PDA

Visualizza Versione Completa : Errori vag



gian.e
14-06-2021, 10:47
Salve a tutti, recentemente ho ffatto un lungo viaggio di 2000km andata e 2000km di ritorno. dopo l andata mi son ritrovato con la macchina che sforzava nell accendere a motore caldo, sono quindi andato da un meccanico di zona che ha scnasionato la centralina e midiceva che probabilmente era un problema di debimetro ma non era certo in quanto non poteva scansionare completamente la centralina.
tornato a casa 2 giorni fa oggi ho finalmente mandato la scansione con il mio cavo vag e ho riscontrato i seguenti errori. qualcun puo aiutarmi a comprenderli e a capire il dafarsi?


4 Faults Found:
16719 - Crankshaft Position Sensor (G28): Malfunction
P0335 - 35-10 - - - Intermittent
16706 - Engine Speed Sensor (G28): No Signal
P0322 - 35-10 - - - Intermittent
16725 - Camshaft Position Sensor (G40): Implausible Signal
P0341 - 35-10 - - - Intermittent
16555 - Fuel Trim; Bank 1: System Too Lean
P0171 - 35-10 - - - Intermittent

Marcy_68
14-06-2021, 11:45
Come puoi vedere risulta un problema al sensore G28. Potrebbe essere un problema di cablaggio/corrosione elettrico e/o da sostituire il sensore.
Altri errori correlati,potrebbero essere un problema a cascata dovuti sempre al guasto sensore G28.
Quindi inizia a risolvere il problema al sensore G28 e poi verifica se rientrano pure gli altri errori.

dalcro
14-06-2021, 12:08
Gli errori VCDS, uno ad uno si trovano qui: http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php?title=Category:Fault_Codes&pagefrom=01262#mw-pages con descrizione degli effetti, cause e rimedi.
Sinteticamente hai due sensori che non vanno proprio bene e qualche perdita in zona aspirazione.
Dovresti trovare G28 e G40 sul tuo motore e prima di tutto staccare e riattaccare i connettori per poi vedere se gli errori tornano a farsi vedere (potrebbe essere un problema di falsi contatti). Se ritornano vanno cambiati questi sensori.

il 16555 va trovato guardando aspirazione e scarico perchè la "carburazione" è magra" e lì si parla anche di debimetro.

Sfortunatamente il VCDS e VW non danno certezze ma aree di investigazione e riparazione.

Marcy_68
14-06-2021, 12:54
Quindi inizia a risolvere il problema al sensore G28 e poi verifica se rientrano pure gli altri errori.

https://i.imgur.com/0wrlV97.png

Inoltre mi viene da considerare, la centralina non ricevendo dati corretti falsi pure i dati di carburazione.

gian.e
14-06-2021, 18:22
Ok grazie per le risposte, come prima cosa proverò a scollegare i sensori e spruzzare un po' di spray per pulire i contatti se non dovesse andare passo alla sostituzione.
Un dubbio che mi assale è: questi problemi possono essere stati causati da eccessivo olio motore? Mi spiego, 10giorni prima di partire ho portato la macchina dal meccanico per un check up e tra le varie cose mi ha detto che ha dovuto aggiungere mezzo litro d olio. Mentre ero in viaggio dopo circa 600km mi son fermato in autogrill in germania, l'olio era basso di livello ho pensato quindi ad un consumo in quanto la macchina ha i suoi chilometri e ho aggiunto 750gr (errore mio non aggiungerlo un po' per volta ma pioveva ed era notte e del meccanico che in realtà non lo ha aggiunto visto che ora so che la macchina non consuma olio). Dopo circa altri 700km mi fermo ad un altro autogrill e controllo nuovamente la olio, ma non ne aveva consumato nemmeno una goccia e sinceramente mi sembra più alto del livello massimo(anche se la stecca non è molto chiara). Faccio 200km ancora e stop ad un altro autogrill per un caffè. In quel momento vado per ripartire e si presenta per la prima volta lo sforzo ad accendere. Arrivo a destinazione e l'indomani vado dal meccanico chiedendo di togliere un po' d olio ma lui mi dice che l olio è a livello e sicuramente sono stato ingannato dalla stecca e di tornare io giorno dopo per controllare l'auto. Quindi ora il mio dubbio è se realmente l olio era troppo e può aver provocato e danneggiato i sensori riportati dal vag

dalcro
14-06-2021, 18:46
Su cosa sia potuto accadere si possono fare solo supposizioni e preferisco astenermi ma, comunque l'azzeramento degli errori, la pulizia e la verifica di se riappaiono servono proprio a accertarsi che non sia stato un fenomeno transitorio per cui fai il livello dell'olio e poi monitora la situazione.
Se il problema riappare cambia prima il G28 e vedi se basta, poi eventualmente il G40 e poi dai un'occhiata per 'ultimo errore.

Ovviamente, se ti è più facile e comodo cambiare tutto, perchè no?

Marcy_68
14-06-2021, 19:05
Un dubbio che mi assale è: questi problemi possono essere stati causati da eccessivo olio motore?

Mah,direi proprio di nò,non trovo correlazione al problema...però visto che "Audi è all'avanguardia della tecnica" tutto può essere :laugh:

Più che altro potrei ipotizzare uno spurgo/sfiato/caduta di olio motore nei pressi del connettore G28 e possa aver fatto danni...ad ogni modo resta tutto da verificare/controllare.

dalcro
14-06-2021, 19:40
Ora che si è aperto spazio a ipotesi e supposizioni, spesso discusse perchè "non certe" e messe in discussione come tali, segnalo che anch'io suppongo non ci sia una relazione certa tra il troppo olio (se così fosse stato) e i problemi emersi.

Marcy_68
14-06-2021, 20:41
Bene.