Visualizza Versione Completa : Cerchi Q3 2011-2014 su A3 8PA 2010
8410
Buonasera a tutti. Vorrei sostituire i cerchi 17” della mia A3 e mettere quelli della Q3, qualcuno saprebbe dirmi con certezza se vanno bene?
I cerchi che dovrei prendere sono 7.0Jx17 ET43, la mia dovrebbe avere ET56.
Beh, l'hai già detto da solo:
- legalmente non sono i suoi
- la gomma starà circa 13mm più in fuori causa ET
- anche il cerchio della tua è 12,7mm più largo (magari leggi il canale sul retro delle razze) per cui il cerchio da 7" compensa di qualcosa, facciamo 5mm in dentro.
Probabilmente sono influenze secondarie ma certamente devi guardare te che margini hai, magari col tuo gommista.
in rete avevo trovato (tempo fa) questa tabella, per cerchi e gomme: (copio solo i dati di A3 e Q3 in discussione).
Audi A3 8P: bulloni 5x112; mozzo/HUB 57,1 mm
6,5jx16 et 50 - 7jx16 et 53 con gomme 205/55/16
6jx17 et 48 (invernali) - 7,5jx17 et 56 con gomme 205/50/17 - 225/45/17
7,5jx18 et 54 - 7,5jx18 et 56 (non catenabile) con gomme 225/40/18
Audi Q3 bulloni 5x112; mozzo/ HUB 57,1 mm
6,5jx16 et 33 con gomme 215/65/16
7jx17 et 43 215/60/17 Winter - 235/55/17
7jx18 et 43 235/50/18
8,5jx19 et 36 255/40/19
nel tuo caso, vai a modificare sia il canale che l' ET, e questo vuol dire uno spostamento "in fuori", abbastanza significativo, della ruota. (col rischio di toccare il passaruota ecc).
prova a inserire le tue misure (cerchi originali e nuovo cerchione) in qualche sito di "rim calculator"/"wheel calculator": quei siti ti calcolano in modo chiaro lo spostamento, alla fine vedi un disegno molto intuitivo.
Ragionando col buon senso, e' probabile che uno spostamento di 8-10 mm non comporti grossi problemi; se invece si tratta di 20 o 25 mm, diventa piu rischioso.
comunque bisogna provare fisicamente i cerchi sulla tua macchina, i vari calcoli teorici possono essere sballati, a distanza e' dififcle capire cosa succede sotto ai tuoi passaruota.
solo il gommista sapra' darti qualche consiglio mirato.
A naso, la tua gomma 225/45/17, che vai a montare su un canale da 7, mi sa che risultera' "un po' sacrificata". (in origine prevede canale 7,5).
nel forum, qualche utente ha sicuramente montato sulla A3 8P dei cerchioni con misure ancora piu estreme (rispetto al tuo progetto con cerchioni Q3), oppure distanziali di grande spessore, e ci potrà raccontare la sua esperienza diretta (ingombri reali, sfregamento, ecc).
Confermo che i cerchi da me adocchiati sono 7,0Jx17 ET43. Quindi avrei 13 mm di differenza interasse (cerchio più in fuori) ma canale più stretto (a 13 mm dovrei sottrarre la metà di mezzo pollice); in definitiva, non dovrei avere rischi di contatto tra razze e pinza freno (o altro), e mi ritroverei il cerchio più fuori di circa 10 mm. Penso che ci sia gente che mette distanziali da 20 mm senza alcun problema, ad ogni modo la prova da fare è di smontare una ruota anteriore e provare a calzare il cerchio, con l'auto sopra il ponte, per poter sterzare da ambo i lati verificando "mancate collisioni".
Cerchi montati... ❤️
8413
Si, come dicevo sono 13mm in fuori meno circa 6, per un totale di 7mm in fuori: pinze e ammortizzatori non hanno problemi e probabilmente anche il parafango li sopporta.
L'unica aggiunta per cui scrivo è: alla fine hai due set di cerchi equivalenti per cui, secondo di dove sei, mantieni i copertoni invernali sui cerchi originali e così non hai problemi in presenza delle catene.
I cerchi un po' in fuori li lasci per l'estate e non hai da verificare la catenabilità.
8418
Cerchi montati, a me piacciono molto...
Ho "battezzato" un cerchio... Però posso dire che è molto resistente: io devo buttare un cerchio, qualcuno deve buttare un maggiolino.
E chiaramente, trovare un singolo cerchio originale è l'opposto di un gioco da ragazzi. Che nervi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.