PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su carica e mantenitore batteria



vashkenazy
23-01-2021, 12:23
Buon giorno a tutti, vi chiedo un parere sul tema batteria.
Ho una A4 B9 MY 2016 con poco meno di 5 anni di vita, tenuta sempre in garage, che ha una batteria AGM Varta.
Noto che da almeno un annetto all'accensione fa fatica probabilmente a causa della batteria, specialmente se con quadro acceso e motore spento inizio per qualche minuto a giocare con navigatore, autoradio, ecc..., considerando che in questo stato i fari ahimè rimangono sempre accesi.
Pertanto mi son deciso ad acquistare un apparecchio con funzioni di carica e mantenitore, anche pro-futuro dovessi eventualmente sostituire la batteria.
Come apparato ho preso un NOCO Genius 10 da 10A, ma appena la collego alla batteria (direttamente nel baule posteriore, non dal vano motore) noto che la stessa viene segnalata sempre come scarica, nonostante lo lasci collegato anche per diverse ore. In realtà, se però avvio il motore, e non solo il quadro, l'indicatore sul dispositivo segnala invece che inizia la carica corretta, e in pochi minuti raggiunge il massimo ed entra in modalità di mantenimento.
Ho provato a misurare col tester e vedo che a motore avviato la batteria eroga 12.3v, mentre a motore spento e quadro acceso, ovvero nella condizione in cui il NOCO segnala batteria scarica, l'erogazione è sempre attorno a 11.7-11.8v, anche col NOCO collegato.

Cosa sbaglio?

Grazie

dalcro
23-01-2021, 12:54
Dunque: ecco qua i valori: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80475-Batteria-quasi-nuova-si-scarica-senza-motivo&p=1469830&viewfull=1#post1469830
La tensione batteria dovresti misurarla al mattino, dopo almeno una notte a tutto spento.
La tensione alternatore ai poli, col motore al minimo.

Nel tuo caso sarà mica l'alternatore che non carica?

vashkenazy
23-01-2021, 13:21
Dunque: ecco qua i valori: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80475-Batteria-quasi-nuova-si-scarica-senza-motivo&p=1469830&viewfull=1#post1469830
La tensione batteria dovresti misurarla al mattino, dopo almeno una notte a tutto spento.
La tensione alternatore ai poli, col motore al minimo.

Nel tuo caso sarà mica l'alternatore che non carica?

Ciao dunque premetto di non essere elettrauto :)
Con alternatore in funzione (motore acceso) la tensione è corretta, ed è superiore ai 12v, quindi direi non sia li il problema. Forse, ma dico forse, c'è qualcosa che assorbe quando la macchina è spenta e ne abbassa la tensione, e quindi invia dati fuorvianti al carica.
Ho provato ieri peraltro con una pinza amperometrica e mi pare che a quadro acceso ci fossero circa 5-6 ampere (ma tiene accese anche le luci), la cosa strana è che si abbassa la tensione sotto i 12v mentre in moto non succede...

vashkenazy
28-02-2021, 12:17
Ciao per completezza segnalo di aver alla fine sostituito la batteria, con una Varta analoga all'originale, solo più recente. Tutto è andato liscio, ed ora funziona un po' meglio. Mi sono anche munito di carica/mantenitore di batteria, e ho ho disattivato via VCDS lo SS.

gian8p
28-02-2021, 22:21
Ciao dunque premetto di non essere elettrauto :)
Con alternatore in funzione (motore acceso) la tensione è corretta, ed è superiore ai 12v, quindi direi non sia li il problema. Forse, ma dico forse, c'è qualcosa che assorbe quando la macchina è spenta e ne abbassa la tensione

a motore acceso di solito il tester legge 14 volt.
se tu vedi 12 volt o poco piu', a motore acceso, secondo me e' troppo basso. Bisogna verificare l'alternatore, forse e' lui che non carica bene (come un utente esperto ti ha già suggerito al mess #2).

un eventuale assorbimento anomalo a macchina spenta e' segnalato in diagnosi (si visualizza un errore con descrizione: "quescient current", o parole simili).
contemporaneamente, nel cruscotto il tasto "4 frecce " rimane illuminato, fisso, anche a macchina spenta (e ci indica che qualche centralina non va in "sleep").
in condizioni normali, quel tasto si spegne dopo circa 1 minuto (forse anche meno), quando chiudi la macchina col telecomando.

controlla se il tuo tasto rimane illuminato: e' il primo segnale degli assorbimenti anomali.
Prova a cercare qualche dettaglio nel forum, del pulsante rosso "4 frecce" che rimane acceso fisso se ne era gia' parlato, ma non mi sono segnato il link.

dalcro
01-03-2021, 09:36
Giusto.
Ripeto il messaggio, evitando i link che talvolta sono difficoltosi da cliccare. Dunque: ecco qua i valori:
- Alternatore OK se 13,5-14,5

Batteria, tensione misurata dopo 5 ore dall'ultima ricarica (quindi da quando si è spenta la macchina):
- < 12,1 non ricaricabile (si ricarica ma la batteria è a rischio)
- 12,2-12,4 da ricaricare perchè è giù
- 12,45-12,55 va bene
- 12,55-12,65 come nuova
La tensione batteria dovresti misurarla al mattino, dopo almeno una notte a tutto spento.
La tensione alternatore ai poli batteria, col motore acceso, al minimo.

Aggiungo i valori di corrente assorbita a quadro spento, chiavi in tasca e porte chiuse: max 0,5 mA per ogni Ah di capacità della batteria.
Esempio di corrente assorbita Max per un marchio all'avanguardia della tecnica, su un'auto con batteria da 84 Ah: (84 X 0,33) mA = 28mA