PDA

Visualizza Versione Completa : Spia Portellone Accesa



Spericolato72
31-05-2021, 11:08
Buongiorno
Da diversi mesi rimane sempre la spia portellone aperto accesa, in più quando si chiude il portellone la serratura fa un rumore continuo per circa 10 secondi. Ho portato l'auto da due elettrauti diversi e nessuno de due è riuscito a risolvere il problema, uno ha cambiato anche la serratura ma la spia è rimasta comunque accesa è ha rimontato di nuovo la vecchia. Qualcuno mi può aiutare prima di portare l'auto all'Audi ? anno auto 2010 Q7
Mauro

Marcy_68
31-05-2021, 11:20
Beh, se già hanno messo mano 2 elettrauti senza risolvere...la vedo altrettanto difficile risolvere da dietro al pc. :biggrin:

Una verifica/controllo semplice che mi viene da proporre...abbassare i sedili posteriori ,aprire/chiudere il portellone baule e verificare quando chiuso se la luce di cortesia si spegne.

p.s. Mi auguro quantomeno sia stata eseguita una scansione errori,che potrebbe rilevare il problema.
Non sei al corrente di quali errori presentano in diagnosi?

dalcro
31-05-2021, 11:35
Un altro punto debole potrebbe essere il fascio cavi che collega il portellone alla scocca, zona tetto.
Sta sotto un soffietto di gomma e finisce con un connettore. Fai guardare che non ci siano cavi rotti e fai pulire i contatti della connessione.
Sono supposizioni da una tastiera...

Spericolato72
31-05-2021, 13:16
Un altro punto debole potrebbe essere il fascio cavi che collega il portellone alla scocca, zona tetto.
Sta sotto un soffietto di gomma e finisce con un connettore. Fai guardare che non ci siano cavi rotti e fai pulire i contatti della connessione.
Sono supposizioni da una tastiera...

Hanno smontato tutta la guarnizione e controllato tutti i cavi e contatti, mi hanno detto che forse è la scheda che si trova sotto al volante

dalcro
31-05-2021, 13:27
Beh, erano spunti per controllare che non ci fossero dimenticanze o superficialità.
Chi è sul pezzo per me ha sempre ragione perché ha toccato con mano.
Se hanno smontato tutto, se hanno verificato tutto fatti dire se hanno anche verificato gli errori in memoria e poi autorizza l'intervento.

gian8p
31-05-2021, 13:53
chiediamo aiuto ad ardiinc
e' un utente "storico" del forum, possiede un Q7, ed ha fatto molti retrofit (ha montato personalmente il keyless sul suo Q7, quindi conosce bene gli schemi elettrici delle serrature...).
magari ha gia' sperimentato pure lui quel malfunzionamento della serratura portellone, e forse ci potra' dare una dritta.
(Purtroppo Ardiinc non scrive piu nel forum da parecchio tempo, e quindi potrebbe anche non rispondere al mio tag).

- - - Updated - - -


Hanno smontato tutta la guarnizione e controllato tutti i cavi e contatti, mi hanno detto che forse è la scheda che si trova sotto al volante

con la definizione "la scheda sotto al volante" i meccanici da te interpellati si riferivano alla centralina 09? (e' l'unica sotto al volante. Poi c'e' la centr. 16 sul piantone stesso).

Boh. Non conosco a memoria ogni centralina di ogni modello Audi, ma cosi' a naso, coinvolgere la centr. 9 mi suona strano.

da quello che so io, le serrature sono comandate dalla centr 46, che abitualmente si trova nel bagagliaio, nel fianchetto di destra.
Se proprio il guasto deve essere "colpa" di una centralina (visto che tutto il resto e' gia stato controllato ed e' integro), secondo me e' piu logico pensare alla centr. 46, che alla centr. 09.

attendi il parere di utenti piu esperti.
in bocca al lupo.

dalcro
31-05-2021, 13:55
Sono certo che una scansione sia importante quando si ha a che fare con centraline e spie accese...

gian8p
31-05-2021, 14:07
Sono certo che una scansione sia importante quando si ha a che fare con centraline e spie accese...

certo, la diagnosi e' fondamentale. Gia' detto da tant iutenti, in questa e in altre discussioni.

mi auguro che le 2 officine a cui si e' rivolto il nostro amico, abbiano fatto una diagnosi!
E' il "minimo sindacale", per una officina. Ed e' l'unico metodo per non brancolare nel buio, a tentativi, quandosi presenta una spia o un malfunzionamento.

ardiinc
31-05-2021, 15:05
Ciao, sono d'accordo con gian8p , sotto il volante di solito c'è la 09, ma su q7 è più a lato rispetto al piantone. Proprio sotto c'è solo il controllo dell'elettro serratura del bloccasterzo (e poi le altre centraline del volante ecc.) ma nulla che abbia a che fare con il portellone.
Non so se hai keyless o meno e se hai il portellone elettrico, la serratura del portellone è controllata dalla 46 (zona destra del bagagliaio). Lo stesso vale per il portellone elettrico , assieme alle centraline dei motori (parte alta del bagagliaio), e la centralina del kessy, è sempre li vicino, nel bagagliaio a destra sotto alle varie componenti multimedia.
Se hai il keyless però sono coinvolte anche molte altre centraline, tra cui quella (la 05) del blocchetto chiavi, vicino allo sterzo.
Se vuoi una mano, dovresti postare il codice di errore che sicuramente ti danno o la 46 o la 05. Altrimenti andare a naso è proprio impossibile.
Tanto per darti un'idea, se l'antenna del bagagliaio leggesse la presenza di una chiave, con la macchina chiusa farebbe lo stesso scherzetto del rumore per 10sec (dopodichè il bagagliaio rimarrebbe effettivamente aperto...) Oppure la se si interrompe il filo del sensore di chiusura del portellone, stesso scherzetto.
Meglio restringere il campo conoscendo il codice di errore e la centralina/sensore coinvolti.

Spericolato72
31-05-2021, 15:11
Ciao, sono d'accordo con gian8p , sotto il volante di solito c'è la 09, ma su q7 è più a lato rispetto al piantone. Proprio sotto c'è solo il controllo dell'elettro serratura del bloccasterzo (e poi le altre centraline del volante ecc.) ma nulla che abbia a che fare con il portellone.
Non so se hai keyless o meno e se hai il portellone elettrico, la serratura del portellone è controllata dalla 46 (zona destra del bagagliaio). Lo stesso vale per il portellone elettrico , assieme alle centraline dei motori (parte alta del bagagliaio), e la centralina del kessy, è sempre li vicino, nel bagagliaio a destra sotto alle varie componenti multimedia.
Se hai il keyless però sono coinvolte anche molte altre centraline, tra cui quella (la 05) del blocchetto chiavi, vicino allo sterzo.
Se vuoi una mano, dovresti postare il codice di errore che sicuramente ti danno o la 46 o la 05. Altrimenti andare a naso è proprio impossibile.
Tanto per darti un'idea, se l'antenna del bagagliaio leggesse la presenza di una chiave, con la macchina chiusa farebbe lo stesso scherzetto del rumore per 10sec (dopodichè il bagagliaio rimarrebbe effettivamente aperto...) Oppure la se si interrompe il filo del sensore di chiusura del portellone, stesso scherzetto.
Meglio restringere il campo conoscendo il codice di errore e la centralina/sensore coinvolti.

Non conosco codice errore e non è presente Keyless

ardiinc
31-05-2021, 15:17
Allora fattelo dire dall'elettrauto o vai da qualcuno che possa fare una semplice scansione degli errori.
Io ad es. vado a fare i tagliandi a un Bosch Service e mi fanno la scansione degli errori tutte le volte, gratis, anche se la macchina non ha nessun problema visibile.
Basta che tu vada anche da un amico con il cavo e il programma appositi! Io conosco molti meccanici che ce l'anno. Anche alcune carrozzerie e perfino gommisti. Il codice dell'errore è davvero il minimo per poter riparare un guasto elettrico.

Marcy_68
31-05-2021, 15:31
Il codice dell'errore è davvero il minimo per poter riparare un guasto elettrico.

Lo scrissi già al #2 ma ignorato.:blink:

Inoltre potrebbe essere coinvolta pure la centralina J773 e relativi sensori.

https://i.imgur.com/vYn3mFk.jpg

Ma siamo sempre punto e a capo...senza una diagnosi si brancola nel buio.

gian8p
31-05-2021, 16:00
da quanto capisco io, la J773 fa sempre parte del sistema confort (e' definita confort 2, nello schema postato da marcy68).
la confort 1, visualizzata come "address 46" nel vag, ha la sigla J393. (in teoria e' la capofila/master, che ha poi delle centraline slave).
e tutto quel sistema e' alloggiato nel bagagliaio, fianchetto destro, come già detto.

adesso mi viene un dubbio: la J773=confort 2, e' presente su tutti i veicoli??
oppure la sua presenza dipende dagli optional installati nel veicolo?? (es: e' presente solo col portellone automatico??).

non conosco affatto il Q7, e i relativi schemi, ma son sempre convinto che il problema al portellone non ha niente a che fare con "la scheda sotto al volante"... stasera mi metto a cercare info su 'sta benedetta J773, che mi ha incuriosito!

secondo me la risposta "scheda sotto al volante", fornita dai meccanici, e' stata un po' superficiale e frettolosa, e non c'entra niente col guasto al portellone.

ma ne sapremo di piu solamente dopo aver fatto una scansione (che io reputavo gia fatta, per logica, da quelle 2 officine interpellate. Invece pare che anche in quelle officine abbiano tirato a indovinare... un eventuale guasto alla J773 e sensori annessi, di sicuro emerge in diagnosi, in modo univoco -mica "la scheda sotto al volante!!!).

Marcy_68
31-05-2021, 16:39
adesso mi viene un dubbio: la J773=confort 2, e' presente su tutti i veicoli??
oppure la sua presenza dipende dagli optional installati nel veicolo?? (es: e' presente solo col portellone automatico??).

Per portellone automatico sono presenti altre componenti:

https://i.imgur.com/e3JdW9L.png

gian8p
31-05-2021, 21:48
dopo una breve ricerca in rete, mi pare di aver capito che la centralina J773 comanda i fari posteriori nel paraurti (che si accendono solo quando il portellone e' aperto), comanda le luci retromarcia, e cose simili.
https://www.casimages.com/i/13082111313615151511482426.png.html

quindi pare di capire che la centralina J773 e' presente in tutti i veicoli.

nel caso in discussione, quella benendetta J773 puo' essere fortemente indiziata del malfunzionamento (insieme a un qualche sensore collegato allla J773 stessa).
altro non so.
NB: sto basando i miei ragionamenti solamente su info trovate a caso in internet, non fidatevi.

Spericolato72
03-06-2021, 16:39
In questi giorni passi dall’elettrauto e faccio fare una diagnosi e vi aggiorno, grazie a tutti per l’interesse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk