Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbio dopo impatto laterale S3



NikkoJak
08-02-2021, 18:40
CIao a tutti,

Chiedo pareri riguardo questa cosa che mi è successa:
A seguito di una manovra di emergenza (evitare la macchina davanti a me che inchioda) ho impattato la ruota posteriore sinistra della mia S3 su un'isola spartitraffico (quelle alte con bordi obliqui) a circa 60 km/h. La manovra diciamo molto simile ad un test alce : mentre sono in una rotonda larga e quindi sto curvando verso sinistra devo uscire sulla destra e davanti a me vi è questa macchina, inchioda per non so quale motivo e per evitarla scarto a sinistra, mi trovo l'isola spartitraffico davanti e quindi sterzo verso destra passando tra la vettura che ha inchiodato e l'isola. Il fatto è che con il fondo bagnato il posteriore per un attimo è andato lungo, il controllo stabilità interviene ma avviene l'impatto.
Per un attimo panico, mi fermo. Non si accende nessuna spia, riparto e sento la macchina andare verso destra. Mi fermo, controllo e vedo il cerchione (19 pollici) un'pò grattato e il pneumatico con segni di abrasione...ma non a terra. Li x Li ho pensato che il cerchione si fosse piegato. Decido di arrivare a casa (3 km che faccio molto piano) dove la macchina si tira verso destra ma comunque controllabile, non avverto rumori strani. Si accende la spia della pressione pneumatico e una volta quella del controllo di stabilità.
Il giorno dopo con luce in abbondanza decido di guardare meglio: pneumatico non a terra, ma.... da dietro si vede chiaramente che la gomma posteriore sinistra è circa 3 cm più all'interno della destra.
Arrivo Dal mio carrozziere di fiducia e prima di tutto pensiamo di metterla sul ponte e controllare l'assetto...i parametri che vengono fuori fanno pensare al ponte posteriore andato con ruota posteriore sinistra che da -20.9 mm semi convergenza e -19.0 di convergenza totale. L'avantreno invece segnala +10.7 mm sulla ruota sinistra e -12.7 mm sulla destra..ma davanti non avevo battuto nulla.
Controllando sotto non troviamo grinze, braccetti e assale anteriore e posteriore ok...vediamo i bulloni di serraggio dell'assale posteriore che sono eccentrici e in un'asola (perdonatemi esperti, ma non sono un meccanico), l'addetto inizia a risettare il tutto e alla fine tutti parametri tornano nella normalità. La prova guida va bene, macchina va diritta in accelerazione e in frenata. Pneumatico sembra non perdere e cerchione non è deformato.
Mi sento molto fortunato, ma vorrei essere sicuro che non ci sia qualche anomalia nascosta che potrebbe fare danni più gravi.
Cosa mi consigliate di fare e in caso che cotrolli eseguire?
Scusate per la lunghezza del messaggio.
Una cosa la devo dire: con qualsiasi altra macchina che ho avuto in passato una cosa del genere le avrebbe messe fuori uso secondo me.
Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Niccolò

dalcro
08-02-2021, 22:08
Non posso darti certezze e nemmeno ci provo..
Ti posso dire che la convergenza fuori davanti può essere derivata solo dalla deformazione posteriore. La macchina di controllo vede che le ruote non sono a squadra e ti fa fare mezza correzione davanti e mezza di dietro.
Sapendo che la botta era dietro siete intervenuti dietro senza toccare il davanti. Questo quadra ed è plausibilmente ben fatto.

Per cosa verificare immagina che normalmente in progettazione si immagina una scalatura di sacrifici.
Per esempio se tamponi prima cedono i supporti paraurti, poi il paraurti, poi il radiatore, poi le traverse radiatore, poi il motore, poi l'abitacolo.
Non si deforma l'abitacolo senza spaccare il radiatore e così si può immaginare che una botta sulla ruota che non spacca la ruota e il mozzo non possa spaccare il differenziale (magari ti farà rumore il cuscinetto ruota fra 10.000km e lo cambi).

Io farei guardare bene le coppie di serraggio, che siano giuste, e gli elementi in gomma coinvolti e poi andrei tranquillo.
Fra 5.000km vedi ancora la convergenza e niente più.
Se vuoi star sicuro controlla bene il cerchio o se ce l'hai di scorta cambia quello.

NikkoJak
08-02-2021, 22:18
Non posso darti certezze e nemmeno ci provo..
Ti posso dire che la convergenza fuori davanti può essere derivata solo dalla deformazione posteriore. La macchina di controllo vede che le ruote non sono a squadra e ti fa fare mezza correzione davanti e mezza di dietro.
Sapendo che la botta era dietro siete intervenuti dietro senza toccare il davanti. Questo quadra ed è plausibilmente ben fatto.

Per cosa verificare immagina che normalmente in progettazione si immagina una scalatura di sacrifici.
Per esempio se tamponi prima cedono i supporti paraurti, poi il paraurti, poi il radiatore, poi le traverse radiatore, poi il motore, poi l'abitacolo.
Non si deforma l'abitacolo senza spaccare il radiatore e così si può immaginare che una botta sulla ruota che non spacca la ruota e il mozzo non possa spaccare il differenziale (magari ti farà rumore il cuscinetto ruota fra 10.000km e lo cambi).

Io farei guardare bene le coppie di serraggio e gli elementi in gomma coinvolti e poi andrei tranquillo.
Fra 5.000km vedi ancora la convergenza e niente più.
Se vuoi star sicuro controlla bene il cerchio o se ce l'hai di scorta cambia quello.

Grazie mille per il parere.
Cerchione non lo ho di scorta, se è cercherò chi può eseguire una diamantatura per ripararlo a livello estetico, sembra non essersi deformato.
:-)