Accedi

Visualizza Versione Completa : Rs3 2021



Pat73
29-12-2020, 08:04
In arrivo dopo l’estate

https://www.motori.news/nuova-audi-rs3-2021-foto-data-di-arrivo-ed-ultime-info-46474.html

pinball
29-12-2020, 09:25
Vedremo se hanno migliorato a livello di tenuta e piacere di guida motore nessuna differenza sicuramente la perfomance piu interessante e immagono aggoungeranno la modalità drift come su golf r Ance il prezzo mi sebra interessante e non da folli come la golf 8r che con 4 accessori e pacchetto performance arriva a 65000 .. per na golf ..

Pat73
09-04-2021, 14:57
Stanco di aspettare mi sono preso una 25Y km zero, se interessa a qualche amico/conoscente ho in vendita la S3 2018 Full opt ancora per una settimana

federicofiorin
10-04-2021, 20:33
Stanco di aspettare mi sono preso una 25Y km zero, se interessa a qualche amico/conoscente ho in vendita la S3 2018 Full opt ancora per una settimana

stessa cosa che ho fatto io... e stando alle peste e corna che dicono sulla nuova a3 ( bassa qualità) mi sa che ho fatto pure bene... mamma mia ho avuto il DI-spiacere di provare una s3 8y... la qualità è imbarazzante, addirittura hanno tolto i profili delle porte e si vede la lamiera viva da dentro, per non parlare del bagagliaio e delle plastiche... un disastro...


https://www.youtube.com/watch?v=k1J3h0jAotU&t=694s

ascoltate da 6.12

dalcro
10-04-2021, 20:36
Beh, https://www.youtube.com/watch?v=eCTffl9DRjw&ab_channel=ItalianTestdriver
ha vinto lui...

Pat73
10-04-2021, 21:26
stessa cosa che ho fatto io... e stando alle peste e corna che dicono sulla nuova a3 ( bassa qualità) mi sa che ho fatto pure bene... mamma mia ho avuto il DI-spiacere di provare una s3 8y... la qualità è imbarazzante, addirittura hanno tolto i profili delle porte e si vede la lamiera viva da dentro, per non parlare del bagagliaio e delle plastiche... un disastro...


https://www.youtube.com/watch?v=k1J3h0jAotU&t=694s

ascoltate da 6.12

Stessa cosa sono andato a vedere la nuova S3 e, apparte il nuovo display che e’ molto bello , il resto è qualitativamente sceso.La mia attuale è tanto più rifinita...non lo sò cosa gli sia passato per la testa in Audi...

- - - Updated - - -


Beh, https://www.youtube.com/watch?v=eCTffl9DRjw&ab_channel=ItalianTestdriver
ha vinto lui...

Loool

- Black Hawk -
11-04-2021, 11:33
Il fatto che abbiano tolto i profili alle portiere è veramente imbarazzante, per carità, anche la classe A mi pare abbia lo stesso identico difetto; ma su brand Premium lo trovo inamissibile, oltre che a stare stilisticamente male.

giuseppe198122
13-06-2021, 08:22
Cosa ve ne pare? A me non fa impazzire ma andrebbe vista dal vivo

- Black Hawk -
19-06-2021, 21:57
A me sembra bella cattiva, va vista poi senza camuffature

sommergibile
23-07-2021, 09:30
Segnalo che la nuova rs3 è configurabile sul sito di Audi Italia. Potenza immutata , stanno preparando il campo alla versione plus (lo sarà anche nel prezzo....).
Da notare le nuove misure di gomme con i 265/30 davanti e i 245/35 al posteriore, calcolando la differenza di circonferenza si ripropone il problema della 8V rendendo probabilmente necessario il ricorso alle maledette RO2.

dalcro
23-07-2021, 11:09
...Da notare le nuove misure di gomme con i 265/30 davanti e i 245/35 al posteriore, calcolando la differenza di circonferenza si ripropone il problema della 8V rendendo probabilmente necessario il ricorso alle maledette RO2.
Sono d'accordo: i numeri dicono questo.
Potrebbero aver corretto via Software, consentendo l'adattamento ogni volta che cambi/gonfi le gomme.

kevin#34
23-07-2021, 13:09
finalmente, una bella rinfrescata gli ci voleva (HUD, freni carboceramici, funzione drift, sedili sportivi finalmente elettrici, massaggianti e con memoria, chiave connnect…), peccato non ci sia anche 3P altrimenti un pensierino ce l'avrei fatto volentieri...

- Black Hawk -
23-07-2021, 13:36
Esteticamente bella, molto più caratterizzata della 8V; non sono così sicuro uscirà però una versione Performance, andrebbe molto a sovrapporsi alla RS4 (di fatto già va uguale sulla carta).
Non gradisco molto la differenziazione della gommatura ant/post; ma ormai è prassi fare così. Per il resto gran macchina.
Vedremo il confronto con la diretta rivale A45S come andrà.

kevin#34
25-07-2021, 19:14
a livello di motore secondo me sarà globalmente superiore, quei 500 cc in piu' in termini di coppia e pastosità faranno sicuramente la differenza sia in termini di prestazioni assolute che di godibilità complessiva

mattia93
15-09-2021, 10:25
Buongiorno a tutti, a breve ordinerò la nuova RS3 8Y, qualcuno sa dirmi se hanno risolto il problema dei dischi freno anteriori in acciaio ??

Grazie in anticipo per le risposte.

warning78
04-10-2021, 11:31
Il fatto che abbiano tolto i profili alle portiere è veramente imbarazzante, per carità, anche la classe A mi pare abbia lo stesso identico difetto; ma su brand Premium lo trovo inamissibile, oltre che a stare stilisticamente male.

Trovo anche io inammissibile levare ad ogni nuovo modello sempre più particolari.
Levano componenti e aumentano i prezzi, assurdo!!
Se questi profili non li ha una A3, quale auto del segmento li dovrebbe avere?
Si copiano tutti inseguendo il peggiore ....Mercedes non li ha, bene li tolgo anche io!
....sono tutte TA e Bmw la fa anche lei.

Poi invece vedi delle 'chicche' come la guarnizione del finestrino tipo A6, con una lamella che copre fino a metà finestrino il 'buco' così da avere minori fruscii sona montante A.




Segnalo che la nuova rs3 è configurabile sul sito di Audi Italia. Potenza immutata , stanno preparando il campo alla versione plus (lo sarà anche nel prezzo....).
Da notare le nuove misure di gomme con i 265/30 davanti e i 245/35 al posteriore, calcolando la differenza di circonferenza si ripropone il problema della 8V rendendo probabilmente necessario il ricorso alle maledette RO2.

RO2 che comunque, parlo della 8V e Pirelli, non hanno rotolamento identico e quindi c'è sempre una differenza di rotazione tra i due assi che le frizioni devono 'digerire'.
'Digestione' che nella mia è avvertibile a determinate velocità con carichi parziali, una sorta di 'ruvidità' trasmessa a voltante sedile e scocca.
Tutto sparisce poi con le invernali simmetriche.

Immagino però che sulla nuova anche in caso di ruote identiche ci sia un rapporto 'più lungo' al posteriore per permettere al drift mode di far girare le ruote più velocemente di quelle anteriori, quindi lo slittamento continuo delle frizioni e l'eventuale 'ruvidità' spero siano state prese più in considerazione e debitamente filtrate.

Ottimo il 265/30 vs 255/30 all'anteriore e 245/35 vs 235/35 al posteriore, spalla più alta quindi di sicuro un po' meno problemi con buche e tombini.
Su alcuni video poi ho notato che monta Bridgestone, possibile abbiano mollato Pirelli?