PDA

Visualizza Versione Completa : Problema intake position sensor bank 2 implausible signal



mago988
12-01-2021, 17:07
Salve ho questo errore saltuario e non so cosa possa essere. Ho una a5 2.7 tdi quindi con lo stesso motore della vostra e siccome hp visto che siete un po più smanettoni vorrei un consiglio da voi. Unica cosa che ho notato è che andando a misurare i valori del sensore quello del bank 2 che mi da un valore tra i 530 e i 580 mv mentre quello bank 1 mi da a motore acceso tra i 1000 e i 3000 mv. Sapete indirizzarmi?

MaxA6
12-01-2021, 18:03
Ciao, hai mai messo mano ai collettori di aspirazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mago988
12-01-2021, 18:09
Ciao, hai mai messo mano ai collettori di aspirazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Solo una volta ho messo il kit di riparazione collettori di aspirazione, le astiecelle per intenderci, ma almeno un anno fa

tony69
12-01-2021, 18:46
Ciao anch'io ho avuto lo stesso problema con pero' una A3 ed era causato dalla valvola VDO.In pratica non scorre come dovrebbe ma esiste un kit per ripristinare il suo funzionamento.
https://jestineyong.com/air-intake-inlet-manifold-flap-adjuster-control-unit-diagnostic-and-repair-guide/
Il kit che ho preso io e' questo:https://www.amazon.it/Collettore-aspirazione-errore-riparazione-regolazione/dp/B077BGM556
Spero che ti possa aiutare

MaxA6
12-01-2021, 18:52
Andiamo in sequenza corretta
Fai una diagnosi e la posti
Potrebbe essere che il kit non sia sufficiente se la base del collettore si è consumata
Potrest fare la prova a vedere se toccando la barretta a motore spento se
questa di muove o è ferma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mago988
12-01-2021, 19:07
Andiamo in sequenza corretta
Fai una diagnosi e la posti
Potrebbe essere che il kit non sia sufficiente se la base del collettore si è consumata
Potrest fare la prova a vedere se toccando la barretta a motore spento se
questa di muove o è ferma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1 Fault Found:

7157 - Intake Manifold Flap Position Sensor (Bank 2)
P2020 00 [175] - Implausible Signal
MIL ON - Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Mileage: 331152 km
Date: 2021.01.02
Time: 17:42:05

l'errore che mi dà è questo. la barretta a motore spento non si muove e mi sembra che i valori di apertura e chiusura sono giusti. Un anno o due anni fa prima di montare il kit mi dava sul bank 2 valori differenti dal bank 1(bank 1 erano corretti), sostituite le barrete e andava tutto bene. in questi giorni saltuariamente mi da questo errore, non sempre e la macchina va benissimo, non ha problemi di erogazione ne saltella ne nulla. Io ho pensato che possa essere un problema proprio elettrico del sensore di posizione poichè ho questa situazione:

macchina che non da errore:

intake manifold flap 2 position sensor : da 1000 a 3000 mv a secondo dei giri motore e dall'erogazione

intake manifold flap position sensor: da 1000 a 3000 mv a secondo dei giri motore e dall'erogazione

macchina che da errore:
intake manifold flap 2 position sensor : da 530 a 580 mv a secondo dei giri motore e dall'erogazione

intake manifold flap position sensor: da 1000 a 3000 mv a secondo dei giri motore e dall'erogazione

MaxA6
12-01-2021, 19:31
Ok
A motore acceso invece ballano le astine ?
Questo errore comunque comprende anche sbalzi di corrente da batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mago988
12-01-2021, 19:44
Ok
A motore acceso invece ballano le astine ?
Questo errore comunque comprende anche sbalzi di corrente da batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sempre fisse cioè il loro gioco sembra essere giusto. inoltre se accelero e decelero tramite il vag vedo che l'apertura e chiusura in percentuale va di pari passo( a memoria mi sembra da 88.00 a 0.00). Ma il sensore flap si trova nel servo motore v157? mi sembra strano che se dovesse essere la batteria me lo faccia solo sulla bancata 2.

MaxA6
12-01-2021, 19:46
Guarda in quanto a elettronica, se la batteria non è efficiente nella 4F spuntano gli errori più impensati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mago988
12-01-2021, 20:04
Guarda in quanto a elettronica, se la batteria non è efficiente nella 4F spuntano gli errori più impensati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora mi tocca controllare anche la batteria. Come la controllo? Inoltre mi sai rispondere anche al quesito sul sensore di posizione flap? Si trova comunque nel servo motore v157? Hai altri suggerimenti?

MaxA6
13-01-2021, 09:16
Buongiorno
La batteria la puoi controllare con la scansione delle centraline e anche con il tester, se segna meno di 14 volt da spenta non va bene. L’hai mai cambiata?
Se non fosse la batteria potrebbe essere un problema meccanico del motoposizionatore, ma non darebbe un problema di segnale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mago988
13-01-2021, 09:26
Buongiorno
La batteria la puoi controllare con la scansione delle centraline e anche con il tester, se segna meno di 14 volt da spenta non va bene. L’hai mai cambiata?
Se non fosse la batteria potrebbe essere un problema meccanico del motoposizionatore, ma non darebbe un problema di segnale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si l'ho cambiata già 3 anni fa. Sulle centraline non mi segna nessun problema la batteria perché l'unico errore che ho in tutta l'auto è questo. Dovrei controllare i volt ma credo che sia ok. Come mai non potrebbe essere un problema di segnale se dovesse essere il motorino attuatore? Il sensore di posizione è dentro all'attuatore?

MaxA6
13-01-2021, 10:22
Si l'ho cambiata già 3 anni fa. Sulle centraline non mi segna nessun problema la batteria perché l'unico errore che ho in tutta l'auto è questo. Dovrei controllare i volt ma credo che sia ok. Come mai non potrebbe essere un problema di segnale se dovesse essere il motorino attuatore? Il sensore di posizione è dentro all'attuatore?
Perchè l'errore di segnale è un errore elettrico, l'errore del motorino è un problema meccanico.
Quando hai cambiato la batteria l'hai codificata con l'MMI?

mago988
13-01-2021, 10:35
Perchè l'errore di segnale è un errore elettrico, l'errore del motorino è un problema meccanico.
Quando hai cambiato la batteria l'hai codificata con l'MMI?

sisi tutto codificato correttamente. scusa ancora se insisto ma Il sensore di posizione è dentro all'attuatore? non potrebbe essere che non funzioni più bene quel sensore?

dalcro
13-01-2021, 12:07
Controlla la batteria con un multimetro, dopo che è stata 5 ore o più, fino a 2gg, col motore spento e vedi se il voltaggio è compreso tra 12,45 (70% di carica) e 12,65 Volt.
Se non è così è bene ricaricarla.
12,1 Volt è il valore minimo per cui ricaricare. Sotto 12,1 è bene cambiare la batteria.
Poi ognuno pubblica valori diversi, ma di poco.

Ecco Audi:
https://i.imgur.com/gbCkdcR.jpg

Ecco Varta: https://batteryworld.varta-automotive.com/it-it/controllo-batteria-auto

Se si ha dubbi sull'alternatore, si può misurare la tensione batteria che deve stare tra 13,5 e 14,5 Volt

mago988
13-01-2021, 12:41
Controlla la batteria con un multimetro, dopo che è stata 5 ore o più, fino a 2gg, col motore spento e vedi se il voltaggio è compreso tra 12,45 (70% di carica) e 12,65 Volt.
Se non è così è bene ricaricarla.
12,1 Volt è il valore minimo per cui ricaricare. Sotto 12,1 è bene cambiare la batteria.
Poi ognuno pubblica valori diversi, ma di poco.

Ecco Audi:
https://i.imgur.com/gbCkdcR.jpg

Ecco Varta: https://batteryworld.varta-automotive.com/it-it/controllo-batteria-auto

Se si ha dubbi sull'alternatore, si può misurare la tensione batteria che deve stare tra 13,5 e 14,5 Volt

ragazzi per vedere se era il motorino ho provato a scambiarli

e ora mi da un errore simile ma non uguale :
1 Fault Found:

7157 - Intake Manifold Flap Position Sensor (Bank 2)
P2020 00 [039] - Implausible Signal
Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Mileage: 331199 km
Date: 2021.01.13
Time: 12:31:42


Readiness: 0 0 0 0 1

La tensione della batteria può essere vista tramite vag? non ho il multimetro

auras80
13-01-2021, 12:53
Controlla i spinotti e cablaggi.

mago988
13-01-2021, 13:40
appena smontati e rimontati i due motorini, gli spinotti sembrano ok, che controlli devo fare?

- - - Updated - - -


appena smontati e rimontati i due motorini, gli spinotti sembrano ok, che controlli devo fare?

Ragazzi ma qualcuno mi sa indicare dove si trova il sensore posizione flap?

Marcy_68
13-01-2021, 13:56
Ragazzi ma qualcuno mi sa indicare dove si trova il sensore posizione flap?

Per quale motivo hai postato in sezione "A6"? :blink:
...ad ogni modo...anno,codice motore?

mago988
13-01-2021, 14:07
Per quale motivo hai postato in sezione "A6"? :blink:
...ad ogni modo...anno,codice motore?


Perche spesso mi avete aiutato molto di più su problemi generali ;) Motore cama Audi a5 2008 2.7 tdi

Marcy_68
13-01-2021, 16:03
Ragazzi ma qualcuno mi sa indicare dove si trova il sensore posizione flap?

Da quanto posso intuire,dovrebbe essere un tutt'uno con relativi 2 servomotori. Da esploso non vedo altri sensori.

https://imgur.com/w2TxW8b

lucaropa
13-01-2021, 16:56
confermo i servi hanno all’interno i sensori di posizione, devi cambiare l’intero corpo servo

auras80
13-01-2021, 20:22
Io ho uno mi sembra , quasi nuovo , ha lavorato 1 mese, bisogna vedere in garage. Comprato da NPR. E questo


https://www.ebay.it/itm/ATTUATORE-VDO-AUDI-A6-A2C59513862/363099607501?fits=IT_Make%3AAudi&hash=item548a6c51cd:g:r9oAAOSwAnhfVoC3

mago988
14-01-2021, 09:49
Io ho uno mi sembra , quasi nuovo , ha lavorato 1 mese, bisogna vedere in garage. Comprato da NPR. E questo


https://www.ebay.it/itm/ATTUATORE-VDO-AUDI-A6-A2C59513862/363099607501?fits=IT_Make%3AAudi&hash=item548a6c51cd:g:r9oAAOSwAnhfVoC3

Si dovrebbe essere questo ma al 99% non è il servomotore il problema. Domani faccio delle prove e vi aggiorno

lucaropa
14-01-2021, 21:11
il servo può anche funzionare, ma al suo interno c’è un sensore che comunica alla centralina la posizione esatta del del servo, probabilmente è quella parte ad essersi guastata

mago988
15-01-2021, 10:53
il servo può anche funzionare, ma al suo interno c’è un sensore che comunica alla centralina la posizione esatta del del servo, probabilmente è quella parte ad essersi guastata

Ho provato ad invertire i servomotori e il problema si ripresenta sulla stessa bancata

auras80
15-01-2021, 12:40
Allora io credo che e colpa del spinotto o cavi. Prova guardare dentro dove entrano i cavi nel spinotto. E prova tirare i cavi tenendo il spinoto, se si sono corodati i fili resterai con la spina in mano.

lucaropa
15-01-2021, 14:27
a sto punto potrebbe davvero essere uno dei cavi

mago988
16-01-2021, 16:14
a sto punto potrebbe davvero essere uno dei cavi

Ho controllato i vari pin uno per uno estraendoli, puliti i contatti del servomotore e anche il servomotore all'interno e deossidato tutto, ora tutto ok. Alla fine era un problema elettrico ma non era il servomotore rotto. Mi aveva tratto in inganno il fatto della tensione differente ma a sto punto credo che fosse proprio il pin che portava la tensione al sensore perché il servomotore in se per se andava benissimo(faceva il suo lavoro meccanico insomma ) . Comunque grazie a tutti dell'aiuto