PDA

Visualizza Versione Completa : Luce cortesia pozzanghera maniglia guidatore ko



CavaliereNero
31-01-2021, 22:23
Ciao a tutti, la mia a6 ha nelle maniglie esterne I led cortesia ma oggi ho visto che uno è fulminato (portiera conducente), sapete dirmi come sostituirlo? E che led/ lampadina comprare?
Grazie a tutti

gian8p
01-02-2021, 13:11
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A6/year/2015/drive_standart/798/hg_ug/837/subcategory/837000/part_id/491943/lang/i#sec_16
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A6/year/2015/drive_standart/798/hg_ug/947/subcategory/947010/part_id/0/is_main_page/0/lang/i

CavaliereNero , prova a vedere i 2 link, ci sono i disegni esplosi (sito gratuito, non aggiornatissmo, ma a me e' risultato chiaro e utile, in varie occasioni. Ci sono altri siti simili, scelgi quello che preferisci).

NB: io ho preso i disegni di una A6 anno 2015, come esempio. Poi tu cercherai il tuo anno di produz. preciso.
e' probabile che nel tempo ci siano state modifiche estetiche alle maniglie, con i vari restyling, ecc.
Occhio anche al modello ALLROAD (perche' la maniglia mi sa che e' differente. Verifica bene, prima di ordinare i pezzi).

la luce di cortesia e' il pezzo numero 16 del primo link, e pezzo numero 25 nel secondo link.
come vedi si tratta di un pezzo sagomato specificamente, per potersi incastrare nella maniglia. (non si cambia una lampadina...).
presumo che tutto il blocchetto intorno al led sia resinato, per renderlo impermeabile.

dal secondo disegno che ho linkato, segnati il codice-articolo del ricambio num. 25, e poi vai in conce, chiedi un preventivo, giusto per capire quanto costa. (temo che chiederanno decine di euro, a listino, per un pezzo tutto sommato molto banale, non contiene mica tanta tecnologia.... Un led che costa fisicamene pochi cents., e pagarlo 30 o 40 euro e' un salasso).
Poi fai una ricerca con google ecc, vedi se trovi un led "compatibile", e meno costoso (usando sempre il codice-articolo del pezzo 25, nel secondo disegno che ti ho linkato).

per fare la riparazione, credo che sia necessario smontare il pannello interno della portiera, e tutta la maniglia, per cambiare il led = qualche ora di manodopera. (se hai manualità e il lavoro lo fai tu, non ti costa nulla, ma se vai in officina probabilmente e' un salasso).

dopo lo smontaggio, magari ti accorgi che si e' semplicemente pizzicato un filo che alimenta il led, oppure c'e' ossido nel connettore, ecc... (e il led di suo potrebbe non avere colpe: sarebbe una beffa assoluta...).

dalcro
01-02-2021, 15:45
...dopo lo smontaggio, magari ti accorgi che si e' semplicemente pizzicato un filo che alimenta il led, oppure c'e' ossido nel connettore, ecc... (e il led di suo non ha colpe: sarebbe una beffa assoluta...).Mi piace. Quoto! Visto che si parla di LED è possibile e probabile.

Se hai retrovisori ripieghevoli considera anche qualche malfunzionamento del lato guida e magari aprilo e chiudilo un paio di volte perchè sembra che su alcune Audi l'elettronica disconnetta la lucetta quando i retrovisori sono ripiegati.

Marcy_68
01-02-2021, 16:24
Ciao a tutti, la mia a6 ha nelle maniglie esterne I led cortesia ma oggi ho visto che uno è fulminato (portiera conducente), sapete dirmi come sostituirlo? E che led/ lampadina comprare?
Grazie a tutti

Se possiedi un pò di manualità,non dovrebbe essere troppo complicato,sempre che il problema non risieda da altre parti.

Guida (https://imgur.com/8YNBXcY)

Da catalogo risulta questo codice:

https://i.imgur.com/L0FPBVO.png

Lo trovi facilmente in rete, e.s. https://www.ebay.de/itm/Umfeldleuchte-Leuchte-Tuergriff-links-vorn-hinten-Original-Audi-4H0947133B-/114003432441

Oppure prova ad eseguire una ricerca alternativa. Visto il prezzo,farei un giro prima in concessionaria.
Buon lavoro :smile:

CavaliereNero
08-02-2021, 17:12
rimontare un po' più complesso che smontare... ma ok... fatto!! grazie a tutti!

Marcy_68
08-02-2021, 17:27
Bene! se ti và di condividere,scrivi un paio di righe riguardo la tua esperienza e/o problemi riscontrati durante il lavoro.
Potrebbe essere di aiuto ad altri con uguale problema. :wink:

CavaliereNero
08-02-2021, 23:41
Seguendo le istruzioni lo smontaggio è stato molto semplice. Il problema, per me è stato nel rimontare perché non riuscivo ad incastrare nella parte dietro. Infatti nella parte dietro deve “agganciare” una specie di dente. Ci sono riuscito tirando a me quel “dente” con un cavo in acciaio tipo amo, e poi infilando la maniglia.
In tutto ho impiegato circa 3 ore