Accedi

Visualizza Versione Completa : Smontaggio cover sedile



Sabato
16-08-2021, 12:49
Qualcuno sa come si smonta questo pezzo? A4 b8 o A5 prima serie.
Sarebbe la cover lato guida dove si sono i comandi dei sedili elettrici. Mi pare sia ricorrente che negli anni si spacchi la parte superiore sollecitata quando ci si siede.
Vorrei smontarla e mettere qualche bicomponente con rete dalla parte interna. Non so però come togliere i comandi di seduta e schienale (l'altro credo che rimanga libero) e se ha qualche gancio. Grazie a tutti.

gian8p
16-08-2021, 13:26
per aiutarmi negli smontaggi, io uso di solito i disegni esplosi nei soliti siti gratuiti (seppur non siano ben aggiornati ecc. Bisogna accontentarsi, io no nho accesso ai software professionali).
guardando i disegni esplosi, a volte si capisce dove stanno i fissaggi , a volte no (i disegni sono molto spartani).

esempio: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2010/drive_standart/636/hg_ug/881/subcategory/881010/part_id/472591/lang/i#sec_24

esamina il pezzo num. 24 = ribattino. Pare che sia l'unico fissaggio che trattenga in sede la cover (num.16).
presumo che il resto dei fissaggi, sotto la cover, sia a scatto.
una volta che hai eliminato il ribattino, probabilmente si potra' in qualche modo sollevare o ruotare la cover, quel tanto che basta per sfilare gli altri ganci a pressione. Ragionaci con calma, io non ho mai fatto quel lavoro.

per il resto, i tasti/manopole di comando sembrano semplicemente infilati sui rispettivi interruttori (e quindi secondo me si sfilano, usando le classiche leve di plastica x smontaggio).

esempio: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2010/drive_standart/636/hg_ug/959/subcategory/959020/part_id/459856/lang/i#sec_11

per conferma, prova a cercare un annuncio di vendita dei pulsanti/manopole cromati per il sedile, (su aliex... e siti simili);
forse, guardando le foto del venditore, si capisce com'e' il fissaggio di quei comandi, e quindi come posizionare le leve, per sganciarli senza danno.

dalcro
16-08-2021, 13:27
Se è questo, vedi come è fatto https://www.youtube.com/watch?v=GIErbVxcasg&ab_channel=SunshineTV

Sabato
16-08-2021, 13:50
È la b8 non la b7. Spero non si debba smontare il sedile.
Sembra non ci siano viti. Proverò a capirci qualcosa di più.

gian8p
16-08-2021, 13:52
È la b8 non la b7. Spero non si debba smontare il sedile.
Sembra non ci siano viti. Proverò a capirci qualcosa di più.

dai disegni esplosi che ho linkato nei mess precedenti, si vede un ribattino, sotto al sedile, che fissa la cover.
come prima cosa, direi che bisogna smontare il sedile dai suoi binari, sollevarlo, ed esaminare per bene quel fissaggio.
non so come sia fatto il ribattino, forse plastica, forse alluminio, boh.

per faticare i lmeno possibile, direi che si puo' "mangiare" il ribattino col trapano o il dremel, fino a liberare la cover. (sperando che il ribattino sia raggiungibile facilmente).
poi al momento del rimontaggio ci si mette una vite normale, e buonanotte (visto che i ricambisti son chiusi per ferie, e non si riesce a compare un nuovo ribattino) .

Sabato
16-08-2021, 14:37
Sembra essere un ribattino usa e getta.
N0385012
Monta anche in parti del paraurti.
Il problema è che non so come smontarlo. Dovrei tagliarlo.
I pulsanti della regolazione forse si può evitare di smontarli.

dalcro
16-08-2021, 15:41
Per il pezzo 24 lo dice il nome: è un ribattino a espansione tipo questo:
https://i.imgur.com/sLMNVTB.jpg
Si infilano i quattro "petali" nel foro e poi si spinge dentro il perno al centro della testa. Quando ci sarai davanti comodo puoi tirare il perno indietro oppure spingerlo dentro fino a che non esce dal retro. L'importante è fare il lavoro in una zona comoda e pulita, in modo da recuperare il perno che recupererai per riusarlo.


È la b8 non la b7. Spero non si debba smontare il sedile. Sembra non ci siano viti. Proverò a capirci qualcosa di più.
Si vede nel filmato al minuto 5:50 circa che tira fuori il perno con delle pinze per non perderlo

Sabato
16-08-2021, 16:41
img]
Quando ci sarai davanti comodo puoi tirare il perno indietro oppure spingerlo dentro fino a che non esce dal retro. L'importante è fare il lavoro in una zona comoda e pulita, in modo da recuperare il perno che recupererai per riusarlo.
non è accessibile per riuscire a spingere il perno.

dalcro
16-08-2021, 17:17
Bene, intanto abbiamo capito come levare il ribattino che sembrava andasse tolto tagliandolo col flessibile.
Come ho scritto puoi spingerlo dentro da fuori o fuori da dentro.
Se non è accessibile vuol dire che prima devi mettere il sedile sul banco.
Dopotutto se non è accessibile il rivetto vuol dire che non puoi nè spingerlo, nè tirarlo spingendo dal dietro, nè sfilare il ribattino dopo che hai estratto il perno.

Nel filmato si vede che per estrarre la copertura sedile bisogna mettere il sedile sul banco. Io ho cambiato qualche motore di sedile ma ho sempre fatto i lavori sul tavolo.

Sabato
16-08-2021, 17:40
Il rigetto l'ho tagliato tanto al massimo costerà 1 euro se non gli metto una vite come potevano fare anche loro. È quasi smontato ma si aggancia a quel telaio di ferro. Sembra abbia delle chiusure come in queste immagini.
https://www.ebay.it/p/6016241564

dalcro
16-08-2021, 17:50
Il sedile è sul banco o in macchina, avvitato al pavimento?

Sabato
16-08-2021, 18:40
Il sedile è montato la plastica l'ho smontata. Non so però come ripararla. Da fuori con i pezzi accostati non si vede quasi nulla. Dovrei incollarlo da dentro mettendo una colla epossidica o non so cosa altro. Le foto sono troppo grandi per allegare.

dalcro
16-08-2021, 18:47
Comunque vedo con piacere che sei arrivato dove volevi arrivare fin dal primo messaggio. Come dicevi si tratta di fare un rinforzo colla-garza, fibra di vetro o retina da zanzariere-colla- stesso rinforzo della prima volta-colla. Il concetto è che la colla sola non basta va fatto un po' come col cemento armato...
Per le foto basta ridurle al PC o sullo smartphone, 800 pixel di larghezza

rossoalfa
16-08-2021, 19:45
Da Bricoman vendono questa rete di alluminio spessa qualche decimo di mm molto duttile. Io la fisserei con il mastice nautico oppure con il mastice da parabrezza, in quanto ritengo che la vetroresina si potrebbe spaccare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210816/0eea4d27e89a0a98d3fd3fec158574a8.jpg

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Sabato
16-08-2021, 21:18
Serve qualcosa di molto sottile perché questa plastica si deve incastrare poi sul supporto di metallo. Intanto ho messo il superattak per farlo stare fermo. Dalla parte interna non c'è uno spazio costante.
Provo a mettere delle foto.

dalcro
17-08-2021, 08:36
Ora che hai dimestichezza con lo smontaggio e rimontaggio, se riparare è arduo, valuta quanto costa in Audi o su eBay....

Sabato
17-08-2021, 12:53
8T0881325B
Costerà circa 100 euro.
Ma non conviene comprarlo. è proprio fatto male con zone sottoposte a schiacciamento quando si sale e si scende. Si rompe di solito quello lato guida perché è più sollecitato. Bastava fare l'appoggio per l'intero telaio di ferro invece che solo su due punti. L'idea è più o meno questa. Credo di farlo con la colla a caldo inserendo qualcosa per irrigidire il tutto.

rossoalfa
17-08-2021, 12:55
Temo che la colla a caldo dopo un po' ceda...

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Sabato
17-08-2021, 13:46
Forse è meglio il mastice per guarnizioni. Quello nero o rosso. Che poi è un silicone (credo neutro).

dalcro
17-08-2021, 15:44
Ho guardato un pezzo usato su eBay ed è PP (Polipropilene) che è poi il Moplen: materiale inerte, ostico agli incollaggi.
Purtroppo ho solo notizie negative:
- colla a caldo nell'abitacolo d'estate si squaglia o almeno si ammorbidisce e non tiene.
- superattak sono cianoacrilati che reggono poco meccanicamente come tutti gli incollaggi di testa.


...Vorrei smontarla e mettere qualche bicomponente con rete dalla parte interna. Non so però come togliere i comandi di seduta e schienale...
La tua idea originale resta l'unica soluzione valida: ingessatura con rete/tessuto e colla applicata con cura sulla superficie carteggiata con cura.
In alternativa vedi se trovi il tuo pezzo su eBay o senti Audi, perchè una plastica di PP rotta, che deve essere riparata con un incollaggio che regge temperature e sollecitazioni meccaniche è difficile da fare...

Sabato
17-08-2021, 20:20
L'idea era prima di vedere come è fatto.
Per risparmiare 10 cm2 di plastica hanno fatto un pezzo debole. Oltretutto facendolo di plastica più robusta con delle coste interne potevano risparmiare il telaio di ferro che serve solo a reggere questo pannello. Tutto magari per non avere una vite a vista.

rossoalfa
17-08-2021, 20:23
Manda una foto della riparazione fatta

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Sabato
17-08-2021, 20:48
Ancora è in corso anche nella mia mente. Se riesco le metto. Ma anche ridimensionando a 800x450 con foto di circa 250kb non me le fa inserire.

dalcro
17-08-2021, 21:21
...anche ridimensionando a 800x450 con foto di circa 250kb non me le fa inserire.
Le foto da PC le devi caricare su un sito di Hosting (tipo imgur o imgbb).
Quando le vedi nel tuo profilo, nel sito che avrai scelto devi cercare l'indirizzo dell'immagine per forum
Il sito ti rende un link che copi e incolli nel messaggio. Quando rilasci il messaggio si vede l'immagine.
Larghezza 800 mi raccomando