Visualizza Versione Completa : Audi TFSI 1400 mangia olio
robotic74
30-04-2021, 08:40
Buongiorno come da oggetto e normale che mangia olio?
la mia macchina e' del 2014 ed ha 71000 KM benzina
faccio i tagliandi regolari ogni 10.000 KM
fatto a 62000 a 71000 mi si e accesa la spia olio dopo 9000 KM
sono preoccupato.. ho rabocatto stamattina e si e spenta..
Se hai l'astina tieni d'occhio il livello.
Immaginando che tu abbia avuto l'allarme giallo vedi se eri al solito ultimo quarto del livello e poi hai rabboccato al pieno ma non di più.
Quindi sapendo quando sei al pieno segna i km e monitora il consumo misurando il livello spesso, sempre in piano, sempre 10' dopo aver spento il motore (in modo da avere una regola di controllo.
Per rispondere alla tua domanda direi che un lt di olio ogni 10.000 km non è bello, qualcosa non va ma non è ancora una tragedia: se la macchina fosse in garanzia Audi (come altri costruttori) ti direbbe che è normale!
Senti comunque il meccanico se vede qualcosa e fai monitoraggio stretto.
Marcy_68
30-04-2021, 12:04
Buongiorno come da oggetto e normale che mangia olio?
la mia macchina e' del 2014 ed ha 71000 KM benzina
faccio i tagliandi regolari ogni 10.000 KM
fatto a 62000 a 71000 mi si e accesa la spia olio dopo 9000 KM
sono preoccupato.. ho rabocatto stamattina e si e spenta..
Prima di fasciarsi la testa,sarebbe da eseguire diverse verifiche.
In primis chi esegue il tagliando?...questo per dire se sia stato eseguito in modo corretto il livello olio.
Poi indichi di aver rabboccato...quanto hai dovuto rabboccare per riportare a livello?
Per finire,visto che hai riscontrato questo ipotetico problema,sarebbe da tenere sotto controllo il livello...magari ogni 1000 Km.
Se poi passa da queste parti un utente con relativo motore e auto,sarebbe utile un feedback...magari il buon vecchio Ascolta :biggrin: che vedo ogni tanto collegato.
p.s. quale versione è la tua 1.4?...da 122cv e/o la COD. 140/150cv.
robotic74
30-04-2021, 14:26
Ciao a tutti possiedo il 122CV
si e accesa la spia gialla e controllando con l astina l olio era a filo del limite minimo
ora inserendo 1L mi trovo quasi al limite massimo.
Prima di fasciarsi la testa,sarebbe da eseguire diverse verifiche.
In primis chi esegue il tagliando?...questo per dire se sia stato eseguito in modo corretto il livello olio.
Poi indichi di aver rabboccato...quanto hai dovuto rabboccare per riportare a livello?
Per finire,visto che hai riscontrato questo ipotetico problema,sarebbe da tenere sotto controllo il livello...magari ogni 1000 Km.
Se poi passa da queste parti un utente con relativo motore e auto,sarebbe utile un feedback...magari il buon vecchio Ascolta :biggrin: che vedo ogni tanto collegato.
p.s. quale versione è la tua 1.4?...da 122cv e/o la COD. 140/150cv.
Ciao! Concordo con te sul fare queste verifiche.
Io ho il 1.4 TFSI da 122cv (2013) attualmente ho quasi 99000 km e il consumo olio è rimasto negli anni più o meno sempre lo stesso: eseguo il cambio olio ogni 15000 km e in genere, se non ricordo male, il livello scende a metà o poco sotto tra MAX e MIN. Ho sempre eseguito i tagliandi in Audi, tranne l'ultimo (90000) ove mi son recato in un'autofficina (solo perchè conosco benissimo il titolare e mi fido) e l'unica cosa diversa da un tagliando in Audi è stata la marca dell'olio, non Castrol ma Mobil. Con questo ho notato un consumo maggiore (il meccanico mi dice che ha notato il contrario con altri motori VW-Audi) ma io ritengo il mio dato poco attendibile per un confronto perchè causa Covid ho avuto un utilizzo molto diverso dell'auto.
Posso dire che mio padre che ha la Golf 7 (2014) con lo stesso motore ha un consumo maggiore del mio e se non ricordo male gli si è pure accesa la spia prima dei 15000 km una volta.
Dicono che questi TFSI mangino olio, chi più chi meno...
Marcy_68
02-05-2021, 14:47
Uèèè,chi si risente dopo molti anni...:smile:...ricordo ancora le discussioni accese,riguardo gli pneumatici estivi vs invenali :laugh:
Bene per il feedback,quantomeno l'utente si può fare un idea del consumo olio.
Gli chiedevo da chi avesse fatto l'ultimo tagliando,giusto per capire se fosse stato eseguito un livello olio regolare.
Inoltre trovo interessante pure il riscontro,riguardo la marca differente dell'olio che hai eseguito...in effetti pure questa ipotesi sarebbe da considerare per l'utente,se non sia stato utilizzato un olio diverso al tagliando.
Boh...però ho visto che non ha risposto a questo quesito.
Uèèè,chi si risente dopo molti anni...:smile:...ricordo ancora le discussioni accese,riguardo gli pneumatici estivi vs invenali :laugh:
Bene per il feedback,quantomeno l'utente si può fare un idea del consumo olio.
Gli chiedevo da chi avesse fatto l'ultimo tagliando,giusto per capire se fosse stato eseguito un livello olio regolare.
Inoltre trovo interessante pure il riscontro,riguardo la marca differente dell'olio che hai eseguito...in effetti pure questa ipotesi sarebbe da considerare per l'utente,se non sia stato utilizzato un olio diverso al tagliando.
Boh...però ho visto che non ha risposto a questo quesito.
...eee già! Noto con dispiacere che nonostante sia anche uscita la nuova A3 8Y, non sembra più tanto frequentato questo Forum, presumo in molti utilizzino "Faccialibro". Abbiamo imparato e condiviso molte cose qui dentro:smile:
Riguardo l'olio, infatti ognuno ha magari metodogie diverse, c'è chi ci mette la quantità teorica, chi tiene come riferimento l'astina, poi appunto anche la marca di olio utilizzato.
Marcy_68
03-05-2021, 13:15
...eee già! Noto con dispiacere che nonostante sia anche uscita la nuova A3 8Y, non sembra più tanto frequentato questo Forum, presumo in molti utilizzino "Faccialibro". Abbiamo imparato e condiviso molte cose qui dentro:smile:
Eh già...tempi passati ormai :cry:
Riguardo l'olio, infatti ognuno ha magari metodogie diverse, c'è chi ci mette la quantità teorica, chi tiene come riferimento l'astina, poi appunto anche la marca di olio utilizzato.
Vero...vediamo l'utente interessato se ci illumina/fornisce ulteriori dettagli.
robotic74
03-05-2021, 17:15
Olio Castrol Edge 5W30
lo compro io e lo do al mio meccanico di fiducia
mi ha detto che quando fa i tagliandi l olio lo stabilizza a meta della rientranza dell astina quindi non al massimo
Ti credo, ma questa mi mancava.
Il cambio olio e il rabbocco vanno fatti portando l'olio al MAX come da manuale.
Se ho ben capito hai rabboccato (con lo stesso olio spero) al massimo.
Quindi fai il cambio olio, che mi pare ti manchi poco secondo il tuo piano, con riempimento al MAX.
Poi controllalo almeno ogni 3.000 km (vedi #2) e calcola il consumo partendo dall'idea che il quantitativo min-MAX dovrebbe essere 1 lt.
Marcy_68
03-05-2021, 18:03
In teoria dovrebbe essere corretto... sia l'olio (se con caratteristiche della casa) ed il livello.
Tieni controllato il livello...magari ogni 1000Km,visto quanto riscontri.
Qui una guida di misurazione dettata dalla casa:
https://i.imgur.com/GS9349x.jpg
Delfino TDI
07-05-2021, 08:55
...eee già! Noto con dispiacere che nonostante sia anche uscita la nuova A3 8Y, non sembra più tanto frequentato questo Forum,
OT:
Tra l'altro non è ancora stata aperta la discussione sulla nuova 8Y...non c'è nessun possessore nel forum?
Ricordo "Ascolta" come persona molto attenta ai dettagli...mi piacerebbe discutere proprio su questo aspetto per quanto riguarda la 8Y...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.