PDA

Visualizza Versione Completa : Rottura motore audi s3 8p



ragtagtommy
09-03-2021, 16:03
Salve ragazzi(spero di essere nelle sezione corretta,in caso contrario mi scuso in partenza)
Qualche mese fa ho prestato la mia S3 ad un ex "amico",il quale è andato a tirarla pesantemente e me l'ha restituita con il motore defunto.
I vari meccanici che l'hanno controllata hanno emesso tutti la stessa sentenza,ovvero che ha fuso una bronzina e la cinghia ha saltato 3 denti,cosi i pistoni battevano sulle valvole ed il motore non da più nessun segno di vita.
La mia domanda è;
secondo voi vale la pena aprire il motore e cercare di farlo riparare?
che sia meglio cercarne uno rigenerato e magari garantito??
oppure che sia da rottamare il veicolo e salutare mestamente l'audi??

N.B.
al momento del guasto,l'auto aveva circa 96,000km e tagliandata 4 mesi prima.

ciao e grazie per eventuali consigli.
Tommy

gian8p
09-03-2021, 16:16
di che anno e' la macchina?
i km da te scritti sono pochi (forse e' una seconda macchina, e la usi poco?), e se hai sempre fatto tagliandi regolari, ecc, rottamarla sarebbe un peccato.
e' strano il cedimento, a pochi mesi dall'ultimo tagliando (di solito al tagliando si fa una ispezione visiva delle cinghie, ecc. E magari non si vedeva niente di strano).
ma come al solito, la sfiga ci vede benissimo...

adesso forse vale la pena cambiare il motore, ci sono motori di rotazione disponiibili anche presso Audi -con un minimo di garanzia.
Non sara' per nulla econimico, ovviamente...
Ma riparare i singoli pezzi del tuo motore (bronzine, bielle, testata e valvole, ecc, più tutta la manodopera) sarebbe probabilmente piu' oneroso.

ma se la macchina e' vecchiotta, forse il costo di riparazione supera il valore della macchina stessa? ecco perche parli di rottamarla?

il tuo "ex-amico" ti rimborsa, almeno parzialmente? (dato che ha causato lui il guaio...).

alla fine, la decisione sul tipo di riparazioni (o anche la rottamazione) la puoi prendere solo tu, che conosci tutte le variabili che stanno dietro alla macchina.

ragtagtommy
09-03-2021, 18:24
Ciao Gian8p
Confermo che la auto la uso/usavo solo nei fine settimana(è un fine 2007)ed il preventivo che mi è arrivato,con un motore tedesco con 54.000km e garantito un anno,tra smontaggio vecchio e montaggio nuovo più frizione nuova,si aggira intorno ai 6.300€.
Ahime sto baruffando con l'autore del guasto perchè a detta sua è stata sfortuna e non vuole mettere un euro(da quanto "piano" andava ha pure cristallizzato i dischi con le pastiglie nuove sostituite insieme alla cinghia di distribuzione,pompa dell'acqua ed olio motore,al tagliando di pochi mesi prima).

Comunque grazie per la risposta,quantomeno escludo a priori l'eventuale riparazione...
Ora devo decidere se rottamarla o cercare,magari anche in audi,un motore da sostituire...

Marcy_68
09-03-2021, 18:50
azzz...brutta storia :cry: Purtroppo la spesa non è di poco conto,diventa difficile dare un consiglio.
Certo è,se l'artefice del danno fosse disponibile,almeno a supportare il 50% della spesa,considerando oltretutto la spesa affrontata di recente,sarebbe meno difficile la decisione.

Detto ciò,se per caso dovresti decidere di rottamare,fammi un fischio in privato,se una 3 porte,sarei interessato ad alcune componenti.

gian8p
09-03-2021, 19:33
... Ahime sto baruffando con l'autore del guasto perchè a detta sua è stata sfortuna e non vuole mettere un euro...
... pastiglie nuove sostituite insieme alla cinghia di distribuzione,pompa dell'acqua ed olio motore,al tagliando di pochi mesi prima.

alt un attimo: dalle poche righe citate, emerge un dettaglio importante.
dici che hai fatto la distribuzione pochi mesi fa.
(e da allora, presumo che tu abbia percorso pochissimi km, usando la macchina solo nei w.end. Ma col covid gli spostamenti sono stati vietati, niente gite del w.end, quindi la tua macchina di sicuro ha fatto pochi km, dopo il tagliando).

ipotesi: ci potrebbe essere qualche responsabilita' dell'officina che ha fatto la distribuzione?? (hai la fattura? e' un centro ufficiale Audi o un generico?)

ipotesi: un errore di montaggio? un codice-ricambio sbagliato? o forse una cinghia difettosa di fabbrica?? oppure un tendicinghia difettoso?? (con difetti non visibili, al momento del montaggio??).

in tutti questi casi, l'officina che ha fatto i lavori ha degli obblighi di legge = garanzia sui pezzi sostituiti.
chiedi aiuto a qualche meccanico molto esperto (o un legale) per capire bene i dettagli della garanzia sui lavori, io ne so poco.

magari il tuo amico non ha veramente colpe (una S3 e' progettata per andare forte, ed e' improbabile che una cinghia possa rompersi dopo 4 mesi dall'installazione, anche strapazzando la macchina in pista);
se c'era veramente un pezzo difettoso in teoria avrebbe ceduto anche se fossi stato tu alla guida, e anche a bassa velocita' (magari ci passava piu tempo, ma prima o poi cedeva). Il pezzodifettoso e' responsabilita del costruttore del pezzo stesso, e dell'installatore.

la tua situazione e' veramente molto complessa, e non saprei come uscirne.
posso solo di inviarti un grande in bocca al lupo.

ragtagtommy
09-03-2021, 20:32
Ahime niente fattura ma dal momento del tagliando alla rottura,qualche centinaia di km ne ho fatti,incluse svariate tirate ma senza riscontrare alcun problema.
I 2 meccanici che hanno controllato il motore mi hanno confermato che la cinghia è correttamente in sede e tesa,quindi non rotta,e secondo loro è stata colpa della bronzina fusa che ha fatto saltare 2-3 denti e da li il danno al motore...altro non so...(può aver fatto uno o più fuorigiri in scalata per aver fatto un danno simile??)
Marcy_68 ho ancora 1 mesetto di tempo per decidere cosa fare perchè a maggio mi scade il bollo e visto che già lo scorso anno l'ho pagato per nulla(guasto avvenuto a giugno 2020),in caso di rottamazione ti avviso.

Marcy_68
09-03-2021, 20:54
in caso di rottamazione ti avviso.

:thumbsup:

samuel85
12-03-2021, 20:39
Dato che sono alla quarta s3 ho un po’ visto come sono.. si ok distribuzione a 5 anni o 180 mila km ma io prima dei 200 mila mai fatta e la mia attuale a 177 mila km e gira come un orologio..
in quella precedente dopo che la ho venduta hanno rotto il motore e la causa era di un meccanico generico che aveva fatto le cinghie..
spiego meglio ..
Io pagai circa 3300/3500 euro per kit completo frizione sachs più cinghie e pompa acqua e in fattura c’era tutto,ma in realtà la distribuzione non era stata fatta perché trovarono la cinghia spezzata con i codici del 2007.... era un modello come il tuo con 250 mila km ed efr6758 (motore rifatto ha rullato 430cv)
Non avendo più la macchina e non avendo i pezzi non posso andare a denunciare quel meccanico

Kali
15-03-2021, 21:13
Ciao io vorrei raccontarti la mia esperienza, tempo indietro ho fatto fare la distribuzione da un officina generica e poi sono andato 2 settimana al mare e ho fatto circa 2000 km ed a un certo punto si è staccato il supporto motore lato distribuzione facendo danni ed ha ripagato tutto poiché constatato che non aveva chiuso 3 bulloni. Detto questo se una bronzina di banco si rompe non vedo come possa farti saltare 3 denti della cinghia, al massimo batte forte in testa e rovina le valvole ma non salta lasciando la cinghia apposto...ti consiglio fortemente di far controllare il tutto smontando i carter da un officina competente e poi appoggiarti ad un legale. Anche se non ti ha fatto fattura puoi rivalerti legalmente e mandargli la finanza

samuel85
16-03-2021, 01:16
Ok che rifare il motore parliamo di 6/7000 euro e oltre ma..se vai via legale non sono tanti meno..anzi..poi le cose si sa che vanno avanti per le lunghe e intanto lui è a piedi con la macchina rotta..
Non penso che la colpa sia del suo amico manco se la
Avesse scannata da fredda a limitatore,insomma raga non è una r5 turbo è una s3...
Qui penso che la colpa sia del meccanico che ha fatto le cinghie oppure un problema al motore se c’è sta bronzina di banco saltata..che poi il motore era pure fresco di chilometraggio.. la cinghia salta 3 denti se non è tirata
Ma appunto come hai detto bisogna prendere smontare e controllare.
Come spiegavo nella mia storia quella volta il meccanico ha fatto il furbo facendomi pagare il cambio cinghie ma senza fare il lavoro o meglio cambiando solo la cinghia servizi

kevin#34
16-03-2021, 15:19
beh in effetti bronzina fuoriuso e salto di denti della cinghia non hanno relazione… sulla tirata a freddo, non sarei del tutto sicuro che non ti possa far saltare una bronzina visto che la lubrificazione idrodinamica avviene solo a caldo

federicofiorin
17-03-2021, 14:05
manuale o automatica? se manuale come penso dalla tua descrizione... hai svelato l'arcano, la cinghia salta e le valvole si piegano quando sbagli marcia, secondo me è andato fuori giri, per la bronzina si spiega subito... oltre tot giri la pompa dell'olio va in cavitazione e non pompa più olio.. già successo su una m2 competition, sbagliato marcia, fatto fuori valvole e fuso bronzine !! stai poco a verificarlo, in centralina guarda il numero di fuori giri... se c'è almeno 1.. puoi tiragli un pistone sulla finestra di casa sua ... certo è che .. un minimo di testa, non si imprestano le proprie auto ad altre persone se non in presenza... almeno io ragiono cosi