PDA

Visualizza Versione Completa : Info e consiglio Audi S3



Giogie
28-12-2020, 10:44
Ciao ragazzi,

Sto valutando queste due S3 in sostituzione della mia S1, ho però alcuni dubbi che mi attanagliano..
Intanto le due auto:

S3 bianca, 2017 58k km, praticamente full, sedili guscio riscaldati, pelle estesa, magnetic ride, tettuccio, mmi plus, cerchi 19, B&O, full led: https://www.autoscout24.it/annunci/-4f08752f-7e1b-4f60-b526-401026e92706?utm_medium=co&utm_source=motori.mitula.it&utm_campaign=premium&utm_content=csv&utm_term=detail

S3 verde/nero (audi exclusive grey green, o una roba del genere), 2016, 43k km, non full come la vorrei io (come la bianca) ma gli mancano cerchi da 19 (non estremamente necessari per me, li posso sempre comprare più in la dato che intendo fare up a 4/6 pot senza distanziale, cambierei quindi molto probabilmente anche i 19 di serie), sedili guscio (pensavo con la notevole differenza di montare dei Recaro CS riscaldati, si trovano a circa 1.300/1.500 €).. Comunque ha B&O, pelle estesa, mmi plus (mi sembra, non ne sono sicuro al 100%), magnetic ride, tettuccio, full led: https://www.dreamcarsavona.com/auto/audi-s3-spb-2-0-tfsi-quattro-s-tronic/

Ero quasi deciso sulla bianca, dico quasi perché non ero convinto per via dei km (la mia S1 ne ha 51k) ma poi mi è saltata in mente l'idea di montare i Recaro riscaldati sull'altra che alla fine ha meno km e costa 6k in meno.. secondo voi? Alla fine avrei dei sedili più contenitivi, 15k km in meno ed a conti fatti mi costerebbe 4/4.5k circa in meno a sedili montanti..

Grazie a tutti
Alessio

RPCorse
28-12-2020, 12:11
Mio personale parere, tra le due la prima.

E tratterei sul prezzo perché 35k per un 2017 iniziano ad essere un po' tantini, pur considerando accessori e pochi km.

kevin#34
28-12-2020, 14:15
hai visto quella in vendita sul mercatino?

Giogie
28-12-2020, 16:12
Mio personale parere, tra le due la prima.

E tratterei sul prezzo perché 35k per un 2017 iniziano ad essere un po' tantini, pur considerando accessori e pochi km.

Sinceramente la vorrei con 40/45k km non di più.. E si 35.8k mi pare un po' troppo.. Per questo mi era venuta l'idea di cambiare i sedili all'altra, che comunque ha tutto ciò che voglio a parte i sedili e costa sensibilmente di meno.. Quindi con poco alla fine risolverei.. Provo comunque a contattarlo e vedo cosa mi dice circa il prezzo.
Per la cronaca ho contatto il concessionario di quella nera e mi ha confermato che ha mmi plus, magnetic ride, sensori di parcheggio ant e post e cruise control adattivo.. Non ha la telecamera, ma anche qui con poco la metto su io con un amico..

- - - Updated - - -


hai visto quella in vendita sul mercatino?

Si l'ho vista e gli avevo anche scritto poco tempo fa (chiedendo se eventualmente fosse interessato ad una permuta ma niente, sai non si sa mai..), ma ho da dare dietro la mia (se non la vendo prima)

Comunque non ho fretta e mi trovo benissimo con la S1, è così tanto per sfizio.. Giusto per avere l'automatico usandola tutti i giorni e per avere all'occorrenza un po' di spazio in più che non fa mai male..

gian8p
28-12-2020, 19:52
... ha tutto ciò che voglio a parte i sedili e costa sensibilmente di meno.. Quindi con poco alla fine risolverei.. Provo comunque a contattarlo e vedo cosa mi dice circa il prezzo

vedo che esamini con attenzione i valori monetari.
tra le 2 vetture, c'e' in ballo un risparmio di qualche centinaio di euri anche col superbollo.
con la vettura anno 2016 pagherai meno superbollo (a partire dal 5° anno, viene scontato, si paga la meta', mi pare. Verifica con calma le tariffe, ci potrebbero essere differenze tra le varie regioni).
comunque: immatricolazione 2016 + 5 anni = 2021... ci siamo.
con la vettura 2017 avrai 1 anno in piu' di pagamento del superbollo pieno.

e' veramente poca roba, saranno probabilmente 500 euro di differenza, cioe' una inezia considerando la spesa di acquisto complessiva.
ma se tu parli di risparmiare... tutto fa brodo!

Giogie
28-12-2020, 22:12
vedo che esamini con attenzione i valori monetari.
tra le 2 vetture, c'e' in ballo un risparmio di qualche centinaio di euri anche col superbollo.
con la vettura anno 2016 pagherai meno superbollo (a partire dal 5° anno, viene scontato, si paga la meta', mi pare. Verifica con calma le tariffe, ci potrebbero essere differenze tra le varie regioni).
comunque: immatricolazione 2016 + 5 anni = 2021... ci siamo.
con la vettura 2017 avrai 1 anno in piu' di pagamento del superbollo pieno.

e' veramente poca roba, saranno probabilmente 500 euro di differenza, cioe' una inezia considerando la spesa di acquisto complessiva.
ma se tu parli di risparmiare... tutto fa brodo!

Deformazione professionale :biggrin:
Bhe dai.. 6k in più per avere solo i sedili mi sembra esagerato, concordo con rpcorse la bianca è fuori prezzo.. e comunque rimane il fatto che ha 15k km in più :wacko:
Discorso superbollo non cambia molto, con la 2016 si risparmiano 344 euro anno :biggrin:
Sono tentato di andare a vedere la nera sinceramente.. parlando con il venditore ha praticamente tutti gli optional che volevo a parte sti fatidici sedili e la telecamera, ma come dicevo sopra con 1500/2000 metto entrambi e mi tengo in tasca 4/4.5k per stage 2 e freni :w00t: e ha sempre 15k km di meno..

gian8p
29-12-2020, 10:10
Deformazione professionale :biggrin:
... superbollo non cambia molto, con la 2016 si risparmiano 344 euro anno :biggrin:

capisco bene la deformazione professionale: lavoro con numeri e bilanci anche io.
per la differenza di superbollo, avevo stimato un 500 euro, ma sono stato troppo largo!!
(come ho detto ieri, e' poca roba rispetto al valore totale in gioco, ma in ogni caso e' il valore di un tagliando: son sempre soldi risparmaiti).

Giogie
29-12-2020, 11:01
capisco bene la deformazione professionale: lavoro con numeri e bilanci anche io.
per la differenza di superbollo, avevo stimato un 500 euro, ma sono stato troppo largo!!
(come ho detto ieri, e' poca roba rispetto al valore totale in gioco, ma in ogni caso e' il valore di un tagliando: son sempre soldi risparmaiti).

Assolutamente, meglio nelle nostre tasche che rubati dallo stato.. Anche perchè poi facendo sempre qualche modifica sono abituato a fare i tagliandi ogni 10k km, quindi 2 volte l'anno, uno diciamo che mi esce gratis.
Comunque grazie dei consigli, vi tengo aggiornati sugli sviluppi :smile:

ferry67
31-12-2020, 00:33
vedo che esamini con attenzione i valori monetari.
tra le 2 vetture, c'e' in ballo un risparmio di qualche centinaio di euri anche col superbollo.
con la vettura anno 2016 pagherai meno superbollo (a partire dal 5° anno, viene scontato, si paga la meta', mi pare. Verifica con calma le tariffe, ci potrebbero essere differenze tra le varie regioni).
comunque: immatricolazione 2016 + 5 anni = 2021... ci siamo.
con la vettura 2017 avrai 1 anno in piu' di pagamento del superbollo pieno.

e' veramente poca roba, saranno probabilmente 500 euro di differenza, cioe' una inezia considerando la spesa di acquisto complessiva.
ma se tu parli di risparmiare... tutto fa brodo!

Avete fatto un errore , la 2016 paga anche il 2021 il superbollo pieno , lo paga con la riduzione dal 2022 . la 2017 dal 2023.... purtroppo il superbollo non va dal momento dell'immatricolazione dell'auto anche se va pagato da quel momento , ma viene conteggiato dal 1 gennaio dell'anno successivo, quindi se anche fosse immatricolata aprile 2016 , il superbollo lo paghi subito , ma per lo stato parte dall'anno successivo e cosi' ne paghi 6 di anni ( italia purtroppo) e dal 7 anno hai la riduzione del 40% . Io ho una 2015 e dal 2021 ho la riduzione. Fate bene i conti , perchè il superbollo con le more è devastante...si parla di agenzia delle entrate , non dell'aci purtroppo ;).

Buone feste

IlPunitore
31-12-2020, 08:30
Avete fatto un errore , la 2016 paga anche il 2021 il superbollo pieno , lo paga con la riduzione dal 2022 . la 2017 dal 2023.... purtroppo il superbollo non va dal momento dell'immatricolazione dell'auto anche se va pagato da quel momento , ma viene conteggiato dal 1 gennaio dell'anno successivo, quindi se anche fosse immatricolata aprile 2016 , il superbollo lo paghi subito , ma per lo stato parte dall'anno successivo e cosi' ne paghi 6 di anni ( italia purtroppo) e dal 7 anno hai la riduzione del 40%
Tristemente confermo :cry:

Giogie
04-01-2021, 09:52
Avete fatto un errore , la 2016 paga anche il 2021 il superbollo pieno , lo paga con la riduzione dal 2022 . la 2017 dal 2023.... purtroppo il superbollo non va dal momento dell'immatricolazione dell'auto anche se va pagato da quel momento , ma viene conteggiato dal 1 gennaio dell'anno successivo, quindi se anche fosse immatricolata aprile 2016 , il superbollo lo paghi subito , ma per lo stato parte dall'anno successivo e cosi' ne paghi 6 di anni ( italia purtroppo) e dal 7 anno hai la riduzione del 40% . Io ho una 2015 e dal 2021 ho la riduzione. Fate bene i conti , perchè il superbollo con le more è devastante...si parla di agenzia delle entrate , non dell'aci purtroppo ;).

Buone feste

Sisi lo so, ricordo che me lo disse IlPunitore su altro forum :biggrin:
Si comunque è incredibile, se ne inventano sempre una più del diavolo..

Cobra_RS
06-01-2021, 18:44
Poco fa avevi aperto un thread per l’acquisto di RS3 PFL 367 al posto della tua attuale S1, da quello che scrivevi nell’altro post sembrava che S3 e sopratutto la FL non avesse esattamente le caratteristiche che cercavi, se posso chiederti per curiosità, come mai hai virato su S3 ora?

Giogie
07-01-2021, 11:00
Poco fa avevi aperto un thread per l’acquisto di RS3 PFL 367 al posto della tua attuale S1, da quello che scrivevi nell’altro post sembrava che S3 e sopratutto la FL non avesse esattamente le caratteristiche che cercavi, se posso chiederti per curiosità, come mai hai virato su S3 ora?

No in realtà la RS3 full è ancora li che mi tenta, la testa dice S3 il cuore RS3.. PFL per due motivi, la FL ha un superbollo veramente esagerato essendo più nuova (più di 3k, una vergogna) ed estaticamente preferisco l'anteriore della PFL;
Sulla S3 preferisco la FL rispetto alla PFL perchè ha un cambio migliore, il dq381, e perchè si trovano praticamente agli stessi prezzi delle S3 PFL ben accessoriate.. Anche qui esteticamente preferisco la PFL (delle FL in generale non piace il taglio dei fari anteriori ed il disegno dei led posteriori) e sinceramente non mi piace neanche il virtual cockpit che sulle FL hanno praticamente tutte quelle un po' accessoriate (fosse per me toglierei anche quel tastino di merda per un bel freno a mano...).. Però mi sembra stupido pagare la stessa cifra per una S3 più vecchia di 2/3 anni e con più km
Alla fine ragionando sul discorso che mi avevava fatto l'utente che veniva anche lui da 123d e poi da S1, esattamente come me, la S3 potrebbe essere la quadratura del cerchio tra performance, spazio, elaborabilità e costi di gestione comunque più bassi rispetto RS3.. il mio pensiero era che per prendere una S3 FL ed avere circa 1700 di bollo totale tanto valeva per poco prendere una RS3 del 2015 che ne paga circa 2000..
Vediamo.. Per ora andrò a vedere quella S3 FL senza sedili e valuto, ho già chiesto qualche info in giro per i sedili perchè quelli normali mi fanno veramente andare al bagno :biggrin:
Comunque continuo a non capire Audi, per quello che costano da nuove, le S3 dovrebbero avere di serie i sedili sportivi a guscio e come optional i Recaro Wingback (più belli dei Recaro CS, quelli delle vecchie TTRS, RS3, RS5 ecc.. per capirci).. Stessa cosa per i freni, scandalosi i monopot di serie, i 4 pot ATE TTS già andavano molto meglio.. tutte le concorrenti hanno buoni freni di serie.. A35, M140i ed M135i, WRX, Focus RS, Megan RS e la stessa Cupra.. Per rimanere in tema freni, quelli della S1 sono veramente pietosi.. Pure la 500 Abarth ti da i 4 pot Brembo.. Vabbè si può sempre cambiare dopo :biggrin:

Cobra_RS
07-01-2021, 12:40
Capito, certamente il ragionamento non fa una piega. RS3 è sicuramente un altro tipo di prodotto, non tanto come cavalleria, quanto a emozione...pensare a quel 5 cilindri sotto al cofano già fa godere, ancora prima di accenderla :icon_keel_1::love10:
Guardando nel complesso tutto quanto comunque S3 può essere la soluzione, visto quello che cerchi.
Discorso freni e sedili mi trovi totalmente d’accordo, come sedili non ci siamo proprio (specialmente su RS3, inaccettabile avere gli stessi sedili a “guscio” configurabili sul 2.0 tdi 150cv), per i freni sarebbe anche stato sufficiente mettere il 4 pompanti Brembo come optional, proprio come facevano su Cupra.

Giogie
07-01-2021, 16:37
Capito, certamente il ragionamento non fa una piega. RS3 è sicuramente un altro tipo di prodotto, non tanto come cavalleria, quanto a emozione...pensare a quel 5 cilindri sotto al cofano già fa godere, ancora prima di accenderla :icon_keel_1::love10:
Guardando nel complesso tutto quanto comunque S3 può essere la soluzione, visto quello che cerchi.
Discorso freni e sedili mi trovi totalmente d’accordo, come sedili non ci siamo proprio (specialmente su RS3, inaccettabile avere gli stessi sedili a “guscio” configurabili sul 2.0 tdi 150cv), per i freni sarebbe anche stato sufficiente mettere il 4 pompanti Brembo come optional, proprio come facevano su Cupra.

Esattamente.. Già dovrebbero essere di serie almeno i 4 pot TTS, vuoi spidocchiare e fare pagare tutto? almeno mettimi dei freni migliori come optional, i classici 4 pot Brembo TTRS 8J o altri.. BMW ad esempio tolte M135i/40i dove esce di serie con i 4 pot brembo ha l'optional degli stessi freni anche sulle altre motorizzazioni, cosa secondo me giustissima.. Però vabbe, tanto è così.. Incredibile che anche sulla nuova S3 abbiano montato lo stesso impianto della 8v.. e sulla Golf 8R si sono inventati un 2 pot 357x34 :BangHead: con tutte le pinze che hanno in casa.. 4 pot Ate, 4 pot TTRS/Cupra, 4 pot Akebono, 6 Pot Akebono nelle varie misure, 6 pot Brembo.. Bha..

Cobra_RS
06-02-2021, 17:34
Come procede la ricerca?

Giogie
08-02-2021, 11:37
Come procede la ricerca?

Ciao per ora ancora fermo.. Prima di cambiare voglio però andare a provare una bella e tamarra Focus RS.. Lo so è manuale, dentro niente di che :rolleyess: (a parte di Recaro CS che sono tanta roba).. Però esteticamente mi fa impazzire ed alla guida dicono sia una bella gatta da pelare.. e vorrei provare anche una M135i/M140i xdrive chiaramente le serie precedenti