PDA

Visualizza Versione Completa : Codifica batteria bosch



Sammy Stifler
28-12-2020, 02:51
La mia signora stamane mi ha lasciato a piedi
Batteria scarica .
Ho appena comprato una bosch 110ah s5 12v
Volevo sapere se nella codifica devo lasciare come prodotto la sigla varta se non erro VAO
Altrimenti come mi devo muovere ? Grazie


Questo è il prodotto ( presa per un Audi a5 2.7 )
https://m.auto-doc.it/bosch/1145189

gian8p
28-12-2020, 10:21
di che anno e' la tua macchina? la procedura di codifica e' cambiata nel tempo (e' piu macchinosa nelle vetture più vecchie, mentre e' piu semplice=richiede l'inserimento di meno dati, nelle vetture Audi recenti).

in ogn icaso, vale la pena interpellare la casa madre bosch (cioe' contattare l'assitenza clienti, via mail, attraverso il sito Bosch ufficiale).
se bosch ti fornisse un "bem code", sarebbe ottimo. inserisci quel codice e sei a posto.

da quanto leggo nei forum, varta e fiamm forniscono il bem code per i loro prodotti. (nei loro rispettivi siti).
Bosch e' una azienda molto seria, e fornitore di primo impianto per Audi, quindi i bem code li possiede di sicuro... e in teoria dovrebbe fornirli ai clienti, al pari delle aziende concorrenti.

se non ottieni risposta da bosch, si puo' provare a modificare l'ultima cifra del codice bem ora presente in memoria (che corrisponde alla matricola della batteria. Lascia invariato la marca, il codice-articolo, ecc ecc).
in pratica e' un escamotagemolto artigianale, per fare capire alla tua Audi che hai montato una batteria nuova, identica alla precedente.
(bisogna usare questo "trucchetto artigianale" solamente se la tua nuova bosch e' del tutto simile come potenza nominale, spunto, ecc alla vecchia batteria, altrimenti il trucchetto "dell'ultima cifra" non portera' buoni risultati. Fai qualche ricerca, se ne parla nei forum).

da quanto ho capito, la ricarica di una batteria nuova e' gestita in modo differente rispetto a una batteria vecchia (che ad es. e' soggetta a surriscaldamento, ecc).
Nelle Audi c'e una gestione "intelligente" dell'energia, al fine di ridurre i consumi di carburante (arrivando anche a distaccare l'alternatore, ma in que momento l'elettronica di bordo deve sapere con certezza a quale livello di carica si trova la batteria e quali prestazioni puo' garantire).

Sono tutte cose raccontate nei depliant, invenzioni molto teoriche e "di immagine" da aprte di Audi, ma sinceramente nella realta' quotidiana non si e' mai capito bene come funziona 'sta benedetta "codifica della batteria", cioe' quali risultati concreti e reali possa portare (e quali problemi nascono, se la codifica non viene fatta).

in breve: senza il bem code preciso, quella gestione "intelligente" della batteria non sara' precisa, e presumibilmente la batteria verra' sfruttata in modo "meno efficiente" ecc ecc. (presumibilmente, la batteria durera' meno nel tempo, ecc).

Ma la macchina funziona lo stesso. (quindi non preoccuparti se bosch non ti risponde subito=magari hanno la chiusura per ferie natalizie, poi l'inventario, oppure riduzione orari di ufficio a causa lockdown ecc ecc).

kevin#34
28-12-2020, 14:23
l'inserimento della marca è ininfluente, quello che conta è il valore A/h e la tipologia di batteria (piombo, AGM, litio ecc), ovviamente se la batteria è dotata di BEM sticker, i dati da inserire li hai già

Sammy Stifler
28-12-2020, 17:30
Grazie ragazzi.
Adesso aspetto solo che mi arrivi la batteria poi vi saprò dire