PDA

Visualizza Versione Completa : Superbollo RS3



meichTT
09-06-2021, 08:15
Ragazzi scusate ma un chiarimento, il superbollo dopo 5 anni scende al 60%, ma per esempio una vettura immatricolata a settembre 2017, pagherà a pieno fino a settembre 2022 compreso? Se non ho capito male è compreso il quinto anno! Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nuninolu
09-06-2021, 11:19
Il superbollo si paga intero per 6 volte poi scatta la riduzione,la regola dice dopo i 5 anni,se immatricolata 2017 al 2022 l'auto ha 5 anni superbollo pieno, purtroppo.

meichTT
09-06-2021, 11:23
Perfetto quindi fino settembre 2022 si paga a pieno! Poi da settembre 2023 si paga al 60% giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin#34
09-06-2021, 17:49
corretto

UPFN
10-06-2021, 16:29
Interpretazione corretta. Il super bollo è una tassa vergognosa, un insulto, un balzello che dovrebbe essere al più presto eliminato. È un salasso per le nostre tasche ( e io con l’S3 sono anche “fortunato” perché pago molto meno di Voi possessori di RS3) .

meichTT
10-06-2021, 16:31
Un ultima cosa, come importo vi risulta indicativamente questo:

Bollo 1000€
Superbollo 2180€ (+ di 5 anni 1308€)

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin#34
10-06-2021, 22:42
importi superbollo non ti puoi sbagliare, sono 20 euro a kW per l'eccedenza da 185
(-185+297x20), il bollo dovrebbe essere qualcosina in più o anche in meno, essendo una tassa regionale l'importo è a discrezione della regione

- - - Updated - - -

ma la prendi nuova o usata?
occhio, perché il superbollo non è frazionabile e si paga per annualità… significa che se per assurdo immatricoli il primo dicembre, paghi superbollo pieno fino al 31 dello stesso mese, poi il primo gennaio ripaghi superbollo pieno..:ph34r:
ovviamente se è già immatricolata, superbollo segue scadenza bollo e quindi varia da caso a caso (scadenza a dicembre, aprile o agosto)

meichTT
18-06-2021, 13:16
Usata non nuova!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 12.16.16 ---------- Previous post was at 12.14.22 ----------


corretto

Aspetta ho sbagliato! Una vettura di settembre 2017 lo paga a pieno fino a settembre 2021!!!

2017 superbollo pieno
2018 idem
2019 idem
2020 idem
2021 idem

Poi settembre 2022 ridotto!!

Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nuninolu
19-06-2021, 11:40
Si paga intero per 6 volte,se immatricolata 2017:
al 2017 l'auto ha 0 anni
al 2018 ha 1 anno
al 2019 ha 2 anni
al 2020 ha 3 anni
al 2021 ha 4 anni
al 2022 ha 5 anni
al 2023 ha più di 5 anni e paghi bollo ridotto

materaz
25-06-2021, 15:52
[QUOTE=nuninolu;1477606]Si paga intero per 6 volte,se immatricolata 2017:
al 2017 l'auto ha 0 anni
al 2018 ha 1 anno
al 2019 ha 2 anni
al 2020 ha 3 anni
al 2021 ha 4 anni
al 2022 ha 5 anni
al 2023 ha più di 5 anni e paghi


Sbagliato...io sono nella tua stessa situazione...se il primo superbollo lo hai pagato nel 2017 ultimo lo paghi nel 2021...5 anni...dal 2022 paghi ridotto... Informatevi bene prima di dire minchiate...io mi sono informato all'agenzia delle entrate...la mia Giulia Q è stata immatricolata nel giugno 2017 e costruita nel dicembre 2016

- - - Updated - - -

meichTT
25-06-2021, 15:53
[QUOTE=nuninolu;1477606]Si paga intero per 6 volte,se immatricolata 2017:
al 2017 l'auto ha 0 anni
al 2018 ha 1 anno
al 2019 ha 2 anni
al 2020 ha 3 anni
al 2021 ha 4 anni
al 2022 ha 5 anni
al 2023 ha più di 5 anni e paghi


Sbagliato...io sono nella tua stessa situazione...se il primo superbollo lo hai pagato nel 2017 ultimo lo paghi nel 2021...5 anni...dal 2022 paghi ridotto... Informatevi bene prima di dire minchiate...io mi sono informato all'agenzia delle entrate...la mia Giulia Q è stata immatricolata nel giugno 2017 e costruita nel dicembre 2016

- - - Updated - - -

Esatto...bravo...

Quindi sono 5 anni dalla data di immatricolazione! Quindi una vettura del 2017 paga ridotto dal 2022


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-06-2021, 16:20
Quindi sono 5 anni dalla data di immatricolazione! Quindi una vettura del 2017 paga ridotto dal 2022

con la faccenda dei 6 pagamenti di superbollo intero (regola riferita da numerosi utenti), mi sa che nella macchina in discussione, la riduzione del superbollo scatta nel 2023.

per ulteriore sicurezza, controlla nel sito Aci o nel sito della tua regione: dovrebbero mostrare istruzioni precise, che possiamo considerare "ufficiali".
(se la normativa dice "dopo i 5 anni", per logica si va al sesto anno, per ottenere la riduzione).

sperando che i siti istituzionali sopra menzionati siano precisi e aggiornati...

nuninolu
25-06-2021, 17:07
Io sono stato all'Agenzia delle entrate provincia Venezia e mi hanno detto "si paga per 6 volte intero",non so se sia giusto o sbagliato,non dico MINCHIATE.
Nel dubbio si va in Agenzia delle entrate a sentire,ciao a tutti,chiudo.

UPFN
25-06-2021, 17:50
[QUOTE=nuninolu;1477606]Si paga intero per 6 volte,se immatricolata 2017:
al 2017 l'auto ha 0 anni
al 2018 ha 1 anno
al 2019 ha 2 anni
al 2020 ha 3 anni
al 2021 ha 4 anni
al 2022 ha 5 anni
al 2023 ha più di 5 anni e paghi


Sbagliato...io sono nella tua stessa situazione...se il primo superbollo lo hai pagato nel 2017 ultimo lo paghi nel 2021...5 anni...dal 2022 paghi ridotto... Informatevi bene prima di dire minchiate...io mi sono informato all'agenzia delle entrate...la mia Giulia Q è stata immatricolata nel giugno 2017 e costruita nel dicembre 2016

- - - Updated - - -

Che sia stata costruita nel Dicembre 2016, poco importa. Ma mi sorge spontanea una domanda: in questi 6 mesi dove è rimasta questa Giulia? Penso nei piazzali di qualche concessionaria… strano, visto che è la miglior auto al mondo, a detta degli alfisti che odiano Audi!

materaz
25-06-2021, 22:28
[QUOTE=materaz;1477835]

Che sia stata costruita nel Dicembre 2016, poco importa. Ma mi sorge spontanea una domanda: in questi 6 mesi dove è rimasta questa Giulia? Penso nei piazzali di qualche concessionaria… strano, visto che è la miglior auto al mondo, a detta degli alfisti che odiano Audi!
Mai detto di odiare audi...anzi...la mia Q è stata presa come km O....la storia del superbollo nasce dal fatto che quest'anno mi arriva accertamento fiscale dell'agenzia entrate perché secondo loro non ho pagato superbollo nel 2017... Peccato non sia così...ricevute alla mano...per questo sono andato a fondo del discorso...se volete vi giro mail dell'agenzia entrate ufficio di Padova...poi se voi volete pagare il superbollo a cifra piena per 10 anni fate pure...

- - -

[COLOR="silver"][SIZE=1]- - - Updated - - -

Contenti ora?

- - - Updated - - -


[QUOTE=materaz;1477835]

Che sia stata costruita nel Dicembre 2016, poco importa. Ma mi sorge spontanea una domanda: in questi 6 mesi dove è rimasta questa Giulia? Penso nei piazzali di qualche concessionaria… strano, visto che è la miglior auto al mondo, a detta degli alfisti che odiano Audi!

SUPER/BOLLO VEICOLO TARGATO .....
Buongiorno Sig. .....

Per effettuare il conteggio per la vetustà in merito al Super/Bollo si deve prendere in considerare l’anno di costruzione o l’anno della 1^ immatricolazione a volte l’anno di costruzione coincide con l’anno di immatricolazione nel suo caso l’ autoveicolo essendo stato costruito nel 2016 i 5 anni decorrono dall’anno successivo dell’anno di costruzione pertanto 2017/2021 alla scadenza del bollo ordinario del 2021 si dovrà pagare l’Addizionale Erariale senza alcuna riduzione dal 2022 la vetustà verrà ridotta del 60%.

Questa la mail....passo e chiudo

- - - Updated - - -

- - - Updated - - -


[QUOTE=materaz;1477835]

Che sia stata costruita nel Dicembre 2016, poco importa. Ma mi sorge spontanea una domanda: in questi 6 mesi dove è rimasta questa Giulia? Penso nei piazzali di qualche concessionaria… strano, visto che è la miglior auto al mondo, a detta degli alfisti che odiano Audi!

Adesso capisci che anno di costruzione non vuol dire anno di immatricolazione...prima di parlare a vanvera x favore informatevi...

gian8p
26-06-2021, 08:04
... Che sia stata costruita nel Dicembre 2016, poco importa. Ma mi sorge spontanea una domanda: in questi 6 mesi dove è rimasta questa Giulia?

ocio che il conteggio degli anni a partire dalla data di costruzione del veicolo e' esplicitamente previsto nel decreto che istituisce il superbollo (si può vedere facilmente in rete il testo della legge).
quindi nel caso in discussione, la data di costruzione 2016 e' importante, eccome.( ma bisogna avere un documento che dimostri in modo certo la data di costruzione).

i 6 mesi tra costruzione e immatricolazione in Italia sono giustificabili con vettura a km0 (come ci ha precisato Materaz).
un analogo "slittamento di un anno", con la data, puo' accadere nei veicoli "semestrali" con targa straniera (anno 2016), poi importati in italia, applicando la targa italiana (nel 2017, quindi tassabile per il fisco italiano dal 2017, e per i 4 anni successivi. BOhhhh . sara' veramente così?).

sinceramente, a me il conteggio degli anni di superbollo rimane ancora molto incerto = l' ag. Entrate Padova propone un conteggio (all'utente Materaz); al'g. Entrate di Venezia ne propone un'altro... (all'utente Nuninolu).
siamo proprio alle solite pastoie burocratiche italiane, dove gli uffici del governo si contraddicono fra loro...

lucaropa
26-06-2021, 10:43
ragazzi gentilmente chiedo di usare un linguaggio consono ad un forum che può leggere chiunque.
Grazie

nuninolu
26-06-2021, 18:54
https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2016/04/04/superbollo_ecco_quando_scattano_le_riduzioni.html
Articolo vecchio da quattroruote

kevin#34
28-06-2021, 22:22
non capisco tutta questa confusione da dove deriva, l'ADE parla chiaro, "L'addizionale è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo", quindi se il veicolo è costruito o immatricolato poniamo nel 2015, 5 anni dopo (e siamo nel 2021) inizia a pagare ridotto, fine del dilemma

gian8p
29-06-2021, 16:23
non capisco tutta questa confusione da dove deriva, l'ADE parla chiaro, "L'addizionale è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo"

lo so, l' ho scritto anche io nel messaggio #12. = dopo il quinto anno = la riduzione si applica al sesto anno.

ma alcuni utenti -usando pure un tono "perentorio"- propongono conteggi errati, oppure dicono che l'anno di costruzione non importa;
altri utenti dicono che l'ADE della loro citta' ha dato una risposta XY (con tanto di email), ma questa risposta risulta in contrasto con ADE di altra citta' e altro utente... (ADE padova vs. ADE venezia).

con una lettura veloce della discussione, ecco che un po' di confusione in testa mi e' venuta... (ormai i miei neuroni son vecchi e lenti).
poi, ragionandoci con calma, si capisce che le regole sono in realta' chiarissime: il superbollo si paga per intero 6 volte, come detto piu' volte da Kevin.

Marcy_68
29-06-2021, 17:35
Mah...da quanto letto fino ad ora,pare che la confusione sia relativa ai 5 anni dell'auto,che in teoria possano fuorviare credendo siano 5 pagamenti da eseguire. Nella pratica (da quanto posso capire) sono effettivi 6 pagamenti da versare.

e.s. immatricolata settembre 2017

17 - 18 1°
18 - 19 2°
19 - 20 3°
20 - 21 4°
21 - 22 5°
22 - 23 6° (qui l'auto è ancora a regime del 5° anno)
23 - 24 ridotto

kevin#34
29-06-2021, 22:11
in teoria (ma anche in pratica), si riesce a pagare per intero solo 5 volte se si riesce ad immatricolare dopo il 16/12 ma entro il 31/12, a quel punto il superbollo dovendo essere pagato entro il mese successivo slitta a gennaio dell'anno successivo, per cui (esempio) pur essendo l'auto stata immatricolata per la prima volta nel 2021, il primo superbollo pieno lo paga nel 22 e l'ultimo nel 2026.
(essendo che lo pago, me le sono studiate tutte..:wink:)
poi esiste il caso limite, ossia auto immatricolata magari il 5 o il 10/12, paga intero e a gennaio ripaga:cry: (ricordo a tutti che superbollo, a differenza di bollo non è frazionabile)


lo so, l' ho scritto anche io nel messaggio #12. = dopo il quinto anno = la riduzione si applica al sesto anno.

ma alcuni utenti -usando pure un tono "perentorio"- propongono conteggi errati, oppure dicono che l'anno di costruzione non importa;
altri utenti dicono che l'ADE della loro citta' ha dato una risposta XY (con tanto di email), ma questa risposta risulta in contrasto con ADE di altra citta' e altro utente... (ADE padova vs. ADE venezia).

con una lettura veloce della discussione, ecco che un po' di confusione in testa mi e' venuta... (ormai i miei neuroni son vecchi e lenti).
poi, ragionandoci con calma, si capisce che le regole sono in realta' chiarissime: il superbollo si paga per intero 6 volte, come detto piu' volte da Kevin.

Rikikite
01-07-2021, 12:14
non si scappa ragazzi dal superbollo, sarà interessante vedere cosa si inventeranno tra 10 anni quando la maggior parte sarà già elettrico, già mi immagino le tariffe sulla bolletta post 18:00 aumentate di un x10 con accise quà e la.

- Black Hawk -
01-07-2021, 21:15
Che dite... Spiraglio o illusione?

https://motori.virgilio.it/notizie/addio-superbollo-possibile-mossa-governo/164411/

kevin#34
02-07-2021, 23:39
mah, ci credo poco, perlomeno fino a quando non lo leggo sulla gazzetta ufficiale...

newentry
05-07-2021, 19:56
Politicamente è per ora un'utopia.

L'unico modo per sradicarlo è quello di ottenere l'invalidazione definitiva della norma dalla magistratura, anche estera. Ci sto provando dal 2014 ed i ricorsi mi vengono accolti nel merito perché diversamente si rischierebbe quello che voglio....ma non mollo.

ferry67
13-07-2021, 18:58
Le regole sono piu' che chiare purtroppo per noi . Il bollo lo si paga al momento dell'immatricolazione ( ovviamente ci paghi pure il s.bollo nello stesso periodo ) peccato pero' che la decorrenza del s.bollo parta dal 1 gennaio dell'anno successivo ...ecco perchè si paga 6 volte e poi si puo' avere la riduzione . La mia è settembre 2015 e la riduzione ce l'ho da quest'anno . Chi vuole anticipare e fare solo 5 versamenti e poi ridurre , stia attento alle more, lo stato non è l'aci e se sbagli ti tartassa ancora di piu' :dry: :maad: