PDA

Visualizza Versione Completa : Motore 2.0 tdi 163 cv



Janes115
15-02-2021, 05:28
Buongiorno, nella mia ricerca di una Q5 usata, mi sono imbattuto in una versione col motore da 163 cv, del 2014...da quanto ho letto un giro dovrebbe essere un EA288 destinato ai veicoli commerciali con doppia turbina. Molte auto della stessa età montano o il 177 o il 150. Mi sapete dare una spiegazione? Grazie

Janes115
16-02-2021, 03:31
Buongiorno, nella mia ricerca di una Q5 usata, mi sono imbattuto in una versione col motore da 163 cv, del 2014...da quanto ho letto un giro dovrebbe essere un EA288 destinato ai veicoli commerciali con doppia turbina. Molte auto della stessa età montano o il 177 o il 150. Mi sapete dare una spiegazione? Grazie

Per favore.....

dalcro
16-02-2021, 08:24
Temo che sia poco noto perchè Audi abbia scelto di produrre un 163cv.
Certe scelte dipendono da mercati: magari in Ukraina le tasse raddoppiano oltre 130 kW e quindi si fa una versione al limite del requisito legislativo (per questo in Italia i motorini sono di 48cc e 124cc e per un certo periodo si sono trovate Ferrari e Maserati di 2.000cc).
Altre volte il costruttore lo fa per comunanze che generano riduzione costo: magari quella potenza consente di usare gli stessi iniettori o la stessa pompa di un modello diffusissimo.
Altre volte ancora per aumentare la gamma di opzioni di potenza (il 1.900 iniettore pompa l'hanno fatto di numerose potenze diverse).
Altre ancora per meglio rispettare i limiti sulle emissioni.

Speriamo che qualcuno lo sappia ma se vuoi aiuto sarebbe bene sapere se hai qualche ansia motivata da ipotesi o se è solo una curiosità

Janes115
16-02-2021, 12:10
sono in procinto di acquistare una Q5 ma non voglio quella col motore EA 189

dalcro
16-02-2021, 12:17
Buongiorno, nella mia ricerca di una Q5 usata, mi sono imbattuto in una versione col motore da 163 cv, del 2014...da quanto ho letto un giro dovrebbe essere un EA288 destinato ai veicoli commerciali con doppia turbina. Molte auto della stessa età montano o il 177 o il 150. Mi sapete dare una spiegazione? Grazie
Avevo inteso che volevi una spiegazione sul perchè Audi avesse fatto un 163 cv, in alternativa al 177 o 150 cv.

Quindi la domanda è: la Q5 da 163cv del 2014 ha il motore EA 189 o no? Qui c'è la lista dei motori https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_diesel_engines

Janes115
16-02-2021, 12:23
esatto, grazie

dalcro
16-02-2021, 12:27
Non avevo visto che non avevo linkato il sito.

Mi pare di no. Comunque se tu riuscissi ad avere il codice motore dalla carta di circolazione è più facile capire

Janes115
16-02-2021, 13:16
motore cnhc questo dice, telaio Wauzzzbr9fa072271

- - - Updated - - -

in alternativa c'e questya https://www.subito.it/auto/audi-q5-2-0-tfsi-225cv-anno-2014-79000-km-milano-373732331.htm
mi date un consiglio? come va un benzina sotto una macchina di questo tipo?

dalcro
16-02-2021, 13:17
Mah, non so aiutarti:
il motore cnhc non lo trovo per Q5

Forse conviene sentire Audi col telaio

Janes115
16-02-2021, 13:27
si esatto, sei stato gentilissimo grazie

dalcro
16-02-2021, 13:40
Trovato. lo dico per correttezza, ma non trovo la famiglia motore.
Qualcuno arriverà

gian8p
16-02-2021, 13:47
... sono in procinto di acquistare una Q5 ma non voglio quella col motore EA 189

questo motore "strano" 163cv mi ha incuriosito, e ci ho dedicato un po' di tempo.
leggendo la pagina wikipedia, nel link postato da dalcro, si legge:

"2.0 R4 16v TDI CR 81-132kW (EA189)
The EA189 engine is the focus of the Volkswagen emissions scandal.
Motor type: EA189 / parts code prefix: 03L, ID codes: CAGA, CAGC, CAHA, CBEA, CBAB, CFFB, CFFD, CBBB, CBDB, CBDC, CEGA, CFGB, CFGC, CFCA, CFJB, CJAA, CLJA".

quindi -per esclusione- il motore "cnhc" 163cv, oggetto della discussione, NON e' inserito nella "famiglia" EA189.
(se poi questo 163 cv funzioni meglio, o peggio, rispetto agli altri motori 150-177cv, non lo so).

in giro in rete, cercando ulteriormente "motore cnhc", ho trovato una tabella enorme, con 500 sigle motore Audi, dal 1900 ad oggi...
(quindi copio solamente le righe che ci interessano, il motore "cnhc", ma ci dicono ben poco: abbiamo in pratica una semplice conferma del modello Q5 e del tuo anno produzione. la tua descrizione "e' un motore doppia turbina e destinato ai veicoli commerciali", sinceramente mi pare strana):

sigla - KW - CV --- Litri - N. cil.- data produz - tipo di vettura
CNHC 120 - 163 -- 2,00 -- 4 -- 09/13- -- AUDI A4
CNHC 120 - 163 -- 2,00 -- 4 -- 09/13- -- AUDI A5
CNHC 120 - 163 -- 2,00 -- 4 -- 09/13- -- AUDI A5 SPORTBACK
CNHC 120 - 163 -- 2,00 -- 4 -- 04/14- -- AUDI Q5 QU. 2,0 TDI
CNHC 120 - 163 -- 2,00 -- 4 -- 11/13- -- A4 AVANT

Marcy_68
16-02-2021, 15:12
sono in procinto di acquistare una Q5 ma non voglio quella col motore EA 189

Ah ok,ora è chiara la tua richiesta. Con dati inseriti in "guida di riparazione"riguardo Q5 2014, motore "CNHC",risulta "EA288".

https://i.imgur.com/8sirqPq.png

Janes115
16-02-2021, 16:05
Madonna, grazie a tutti fantastici

Marcy_68
17-02-2021, 21:28
Felice di essere stato d'aiuto :smile:

Janes115
20-02-2021, 11:12
L'ho presa ragazzi ed è uno spettacolo, ho avuto modo di provarla in autostrada e nonostante i cerchi da 17 e pneumatici con spalla 65 tiene le curve che è una meraviglia.
Posso postare le foto?

- - - Updated - - -

Peccato che non abbia la chiave comfort, il sistema di ausilio al parcheggio plus e nemmeno l'ombra di un fanale o faro a led, ma per il resto e stupenda, il motore da 163 cv e silenziosissimo e corposo, il cambio eccellente, da premettere che in passato ho avuto il Touareg con lo ZF a 8 marce e X6 con stesso cambio a 6 marce, a me pare che il doppia frizione audi sia un'altro pianeta, questa è la mia prima Audi e difficilmente tornero indietro

Janes115
23-02-2021, 19:26
8409
eccola qua... la amo,

- - - Updated - - -

8409
eccola qua... la amo, ho letto un po sugli pneumatici, presto dovro mettere le scarpe estive e cerchi da 19 COnsigli?

EasyMitch
24-02-2021, 12:31
Come pneumatico consiglio molto le Hankook che a mio avviso come qualità e prezzo siamo al TOP

L’equilibrio perfetto tra prestazioni e sicurezza:
-Prestazioni affidabili sull’asciutto e sul bagnato
-Manovrabilità e frenata eccezionali sull’asciutto
-Anche usurato, il disegno del battistrada limita il rumore

Hankook Ventus Prime 3

Marcy_68
24-02-2021, 14:18
Quoto,sono anni che monto le HankooK su diverse auto...molto soddisfatto, soprattutto per qualità/prezzo.

Janes115
25-02-2021, 08:29
Le hankook le ho viste di primo equipaggiamento su Q8 S-line, però ho letto una recensione di Altro Consumo e dice che hanno una qualità bassa.
Le conti sport Contact 6 invece pare siano tra le migliori

Marcy_68
25-02-2021, 14:02
Bè,come molti prodotti in commercio ognuno espone le proprie preferenze e si troveranno pure diverse opinioni di test.
Poi bisogna considerare con quali test siano stati fatti e versione di pneumatico.
Personalmente non voglio giudicare altri pneumatici....ho riportato una mia esperienza e feedback positivo per le Hankook.
Detto questo,fai una tua valutazione e ricerca ed acquista il pneumatico che ti aggrada di più.

p.s. https://www.pneusnews.it/2018/03/13/hankook-convince-nei-test-indipendenti-1-posto-nel-test-dei-pneumatici-estivi-2018-di-auto-bild/

p.s.2 Riguardo questo tema,siamo andati un pò troppo OT. :smile: