PDA

Visualizza Versione Completa : Grattato bordo passa ruota A4 Allroad



TurboK2010
30-06-2021, 14:28
Ciao, una ‘disattenzione’ entrando in un cancello mi è costata una grattatina al bordo di plastica nero passa ruota della mia Allroad del 2017.
Sapete indicarmi come si chiamano tecnicamente queste appendici o magari direttamente il codice del ricambio?
Sto parlando di quello sopra la ruota posteriore destra.
O magari esiste un rimedio “della nonna” per farlo notare meno…
Grazie dell’aiuto
Ciao
Nicola

dalcro
30-06-2021, 15:57
...O magari esiste un rimedio “della nonna” per farlo notare meno…
Una abrasione su plastica goffrata non si può riparare.
Si può attenuare l'effetto levando con un trincetto eventuali "riccioli" sollevati.
Poi se la plastica è sbiancata si può attenuare la sbiancatura con un lieve riscaldo ma vedi se te lo fa un carrozziere...
Infine i micrograffi bianchi si possono togliere con un pennarello indelebile. Io uso quelli Staedtler a inchiostro (non a vernice) e il principio si basa sul fatto che la superficie originale è molto chiusa e impermeabile mentre il graffio bianco è più igroscopica: passaggio veloce del piccolo pennarello con la destra e di un batuffolo con la sinistra. Se ne va l'ichiostro esterno al graffio e resta quello che tinge il bianco.
Sono comunque rimedi migliorativi e niente più.

TurboK2010
02-07-2021, 00:23
Una abrasione su plastica goffrata non si può riparare.
Si può attenuare l'effetto levando con un trincetto eventuali "riccioli" sollevati.
Poi se la plastica è sbiancata si può attenuare la sbiancatura con un lieve riscaldo ma vedi se te lo fa un carrozziere...
Infine i micrograffi bianchi si possono togliere con un pennarello indelebile. Io uso quelli Staedtler a inchiostro (non a vernice) e il principio si basa sul fatto che la superficie originale è molto chiusa e impermeabile mentre il graffio bianco è più igroscopica: passaggio veloce del piccolo pennarello con la destra e di un batuffolo con la sinistra. Se ne va l'ichiostro esterno al graffio e resta quello che tinge il bianco.
Sono comunque rimedi migliorativi e niente più.

Grazie Delcro dei consigli.Proverô.. Eventualmente come piano B sapete indicativamente quanto potrebbe costare il ricambio?

dalcro
02-07-2021, 07:50
Guarda, i consigli dati, che confermo, erano per una riparazione come chiedevi "della nonna".
Se prendi la strada della sostituzione bisognerebbe capire da Audi e/o carrozziere se hai un pezzo nero di impasto o ottenuto tramite verniciatura.
Se è di impasto, per avere lo stesso nero ci vuole un ricambio Audi sennò rischi differenze estetiche.
Se il pezzo è verniciato puoi sentire un carrozziere per la riparazione e verniciatura.

Butto là, comunque un 150 Euro minimo.

cuore_audi
02-07-2021, 16:21
se ho capito bene il codice dovrebbe essere questo: 8K9853818A V7W(colore soul:nero)/(posteriore dx)
comunque il prezzo si dovrebbe aggirare intorno ai 130/140 euro. se vai in audi con il telaio non sbagli

gian8p
02-07-2021, 19:17
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4AR/year/2016/drive_standart/673/hg_ug/853/subcategory/853010/part_id/0/is_main_page/0/lang/i#sec_19

sito gratuito con i disegni esplosi. vedi se ci capisci qualcosa. (il sito purtroppo non e' aggiornatissimo e NON funziona la ricerca col numero di telaio).
e' facile sbagliare, perche' di uno stesso ricambio ci sono molte varianti