PDA

Visualizza Versione Completa : Info Candelette audi a4 b7 BRE



clafu7
02-01-2021, 07:49
Buongiorno e buon anno a tutti [emoji4]
premetto che non ho trovato info soddisfacenti in merito e cmq solo pareri contrastanti che mi hanno solo confuso le idee. Volevo sapere se le candelette sui nostri motori con iniettori pompa servano esclusivamente alla messa in moto come per i common rail o hanno qualche ruolo anche durante le fasi di iniezione del carburante.
giusto per completezza di informazioni mi si accende la spia motore con diagnosi candeletta 3º cilindro e a volte alla prima accensione ho il minimo ballerino per circa 2 secondi poi si stabilizza. fin qui tutto normale. a volte ho però dei cali di potenza abbastanza notevoli soprattutto in allungo con marce alte e l unico errore che risulta è solo e soltanto quello. la spia motore inoltre una volta accesa rimane fissa finché non la azzero col vag.
ringrazio quanti interverranno.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

nio974
02-01-2021, 08:04
La butto lì...ad EGR come sei messo???

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

clafu7
02-01-2021, 08:12
grazie per la risposta. per il momento ho provato a staccare il tubicino a depressione che serve ad attivarla in quanto la mia è pneumatica. ho notato una miglior fluidità sotto i 2000 rpm ma nient altro. cmq a breve avevo programmato di flangiare ed escludere da ecu.
per quanto riguarda il ruolo delle candelette cosa ne pensi?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

nio974
02-01-2021, 08:16
Ah scusami...ti dico anche che anche io avevo 1 candeletta,o 2 forse,che in occasione dell'ultimo tagliando ho fatto sostituire ma che comunque non mi hanno mai dato errore...piuttosto la spia motore,nel mio specifico caso,si accendeva,e alla fine è rimasta definitivamente accesa con conseguente perdita di potenza costante,proprio perché la causa era l'EGR...io comincerei a farla smontare e pulire...se non risolvi o la cambi o...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 09.16.47 ---------- Previous post was at 09.14.32 ----------

Leggo ora la tua risposta,stavo scrivendo la mia,flangiare...appunto [emoji6]
Ma poi devi anche rimappare sappilo.
Per le candelette...ti ripeto per me non è un problema,almeno nella mia con 300mila km non lo è stato,le cambi e buonanotte.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

clafu7
02-01-2021, 08:19
grazie per l interessamento [emoji4]
approfitto della tua disponibilità per chiederti come si manifestavano i cali di potenza (a me è come se fosse un aspirato a volte e non cambia nulla nemmeno se spengo e riaccendono quindi escluderei la geometria)e se hai fatto escludere anche l scambiatore insieme alla valvola.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

nio974
02-01-2021, 08:25
Guarda...purtroppo non sono un tecnico quindi nello specifico non ti sò dire...i cali di potenza erano,per esempio,con cruise a 120 ad un certo punto,magari dopo averlo disinserito e successivamente reinserito,perdeva di potenza...oppure anche normalmente durante una accelerata decisa...mai capito credimi...allora accostavo,spegnevo la macchina,riaccendevo ed era tutto ok...fino al giorno che non ne ha più voluto sapere ed è andata in recovery permanente...da lì la flangiatura ecc...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

clafu7
02-01-2021, 08:31
ma va figurati anzi grazie per il tempo che hai voluto dedicarmi [emoji4][emoji4]
se qualcun altro volesse intervenire per approfondire sarò ben lieto di ascoltarlo. grazie ancora

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

nio974
02-01-2021, 08:36
Figurati...ho riportato solo la mia esperienza e magari può tornare utile a tutti...aggiornaci magari quando risolvi.[emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

clafu7
02-01-2021, 09:45
certamente

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
02-01-2021, 10:46
...Volevo sapere se le candelette sui nostri motori con iniettori pompa servano esclusivamente alla messa in moto come per i common rail o hanno qualche ruolo anche durante le fasi di iniezione del carburante...
Per rispetto del titolo della discussione rispondo alla tua domanda confermando che le candelette servono al preriscaldo e non lavorano durante il funzionamento a caldo.
Poi magari con le candelette andate il motore all'avviamento brucia male, fuma da matti e ha generato problemi a EGR e corpo farfallato...
Se vuoi discutere i problemi del tuo motore potresti aprire una discussione intitolata "Cali di potenza in marcia" o quello che vuoi e raccontare storia, km e problemi, facendo poi la domanda che ti sta a cuore.

clafu7
02-01-2021, 10:58
si ma infatti ho aperto il post per capire l effettivo funzionamento delle candelette e poi abbiamo degenerato [emoji23]parlando dei vari problemi andando in off topic e chiedo umilmente scusa per questo.
non appena avrò più dati a disposizione provvedere ad aprire un post dedicato come da te suggerito [emoji6]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
02-01-2021, 11:45
Niente di cui chiedere scusa, e poi a me.
Il punto è che altri utenti che hanno problemi tipo il tuo potrebbero usare la funzione cerca con "vuoti", "cali di potenza" e quindi mai troveranno la soluzione se resterà in questa discussione alla quale si aggancerà chi vuole conoscere controlli, codici o giudizi sulle termocandele.

clafu7
04-01-2021, 21:03
scusate se ripropongo questo argomento.. ma è possibile che si accenda la spia motore per una candeletta? a me sembra molto strano.. tuttalpiù dovrebbe accendersi la spia del preriscaldo [emoji2371][emoji2371] anche il meccanico non è convinto però non abbiamo avuto il tempo di approfondire.. dopo la befana vedremo (ma io sono impaziente [emoji28]) potrebbe essere che ci sia invece un problema sul relativo iniettore o magari sul cablaggio? che so magari iniettori e candelette lavorano sullo stesso circuito?
penso che la domanda sia in linea col titolo correggetemi se sbaglio e grazie a quanti interverranno

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

dalcro
04-01-2021, 21:12
...potrebbe essere che ci sia invece un problema sul relativo iniettore o magari sul cablaggio? che so magari iniettori e candelette lavorano sullo stesso circuito?..
Sono segnali diversi, di potenza diversa, su circuiti diversi.

clafu7
04-01-2021, 21:18
ma io non capisco perché la spia del preriscaldo non si accende?? quella spia di avaria motore non mi convince per niente

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

lucaropa
05-01-2021, 15:28
se si guastano le candelette non dovrebbe rimanere accesa nessuuna spia lo vedi solo via odb.
La spia avaria motore nei diesel rappresenta una anomalia al sistema di scarico o componenti ad esso correlato, tipo egr.
La spia lampeggiante delle candelette a motore acceso rappresenta l’anomalia al motore

clafu7
05-01-2021, 16:36
bravissimo era proprio quello che intendevo io.. di fatti la spia del preriscaldo non si accende per niente salvo 2 secondi quando accendo il quadro e fa il check. la spia motore invece si accende sempre e ricompare anche quando la azzero dopo poco ma l unico errore che rilevo è candeletta 3º cilindro!!booooh

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

clafu7
04-02-2021, 19:29
se dovesse essere utile a qualcuno confermo che la candeletta bruciata fa accendere la spia motore gialla. sostituita la candeletta l errore e la spia sono spariti

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk