Visualizza Versione Completa : Problema con clima. Esce sempre aria calda.
Stu_Gots
21-06-2021, 21:37
salve. Posseggo un audi a3 8l del 98 1.9 tdi 90 cv.
La macchina è arrivata nelle mie mani quest'inverno. Ha 245000 km. D'inverno non avevo notato il problema ma adesso mi sono accorto che dalle bocchette del clima esce sempre aria calda. non importa a che temperatura imposto il clima, ne importa se è spento o acceso. Esce sempre aria calda. Ho chiuso manualmente le rotelline delle bocchette centrali e laterali, e adesso praticamente l'aria calda esce tutta dai piedi.
Io purtroppo sono lontano da casa e non ho un elettrauto o meccanico di fiducia. Quindi sono andato dal primo che capitava che mi ha chiesto semplicemente di lasciargli la macchina e che quando aveva tempo avrebbe dato un'occhiata. Ovviamente non ho accettato la proposta perchè non mi ha nemmeno saputo dire quale poteva essere il problema. O non me l'ha voluto dire.
Comunque per stringere la questione, che faccio? Secondo voi è una cosa facilmente risolvibile con un reset o una diagnosi?
fai una diagnosi, come prima cosa.
in teoria, potresti avere un errore in memoria che indica "pressione bassa" del refrigerante: in quel caso va ricaricato (verificando se ci sono perdite).
considera che la ricarica del gas e' una operazione molto comune, sui climatizzatori con un po' di anni di vita sulle spalle.
Stu_Gots
22-06-2021, 07:09
fai una diagnosi, come prima cosa.
in teoria, potresti avere un errore in memoria che indica "pressione bassa" del refrigerante: in quel caso va ricaricato (verificando se ci sono perdite).
considera che la ricarica del gas e' una operazione molto comune, sui climatizzatori con un po' di anni di vita sulle spalle.
Dici che è un problema di pressione del refrigerante se mi esce sempre aria calda anche con clima e ventole in generale completamente spente?
Non ho mai fatto una diagnosi prima d'ora. Vorrei cimentarmi io, però avrei bisogno di una guida da poter consultare per farmi muovere i primi passi e comprare lo strumento e i cavi adatti. Esiste una guida adatta al lavoro che dovrò fare?
Considera che quanto ti è stato detto è giusto ma se non hai VCDS e relativa esperienza puoi fare come ti è stato detto ma in modo inverso: fai una ricarica per prima cosa.
Se poi dopo un po' hai ancora il problema fai fare una diagnosi per capire il guasto.
Proprio l'altro giorno avevo in casa una Swift che non dava fresco e mica sono andato a comprare l'analizzatore per Suzuki... L'ho portata a ricaricare il gas dall'elettrauto!
Dici che è un problema di pressione del refrigerante se mi esce sempre aria calda anche con clima e ventole in generale completamente spente?
guarda, quale sia il tuo guasto non lo so, a distanza nel forum si puo' solo fare qualche ipotesi, ragionare con buon senso.
E la ricarica del gas e' una delle cose più comuni.
ma ci sono decine di altri problemi possibili, ad es. sensori sballati (dopo anni si sono "cotti", per usura), cablaggi danneggiati (=spellati/interrotti), ossido sulle morsettiere, elettrovalvole bloccate, ecc ecc.
se vuoi comprare un sistema di diagnosi, si puo' fare, ci sono vari modelli "amatoriali" (sia da installare nel PC windows, sia app per smartphone, li torvi in rete) e costano tutti una cifra ragionevole (diciamo che si parte da 50 euro, ma sono tutte copie pirata, a voltecon bug e difetti vari. Gli originali costano parecchie centinaia di euro).
NB: Per usare quei software con sicurezza ci vuole tempo: se tu ti metti a smanettare "da zero" (=senza avere esperienza), cliccando comandi a caso preso dalla fretta di vedere il lavoro finito, c'e il rischio concreto di fare dei danni.
a questo punto, visto che tu stesso dichiari che hai poca esperienza, probabilmente vale la pena andare direttamente dall'elettrauto, come dice dalcro.
In officina sanno cosa fare, hanno gli strumenti di diagnosi, ecc.
l'eletttrauto ti cambiera' i pezzi necessari e ti risolve il problema.
Stu_Gots
22-06-2021, 10:12
Considera che quanto ti è stato detto è giusto ma se non hai VCDS e relativa esperienza puoi fare come ti è stato detto ma in modo inverso: fai una ricarica per prima cosa.
Se poi dopo un po' hai ancora il problema fai fare una diagnosi per capire il guasto.
Proprio l'altro giorno avevo in casa una Swift che non dava fresco e mica sono andato a comprare l'analizzatore per Suzuki... L'ho portata a ricaricare il gas dall'elettrauto!
Sì non ho esperienza con il VCDS ma comunque penso che potrei riuscire e combinare qualcosa di buono..... Più che altro era per risparmiare qualcosina, perchè fare una ricarica ha un costo e se il problema è un altro sono soldi buttati. Comprare l'analizzatore ha un costo ma almeno ho la soddisfazione di aver combinato qualcosa :)
guarda, quale sia il tuo guasto non lo so, a distanza nel forum si puo' solo fare qualche ipotesi, ragionare con buon senso.
E la ricarica del gas e' una delle cose più comuni.
ma ci sono decine di altri problemi possibili, ad es. sensori sballati (dopo anni si sono "cotti", per usura), cablaggi danneggiati (=spellati/interrotti), ossido sulle morsettiere, elettrovalvole bloccate, ecc ecc.
vai dall'elettrauto, come dice dalcro, e lui sa cosa fare, ha gli strumenti di diagnosi, ecc. Cambiera' i pezzi necessari e ti risolve il problema.
Giustamente, avete ragione... In una macchina di 24 anni e 270000km le cause possono essere davvero tante... Quindi la soluzione più logica sarebbe rivolgermi ad un elettrauto, devo solo trovarne uno bravo e fidato..
EDIT Ho dimenticato di ringraziarvi per le vostre risposte! Beh grazie!
Sai, lavorare sulle certezze è sempre meglio ma bisogna vedere quanto costa acquisirle.
Tra scelta del VCDS (ti verranno tanti dubbi), acquisto e acquisizione delle competenze per l'uso appropriato spenderai denaro e tempo.
alla fine non avrai sempre certezze ma aree di investigazione.
Il tutto spesso in inglese (poi ti verrà consigliato Google traslate) che non è chiaro per tutti.
Tra i rischi che non sia il gas ho sperimentato: perdita del radiatore anteriore (condensatore), rottura del filo all'interno del connettore al sensore di pressione al rientro del gas in cabina e avaria occulta fusibile del clima che a vista non aveva fuso il ponticello. I secondi due casi non erano evidenti con la diagnosi.
Insomma ogni strada, anche la più ortodossa avrà costi da valutare e benefici da valutare. e tocca a te scegliere.
Marcy_68
22-06-2021, 13:56
Probabile sia solo da ricaricare il circuito con nuovo gas refrigerante.
Affidati da officina specializzata,che in caso di guasti di varia natura saprà risalire ad un eventuale problema.
Marcy_68
22-06-2021, 21:09
Edit. "Affidati da officina specializzata"
beh, se brancolano nel buio pure loro sarebbe il caso di cambiare mestiere.
Stu_Gots
25-06-2021, 10:41
Vi faccio sapere la diagnosi... Intanto ho deciso di chiudere un occhio e buttare 50€ per ricaricare l'aria condizionata...
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Stu_Gots
22-08-2022, 09:34
Erano i motoposizionatori bloccati. Non ho intenzione di riparare perché c'è un lavoro immenso di manodopera.
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.