Cipollino
30-05-2021, 13:48
Ciao a tutti,
oggi vi racconto il mio problema con il comando del finestrino lato passeggero della mia a3 8p 3 porte del 2006. Ho fatto qualche ricerca e le ho provate tutte ma non riesco a risolvere. Ho decisamente bisogno del consiglio di qualcuno di più esperto.
Qualche giorno fa mi accorgo che il comando finestrino lato passeggero non funziona più né in termini strettamente funzionali (azionare il finestrino in qualsiasi direzione) ne in termini più estetici (la retroilluminazione è sempre spenta).
Leggendo un po nel forum e con dei video su YouTube parto all'avventura e smonto tutto il pannello porta. A questo punto inizio a fare dei test dai cui si evince che:
- il cavo che connette il pulsante alla centralina nera della porta trasmette senza problemi (testato con tester ogni singolo pin)
- il pulsante sembra fare contatto solo quando premuto (per far scendere il finestrino) e non quando tirato (per far salire il finestrino), sempre testato con tester.
- Ci sono tre cavi nel connettore del pulsante finestrino: un marrone, un blu e un verde-marrone. Il marrone sembrerebbe essere l'alimentazione 12v che però risulta a tensione 0v.
- Dall'arrivo del 12v alla porta, cavo marrone di diametro maggiore che entra nella scatola nera che credo sia una centralina posta vicino al motorino del finestrino arriva correttamente la tensione a 12.43v.
- Provando a simulare la presenza dell'interruttore chiudendo i contatti sul cavo comunque il finestrino non si aziona.
- il finestrino funziona perfettamente se comandato dalla pulsantiera di guida
- qualsiasi componente elettrica nella porta passeggero ad eccezione del pulsante del finestrino funziona perfettamente (casse, finestrino, apertura/chiusura centralizzata, etc.)
A questo punto mi viene il dubbio che il problema possa essere la scatoletta nera che credo sia una centralina posta nel blocco del motorino del finestrino a cui si collegano tutti i cavi presenti sia in arrivo che in partenza.
Potrebbe essere? Qualcuno mi saprebbe per favore consigliare qualche pista da seguire?
Inizio a non capirci più nulla e ad esaurire le idee.
Grazie mille in ogni caso a chi volesse darmi una mano.
Buon pomeriggio e a presto.
oggi vi racconto il mio problema con il comando del finestrino lato passeggero della mia a3 8p 3 porte del 2006. Ho fatto qualche ricerca e le ho provate tutte ma non riesco a risolvere. Ho decisamente bisogno del consiglio di qualcuno di più esperto.
Qualche giorno fa mi accorgo che il comando finestrino lato passeggero non funziona più né in termini strettamente funzionali (azionare il finestrino in qualsiasi direzione) ne in termini più estetici (la retroilluminazione è sempre spenta).
Leggendo un po nel forum e con dei video su YouTube parto all'avventura e smonto tutto il pannello porta. A questo punto inizio a fare dei test dai cui si evince che:
- il cavo che connette il pulsante alla centralina nera della porta trasmette senza problemi (testato con tester ogni singolo pin)
- il pulsante sembra fare contatto solo quando premuto (per far scendere il finestrino) e non quando tirato (per far salire il finestrino), sempre testato con tester.
- Ci sono tre cavi nel connettore del pulsante finestrino: un marrone, un blu e un verde-marrone. Il marrone sembrerebbe essere l'alimentazione 12v che però risulta a tensione 0v.
- Dall'arrivo del 12v alla porta, cavo marrone di diametro maggiore che entra nella scatola nera che credo sia una centralina posta vicino al motorino del finestrino arriva correttamente la tensione a 12.43v.
- Provando a simulare la presenza dell'interruttore chiudendo i contatti sul cavo comunque il finestrino non si aziona.
- il finestrino funziona perfettamente se comandato dalla pulsantiera di guida
- qualsiasi componente elettrica nella porta passeggero ad eccezione del pulsante del finestrino funziona perfettamente (casse, finestrino, apertura/chiusura centralizzata, etc.)
A questo punto mi viene il dubbio che il problema possa essere la scatoletta nera che credo sia una centralina posta nel blocco del motorino del finestrino a cui si collegano tutti i cavi presenti sia in arrivo che in partenza.
Potrebbe essere? Qualcuno mi saprebbe per favore consigliare qualche pista da seguire?
Inizio a non capirci più nulla e ad esaurire le idee.
Grazie mille in ogni caso a chi volesse darmi una mano.
Buon pomeriggio e a presto.