PDA

Visualizza Versione Completa : Ma è possibile?!?



Brian O'Conner
27-06-2021, 01:50
Ma è possibile che sulla mia Audi A4 B8 berlina advanced 08/09 (che da listino si aggirava intorno ai 34.000 €) non abbiano messo una entrata aux, usb o il bluetooth?
Non riesco a trovare nessuna delle tre opzione e personalmente a me basterebbe l'entrata aux.. :unsure:

gian8p
27-06-2021, 08:13
s', e' possibile, anzi e' normale. Sono tutti accessori a pagamento (ancora oggi). Nelle Audi si paga tutto.
(ci sono A4 e A6, comprate di recente, che arrivano senza lucetta nel cassettino, perche nell'ordine non e' stato inserito il "pack luci". E pensa che quella lucetta e' di serie nelle Panda...).

purtroppo con Audi bisogna sempre pagare, e bisogna essere "un po' svegli" quando si configura una Audi nuova, leggendo bene i vari pacchetti di optional, ecc, altrimenti quando arriva la macchina ci si ritrova qualche "brutta sorpresa", cioe' mancano mille cosucce/gadget (che ormai sono normalmente presenti di serie su tutte le auto, anche le utilitarie. Sulle Audi invece no).
NB: tu non hai colpe, l'hai presa usata: e' stato "un pollo" il primo proprietario, che l'ha comprata così.

per il discorso aux-usb: nei sistemi radio/navi Audi di 10 anni fa, era gestito attraverso la presa AMI (Audi Music Interface).
si tratta di una presa strana, fuori standard (la usa solo Audi), e veniva montata nel cassettino davanti al passeggero (ripeto: come optional a pagamento).
Verifica se nella tua macchina e' presente. (di solito e' nel fianchetto destro del cassettino, un po' in alto, e puo' anche sfuggire alla vista, alla prima occhiata).
se l'AMI non c'e', puoi comprare il kit -a caro prezzo, temo- e lo puoi montare tu (poi e' necessaria anche la codifica col computer di diagnosi).

fai attenzione al modello MMI preciso presente nella tua macchina, perche il kit AMI e' differente (MMI 2G, 3G, ecc richiedono kit AMI differenti).
per capire le varie tipologie di MMI in produzione nei vari anni, dai una occhiata al link: https://www.car-interface.com/vendita/it/content/43-identificazione-sistemi-mmi-audi

stesso discorso per il bluetooth (e' sempre un accessorio a pagamento).
se sei fortunato e ti ritrovi nella tua macchina un MMI "3G", allora il BT e' presente di fabbrica, ma e' disattivato: per attivarlo bisogna fare una codifica col computer di diagnosi, mi pare nella centralina 5F (sinceramente non ricordo tutti i dati precisi. Cerca i tutorial nel forum, ne abbiamo gia' parlato mille volte, in molte vecchie discussioni).
se hai un MMI "2G", allora sei meno fortunato: devi fisicamente comprare centralina BT, microfoni, cablaggi, ecc, e partire da zero con l'installazione (che e' laboriosa e costosa).
se hai una radio basic level (es: simphony, concert, e similari), mi sa che non gestiscono per niente il BT. In quel caso compri un Parrot e roba simile.

NB: qualsiasi BlueTooth Audi (modelli 2G, 3G ecc, non fa differenza), prodotto 10 anni fa, e' progettato solo per le telefonate; non si puo' fare streaming di files musicali dal telefono.

clAudi
27-06-2021, 11:34
Le lucine nel vano portaoggetti sono sopravvalutate... :biggrin:

Brian O'Conner
29-06-2021, 22:55
Grazie mille per le delucidazioni, molto bravo e competente.
Ho scattato un paio di foto alla plancia dell'auto e dopo che ho guardato attentamente purtroppo non ho trovato nulla (se non una presa 12v sotto il bracciolo e una fessura sotto i tasti radio ove secondo me va una scheda telefono..)
https://i.postimg.cc/g0y7XTrm/20210628-005325.jpg (https://postimg.cc/SXsdHVWv)https://i.postimg.cc/26wgJKf2/20210628-005219.jpg (https://postimg.cc/cgvDtTCn)https://i.postimg.cc/C5x9VshY/20210628-005300.jpg (https://postimg.cc/G86XFYTS)

Kirk
30-06-2021, 12:35
Nessuno slot per scheda telefonica.....quello è uno slot per SD card

Brian O'Conner
30-06-2021, 19:10
E la Sd card in questo caso se posso chiedere a cosa serve?

Kirk
30-06-2021, 19:23
E la Sd card in questo caso se posso chiedere a cosa serve?

La riempi di files musicali in formato mp3 e li ascolti in auto

Brian O'Conner
30-06-2021, 22:25
Davvero?????? Come se fosse una usb? Ditemi di si vi prego.... qualcuno ha una foto di come potrebbe essere fatta? L'anno è 2008/2009 non saprei che tipo di Sd possa essere, più che altro fatta come.. grazie mille

Brian O'Conner
02-07-2021, 11:21
Aiuto.. delucidazioni? :help:

gian8p
02-07-2021, 13:27
non saprei che tipo di Sd possa essere, più che altro fatta come...

la Sd card e' sempre fatta allo stesso modo, e' un formato standard.
qualsiasi marca di SD card tu compri, ha misure standard. (così come la presa usb). Ne trovi a decine in rete o nei vari negozi fisici che vendono tv, computer, telefoni, ecc. (in un negozio fisico, puoi chiedere un consiglio al commesso).
Ma se chi chiedi delucidazioni per queste cose (dal mess #6 in avanti), mi viene da pensare che per te sara' molto complicato ascoltare musica da quella Sd card...

considera che nelle Sd card varia la capacità di memoria, e a questo punto devi controllare i dati tecnici del tuo impianto stereo Audi: potrebbe avere dei limiti massimi di memoria.
esempio: i vecchi sistemi RNS-e 192 leggevano SD con max 2GB di capacita'; le ultime serie (sigla 193) arrivano a 4 GB .
le prime serie dei sistemi "MIB" possono leggere al max memory card con 32 GB di capacita'. Altri modelli MIB, es. MIB2 molto recenti, arrivano a 128 GB.
NB: E' solo un esempio, ho ricordi vaghi e confusi, io NON possiedo ne' MMI, ne' MIB, e quindi non ho mai approfondito.
Controlla il tuo libretto uso e manutenzione Audi, o cerca altri dettagli in rete, in base al tuo modello di radio.

cuore_audi
02-07-2021, 16:04
non ci dovrebbero essere problemi di capacità per la sd, l'importante è che sia formattata in fat32. certo 32gb sono veramente tanti. io per la musica ne ho una di 16 ma se va bene al massimo riesco a metterne 1 perchè poi la musica vecchia la cancello.
le prese aux e ami sono optional e se non erro si possono installare solo su sistemi 3g, forse sulla pre-facelift anche con il 2g high ma non sono sicuro. tu avendo un symphony mi sa che non sono neanche supportate essendo un sistema base.

Brian O'Conner
02-07-2021, 20:08
Ok grazie mille :biggrin:
Qualcuno ha (per farmi un'idea) una foto da postare cosi da capire il tipo esatto di Sd? Un'ultima domanda, sulla Sd come le metto le canzoni?

dalcro
02-07-2021, 20:55
La SD è una memory card tipo questa: https://www.mediaworld.it/product/mp-0760557842774/transcend-ts8gsdc300s
Le misure per farti un'idea le trovi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital.
La SD è la più grande, poi c'è la mini-SD e la micro-SD

Le vendono in rete, nei negozi di elettronica, nei supermercati ecc. ma ti conviene andare da chi poi te la formatta e magari pagandolo ti ci mette le canzoni che preferisci.

Aggiungo un articolo divulgativo in materia: https://www.aranzulla.it/quale-scheda-sd-comprare-195399.html

Brian O'Conner
02-07-2021, 21:55
Grazie mille a tutti, gentilissimi.

cuore_audi
03-07-2021, 15:58
la musica in formato mp3

Orlac
11-07-2021, 08:23
La.mia è fine 2008 e legge una SD da 2 GB ma non da 4.
Temo 2gb sia il limite.
Non ho approfondito Sia perché impegnato e sia perché tutto sommato 2gb sono per me più che sufficienti.
Con 2gb cmq ci entrano almeno 400 brani

Brian O'Conner
28-07-2021, 11:29
Ho risolto comprando una scheda Sd da 2Gb.. l'unica "rottura" è trasferire i file mp3 da telefono a Pc, e da Pc a Sd. Come capacità non so quante canzoni ci stiano ma per ora è più che sufficiente. Grazie a tutti.

Orlac
01-08-2021, 13:38
Ho risolto comprando una scheda Sd da 2Gb.. l'unica "rottura" è trasferire i file mp3 da telefono a Pc, e da Pc a Sd. Come capacità non so quante canzoni ci stiano ma per ora è più che sufficiente. Grazie a tutti.Parecchie centinaia.

Sgonz
11-10-2021, 08:35
Buongiorno, mi allaccio alla discussione. anch'io abbastanza deluso dalla "povera" dotazione di serie su una macchina che non costa sicuramente 9 euro anche se apprezzo molto il sistema bang olufsen perchè suona molto bene. Ho cercato in lungo ed in largo una soluzione per ascoltare la musica attraverso il bluetooth ma senza successo (accrocchietti vari da collegare all'AMI) ed addirittura mi era stato detto che sul mio sistema (interpellate 3 persone diverse per sapere quale sia il sistema ottenendo 3 risposte diverse)non sarebbe stato possibile accoppiare alcun modulo bluetooth e nemmeno "convertire"con un tablet "android", insomma la AMI che non serve a niente se non per gestire,tramite adattatore (che ho aquistato),una chiavetta usb assieme alla slot sulla simphony (memoria sd). A questo punto mi sorge un dubbio e chiedo a chi ne sa più di me: ma se io ho l'adattatore apple AMI per collegare il vecchio ipod classic (presa grande) e compro un adattatore presa grande apple/lightning per poterci collegare l iphone, può funzionare? Se la risposta è no, qualcuno potrebbe per favore darmi una bella dritta sui tablet Android??
Grazie, buona giornata a tutti.

gian8p
11-10-2021, 12:52
... la AMI che non serve a niente se non per gestire, tramite adattatore (che ho aquistato), una chiavetta usb assieme alla slot sulla simphony (memoria sd).

alcuni adattatori da collegare su presa Ami, hanno un ricevitore bluetooth (son tutte cinesate, sicuramente di bassa qualita', ma bisogna accontentarsi).
il tuo adattatore ha il BT?

per il discorso Apple, sono scettico: in genere, "non sono compatibili con niente", quindi temo che il cavo Apple vecchio (con la presa grande) non vada bene su I-phone recente.

Sgonz
11-10-2021, 14:23
Ciao, io ne ho presi 2 (adattatori bluetooth)da collegare alla AMI ma senza successo. Vorrei provare ora uno di qielli "alimentati"da una presa usb ma ormai ho perso la fiducia.... non so. Per il discorso Apple però mi viene in mente che se ti danno la possibilità di collegare alla AMI un ipod classic (quello col connettore lungo apple)con un adattatore da "connettore lungo apple" a "lightning", quello degli iphone nuovi secondo me qualcosa dovrebbe fare. Prima avevo un fuoristrada con una kenwood KDC BT 92SD con Bluetooth, viva voce, sd, usb ecc.. ed aveva anche la possibilità di collegarci il famoso ipod classic che, scollegando il cavetto apple vecchio (connettore lungo) ed attaccando una lightning per l'apple faceva funzionare il telefonino come se fosse un ipod anche per la musica in streaming e visualizzava i id tags etc.. Da qui la mia idea.... proverò e vi farò sapere, intanto spero di avere comunque delle dritte sui tablet android.