PDA

Visualizza Versione Completa : Sterzo guasto



Sten
06-03-2021, 08:59
Buongiorno a tutti. Stamattina inserendo le chiavi nel quadro mi è comparso il messaggio “Sterzo guasto, fermare la vettura” , non accende il quadro e non parte! A qualcuno è capitato? Se si come avete risolto? Grazie

dalcro
06-03-2021, 09:38
Ciao,
come dice il messaggio, l'elettronica di bordo ha identificato qualche problema che potrebbe attentare alla tua sicurezza.
Di conseguenza ha inibito l'avviamento e ti ha lasciato piantato lì, con il messaggio che vedi.
Bisogna collegarsi col computer e l'apposito programma che dirà cosa vede e (forse) cosa fare.
Ci vuole Audi o un Elettrauto o un'officina che vengano a leggere il problema.

Considera che di questi tempi chi, causa covid, tiene la macchina ferma a lungo, può avere anche problemi di batteria che generano falsi allarmi...

Comunque senza diagnosi secondo me c'è poco da fare.

Sten
06-03-2021, 13:35
Ciao,
come dice il messaggio, l'elettronica di bordo ha identificato qualche problema che potrebbe attentare alla tua sicurezza.
Di conseguenza ha inibito l'avviamento e ti ha lasciato piantato lì, con il messaggio che vedi.
Bisogna collegarsi col computer e l'apposito programma che dirà cosa vede e (forse) cosa fare.
Ci vuole Audi o un Elettrauto o un'officina che vengano a leggere il problema.

Considera che di questi tempi chi, causa covid, tiene la macchina ferma a lungo, può avere anche problemi di batteria che generano falsi allarmi...

Comunque senza diagnosi secondo me c'è poco da fare.

Ciao dalcro. La batteria è nuova e l auto è ferma da ieri sera, l unica cosa che mi può venire in mente è che sia entrata acqua da qualche parte , perché ero al lavoro ed ha piovuto quasi tutta la notte....

dalcro
06-03-2021, 14:56
E' possibile, perchè la zona dove gira il motore del tergi è quella sotto al parabrezza e si chiama vasca dei pesci proprio perchè deve scaricare l'acqua, altrimenti diventa appunto una vasca per pesci!
In realtà ci sono dei fori di sgrondo che danno nella zona dietro le ruote anteriori.

Questo problema è diffuso tra chi a casa o in giro parcheggia in zone soggette a caduta di foglie o aghi di pino.

Puoi alzare la copertura che sta nel vano motore, dare un'occhiata ed eventualmente rimuovere le foglie e la sporcizia.

In alternativa e comunque come riprova del funzionamento degli scarichi puoi vuotare una bottiglia d'acqua sul parabrezza lato guida e una lato passeggero e vedere se l'acqua arriva veloce per terra.
Se arriva dopo un po' e sgocciola lentamente è tutto intasato.

Sten
06-03-2021, 16:13
Controllo subito. Grazie

Sten
06-03-2021, 19:38
In effetti dove dicevi tu c’erano molte foglie e i tubi di scarico un po’ intasati. Liberato e pulito tutto ma alla fine il problema era nel bagagliaio!! Dietro al pannello destro ci sono varie centraline ed erano bagnate. Una volta soffiate con l aria e asciugate l auto è ripartita subito. Devo scoprire da dove entra l acqua .

dalcro
06-03-2021, 20:31
Stesso discorso.
Vedi se ci sono degli scarichi (fuori guarnizione) ostruiti

Sten
06-03-2021, 20:37
Sicuramente. Grazie mille del supporto .

dalcro
06-03-2021, 20:49
Oops A4 b8 Avant o berlina? Tettuccio di qualche tipo o no?

Sten
07-03-2021, 18:00
Avant tetto panoramico

dalcro
07-03-2021, 18:18
Ci vuole un carrozziere bravo.
Per il fai da te cominci dal basso: fai annaffiare la macchina, mentre si guarda dall'interno da dove arriva l'acqua e risalire al perchè.
Magari il pavimento non sgronda oppure le guarnizioni portellone non sono ermetiche.
Devi asciugare bene tutto e poi, mentre qualcuno annaffia, guardi dove si bagna, tastando con delle salviette in modo da vedere anche le piccole infiltrazioni.
Guarda se l'acqua entra dalle luci posteriori che non chiudono sulla scocca innaffiando solo loro.

Non conosco quel tettuccio ma considera che i tettucci e simili non sono stagni: l'acqua si infiltra tra guarnitura e padiglione ma poi finisce in una gronda che porta ad un tubetto e da lì uno scarico in basso, che potrebbe essere ostruito.
Quindi prima bagni la macchina, tetto escluso, poi se non trovi acqua bagni bene il tetto.
Nel frattempo guardi le aree dove hai trovato l'acqua....

gian8p
07-03-2021, 19:09
Avant tetto panoramico

mi pare che nel tetto apribile ci sono un paio di tubicini per il drenaggio dell'acqua: partendo dagli angoli del tettuccio, scendono verso i passaruota.
ecco una immagine generica, per farti una idea: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2008/drive_standart/636/hg_ug/877/subcategory/877010/part_id/465729/lang/i#sec_20
vai cercare pil tuo anno di produzione preciso, il tuo modello preciso, ecc, io ho preso una immagine generica.

probabilmente uno di quei tubicini si e' tappato (già successo ad altri utenti).

come ti hanno già segnalato altri utenti, e' possibile anche una infiltrazione dai fari posteriori (anche questo e' già successo ad altri utenti).
la tua macchina ha avuto danni di carrozzeria nel posteriore? (es. tamponamenti, urti in retromarcia contro qualche ostacolo, e roba simile. Una riparazione fatta male potrebbe causare le infiltrazioni di acqua).

Sten
08-03-2021, 15:24
Grazie mille ragazzi. Controllerò i tubi di scolo e le varie guarnizioni. Dai fari dubito perché la centralina era bagnata in alto. Mi era già successo (Durante un forte temporale) e pensavo fosse la centralina che c’è sotto il serbatoio del liquido tergi, perché c’erano molte foglie e sporcizia generale , che pensavo tappassero i fori di sfiato. Ripulito tutto l auto era ripartita il giorno dopo e non aveva più avuto problemi. Venerdì notte c’è stato un forte temporale ed è ri successo. Ho guardato ovunque finché ho trovato quella nel bagagliaio