Visualizza Versione Completa : OBD 2 Bluetooth 4.0
vender21
17-03-2021, 12:06
Ciao a tutti, sono possessore di una Audi RS3 del 2016 (versione con 367cv),
e non avendo modo di leggere la temperatura olio e vari parametri sul cruscotto
ho pensato di acquistare un OBD tramite il quale poter leggere i vari parametri dell'auto direttamente sul cellulare.
Ho acquistato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B07FMFRLN3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Qualcuno l'ha già usato? Sa come funziona, che valori si possono vedere e se basta connetterlo alla presa?
Ho aspettato mi scadesse la garanzia e ora lo vorrei installare, perchè nonostante non volessi cambiare nessun parametro
della vettura o modificare qualcosa in centralina, in Audi Italia non mi hanno garantito che installandolo non perdessi la garanzia.
Ciao a tutti
kevin#34
17-03-2021, 18:00
temp olio la puoi attivare sul FIS via VCDS
long coding helper nel 17, byte 10, bit 1 spuntato
vender21
18-03-2021, 23:11
Non ho capito niente
Scusami ahah in un linguaggio più semplice?
EasyMitch
19-03-2021, 12:15
con il programma originale VCDS è possibile attivare la visione sul cockpit della temperatura dell'olio e il "long coding helper nel 17, byte 10, bit 1 spuntato" si traduce in:
-Centralina n°17
-Codice lungo
-Byte 10
-Attivare bit 1
è il percorso da seguire per attivare appunto questa funzione ma se non possiedi quel programma non lo riesci ad attivare.
il VCDS e' un programma per "computer di diagnosi", inventato da ross-tech negli stati uniti. (Cerca in rete altri dettagli se vuoi capire il funzionamento, ecc).
sul mercato esistono altri computer di diagnosi (bosch, texa, e altri, in uso nelle offiicne).
ci sono anche app per telefono, sia android che apple (es: obdeleven, carista, ecc).
in teoria con qualsiasi sistema di diagnosi si dovrebbe riuscire a fare la "codifica", per visualizzare la T. olio nel quadro strumenti. (senza dover per forza comprare il vcds).
il menu long coding, i vari byte, ecc, risiedono dentro le centraline Audi, e i vari sistemi di diagnosi -sia professionali che amatoriali- vanno semplicemente a leggere i dati impostati da Audi, e possono mettere on/off le funzioni previste dai progettisti Audi.
Ma di suo, un sistema di diagnosi non puo' "inventarsi" niente = se una funzione non e' prevista dai progettisti Audi dentro il firmware della centralina, nessun sistema di diagnosi potra' attivare quella funzione.
Nel caso in discussione: la codifica della T. olio -proposta nei mess precedenti- potrebbe funzionare solamente su veicoli di alcuni specifici anni di produzione, oppure potrebbero esserci comandi lievemente differenti in anni di produzione differenti, ecc.
vender21 , spero di aver spiegato con un linguaggio semplice.
Non spaventarti, l'uso dei sistemi di diagnosi e' piu semplice di quanto sembri.
E' piu difficile da spiegare a parole, che fare fisicamente le codifiche.
cerca in rete e trovi mille spiegazioni, più precise, sul Vcds e altre diagnosi, e ti fai una idea piu' chiara dei meccanismi interni alle centraline = si possono fare molte piccole personalizzazioni/attivazioni di gadget nascosti.
Poi decidi se comprare -o no- un sistema di diagnosi "serio" (che secondo me e' sempre preferibile, rispetto al "giocattolo" da te linkato a inizio discussione).
kevin#34
19-03-2021, 14:19
non e' potrebbe funzionare, e' funziona :biggrin:
[QUOTE=gian8p;1475511]EDIT
Nel caso in discussione: la codifica della T. olio -proposta nei mess precedenti- potrebbe funzionare solamente su veicoli di alcuni specifici anni di produzione, oppure potrebbero esserci comandi lievemente differenti in anni di produzione differenti, ecc.
[QUOTE]
non e' potrebbe funzionare, e' funziona
non ci siamo capiti.
o forse mi sono spiegato male io.
io volevo spiegare con parole semplici i meccanismi generali delle codifiche vag/vcds all'utente vender21
(e' evidente, da quanto scrive, che non conosce il vcds e i meccanismi sottostanti. E infatti chiede spiegazioni, ma se queste vengono espresse "in codice", "con un linguaggio per esperti", ovviamente non le capira').
ripeto che molte codifiche presenti in rete (e a volte presentate con toni trionfalistici), purtroppo non funzionano su tutte le Audi.
Dipende sempre dal tipo di centraline installate, dall'anno di produzione, ecc.
Ma nelle liste di codifiche nei forum non sono quasi mai indicati i modelli/anni a cui si riferiscono (ad es., un semplice restyling, dello stesso modello, spesso rende non funzionanti molte codifiche).
kevin, tu lo sai bene, conosci e usi il vag da anni. Confermi che la tua codifica funziona su tutte le S3/RS3? anche dopo i vari restyling?
se e' cosi', va molto bene.
vender21
22-03-2021, 22:49
Grazie mille gian8p!! Sei stato gentilissimo e molto chiaro!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.