PDA

Visualizza Versione Completa : S3 - RS3. Quanto si spende in più?



kzefrenzy
12-01-2021, 17:44
Ciao ragazzi, come state? Spero tutto bene.

Entro quest'anno devo prendere la macchina nuova e sinceramente sto valutando a 360 gradi tre macchine; S3, A35, RS3.

Tralasciando il prezzo d'acquisto della macchina, di quanti soldini di differenza si parla tra S3-A35 ed RS3 PFL da 367 cavalli?

Il bollo ed il superbollo è un dato che è facilmente reperibile sui vari siti, ciò che m'interessa sapere dai possessori è;

-Differenza costi tagliandi, ricambi e gomme.
-Differenza assicurazione in prima classe tra 2000cc e 2500cc.
-Ogni quanto tempo va fatto un tagliando su S3 rispetto che su RS3.
-Consumi tra S3 ed RS3 nella guida mista.

E se ho dimenticato qualcosa, magari me lo ricordete voi.

Vi auguro una buona serata e vi ringrazio per le future risposte, un saluto!

Rikikite
12-01-2021, 17:54
Ciao ragazzi, come state? Spero tutto bene.

Entro quest'anno devo prendere la macchina nuova e sinceramente sto valutando a 360 gradi tre macchine; S3, A35, RS3.

Tralasciando il prezzo d'acquisto della macchina, di quanti soldini di differenza si parla tra S3-A35 ed RS3 PFL da 367 cavalli?

Il bollo ed il superbollo è un dato che è facilmente reperibile sui vari siti, ciò che m'interessa sapere dai possessori è;

-Differenza costi tagliandi, ricambi e gomme.
-Differenza assicurazione in prima classe tra 2000cc e 2500cc.
-Ogni quanto tempo va fatto un tagliando su S3 rispetto che su RS3.
-Consumi tra S3 ed RS3 nella guida mista.

E se ho dimenticato qualcosa, magari me lo ricordete voi.

Vi auguro una buona serata e vi ringrazio per le future risposte, un saluto!

-Tagliando rispetto a s3 hai da cambiare le candele ogni 30k km, circa spendi sui 450 al primo e sui 900 euro il secondo (in audi)

-Assicurazione io spendo praticamente uguale all’auto che avevo prima (A3 1.8)

-tagliandi temporali uguali a s3... ogni 30k

-consumi dipende, io con un pieno faccio non più di 400km ma faccio tantissima città (più dell’80%)

La vera differenza in % di spesa la fa l’accoppiata bollo+superbollo, quasi il doppio rispetto a s3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kzefrenzy
12-01-2021, 17:57
-Tagliando rispetto a s3 hai da cambiare le candele ogni 30k km, circa spendi sui 450 al primo e sui 900 euro il secondo (in audi)

-Assicurazione io spendo praticamente uguale all’auto che avevo prima (A3 1.8)

-tagliandi temporali uguali a s3... ogni 30k

-consumi dipende, io con un pieno faccio non più di 400km ma faccio tantissima città (più dell’80%)

La vera differenza in % di spesa la fa l’accoppiata bollo+superbollo, quasi il doppio rispetto a s3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intanto ti ringrazio, come tagliando medio quanto ci balla tra s3 ed rs3?

Quindi possiamo dire che, togliendo bollo e superbollo, le differenze non sono altissime(?).

Rikikite
12-01-2021, 17:59
Intanto ti ringrazio, come tagliando medio quanto ci balla tra s3 ed rs3?

Quindi possiamo dire che, togliendo bollo e superbollo, le differenze non sono altissime(?).

Con la mia vecchia a3 ho speso 380 euro al primo tagliando e 750 al secondo
Le differenze saranno sull’ordine di un 15 max 20%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pinball
13-01-2021, 08:22
una info da che auto arrivi ? Da esperiena io tra rs3 367 e s3 300 cv prenderei s3 mgari una pre opf .L rs3 se si parla della 400 cv ok ma pure li andrei su altri prodotti piu emozinanti poi bisogna veder le tue esigenze/utilizzo . I costi dell rs3 sono molto impegnativi ...anche senza guardare i costi fissi .

kevin#34
13-01-2021, 11:05
come gia' detto, la differenza sostanziale la fa bollo/superbollo, assicurazione cambia praticamente nulla (quel che conta per la tariffa e' classe di merito, eta', provincia di residenza, punti sulla patente...), manutenzione e consumi qualcosina in piu', ma nulla di drastico

limone
14-01-2021, 20:43
Le ho avute entrambe e le differenze sulle cose che chiedi sono poco rilevanti.
Come già detto da altri, se sei disposto a sostenere la differenza di costo di bollo+super bollo, del resto non ti devi preoccupare.

Giogie
15-01-2021, 10:58
Sono nella situazione.. a parte bollo e superbollo (che comunque se confronti RS3 PFL con S3 FL non cambia molto.. RS3 PFL ridotto circa 1900/2000 - S3 FL circa 1600/1700 in base al bollo), il resto è praticamente uguale

gian8p
15-01-2021, 13:55
come gia' detto, la differenza sostanziale la fa bollo/superbollo

esatto.
consideriamo che un piccolo "sollievo" arriva dopo il 5° anno = il superbollo si riduce alla meta'. (la riduzione scatta in realtà a partire dal 6° anno dall'immatricolazione, ne abbiamo parlato di recente in altra discussione. Verificate con calma nel sito Aci, o nel sito della vostra regione, ecc. Mi pare che col passare di ulteriori anni, ad es. a 10 anni di vita, il superbollo si riduce ulteriormente).

quindi, se parliamo di comprare una macchina usata, a partire dal 6° anno di vita variano in modo significativo i conteggi del superbollo.
Questo dettaglio puo' essere importante, per pianificare le spese di gestione annuali.

nuninolu
15-01-2021, 17:13
Io ho avuto S3 ora RS3,come già detto da altri le spese sono simili,solo il bollo è molto di più,dopo pagamento del 6° bollo si paga il 60%,dopo pagamento 11° si paga il 30%dopo 16° anno il 15%.

- Black Hawk -
18-01-2021, 00:31
una info da che auto arrivi ? Da esperiena io tra rs3 367 e s3 300 cv prenderei s3 mgari una pre opf .L rs3 se si parla della 400 cv ok ma pure li andrei su altri prodotti piu emozinanti poi bisogna veder le tue esigenze/utilizzo . I costi dell rs3 sono molto impegnativi ...anche senza guardare i costi fissi .

A livello di prestazioni come sono?! Ho sentito che non c'è poi così tanta differenza

nuninolu
18-01-2021, 14:23
Io avevo s3 da 265cv manuale con semplice mappa,passando a RS3 da 340cv la differenza non era cosi marcata,con versione da 400cv non so dirvi.

michelone
18-01-2021, 18:03
vi posto un video per vedere le differenze di prestazioni tra rs3 400cv, golf r, golf r tuned... sfortunatamente non ho trovato video per vedere la differenza tra RS3 PFL e S3/golf r

https://www.youtube.com/watch?v=1QAC7CdyGHc

pinball
19-01-2021, 18:10
Infatti se aprliamo di sparo sul dritto siamo li ma ovvio che il contorno è divrso un rs3 è un altro pianeta rispetto ad s3 o r ,Però il divario di costi è alto ma l rs3 ha una fruibilità enorme che un m2 o porsche non hanno .

nuninolu
20-01-2021, 15:49
Confermo,poi il suono del 5 cilindri è musica specialmente se si interviene su scarico.

pinball
25-01-2021, 09:46
be da stock la differenza è molta s3 preparata diventa divertente ma il contorno è molto diverso tra cui alcune cose non sono modificabili se non con costo assurdi .per praticita la rs è gia pronta per 500 cv l s3 ... a 400 metti incrisi molti componenti.

- Black Hawk -
26-01-2021, 21:33
Per come la vedo i confronti si fanno ad auto stock, altrimenti diventa un discorso infinito in base all'elaborazione.
A questo proprosito ho visto che la differenza prestazionale tra S3 (310hp) vs RS3 (367hp) non sembra poi così abissale (tralasciando il blasone del 5 cilindri che è innegabile).
RS3 400hp invece credo si di un altro pianeta.

Giogie
29-01-2021, 10:34
be da stock la differenza è molta s3 preparata diventa divertente ma il contorno è molto diverso tra cui alcune cose non sono modificabili se non con costo assurdi .per praticita la rs è gia pronta per 500 cv l s3 ... a 400 metti incrisi molti componenti.

Più che altro con 400 cv metti in crisi i freni, se la usi in pista poi.. Però ci si mette mano volendo, anche con poco si può migliorare.. con poco si possono montare le pinze TTS ATE 4 pot su disco originale che con tubi tecnici, olio performante e pastiglie sportive frena già bene (molto meglio degli originali e risparmi circa 6 kg totali, se poi ci aggiungi degli scomponibili ne risparmi altrettanti).. Oppure con 1400/1500 euro circa kit pinze Brembo 6 pot Maserati Slim con disco da 350x32, tubi tecnici, pads primo equipaggiamento, viteria alto carico e staffe dedicate e così già freni forte.. e non hai una pinza vecchia di 20 anni come la RS3 che in realtà non è niente di che (per carità dal monopot della S3 c'è un abisso, ma ci sono impianti molto più performanti ormai).. o con qualche 100 euro in meno le Brembo 4 pot TTRS sempre 350x32 (forse meglio tenendo la pompa freni originale rispetto al 6 pot).. Poi ci sono mille soluzioni per tutti i portafogli, 6 pot Akebono, Brembo Big, GT, Ap Racing ecc..

Il resto a parte le carreggiate allargate delle RS3 (:wub:) ed i condotti di ventilazione dei freni non è che cambi chissà che.. Certo che il motore, senza nulla togliere al 2.0 S3 che è veramente ottimo sotto tutti i punti di vista, è sublime.. Io la prenderei solo per il sound che è fantasmagorico :biggrin: Difatti sono ancora in ballo tra scelta di cuore (RS3) e di testa (S3).. Vedremo.. E' ovvio comunque che la RS3 è un gradino sopra sotto tutti i punti di vista