PDA

Visualizza Versione Completa : MMI Muto



Tarisca
30-03-2021, 15:52
Buonasera a tutti ragazzi,

è il mio primo messaggio su questo splendo forum e spero di non disturbare.
Prima di scrivere ho cercato risposte un pò ovunque (rete, officine audiocar, sul forum) senza grande successo.
Sono felice possessore di una A4 TDI Avant 150Cv del 07/2014.
Da qualche settimana il mio MMI (dovrebbe essere un 3G basic) è completamente muto.
La parte grafica funziona come sempre (monitor, stazioni radio, navigazione, ecc.) ma non emette alcun suono.
Il tutto è stato preceduto da alcuni istanti di "crepitio" proveniente dagli altoparlanti (prevalentemente posteriore lato guida) e da una distorsione del suono che aumentava all'aumentare del volume; dopo di che il silenzio più totale.
Leggendo alcuni dei messaggi degli utenti mi risparmio il viaggio in Audi visti i costi.
Cosa rimane da fare (oltre a cambiare l'auto)?
Qualcuno conosce qualche tecnico bravo in zona Roma o provincia?

Vi ringrazio anticipatamente

Marco T.

bn86
05-04-2021, 11:23
Ciao Tarisca, come prima cosa bisogna capire se monti l'impianto audio B&O (quindi le casse vengono amplificate da un amplificatore esterno) oppure l'impianto base dove l'amplificazione avviene tramite il modulo radio (entrambi posizionati nel bagagliaio sul lato sinistro), a mio parere è riparabile, basta smontare l'amplificatore o modulo radio e portarlo da un tecnico che sa dove mettere le mani, potrebbero essere semplicemente i Mosfet da sostituire e te ne esci con pochi euro.

Tarisca
07-04-2021, 21:40
Ciao Tarisca, come prima cosa bisogna capire se monti l'impianto audio B&O (quindi le casse vengono amplificate da un amplificatore esterno) oppure l'impianto base dove l'amplificazione avviene tramite il modulo radio (entrambi posizionati nel bagagliaio sul lato sinistro), a mio parere è riparabile, basta smontare l'amplificatore o modulo radio e portarlo da un tecnico che sa dove mettere le mani, potrebbero essere semplicemente i Mosfet da sostituire e te ne esci con pochi euro.

Intanto grazie per la risposta.
Ho un impianto base quindi con modulo nel bagagliaio lato guida.
La diagnosi in realtà individua il problema nel modulo nel cruscotto. Ma questa ipotesi non mi convince affatto.

kevin#34
07-04-2021, 22:07
beh addirittura "cambiare l'auto" mi pare un po' estrema, come soluzione… :laugh:
se la diagnosi dice che c'è un malfunzionamento del modulo in questione, hai buona probabilità che sia quello, poi basta fare un controllo incrociato e lo capisci subito...