PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo anomalo di carburante. Quali le cause?



mau72
26-03-2021, 07:51
La mia Audi a6 3.0 del 2005 è stata ferma più di 1 anno e appena tornato alla guida ho notato che con 50,00 € di Diesel faccio 180 km uso urbano e oltre 500 km in autostrada. Prima c era sempre tanta differenza tra urbano e autostrada, a mai cosi tanta. L ultimo tagliando completo l ho fatto a novembre 2017, ma ho percorso meno di 20,000 km e l autovettura è rimasta ferma 1 anno e mezzo. Il freno a mano elettrico sembri funzioni, forse il filtro aria? Oppure cosa può essere? Vado al centro commerciale a 3 km da casa e tra andata e ritorno mi segna che posso fare 20 km in meno, prendo la tangenziale per andare a 10 km da casa e quindi faccio più del doppio dei km e mi segna che posso fare 10 km in meno, troppo strano. Forse perché prima di mettermi in marcia la lascio accesa per 10 minuti, bhoooo. Ovviamente resta il fatto che con 20€ faccio 70 km urbano, troppi pochi.

dalcro
26-03-2021, 08:12
Prima di tutto alcune considerazioni:
- il "non viaggiare", anche causa Covid, ha complicato la vita dei motori per cui per usi saltuari non si può esprimere giudizi sui consumi.
- i consumi si fanno pieno pieno-pieno (fai il pieno e azzeri il contakm. Percorri oltre 500km. Rifai il pieno e annoti km fatti e quanti litri hai messo per rifare il pieno. Dividi i km fatti per i litri messi ed i km/l che fai.) perchè il calcolatore può fare conti sbagliati su tratti brevi dove le formule che usa non sono valide
- 10 minuti al minimo prima di mettersi in marcia spaccano i motori e intasano lo scarico.
- un tagliando da fare da circa 4 anni non va bene perchè il programma di manutenzione Audi prevede il cambio olio dopo due anni, a prescindere dai km fatti.

Ciò premesso, per rispondere alla tua domanda, considera che il consumo può essere influenzato dalla guida, dal filtro aria sporco come dicevi, dallo scarico intasato (purtroppo non si sa che macchina tu abbia: a gasolio? a benzina? Hai un dpf? hai mappato?), da problemi al debimetro e a sensori vari.
Non mi vengono altre idee ma sarebbe bene fare un tagliando, controllare col computer se ci sono malfunzionamenti in memoria e poi andare da Ancona a Bologna e ritorno per trarre dei numeri ed avere degli spunti più validi.

mau72
26-03-2021, 08:17
Prima di tutto alcune considerazioni:
- il "non viaggiare", anche causa Covid, ha complicato la vita dei motori per cui per usi saltuari non si può esprimere giudizi sui consumi.
- i consumi si fanno pieno pieno-pieno (fai il pieno e azzeri il contakm. Percorri oltre 500km. Rifai il pieno e annoti km fatti e quanti litri hai messo per rifare il pieno. Dividi i km fatti per i litri messi ed i km/l che fai.) perchè il calcolatore può fare conti sbagliati su tratti brevi dove le formule che usa non sono valide
- 10 minuti al minimo prima di mettersi in marcia spaccano i motori e intasano lo scarico.
- un tagliando da fare da circa 4 anni non va bene perchè il programma di manutenzione Audi prevede il cambio olio dopo due anni, a prescindere dai km fatti.

Ciò premesso, per rispondere alla tua domanda, considera che il consumo può essere influenzato dalla guida, dal filtro aria sporco come dicevi, dallo scarico intasato (purtroppo non si sa che macchina tu abbia: a gasolio? a benzina? Hai un dpf? hai mappato?), da problemi al debimetro e a sensori vari.
Non mi vengono altre idee ma sarebbe bene fare un tagliando, controllare col computer se ci sono malfunzionamenti in memoria e poi andare da Ancona a Bologna e ritorno per trarre dei numeri ed avere degli spunti più validi.

Ok, grazie mille. La mia è un 3.0 T.D.I.

dalcro
26-03-2021, 08:21
DPF intasato; eccessive rigenerazioni, mappa sballata da ri-aggiornare

mau72
26-03-2021, 15:30
DPF intasato; eccessive rigenerazioni, mappa sballata da ri-aggiornare

Il dpf cos’è? Rimappare la macchina? Cioè come un aggiornamento della centralina visto che non è mai stata aggiornata?

dalcro
26-03-2021, 15:46
Ho dato altre possibili cause basandomi sulle poche notizie che avevamo, tra cui:
- DPF intasato: il DPF è un bussolotto antinquinamento posto sullo scarico che si può intasare nell'uso urbano. da qui eccessive rigenerazioni che aumentano i consumi
- mappa sballata da ri-aggiornare: un'altra possibile ipotesi era che la macchina fosse stata mappata per avere più prestazioni e col tempo le condizioni non fossero più idonee.

Comunque ritornando al problema originale, se non hai spie accese e tutto va bene o vai dal meccanico o provi a fare prove un po' più sofisticate su strada ma se non hai autorizzazioni grazie al lavoro, da quello che sta arrivando per il covid dovrai aspettare l'estate.

ciao

mau72
26-03-2021, 16:08
Ho dato altre possibili cause basandomi sulle poche notizie che avevamo, tra cui:
- DPF intasato: il DPF è un bussolotto antinquinamento posto sullo scarico che si può intasare nell'uso urbano. da qui eccessive rigenerazioni che aumentano i consumi
- mappa sballata da ri-aggiornare: un'altra possibile ipotesi era che la macchina fosse stata mappata per avere più prestazioni e col tempo le condizioni non fossero più idonee.

Comunque ritornando al problema originale, se non hai spie accese e tutto va bene o vai dal meccanico o provi a fare prove un po' più sofisticate su strada ma se non hai autorizzazioni grazie al lavoro, da quello che sta arrivando per il covid dovrai aspettare l'estate.

ciao
Grazie.