PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione anello di tenuta albero motore lato (Anteriore) Alternatore



idris83
04-09-2021, 20:47
Ciao a tutti ieri tornando a casa si è rotta la cinghia dell’alternatore dì consegua sterzo duro ma per fortuna ero vicino casa e sono riuscito a tornare.Adesso dopo aver smontato tutta la parte anteriore mi sono reso conto che c’era una perdita d’olio da dietro la puleggia dell’albero motore,adesso vorrei sostituire il paraolio ma qualcuno di voi già l’ha fatto fare questo lavoro?non vorrei rompere qualcosa.Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
04-09-2021, 22:24
ciao, io stessa cosa, quando ho fatto le cinghie ho trovato quella perdia e ho sostituito il paraolio, non è un lavoro particolarmente difficile, va rimosso il carter e rimosso il vecchio paraolio, per mettere il nuovo ho usato lo strumento apposito, autoana calzarlo e inserirlo, si può fare anche senza facendo molta attenzione ad inserirlo più drittto possibile.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?68355-La-incognita-di-lucaropa&p=1469730&viewfull=1#post1469730

idris83
04-09-2021, 22:36
Grazie lucaropa ma quale carter?il mio è quello che si trova dietro alla puleggia parastrappi.volevo anche chiedere ma la parte esterna del paraolio è liscio o presenta striature?Perche ci sono diversi modelli,volevo capere qual’è il modello,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
04-09-2021, 22:44
dietro alla puleggia c’è un carter l’ho rimosso e ho rimesso il sigillante cosi sono sicuro che le perdite siano state risolte, non si capiva bene se perdeva dal paraolio o dal carter, se apri il link che ho messo capisci

idris83
04-09-2021, 22:52
Ok grazie non sapevo del carter perché per adesso ho tolto solo i bulloni della puleggia domani vorrei toglierla e provare a togliere il paraolio.ero preoccupato solo nel reinserire il paraolio ma se dici che si può fare senza perché guardando su elsawin lo inserivano non un attrezzo particolare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
04-09-2021, 23:01
eatto io ho usato proprio quell’attrezzo, ma si riesce anche senza, con quello è solo più semplice inserirlo senza danneggiarlo.
Usa un buon sigillante per il carter, non è prevista una guarnizione, poi ci sono anche 2 pattini in corrispondenza dell’accoppiamento del monoblocco, andrebbero sostituiti anche quelli, alla brutta usali dalla parte opposta

idris83
04-09-2021, 23:05
Quello serve per farlo entrare dritto?a mano protrerebbe entrare storto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
04-09-2021, 23:06
si esatto serve per farlo entrare il più dritto possibile per preservarlo, storto no se stai attento ce la fai

idris83
04-09-2021, 23:07
Potresti anche costruirlo con un anello della stessa dimensione del paraolio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
04-09-2021, 23:08
si, ma ha anche una parte conica che si appoggia per inserirlo sull’adattatore senza stressarlo, comunque con un martello di gomma o mettendo davanti il vecchio paraolio e con un comune martello a giro con poccoli colpi lo inserisci

idris83
04-09-2021, 23:11
Potresti farmi una foto? Perché dal manuale non si capisce bene come è fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
04-09-2021, 23:13
gli attrezzi specifici non li ho più me li ha prestati un amico che lavora in Audi, sarebbe stato inutile comprarli per usarli una volta sola, ma dato che il paraolio è sul carter potresti anche provare ad inserire il paraolio prima di rimontarlo, cosi saresti anche più comodo che farlo dopo

idris83
04-09-2021, 23:23
Perché secondo te è meglio smontare tutto il carter?non si riesce a farlo senza smontarlo?ti ringrazio per i consigli.domani vediamo.grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
04-09-2021, 23:53
si certo si riesce anche senza smontarlo, ma come detto non si capiva bene se perdeva solo dal paraolio o anche dal carter, quindi ho smontato anche quello e sostituito il sigillante

idris83
04-09-2021, 23:57
Ok grazie non avevo capito allora domani controllo anche io questa cosa non vorrei potrebbe essere quella.grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

idris83
06-09-2021, 10:31
si certo si riesce anche senza smontarlo, ma come detto non si capiva bene se perdeva solo dal paraolio o anche dal carter, quindi ho smontato anche quello e sostituito il sigillante

Buon giorno Lucaropa volevo chiederti ma se tolgo il carter ma potrebbe uscire olio?perché non sono riuscito a togliere il paraolio e se è smonto direttamente il carter.grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
06-09-2021, 11:28
ne potrebbe uscire un cucchiaio, tranquillo, metti sotto un panno e smonti

idris83
06-09-2021, 11:38
Ma hai sostituito la guarnizione del carter o hai messo solo la pasta rossa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
06-09-2021, 11:59
non c’è guarnizone solo sigillante tipo silicone

lucaropa
23-09-2021, 22:20
come procedono i lavori?

idris83
23-09-2021, 22:28
Scusami per il ritardo grazie al tuo aiuto sono riuscito a finire il lavoro è stato un po’ difficoltoso inserire il paraolio,ho dovuto far fare da un amico un anello della dimensione del paraolio e con i bulloni del fissaggio della puleggia sono riuscito ad inserirlo a misura senza utilizzare il martello.Per fortuna ho rimosso il carter perché all’interno ho trovato la sorpresa……ho trovato tutti pezzi di cinghia all’interno.grazie ancora gentile come sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
24-09-2021, 09:27
si si ho avuto la fortuna di riuscire ad avere in prestito l’apposito attrezzo originale da Audi, è stato abbastanza semplice. Bene storia finita! Bravo!

Oreste_
30-09-2021, 16:16
Ho riscontrato questo problema. Potrebbe valere la pena portare l'auto in un centro auto
Vado direttamente alla concessionaria con domande come questa perché mi fido solo dei professionisti.