Accedi

Visualizza Versione Completa : Km dall'ultima rigenerazione



Lepro66
24-06-2021, 20:03
Buonasera,
Chiedo se qualcuno mi sa indicare dove andare a vedere a quanti km è stata fatta l'ultima rigenerazione.

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

gian8p
24-06-2021, 20:59
i valori che ti interessano sono memorizzati dentro la centrealina 01-engine, nella sezione meas value block.
(in italiano sara' "blocchi di misura", o parole simili, ma le traduzioni a volte sono incomprensibili).
NB: io uso il vag di ross-tech, quindi mi riferisco a quel menu. Altri sistemi di diagnosi (obd11, carista, ecc) potrebbero avere menu differenti.

inoltre, la posizione precisa di memoria (cioe' il numero del meas. block) varia in base al tipo di motore (quindi in base alla centralina motore, e' lei che "comanda").

da quanto ricordo a spanne, nei motori iniett-pompa (vecchissimi, usciti di produzione una dozzina di anni fa), i valori del dpf e le rigenerazioni erano memorizzati nei block da 67 a 75 (all'incirca).
nei motori common rail delle prime serie, i valori dpf e relative rigenerazioni erano memorizzate nei blok da 100 a 104 (all'incirca. Non ricordo preciso-preciso).

Se hai il vag, con calma puoi scorrere i meas block della 01, e trovi sicuro i parametri del dfpf che ti interessano. (ci vuole pazienza, i meas block sono centinaia).

Se ci dici quale motore (anno, sigla, ecc) e' presente nella tua A6, altri utenti che hanno lo stesso identico motore ti sapranno indicare i meas block precisi da guardare.

nei vari meas value block, oltre al tempo trascorso dall'ultima rigenerazione, col vag vedrai il carico di sporco dentro il dpf (in % e in grammi di ceneri ecc), le temperature del dpf, la differnza di pressione tra entrata e uscita, e altri parametri. (di solito sono tutti memorizzati in meas blocks consecutivi)

Lepro66
24-06-2021, 21:11
Grazie della risposta, il mio motore è CRTE.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

dalcro
24-06-2021, 21:26
OT nel senso che non rispondo alla tua domanda ma aggiungo che per i motori Audi VW esiste una app che collegata col solito sensore da tre soldi alla presa OBD consente di monitorare stato del DPF e rigenerazioni.
Si chiama VAG DPF e va su molti motori Audi VW.

A te valutare se ti interessa e se ti può aiutare...

gian8p
24-06-2021, 21:37
OT ... per i motori Audi VW esiste una app che collegata col solito sensore da tre soldi alla presa OBD consente di monitorare stato del DPF e rigenerazioni.
Si chiama VAG DPF e va su molti motori Audi VW

nessun OT, secondo me.
la app e' una alternativa interessante, molto piu immediata come utilizzo, rispetto al vag di ross-tech.

pero' credo che se l'utente lepro non e' ben ferrato, la definizione "sensore da tre soldi" potrebbe risultare poco comprensibile.
si puo' cercare con google le parole-chiave "interfaccia obd2 bluetooth", o parole simili, per capire di cosa si tratta.

poi lepro potra' valutare con calma.

Lepro66
24-06-2021, 21:44
la app e' una alternativa interessante, molto piu immediata come utilizzo, rispetto al vag di ross-tech.

pero' credo che se l'utente lepro non e' ben ferrato, la definizione "sensore da tre soldi" potrebbe risultare poco comprensibile.
si puo' cercare con google le parole-chiave "interfaccia obd2 bluetooth", o parole simili, per capire di cosa si tratta.

poi lepro potra' valutare con calma.Si, grazie della precisazione, ma avevo capito, serve l'interfaccia ELM327 BLUETOOTH, comunque nella lista il mio motore non è presente.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

gian8p
24-06-2021, 22:04
perfetto, gia' conosci i gadget OBD.
peccato che il tuo motore non sia nella lista (probabilmente e' un motore recentissimo, e la lista verra' ampliata, nel tempo).

in ogni caso, le varie info emerse nella discussione, saranno utili ad altri utenti (che in fin dei conti, e' lo scopo del forum).

Lepro66
24-06-2021, 22:16
perfetto, gia' conosci i gadget OBD.
peccato che il tuo motore non sia nella lista (probabilmente e' un motore recentissimo, e la lista verra' ampliata, nel tempo).

in ogni caso, le varie info emerse nella discussione, saranno utili ad altri utenti (che in fin dei conti, e' lo scopo del forum).Comunque domani provo a smanettare con VCDS.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk