PDA

Visualizza Versione Completa : Opinione per cambio mappatore



Daryyy
18-05-2021, 16:28
Ciao ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto esperienze con carburatori Bergamo ,vedo i video che fanno su YouTube e sembrano molto preparati in più parlando al telefono con loro riuscirebbero a tirare fuori altri 15cv alla macchina già con le cose h
Che ho (stage 2+ ) solo con l’aggiunta della modifica alla pompa alta pressione (con pistone pompa rs4).
Sono tentato di provare da loro

Marcy_68
18-05-2021, 16:56
Non ho esperienza diretta...però sempre sentito parlar bene e gente che arriva da tutta Italia a mappare da loro.

Più che altro credo,sia da valutare se questi 15cv per tè possano fare la differenza e se il gioco vale la candela,considerando il costo tra mappa e lavoro.

dalcro
18-05-2021, 17:28
Notizie positive.
Nel forum Honda andavano tutti là. Poi ogni marchio ha i suoi trucchi e accorgimenti.

Daryyy
18-05-2021, 17:49
Non ho esperienza diretta...però sempre sentito parlar bene e gente che arriva da tutta Italia a mappare da loro.

Più che altro credo,sia da valutare se questi 15cv per tè possano fare la differenza e se il gioco vale la candela,considerando il costo tra mappa e lavoro.
Sono molto tentato però il discorso e’ sempre lo stesso (macchina che ho da 10 anni con 233.000 km ) quindi più fa km e più fasce pistoni e bielle si usurano (anche se faccio sempre manutenzione ) quindi non vorrei che passare da 280 cv con 392/3 nm a 295 con coppia da vedere rechino danni (calcolando che nello stage 2+ la turbina e’ l’originale e se non erro a 300 cv il rischio di rompersi e’ concreto ) .
Chiaramente 15 cv in più si fanno sentire

tony69
18-05-2021, 18:16
Ciao io conosco i ragazzi che lavorano da Carburatori bergamo.Non ti danno cavalli se rischi poi danni,calcolano bene se ne vale la pena e se poi tutto il resto regge nel tempo.

dalcro
18-05-2021, 18:20
...Chiaramente 15 cv in più si fanno sentire
Mah... considera che se non hai l'occasione di "esprimerli" manco te ne accorgi.
Il fatto è che anche con una pista a disposizione li senti solo se tiri a bestia, altrimenti proprio non li usi.
Li sentiresti per trainare sul passo del Brennero una roulotte di 3.000 kg o dando la macchina in mano a Hamilton.
E' un fenomeno come quello della potenza audio: con più 5-10%: la differenza esiste, è misurabile ma raramente apprezzabile. Io faccio l'esempio del pugno di Mike Tyson e il pugno di un medio pugile dei pesi medi che colpiscono una piuma o una pallina da ping pong: il risultato è simile.

Per divertirsi conta più la qualità della mappa e dell'erogazione che non la potenza finchè non si aumenta del 20-30% almeno.
Forse clAudi lo spiega meglio di me....

clAudi
18-05-2021, 21:28
Mah... considera che se non hai l'occasione di "esprimerli" manco te ne accorgi.
Il fatto è che anche con una pista a disposizione li senti solo se tiri a bestia, altrimenti proprio non li usi.
Li sentiresti per trainare sul passo del Brennero una roulotte di 3.000 kg o dando la macchina in mano a Hamilton.
E' un fenomeno come quello della potenza audio: con più 5-10%: la differenza esiste, è misurabile ma raramente apprezzabile. Io faccio l'esempio del pugno di Mike Tyson e il pugno di un medio pugile dei pesi medi che colpiscono una piuma o una pallina da ping pong: il risultato è simile.

Per divertirsi conta più la qualità della mappa e dell'erogazione che non la potenza finchè non si aumenta del 20-30% almeno.
Forse clAudi lo spiega meglio di me....

Tutto corretto quello che dici.

Parlando poi a livello di pura potenza erogata, quello che conta è l'integrale della curva di erogazione e non il picco in sè.

Poi è ovvio, sono cose abbastanza soggettive, dipendono dall'uso che se ne fa della macchina, etc, ma personalmente credo che la differenza di 15 cavalli sia davvero minima.

Marcy_68
19-05-2021, 11:38
Non ti danno cavalli se rischi poi danni,calcolano bene se ne vale la pena e se poi tutto il resto regge nel tempo.

Beh...credo questo possa valere per auto seminuove e Km risicati.
Valutare quanto possano reggere le componenti in un motore con parecchi Km,lo considero di difficile se non impossibile valutazione,salvo aprire in toto e verificare le componenti.

Ho lavorato circa 15 anni in campo meccanico (non automobilistico) e ci sono componenti con tolleranze centesimali,che col passare degli anni queste vengono meno,per logica/usura.
Alzare le velocità della/e macchine (su cui lavoravo) di per sè risuta di facile soluzione,meno per quanto riguarda l'affidabilità,salvo lavorare/ripristinare/aggiornare le componenti di usura.

Di fatto,mi rende perplesso quando si legge alcuni post. che chiedono consiglio di cosa verificare in una auto prima dell'acquisto di un usato.

p.s. Una sintesi di lavori eseguiti ad una mia precedente auto :biggrin:

https://youtu.be/lhiVIV2UOo0

Daryyy
19-05-2021, 15:16
Beh...credo questo possa valere per auto seminuove e Km risicati.
Valutare quanto possano reggere le componenti in un motore con parecchi Km,lo considero di difficile se non impossibile valutazione,salvo aprire in toto e verificare le componenti.

Ho lavorato circa 15 anni in campo meccanico (non automobilistico) e ci sono componenti con tolleranze centesimali,che col passare degli anni queste vengono meno,per logica/usura.
Alzare le velocità della/e macchine (su cui lavoravo) di per sè risuta di facile soluzione,meno per quanto riguarda l'affidabilità,salvo lavorare/ripristinare/aggiornare le componenti di usura.

Di fatto,mi rende perplesso quando si legge alcuni post. che chiedono consiglio di cosa verificare in una auto prima dell'acquisto di un usato.

p.s. Una sintesi di lavori eseguiti ad una mia precedente auto :biggrin:

https://youtu.be/lhiVIV2UOo0

Grazie a tutti per le risposte ...
Comunque io avendo la macchina da 10 anni so tutte le cose che ho cambiato e la manutenzione che ho fatto (a parte l’interno del motore ho cambiato anche cose che non andavo magari cambiate ma per i km preferivo cambiarle ) visto che io la macchina la uso come ‘ mulo ‘ormai in quanto ne devo affiancare un’altra di una cilindrata più alta (da week end) e poi ha tanti km e quello che mi interessa e’ di avere una macchina divertente a duratura (poi se dovrò aprire il motore lo aprirò è cambierò tutto con componenti rinforzate ecc ,anche perché ormai visto i km e’ una macchina che mi sono deciso a tenere vita durante ,sennò l’avrei venduta in passato )
In ogni caso penso che 295 Cv con magari una coppia di 405/410 si sentano diversamente da 280 cv con coppia a 392 (almeno penso ) ,più che altro e’ capire anche i cavalli alla ruota quanti diventano in Quanto attualmente ho 280 al motore a 255 alla ruota e mi sembra una perdita buona (ho visto video che alcuni hanno 300 cv e 220 alla ruota ),poi se sbaglio accetto consigli in quanto so il minimo indispensabile

Marcy_68
19-05-2021, 17:05
E' chiaro il tuo commento. La mia analisi più che altro è solo a scopo di evitare spese "inutili" per soli 15cv.
Un conto è se riscontri problemi di erogazione e/o funzioni del motore che non ti convincono e quindi a prescindere vuoi eseguire una mappatura se possibile correggere...a questo punto il lavoro menzionato avrebbe più senso.
Il mio consiglio è di goderti l'auto fino quando questa regge ed in futuro (finanze permettendo) mettere mano al motore,aggiornamenti/mappa in un unica soluzione.
C'è già di buono che l'auto la conosci e consapevole dello stato attuale...ma in ogni caso lo stato di usura delle componenti è fisiologico a prescindere.

Detto ciò,questo è un consiglio soggettivo,resta a tè la decisione di come muoverti. :smile:

Daryyy
19-05-2021, 17:30
E' chiaro il tuo commento. La mia analisi più che altro è solo a scopo di evitare spese "inutili" per soli 15cv.
Un conto è se riscontri problemi di erogazione e/o funzioni del motore che non ti convincono e quindi a prescindere vuoi eseguire una mappatura se possibile correggere...a questo punto il lavoro menzionato avrebbe più senso.
Il mio consiglio è di goderti l'auto fino quando questa regge ed in futuro (finanze permettendo) mettere mano al motore,aggiornamenti/mappa in un unica soluzione.
C'è già di buono che l'auto la conosci e consapevole dello stato attuale...ma in ogni caso lo stato di usura delle componenti è fisiologico a prescindere.

Detto ciò,questo è un consiglio soggettivo,resta a tè la decisione di come muoverti. :smile:

Si sì capisco perfettamente il tuo discorso ,diciamo che avendo provato solo un preparatore forse sono attirato dal fatto di provarne un’altro (specialmente viste le recensioni ecc)

Daryyy
20-05-2021, 19:37
Mah... considera che se non hai l'occasione di "esprimerli" manco te ne accorgi.
Il fatto è che anche con una pista a disposizione li senti solo se tiri a bestia, altrimenti proprio non li usi.
Li sentiresti per trainare sul passo del Brennero una roulotte di 3.000 kg o dando la macchina in mano a Hamilton.
E' un fenomeno come quello della potenza audio: con più 5-10%: la differenza esiste, è misurabile ma raramente apprezzabile. Io faccio l'esempio del pugno di Mike Tyson e il pugno di un medio pugile dei pesi medi che colpiscono una piuma o una pallina da ping pong: il risultato è simile.

Per divertirsi conta più la qualità della mappa e dell'erogazione che non la potenza finchè non si aumenta del 20-30% almeno.
Forse clAudi lo spiega meglio di me....
Ciao dalcro sai per caso se la turbina originale del 2.0 tfsi (bwa) tiene al massimo 300cv o meno ?
Grazie

dalcro
20-05-2021, 19:58
Non sono esperto di queste cose e poi la turbina non è un organo che "regge" una certa potenza.
Le elaborazioni è bene vederle come un'orchestra tra ingresso, combustione e scarico. La mappa armonizza il tutto.

Mettiamola così, vuoi fare qualcosa e hai mille dubbi... Io non sono pratico di queste cose, ma Bergamo Carburatori ti può aiutare (come altri), parlaci e fidati, non sono attaccati al "lavoretto" e non vogliono gente che torna indietro.
Non dirgli cosa vuoi fare ma chiedi "cosa ti consigliano" e loro ti diranno dove è il tappo al motore, che mappa farebbero ecc.

Non si sa se quel motore, con quello che c'è, è limitato dalla turbina, dall'iniezione, dall'aspirazione (intercooler e filtro), dallo scarico o dai giri. Loro sono esperti, hanno esperienza (magari hanno spaccato qualche motore :smile:) e ti faranno delle proposte: dove agire, quanto costa e che rischi ci sono.

andre.fiume
06-09-2021, 00:37
300 cv con una k03 e un kat 200 celle sono impossibili. La rail rs4 con pompa originale non serve assolutamente a nulla. Cambiare mappatore va bene ma con uno preparato sarebbe meglio e non con il primo che ti promette 1t cv in piú