoria tutti i dati).
ora scrivo all'inglese e vedo cosa mi dice lui,forse ai ragione te .magari qualcuno del forum che a il 193 e fatto la codifica mi sa rispondere.

misterdey
27-01-2024, 15:37
gian8p mi ha appena risposto l'inglese e mi dice cosi (Hi,

Aux needs to be enabled in coding Equipment 1 digit…

0xxxx?x: Equipment I
+1 = Standard/Basic Value - Add to the Sum of Options below
+1 = Audi Music Interface (AMI/PR-UF7) installed
+2 = Satellite Radio (SIRIUS/XM) installed
+4 = Analog Input (AUX/PR-UF0/UF1/UF2) installed
ora da quello che ho capito la codifica é differente dal 192,quindi ho provato ad mettere il 4 al posto del penultimo numero e non lo accetta come codifica ,se sostituisco il penultimo numero assomando quello che vi é +4 = 6 lo prende ,pero non mi compare la scritta Aux sul display,cioé non so dove attivarla ,mentre sul 192 ho Cd,Mp3, Aux.

gian8p
27-01-2024, 18:19
... ho provato ad mettere il 4 al posto del penultimo numero e non lo accetta come codifica.

devi mettere 5.
il valore base e' 1, a cui sommare l'opzione che ti interessa (anche più di una).
traduci alla lettera, con i siti online: +1 = Standard/Basic Value - Add to the Sum of Options below.

nel tuo caso, il coding deve essere 5, perche' 1 e' il "basic value ", a cui si aggiunge +4 "analog input (aux)".

per la cronaca, era tutto scritto nel mio post dello scorso 7 ottobre...

tu ci dici che attualmente il coding del tuo rns ha il valore 2: quindi 1+1 = il vecchio proprietario aveva la presa Ami (e niente aux).
altro esempio: il mio rns non ha nulla = niente aux, niente Ami, ecc; il mio coding e' infatti 1.

misterdey
27-01-2024, 20:06
guarda ho provato a mettere il codice 5 come dici e il codice viene accettato pero non compare da nessuna parte quando clicco su media e poi fonte voglio scegliere la fonte la scritta Aux.
a me compare solo la SD1,SD2,CD Audio e poi i 6 CD del caricatore

misterdey
29-01-2024, 11:56
bo visto che non riesco a fare funzionare sto benedetto bluethott cinese con RNS-E 193 PU anche mettendo la codifica non mi appare la voce AUX sul display,ho deciso di montare un modulo bluethoot originale trovato sulla rete,il problema é che hanno tutti il cavo tagliato,qualcuno sa il codice del cavo originale audi??grazie

Marcy_68
29-01-2024, 14:17
https://www.ebay.it/itm/184060878336

Contatta il venditore e chiedi info.

misterdey
29-01-2024, 17:20
https://www.ebay.it/itm/184060878336

Contatta il venditore e chiedi info.

forse non hai visto che é solo un cavo Plug & Play,poi devi comprare il modulo+ antenna e il microfono a parte,grazie lo avevo gia visto.

- - - Updated - - -

gian8p ho risolto il problema del fatto che non compariva Aux sul dispaly del navigatore,dopo la codifica dovevo resettare il navigatore stesso,con il navi acceso,premere insieme i pulsanti radio e setup,il navi dopo un attimo si spegne rilasciare i pulsanti e andando su fonte,miracolo alla fine dei 6 dischi del caricatore Cd alleluia é comparsa la scritta Aux e la si puo attivare,facendo il paring con il cellulare tramite bluethoot e funziona anche in wifi con wattzapps

Marcy_68
29-01-2024, 17:22
forse non hai visto che é solo un cavo Plug & Play,poi devi comprare il modulo+ antenna e il microfono a parte,grazie lo avevo gia visto.

Ho visto benissimo...probabilmente dovresti essere + chiaro nelle richieste.
Ho risposto semplicemente al tuo messaggio:

il problema é che hanno tutti il cavo tagliato,qualcuno sa il codice del cavo originale audi

misterdey
29-01-2024, 17:35
bo visto che non riesco a fare funzionare sto benedetto bluethott cinese con RNS-E 193 PU anche mettendo la codifica non mi appare la voce AUX sul display,ho deciso di montare un modulo bluethoot originale trovato sulla rete,il problema é che hanno tutti il cavo tagliato,qualcuno sa il codice del cavo originale audi??grazie

marcy68 forse se leggevi l'intero post vedevi cosa domandavo.