PDA

Visualizza Versione Completa : Pompa dell'acqua ausiliaria e spia motore accesa



sirboxer
02-04-2021, 06:12
Ciao a tutti,
qualche settimana fa si accende sul quadro della mia A4 B8 la spia motore, con il vag scopro che è la pompa acqua ausiliaria.
Apro il cofano per controllare e metti una mano sullampolpa e sembra funzionanre, mettono una mano sopra si sente girare.

Comunque decido di sostituirla e ne prendo una commerciale su un noto e-commerce marcato NRF, quindi la installo, cancello l'errore e per una settimana tutto ok.
Purtroppo ieri sera dopo un brevissimo tragitto, meno di 1 km, un istante prima di spegnare il motore si riaccende la spia del motore.

Possibile che la nuova pompa sia difettosa? Comincio a pensare che magari quell'errore può segnalare anche altro.

Consigli? Grazie a tutti

lucaropa
02-04-2021, 07:39
Ciao a tutti,
qualche settimana fa si accende sul quadro della mia A4 B8 la spia motore, con il vag scopro che è la pompa acqua ausiliaria.
Apro il cofano per controllare e metti una mano sullampolpa e sembra funzionanre, mettono una mano sopra si sente girare.

Comunque decido di sostituirla e ne prendo una commerciale su un noto e-commerce marcato NRF, quindi la installo, cancello l'errore e per una settimana tutto ok.
Purtroppo ieri sera dopo un brevissimo tragitto, meno di 1 km, un istante prima di spegnare il motore si riaccende la spia del motore.

Possibile che la nuova pompa sia difettosa? Comincio a pensare che magari quell'errore può segnalare anche altro.

Consigli? Grazie a tutti

col vag hai ricontrollato e hai ancora solo l’errore della pompa acqua?

gian8p
02-04-2021, 07:46
sirboxer , hai salvato il codice di errore, la prima volta, quando lo hai cancellato? (di solito e' P con 4 cifre numeriche, es. P0215).
e' lo stesso codice che vedi oggi? potrebbe esserci un guasto diverso, e quindi un codice diverso.

di solito la diagnosi e' precisa, e col codice di errore si capiscono molte cose (se hai salvato il tuo codice di errore, puoi cercare la sua descrizione nel sito ross-tech, sezione fault codes -purtroppo e' tutto in inglese).

in generale, nelle vetture Audi la spia motore indica un problema al sistema dei gas di scarico. (per logica: fap, egr, e simili)
Per indicare un guasto generico al motore si accende la spia candelette. (cosi dice testualmente il mio manuale di uso e munutenzione. Verifica sul tuo, magari le cose sono cambiate nei modelli piu recenti, la mia Audi ormai ha 15 anni...).

per poterti aiutare in modo mirato, ci devi postare il codice di errore rilevato nella tua diagnosi.

dalcro
02-04-2021, 08:39
Aggiungo: se la pompa gira quando non serve come scrivi non è guasta: usualmente la pompa gira perchè è alimentata e l'alimentazione viene comandata da qualcosa tipo sensore, relais, centralina. In qualcosa di questo tipo accade un guasto, un falso contatto per cui arriva l'alimentazione alla povera pompa che non può fare altro che girare.
Per carità, niente è impossibile con Audi, ma bisognerebbe che si fosse fuso un filo positivo o negativo in modo da raccogliere il segnale che non ci dovrebbe essere..... molto improbabile direi.
Quindi bisogna risalire dal codice errore al problema. Il sito Ross Tech propone per ogni codice errore un ventaglio di cause e soluzioni ma senza codice errore sarà dura.

sirboxer
03-04-2021, 06:16
Ho verificato con vag, l'errore attuale è
4875 Coolant pump 2
P261A 00 [174] open circuit

Non ricordo se prima di sostituire la pompa il codice fosse lo stesso.

Ho cercato in entrambi i pannelli vicini le portiere se vi fossero fusibili per la pompa ausiliaria, ma sulla mia auto le posizioni destinate al fusibile della pompa ausiliaria sono vacanti.

dalcro
03-04-2021, 09:33
Beh, il guasto è diverso: prima la pompa girava in presenza del guasto, ora direi che non gira e il responso è chiaro: pompa o circuito aperto.
La pompa si può provare alimentandola per vedere se gira.
Mica si sarà bruciata causa qualche bolla d'aria per cui gira senza refrigerante al suo interno?

sirboxer
03-04-2021, 11:43
Beh, il guasto è diverso: prima la pompa girava in presenza del guasto, ora direi che non gira e il responso è chiaro: pompa o circuito aperto.
La pompa si può provare alimentandola per vedere se gira.
Mica si sarà bruciata causa qualche bolla d'aria per cui gira senza refrigerante al suo interno?

Posso provare a fare lo spurgo dei tubi, dove si trovano le valvole per fare uscire l'aria? Almeno quelle raggiungibili.

dalcro
03-04-2021, 12:30
Ormai, se è bruciata serve a poco. Io facevo delle ipotesi sul perchè....

gian8p
03-04-2021, 13:37
... Possibile che la nuova pompa sia difettosa?

https://www.engine-codes.com/p261a_audi.html

da una ricerca in rete (molto veloce, e quindi imprecisa), pare che la pompa sia comandata da un rele'.
potrebbe essere guasto quel rele', oppure i cablaggi pizzicati, o un connettore ossidato (traducendo al volo: poor elctrical connection, corroded pins, ), ecc.
fai altre ricerche con calma.

la pagina linkata, e la descrizione nella tua diagnosi = "open circuit", mi fa pensare proprio ai cablaggi e ai connettori, più che al motorino bruciato. (Boh, sono solo mie ipotesi, tirando a indovinare).

sirboxer
03-04-2021, 14:00
Ok. Allora i fili sono inguainati in corrugato sottile e nel tratto visibile sembrano integri, poi continuano al di sotto del motore e non riesco più a vedere come sono messi.
Sarebbe interessante verificare il relè, ma a capire dove si trova...

Da quanto sapevo e ho letto sul forum, il sistema refrigerante dovrebbe essere autospurgante

lucaropa
03-04-2021, 23:29
col vag se fai l’output test dovresti poterla attivare e capire se gira effetivamebte

sirboxer
04-04-2021, 07:41
col vag se fai l’output test dovresti poterla attivare e capire se gira effetivamebte

Non so cosa sia. Se puoi spiegarmi come farlo ci provo.
Buona Pasqua

Serpe
05-07-2023, 11:08
Pompa acqua ausiliaria appena cambiata su B9 allroad ..600 euri compresa manodopera. solo la pompa siamo sui 450 ivata...

stefanonet
26-11-2024, 12:19
Riesumo, A4 B8 TDI del 2014, stesso problema, pompa pompa sotto lo scambiatore cambiata ma non arriva il positivo al connettore, fusibili ok, qualcuno sa se è comandata da un relè e doved eventualmente dove si trova? Grazie