PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi fari Xenon a3 8v 2015



Alessiomiccoly
04-03-2021, 00:33
Buonasera ragazzi, ho montato da poco una coppia di lampadine Xenon d3s acquistate da Esselle parts perché le mie vecchie lampade originali ormai erano esauste. Le lampade fanno una bella luce, solo che ho notato due difetti ora:
1- il fascio luminoso è irregolare e verso il centro sulla strada noto una "macchia" di luce più marcata e non un fascio omogeneo.
2- ho notato che sullo sconnesso le luci vibrano come se le lampadine si muovessero anche se, controllando, mi sembra di averle montate correttamente.
Ringrazio in anticipo per l'eventuale aiuto.

P.s monto fari Xenon originali con sistema di autolivellamento.

dalcro
04-03-2021, 08:22
Considera che non si parla molto di lampade che deviano il fascio come dici e quindi è un problema meccanico e non della lampada.
La butto là:
Lampadine non agganciate bene, ripeti l'operazione.
Altrimenti può essere che hai premuto troppo in avanti all'atto dello smontaggio/rimontaggio lampade e hai sganciato il gruppo parabola.
Dai dei colpetti sul faro acceso e guarda se il fascio luminoso vibra oppure a fari spenti da un po' e batteria staccata per sicurezza levi il coperchio posteriore, tocchi il corpo lampada e vedi se l'intero faro interno è fisso o si muove.

Alessiomiccoly
04-03-2021, 21:13
Considera che non si parla molto di lampade che deviano il fascio come dici e quindi è un problema meccanico e non della lampada.
La butto là:
Lampadine non agganciate bene, ripeti l'operazione.
Altrimenti può essere che hai premuto troppo in avanti all'atto dello smontaggio/rimontaggio lampade e hai sganciato il gruppo parabola.
Dai dei colpetti sul faro acceso e guarda se il fascio luminoso vibra oppure a fari spenti da un po' e batteria staccata per sicurezza levi il coperchio posteriore, tocchi il corpo lampada e vedi se l'intero faro interno è fisso o si muove.

Ho provato a muovere e la lampada sembra ferma, sembra piuttosto che si muova tutto il gruppo lenticolare, avevo letto che è normale che sullo sconnesso la luce tende a vibrare però a questo punto mi hai messo il dubbio

Ascolta
04-03-2021, 21:16
La vibrazione del fascio luminoso è abbastanza normale in certe situazioni, lo noto anche sulla mia A3 sullo sconnesso (assetto S-Line & cerchi da 18" non aiutano.....).
Non credo tu abbia montato male la lampadada, ma l'aver sostituito le lampade che ora hanno fascio più potente ti fa notare ancor più la vibrazione rispetto a prima che erano scariche.
Ti dico ciò perchè un anno fa mi è saltata una lampada: fatta sostituire dal mio meccanico di fiducia (ex Audi tra l'altro) e ho notato subito uno strano fascio rispetto a prima. Ho subito pensato come te che fosse montata male, ma anche scettico conoscendo la sua professionalità (e lui la mia meticolosità...). Morale della favola, ha controllato ed era tutto a posto, mi son fatto quindi sostituire anche la lampada dell'altro faro, son spariti i "fasci strani" che avevo notato con una sola lampada nuova e accentuata la vibrazione.
PS: le lampade originali se non ricordo male erano Philips e ora monto Osram.

Alessiomiccoly
04-03-2021, 21:28
Vorrei capire più che altro se a tutti, provando a muovere la lampada, notate che si muove tutto il lenticolare, perché mi sembra troppo accentuata questa vibrazione.

dalcro
04-03-2021, 21:30
Mi piace quanto detto da Ascolta
Vediamo cosa possiamo dire, in modo schematico:
1. il fascio luminoso dichiarato irregolare e mal indirizzato è quello che mi ha fatto puntare su un "fuori sede" o parabola/lente sganciato
2. abbiamo delle vibrazioni del fascio e quelle piccolissime le ho anch'io sui miei bixeno di altro marchio. Se sono piccole può non essere un problema.
3. nel forum segnalazioni per lampade xenon difettose non se ne vedono; al massimo aloni bluastri con materiale cinese ma non sono cose comuni.

Quindi escluderei la lampada nuova.
Se i fari sono allineati, alla stessa altezza si potrebbe chiudere qui. Se i due fari andavano bene e uno ora punta male bisogna vedere cosa c'è.

Direi che devi lasciar perdere la vibrazione che può anche starci e valutare se il gioco a tasto a DX e SX è uguale (bene) o diverso (male)
Per le lampade verifica che siano in sede, correttamente montate.
Vedi anche se i motorini di correzione fascio sono ben fermi sul relativo supporto che fa parte del corpo
Infine potresti far valutare il puntamento dei fari da un elettrauto, con la solita macchinetta che usano nei centri revisione (o se ti è più comodo, in un centro revisione) e correggere gli eventuali errori che sono sul faro apposta per regolare il fascio.

Edit: leggo ora la risposta ad Ascolta. Per me come ho già scritto, il problema era la luce al centro, con "macchia" come da messaggio 1

Alessiomiccoly
04-03-2021, 21:44
Purtroppo spiegare questi due "problemi" è davvero complesso, perdonatemi. Comunque credo che l'unico modo per togliermi questi due dubbi sia andare in audi e far controllare il gruppo ottico e il corretto montaggio delle lampade, con delle guide le lampade le ho montate io e sinceramente anche se ci ho sbattuto un po' per montarle bene non credo sinceramente di aver sbagliato qualcosa. Quello che chiedo ora è: la sera proiettato sull'asfalto voi vedete un perfetto "ventaglio" luminoso omogeneo o tipo un punto più o meno al centro del fascio più luminoso che ad esempio può esser dato dall'intersezione dei due fasci delle lampade?
P.s il gioco della lente quando muovo la lampada è su tutti e due i fari, non solo su uno quindi si può dire "normale"?

dalcro
04-03-2021, 21:53
Ho detto elettrauto perchè mi pareva più efficace ma certamente Audi è attrezzata, anche se costosa.
La luce si valuta al muro o con la macchina che vedi usare alle revisioni o dagli elettrauto.
Questa è la prova:
https://i.imgur.com/Va9AELT.jpg

Questi sono i valori da rilevare con la macchinetta:
https://i.imgur.com/qWTFitg.png

ciao

Alessiomiccoly
04-03-2021, 21:58
Ho detto elettrauto perchè mi pareva più efficace ma certamente Audi è attrezzata, anche se costosa.
La luce si valuta al muro o con la macchina che vedi usare alle revisioni o dagli elettrauto.
Questa è la prova:
https://i.imgur.com/Va9AELT.jpg

Questi sono i valori da rilevare con la macchinetta:
https://i.imgur.com/qWTFitg.png

ciao

Grazie mille!

carmelo1970
13-03-2021, 06:42
Hai fatto l'adattamento con il vag? Possibilmente nel montarli si saranno spostati. Non sono pratico non ho mai cambiato le ds3 nella mia a3 ormai da tempo che non mi curo più di lei. Era diventata una malattia. Comunque fai il basic settings per il discorso del fascio di luce centrale, invece per le vibrazioni lo fanno tutte quando prendi una buca etcc. Solo le lenti è normale..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk