PDA

Visualizza Versione Completa : Anomalia sistema adblue



fedelando86
19-09-2021, 17:58
Ciao a tutti,
Nella mia a4 b9 2.0 tdi 190 cv oggi dopo aver percorso circa 300 km in autostrada a circa 130 lm/h arrivo a casa, spengo la macchina e tutto ok. La riaccendo per parcheggiarla in garage e mi compare la scritta “ anomalia sistema adblue, fra 1000 km non sarà piu possibile accendere l’auto” accompagnata dalla spia motore accesa.
Leggendo un po in giro parlano di sistema adblue intasato a causa del liquido stesso.
A qualcuno è gia capitato? Come avete risolto!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lepro66
19-09-2021, 18:14
Si, è abbastanza frequente, a me dopo un po si spegneva, però rimaneva memorizzato l'errore, poi ho messo un adittivo nel serbatoio ADBLUE e mi è sparito anche l'errore, ma comunque ho preferito intervenire con la sostituzione della pompa.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Azzo
19-09-2021, 18:20
Anche a me é capitato, A4 allroad 190 cv, poi riempiendo il serbatoio dell’ADBLUE, che era quasi in riserva, l’errore é sparito.
Che additivo hai usato?
La pompa costa molto sostituirla?
Perché l’errore é dovuto alla bassa pressione nel circuito della pompa ADBLUE, come se fosse un po’ intasata, e temo che quando sarà di nuovo in riserva torni

fedelando86
19-09-2021, 18:25
Esatto! Ci faresti sapere costo della pompa e nome/prezzo dell’additivo che hai aggiunto all’adblue?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lepro66
19-09-2021, 18:26
Io avevo il serbatoio quasi pieno quando mi ha dato il messaggio, ne ho messi 9 litri circa.
Per il costo, solo la pompa costa € 720, ma in circa un'ora la cambiano, poi anche in Audi un po di sconto lo fanno.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

fedelando86
19-09-2021, 18:27
Io avevo il serbatoio quasi pieno quando mi ha dato il messaggio, ne ho messi 9 litri circa.
Per il costo, solo la pompa costa € 720, ma in circa un'ora la cambiano, poi anche in Audi un po di sconto lo fanno.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

E l’additivo qual è?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Azzo
19-09-2021, 18:27
700 euro di pompa…povero me…

Lepro66
19-09-2021, 18:32
L'additivo è della EUREX, costa 24 euro a bottiglietta, ma ci fai parecchio, almeno 3 pieni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210919/4046a2d88e3677f3a5c3adefa52e85fa.jpg

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Lepro66
19-09-2021, 18:37
L'errore è P204B, allego anche il preventivo AUDI. 8549

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Azzo
19-09-2021, 18:39
Grazie, gentilissimo e dettagliatissimo.
Io ho il serbatoio da 24 litri, non so se mettere l’additivo ora che é pieno

Lepro66
19-09-2021, 18:48
Considera che per fare effetto devi fare almeno 2/3000 km, io ho una A6, ma penso che i ricambi siano simili

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

follo
20-09-2021, 12:05
Potrebbe servire anche preventivamente l'additivo?

Lepro66
20-09-2021, 12:12
Certo, sempre a mio parere, in Audi dicono che la casa madre non lo prevede non serve.


Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Azzo
20-09-2021, 14:45
Io l’ho appena ordinato. Lo metterò in entrambe le auto di casa, entrambe 2.0 tdi vw Audi euro 6

fedelando86
21-09-2021, 12:49
L'additivo è della EUREX, costa 24 euro a bottiglietta, ma ci fai parecchio, almeno 3 pieni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210919/4046a2d88e3677f3a5c3adefa52e85fa.jpg

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Mi e arrivato! Dice 100 ml ogni 10 litri di adblue.
Ho preso la tanica nuova da 10 litri e ce la mettero tutta ma considerando che adesso nel serbatoio ce n’e non so quanto, come faccio a sapere quanto metterne?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Azzo
21-09-2021, 12:52
Forse ti conviene aspettare la riserva. L’auto non ti indica una autonomia?

fedelando86
21-09-2021, 12:52
Il flacone é da 300 ml, in 10 litri devi metterne un terzo.
Penso che una volta miscelato quello che non ci sta possa restare nel bidone

Si ok ma non considero l adblue che e gia nel serbatoio?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Azzo
21-09-2021, 12:53
Si scusa ho capito dopo

fedelando86
21-09-2021, 12:53
Si scusa ho capito dopo

Pero non c’e modo di sapere quanto ce n’è vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lepro66
21-09-2021, 13:15
Io ho messo doppia dose.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

fedelando86
21-09-2021, 13:17
Io ho messo doppia dose.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Ecco era quello che volevo sapere… o meglio volevo esser sicuro di non far danni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Azzo
21-09-2021, 13:22
Se l’auto non ti indica l’autonomia adblue no.
Aspetti la riserva così sai quanto liquido c’è

Andreone
22-09-2021, 03:43
Ecco era quello che volevo sapere… o meglio volevo esser sicuro di non far danni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, io ho usato additivo della TUNAP. Ho serbatoio da 24 litri, quindi inserito circa 250ml.
Se vuoi vedere come ho fatto puoi guardare questo video:
https://youtu.be/LqzQOYdpZBk

Ciao!

fedelando86
22-09-2021, 12:41
Considera che per fare effetto devi fare almeno 2/3000 km, io ho una A6, ma penso che i ricambi siano simili

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Cancellato l’errore, dopo due giorni si e ripresentato. Domani metterò l’additivo ma tu quindi per quei 2/3000 km hai continuato a cancellarlo?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lepro66
22-09-2021, 13:47
Alla fine non lo cancellavo più il P204B, mentre il messaggio di anomalia di solito si spegneva da se.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

fedelando86
22-09-2021, 13:57
Alla fine non lo cancellavo più il P204B, mentre il messaggio di anomalia di solito si spegneva da se.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Ma il messaggio dove ti dice che fra 1000 km non potrai piu accendere l’auto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lepro66
22-09-2021, 14:04
Si, ma poi si spegneva!!!

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

fedelando86
22-09-2021, 14:05
Si, ma poi si spegneva!!!

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Ah ok grazie, non avevo capito ti riferissi a quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lepro66
23-09-2021, 17:45
Provate a guardare il video, è molto interessante

https://m.youtube.com/watch?v=xXG0lcl_n4Y&t=20s

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Mvagusta
24-09-2021, 10:06
Ciao, io ho usato additivo della TUNAP. Ho serbatoio da 24 litri, quindi inserito circa 250ml.
Se vuoi vedere come ho fatto puoi guardare questo video:
https://youtu.be/LqzQOYdpZBk

Ciao!

scusa ma ho visto i prodotti sul video ma non capisco quale sia l'addittivo della tunap da mettere nell ADBLUE..........

PS ok rivisto con audio TUNAP 986

Andreone
24-09-2021, 10:09
Vai al minuto 14:14

caterpilar
25-09-2021, 15:19
Se vi può essere di aiuto la mia A4 B9 150 con su 165000 km,un paio di mesi fa accende sul display che fra 1000 km non sarà possibile più accenderla con anomalia adblue , considerando che avevo fatto il pieno con adblue basf certificato e dall’auto ricambi due mesi prima, porto l’auto in officina Audi a Lecce mi bloccano L’auto con l’obbligo della riparazione alla modica cifra di 1500 € ( sostituzione serbatoio + pompa + lavoro + pieno di 24 lt adblue) secondo le normative antinquinamento tu non puoi girare, faccio richiesta dell’intervento con la garanzia presso il concessionario cui avevo stipulato L’ acquisto, che per fortuna mi riconosco un 40% , prendendola nel Cu...o vabe’ sempre meglio di niente per adesso ho 2 anni di garanzia sul serbatoio speriamo bene .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
25-09-2021, 16:40
...fra 1000 km non sarà possibile più accenderla con anomalia adblue , considerando che avevo fatto il pieno con adblue basf certificato e dall’auto ricambi due mesi prima, porto l’auto in officina Audi a Lecce mi bloccano L’auto con l’obbligo della riparazione alla modica cifra di 1500 € ( sostituzione serbatoio + pompa + lavoro + pieno di 24 lt adblue) secondo le normative antinquinamento tu non puoi girare...
Tecnicamente che l'AdBlue sia un problemone è chiaro.
Leggendo quello che scrivi avevi 1000 km di autonomia, immaginando che hai fatto 100 km per andare in Audi, restano 900 km e loro ti "bloccano l'auto con obbligo di riparazione" impedendoti di ripararla altrove?
Non mi risulta che i concessionari abbiano questi poteri, anche se eri fermo con 0 km penso tu possa portar via la tua macchina col carro attrezzi...

Spiegaci meglio. Io penso che se il concessionario vede anche che manca DPF e Kat non possa bloccarti la macchina.

caterpilar
25-09-2021, 18:13
No no tranquillo, a4 del 2016 immacolata, no mappe, vedendolo scrivere l’accettazione dopo 10 minuti gli ho chiesto cosa stesse scrivendo e il tipo che comunque dopo si è rivelata una bravissima persona per carità, mi bloccava per la riparazione, io seccato gli dissi che non potevano esercitare potere sulla mia macchina è quindi potevo portarla dove volevo, mi fece capire che una volta entrata in conce. Per legge non poteva circolare più (naturalmente riferito al sistema SCR) , ti dico solo che l’a4 è stata ferma in Conce. Per 16 giorni tra tiritera con la garanzia e l’ordine del serbatoio con conseguenze tragiche per andare a lavorare, ringrazio sempre il pandino di papà , una volta ritirata comunque il mio serbatoio l’ho ritirato verificando che era ostruita l’uscita del tubo pompa, quindi con un semplice lavaggio si potevano risparmiare €, si sa Audi sostituisce, tanto caz... vuoi che siano 1500 €.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-09-2021, 18:32
... mi fece capire che una volta entrata in conce. Per legge non poteva circolare più (naturalmente riferito al sistema SCR)


cosi su due piedi, mi sa tanto che questa "legge" se la e' inventata il conce sul momento, per prendersi i 1500 euri.

ammettendo che ci sia una normativa ambientale che ti vincola, se la macchina la porti via col carro attrezzi, non inquina... (e quind tu non commetti illeciti o infrazioni di nessun tipo. Consideraimo inolte che tu avevi ancora 900 km buoni per circolare, come evidenziato dal contatore del cruscotto -che e' un progetto Audi, sottoposto a omologazione-).

la tua macchina la fai riparare dove vuoi (= libera concorrenza di mercato, es. decreto Monti per tagliandi, ecc), o addirittura la rottami, senza ripararla.
scegli tu cosa fare, la macchina e' una tua proprieta' privata.
sono proprio convinto che la conce ti ha raccontato una balla clamorosa.
A volere essere rigorosi, ci sono risvolti legali importanti, a loro carico (l'abuso, in violazione di legge, l'hanno commesso loro! mica il cliente, come vogliono farti credere!).
un comportamento vergognoso.

da oggi ho un altro elemento a conferma dei miei dubbi sulle capacita tecniche e soprattutto sulle qualita' morali delle conce (si inventano qualsiasi imbroglio, qualsiasi balla, pur di fatturare...). Non ci vado piu da 10 anni, almeno (con tutte le marche di auto che possiedo in famiglia, mica solo Audi).

mi viene voglia di scrivere alla sede Audi italia, a Verona, per chiedere conferma di questa "legge", che li autorizza a bloccarti la macchina a loro piacimento. (e con i loro prezzi di riparazione).
Mai sentita una aberrazione del genere, in un paese democratico!


il mio serbatoio l’ho ritirato verificando che era ostruita l’uscita del tubo pompa, quindi con un semplice lavaggio si potevano risparmiare €, si sa Audi sostituisce, tanto caz... vuoi che siano 1500 €.

leggendo nei forum, la pulizia si fa con acqua corrente... la cristallizazione dell'adblue si scioglie in acqua.
quindi la pulizia e' facile (per assurdo: e' sufficiente spruzzare acqua nei condotti, usando un normale tubo da irrigazione del giardino...), ma ci vuole un sacco di manodopera per smontare tubazioni, pompa, ecc.

se hai manualita e attrezzi in garage, e la pulizia la fai tu, ok, i costi sono minimi.
ma se vai in officina il prezzo della manodopera diventa "impegnativo", e alla fine ti costa quasi quanto il ricambio nuovo.

caterpilar
25-09-2021, 18:42
Infatti cosa che abbiamo poi ragionato con il mio Elettrauto verificando fisicamente il serbatoio, sul blocco auto è vero che mancavano circa 700 km al blocco, ma il tipo era convinto, anche il mio Elettrauto avendo in precedenza avuto stessi problemi pure con altri marchi mi consigliò di farla fare da loro, garanzie è mazzi vari, ti dirò che se dovesse succedere in futuro lo stesso problema smonterò tutti i tubi è na bella lavata con h2o corrente poi vedi come si sblocca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
25-09-2021, 18:46
cosi su due piedi, mi sa tanto che questa "legge" se la e' inventata il conce sul momento, per prendersi i 1500 euri...
Per me hai ragione. Proprio per questo ho chiesto chiarimenti.

Ora mi informo presso le forze dell'ordine.

caterpilar
25-09-2021, 18:47
Facci saperehttps://media0.giphy.com/media/jrdCpkzQOxLYBYzyOv/giphy.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
25-09-2021, 19:19
Facci sapere...
Un Concessionario non ha il potere di fermare (non dico sequestrare) ma nemmeno fermare un mezzo. Certo se ti dice che i braccetti sterzo sono non serrati o il serbatoio sgocciola benzina lo devi portar via col carro attrezzi per buonsenso
Solo le forze dell'ordine lo fanno e può accadere che, a loro discrezione, ricorrano al sequestro della Carta di Circolazione (se non ci sono problemi di sicurezza o altri gravissimi) lasciando al proprietario il mezzo, affinchè provveda al suo ripristino e successiva verifica in Motorizzazione.
A maggior ragione se il mezzo non era "inquinante" ma solo con prospettiva di diventarlo fra 700km

Sarebbe bello chedere alla bravissima persona una documentazione relativa ai loro poteri di fermo macchina :smile:

(ho spostato la risposta qui per rendere tutto più chiaro)

caterpilar
25-09-2021, 19:32
Che dire loro sono operai alla fine devono portare numeri (€), ripeto il ragazzo si è rivelato garbatissimo , dopo tutto mi levò pure 100 €, forse non voleva che portassi la macchina altrove perché loro avevano fatto diagnosi del problema è quindi essendo ormai a conoscenza là potevo portare altrove, dai ormai il pezzo è stato cambiato la macchina va come un treno ci sta che ogni tanto le portiamo in casa Audi, i tagliandi, freni, è manutenzioni varie, no li faccio io, quando arriverà il momento della distribuzione vedremo ancora o un paio di anni per decidere. Aprire adesso una causa contro il conce o il ragazzo non mi sembra il caso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
25-09-2021, 20:25
Giusto, il tuo apprezzamento è corretto e non è certo da ritornarci sopra. Va bene così.
Resta il fatto che certe prepotenze non sono belle da sentire. Potevano pretendere 100 Euro per la identificazione del guasto...
Il problema poteva accadere a una persona di minor disponibilità economica e forzare a fare un lavoro grosso in una azienda da circa 60 Euro l'ora non è bello da sentire.

Considera che in Germania si progetta prevedendo i costi di manutenzione: se il serbatoio è destinato a guastarsi per leggi della fisica, dovevano metterlo in modo che l'intervento richieda poco tempo.

Comunque questa discussione servirà ad altri che magari leggendo potranno decidere il da farsi in modo autonomo.
Servirsi in concessionaria (io per la mia macchina personale lo faccio) deve essere una scelta e non un obbligo.
Questo dice la legge che ha svincolato i tagliandi fattibili, a certe condizioni, anche altrove.

danielesanta
26-12-2021, 23:24
ma per caso ora il tunap 986 si chiama 988?

mi sa proprio di si

https://eshop.tunap.it/988-Agente-attivo-per-SCR/1106122.sku/it/IT/EUR/?CampaignName=SR001&VisibleSearchTerm=988

in effetti se si fa ricerca su sito tunap cercando 986 non si trova
cercasndo 988 si trova quanto linkato sopra

matrad
26-12-2021, 23:28
ma per caso ora il tunap 986 si chiama 988?

mi sa proprio di si

https://eshop.tunap.it/988-Agente-attivo-per-SCR/1106122.sku/it/IT/EUR/?CampaignName=SR001&VisibleSearchTerm=988

in effetti se si fa ricerca su sito tunap cercando 986 non si trova
cercasndo 988 si trova quanto linkato sopra


confermo che nel tempi ha cambiato "nome\codice".
Io l'ho ordinato su ebay e dovrebbe arrivarmi in questi giorni. Da quello che ho visto io i prezzi vanno dai 22 ai 26euro se non di più (però di fatto pare che una bottiglia tratti anche 100litri di AdBlue

caterpilar
30-08-2022, 21:27
Salve a tutti riparto con questa discussione, questa mattina mi si e riaccesa anomalia adblue, incazzatissimo fatta scansione con vcds mi dava bassa pressione agente riducente (adblue), questa volta però ho fatto un po’ di controlli smontata paratia copertura serbatoio scopro con dispiace che la flangia della pompa perde come se non ci fosse un domani con un ammasso di sostanza cristalli bianchi vi allego foto, mi reco in concessionaria Audi spiego l’accaduto, sempre il bravo tipo del l’accettazione non faccio nomi, stupito della cosa mi rassicura che in garanzia verrà sostituito senza spese, giacché devo fare la distribuzione faccio tutto insieme e mi dà appuntamento fra giorni, [emoji24][emoji24].https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220830/e13cd8c4d96cbe3b947f03de3082dd8a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
02-09-2022, 16:39
che disastro!
non e' passato nemmeno 1 anno dalla tua precedente "disavventura" con l'adblue. (e non sei l'unico utente "sfortunato": a leggere i forum, pare che il sistema adblue faccia più danni che benefìci per l'ambiente...)

a vedere la tua perdita, sembra che non sia stata installata una guarnizione, oppure non e' stata serrata bene la flangia. (troppa fretta nel montaggio, da parte dell'officina? Boh).

aggiorna la discussione, quando avrai notizie da mamma Audi

caterpilar
26-02-2023, 13:43
Buona domenica a tutti, trovo 5 min. Per informarvi un po’ come sono andate le cose anche se è ormai passato qualche mesetto, dunque, a fine agosto si ripresenta il problema con l’adblue, con il serbatoio che perdeva il concessionario mi riconosce il ricambio giustamente come difettoso che verrà sostituito in garanzia con uno di nuova generazione e fin qui tutto va bene direte voi, na cippa dico io in quanto il serbatoio per poter funzionare necessita di una nuova centralina, quella che si vede a lato in foto, e quindi dove’ il problema?. Che il serbatoio e in pronta consegna la centralina non si sa quando verrà progettata con una stima di consegna 6-7 mesi causa problemi reperibilità cip, elettronici i costi comunque non sono comunque un problema in quanto la centralina viene cambiata per compatibilità con serbatoio e relativo rientro in garanzia. Mi assicurano che mi verrà fornita auto sostitutiva appena ne rientrava una è così è stato. Meta’ dicembre circa con mio stupore vengo contattato dal tipo della concessionaria che mi informa che era arrivata la centralina il tempo della sostituzione kit distribuzione e potevo ritirare la macchina, è così è stato, arrivare ad oggi l’auto va benissimo come sempre solo che accuso un cattivo odore a freddo specialmente la mattina che mi costringe ad uscire subito l’auto dal garage causa mancanze e svenimento fino a normale odore quando riscalda, ed un puzzo di gasolio/gas combusti, in modalità random, così ho smontato coperture adblue, filtro gasolio, copertura motore, controllato in tutti i punti niente ne io ne il concessionario troviamo perdite di un qualcosa , danno la colpa alla gestione del fap/adblue con il software originale che inserisce casa madre. Spero di non avervi annoiato e scusate accenti e virgole che non digerisco propio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
28-02-2023, 08:39
...accuso un cattivo odore a freddo specialmente la mattina che mi costringe ad uscire subito l’auto dal garage causa mancanze e svenimento fino a normale odore quando riscalda, ed un puzzo di gasolio/gas combusti, in modalità random, così ho smontato coperture adblue, filtro gasolio, copertura motore, controllato in tutti i punti niente ne io ne il concessionario troviamo perdite di un qualcosa...
Ho avuto da ragionare su problemi simili.
Dal punto di vista legale sollecita il Concessionario a intervenire chiedendo che tenga lui la macchina e te ne fornisca una di ricambio per tutto il tempo che serve ai tecnici di Audi che la vorranno vedere ad Ingolstadt. Una squadra come quella che ha sequestrato la macchina "in base alla legge" mica farà avvelenare un cliente?

Dal punto di vista pratico cerca di capire bene cosa succede: in garage hai tutta la puzza dello scarico: indiscutibile che se lo scarico è "impuro" ti avveleni.
Prova a lasciare la macchina fuori per qualche giorno e controlla: se non senti cattivi odori, allora quello che denunci viene dallo scarico ed è un problema "di carburazione" cioè mappa/centralina/iniezione gasolio/iniezione urea.
Se invece all'avvio a freddo al mattino, hai il il puzzo in cabina c'è da chiedersi perchè: da dove entra?
Fatti dire se hanno aperto la marmitta o hanno staccato lo scarico e così via per rifare tutte le verifiche del caso.
Ho avuto due macchine che puzzavano (una Swift con motore FIAT per la quale si lamentava chi ci stava dietro nelle code per tamponi/vaccini Covid ed era carburazione/iniettori e soprattutto una Chrysler con V6 Mercedes nella quale il meccanico voleva dire che che la puzza sentita in cabina rientrava dallo scarico, per dei vortici al posteriore, filtrando dalle guarnizioni porta ma non era così: aveva un riscaldatore sui condotti di scarico e perdeva nel vano motore).

Sono problemi complessi e bisogna capirli bene per risolverli. Ciao

AlanPeter
06-03-2023, 14:53
La mia esperienza col malefico liquido Gretatumberghino

due mesi fa Q5 190 CV di mia moglie 2019 km 240.000 si accende malefica spia ad Blue tubicino tappato sostituzioone tibo 500 euro

un mese fa A5 Sportback mia 186000 km anno 2019 si accende malefica spia anomalia aD blue sostituzione serba con pompa e pezzo di centralina preventivo 2.100 euro . Auto ancora ferm ( un mese ) forse il pezzo arriva questa settimana. Spendo in Audi 150.000 euro ogni quattro anni , auto sempre perfette ma questa dell'aDB blue è veramente un disavventura di emme. Dopo minacce di morte insulti ed assalti all'arma bianca il concessionario da cui compro auto dal 1982 mi ha promesso un forte sconto.
Da Camelot è tutto

maurizioA4avant
21-03-2023, 22:19
Ciao Lepro66, mi presento, sono Maurizio ed ho un'A4 avant. Vorrei chiederti se puoi dirmi che addittivo hai usato per Adblue. grazie mille anticiptamente.

dalcro
22-03-2023, 07:42
Ciao Lepro66, mi presento, sono Maurizio ed ho un'A4 avant. Vorrei chiederti se puoi dirmi che addittivo hai usato per Adblue. grazie mille anticiptamente.
ciao,
nel forum le cose vanno anche cercate: in prima pagina di questa discussione lepro66 ha ricevuto la stessa domanda e ha risposto col messagio nr 8.
Se in futuro vorrai rivolgerti miratamente ad un certo utente devi mettere una "@" attaccata davanti al suo nome e gli arriverà una mail di avviso.

Nota: considera anche il Tunap suggerito da Andreone che spiega tutto al messaggo nr.23, con un buon video.

caterpilar
25-03-2023, 15:34
Buongiorno a tutti, nuovo aggiornamento, essendo che ne il concessionario ne io sapevamo che pesci prendere lasciata così senza evidenti problemi è ormai una decina di giorni che sparita qualsiasi forma di cattivo odore solo a freddo ma in forma ragionevole , può incidente che dieci giorni fa mi sono fatto un Lecce napoli e ritorno in giornata con conseguente allineamento di tutti i parametri una specie di auto adattamento, che vi devo dire io puzze strane di gasolio o gas combusti non ne sento più l’auto non da nessun sintomo anzi è un TGV incazzatissimo, giusto per chi penserà ma le rigenerazioni, tutte regolari in media 400-500 km, lo stato del DPF in ottime condizioni nonostante 217000 km, vi terrò aggiornati[emoji112][emoji112].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-03-2023, 15:47
... dieci giorni fa mi sono fatto un Lecce napoli e ritorno in giornata con conseguente allineamento di tutti i parametri una specie di auto adattamento, che vi devo dire io puzze strane di gasolio o gas combusti non ne sento più

ottimo che hai risolto.
i sistemi dpf e adblue son progettati per lavorare con temperature elevate dei gas di scarico, per cui un lungo viaggio autostradale puo' essere utile "sbloccare" la situazione, "resettare" in qualche modo tutto il sistema, (ad es. avviare e concludere correttamente i cicli di rigenerazione, ecc, come pare sia successo a te).
al contrario, una prevalenza di ciclo urbano crea sempre problemi ai sistemi anti-inquinamento, nei motori diesel moderni.
(purtroppo, nel tuo caso, i cattivi odori, ecc, potrebbero anche tornare. Ma ormai sai come risolverli... ti tocchera fare un'altra gita a napoli!!)

caterpilar
25-03-2023, 15:52
A nessun problema domani mi tocca fare Lecce-Bari e ritorno circa 400 500 km calcolando un po’ di giri vari, e domani na bella stiracchiata hai ciuchi gliela do, sempre nei limiti 🫣🫣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
25-03-2023, 16:05
... a4 del 2016 immacolata, no mappe,

scrivi questi dati nel tuo profilo, e mettici anche tipo di motore, di cambio, ecc. (il menu per modificare il profilo e' in alto a destra).
quei dati appariranno in automatico accanto ad ogni messaggio, e capiremo subito di che macchina stiamo parlando.

adesso vedo scritto "A3 sbk 1,9 105 cv", quindi un motore vecchio che non usa adblue, e puo' uscire fuori un po' di confusione.

caterpilar
25-03-2023, 20:45
Sera, io ho modificato gia il mio profilo due anni fa non capisco come mai non risulta, controllo quanto prima grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiuseS6
10-07-2023, 12:44
Buona domenica a tutti, trovo 5 min. Per informarvi un po’ come sono andate le cose anche se è ormai passato qualche mesetto, dunque, a fine agosto si ripresenta il problema con l’adblue, con il serbatoio che perdeva il concessionario mi riconosce il ricambio giustamente come difettoso che verrà sostituito in garanzia con uno di nuova generazione e fin qui tutto va bene direte voi, na cippa dico io in quanto il serbatoio per poter funzionare necessita di una nuova centralina, quella che si vede a lato in foto, e quindi dove’ il problema?. Che il serbatoio e in pronta consegna la centralina non si sa quando verrà progettata con una stima di consegna 6-7 mesi causa problemi reperibilità cip, elettronici i costi comunque non sono comunque un problema in quanto la centralina viene cambiata per compatibilità con serbatoio e relativo rientro in garanzia. Mi assicurano che mi verrà fornita auto sostitutiva appena ne rientrava una è così è stato. Meta’ dicembre circa con mio stupore vengo contattato dal tipo della concessionaria che mi informa che era arrivata la centralina il tempo della sostituzione kit distribuzione e potevo ritirare la macchina, è così è stato, arrivare ad oggi l’auto va benissimo come sempre solo che accuso un cattivo odore a freddo specialmente la mattina che mi costringe ad uscire subito l’auto dal garage causa mancanze e svenimento fino a normale odore quando riscalda, ed un puzzo di gasolio/gas combusti, in modalità random, così ho smontato coperture adblue, filtro gasolio, copertura motore, controllato in tutti i punti niente ne io ne il concessionario troviamo perdite di un qualcosa , danno la colpa alla gestione del fap/adblue con il software originale che inserisce casa madre. Spero di non avervi annoiato e scusate accenti e virgole che non digerisco propio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, riesumo il topic perchè anche sulla mia A6 3.0 si è presentato lo stesso problema. Volevo chiederti che motivazione hanno addotto per volerti sostituire anche la CENTRALINA dell'adblue? La vecchia non era più funzionante? Grazie

caterpilar
06-08-2023, 03:19
Ciao Giuse, la mia centralina funzionava perfettamente, solo che con il nuovo serbatoio non era più compatibile, ripeto essendo che dovevano sostituire il serbatoio ed essendo di nuova concezione, risultando ancora in garanzia se la sono presa in quel posto cambiando anche la centralina, ma solo perché non compatibile con il nuovo, ad oggi macchina perfetta il mese scorso mi ha chiesto circa 8 lt di adblue, speriamo [emoji1696] ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmanopola
07-08-2023, 09:52
Ciao Giuse, la mia centralina funzionava perfettamente, solo che con il nuovo serbatoio non era più compatibile, ripeto essendo che dovevano sostituire il serbatoio ed essendo di nuova concezione, risultando ancora in garanzia se la sono presa in quel posto cambiando anche la centralina, ma solo perché non compatibile con il nuovo, ad oggi macchina perfetta il mese scorso mi ha chiesto circa 8 lt di adblue, speriamo [emoji1696] ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione.
Sono proprietario i un audi a5 2017 con 90.000 km e proprio ieri prima di partire per un giretto domenicale mi è comparsa l'anomalia ad blue. Preso dal panico ho fatto un rabbocco di una tanica da 12 litri e ho tenuto ferma l'auto il weekend.

Stamattina l'anomalia non c'è ma è accesa la spia del MOTORE.

Domani ho intenzione di aggiungere un bel po' di additivo ad blue.

Come devo procedere secondo voi? Tra l'altro questo weekend partirò per le ferie...

Ps. proprio 2 settimane fa avevo portato in concessionaria AUDI l'auto a fare la revisione....e casualmente si è presentata questa anomalia, mah...

gian8p
07-08-2023, 13:08
...è accesa la spia del MOTORE.
Domani ho intenzione di aggiungere un bel po' di additivo ad blue.

aggiungere ancora adblue non ripara il guasto. (hai gia messo 12 litri, quindi il serbatoio non e' vuoto).
spesso il problema e' la cristallizzazione dell'adblue (=si solidifica e tappa i condotti).
Nel tuo caso il mess, "anomalia Adblue" si e' spento, quindi il problema potrebbe essere altrove.
la spia motore, che rimane accesa nella tua macchina, indica varie cose, non e' univoca.

io consiglio di fare una scansione (col vcds di ross-tech, o le app del telefono, o altro strumento da officina);
solo cosi' potrai vedere quale codice di guasto e' presente in memoria.
solamente conoscendo il codice, si potrà ragionare per capire le cause del guasto, e orientarsi verso la soluzione.

Senza diagnosi, visto la complessita' dei circuiti nelle vetture moderne, e' veramente un tirare a indovinare (e non ci si prende quasi mai).

ilmanopola
08-08-2023, 09:57
Cosa strana, ieri dopo un piccolo tragitto si è spenta la spia del motore... e la macchina non sembra avere nulla.

Come mi devo comportare secondo voi?
Ps. che cosa consigliate di abbastanza economico per operare e vedere i messaggi di errore senza portare l'auto in concessionaria?

gian8p
08-08-2023, 13:16
... Ps. che cosa consigliate di abbastanza economico per operare e vedere i messaggi di errore senza portare l'auto in concessionaria?

i sistemi di diagnosi piu' utilizzati dagli amatori sono sostanzialmente 2:
1) vcds di ross-tech (il set comprende cavo obd + il suo software, che gira su windows).
2) app del telefono, es: Obdeleven (app + adattatore wireless, da collegare alla presa obd. Disponibile sia Android che Ios).

prezzi: entrambi costano circa 50 euri. (a quel prezzo, il vcds e' un clone cinese=copia pirata. Fa il suo lavoro, salvo qualche esemplare che "si pianta", a causa di errori nella copia).
ci sono mille discussioni in giro (sia nel forum che in rete), per capire le differenze, pro e contro di ognuno, ecc. Fai qualche ricerca e ne capirai di piu'.
scrivere esempre le stesse cose diventa noioso...

dalcro
08-08-2023, 18:21
...Domani ho intenzione di aggiungere un bel po' di additivo ad blue.
Come devo procedere secondo voi?...
Se vuoi aggiungere AdBlue direi che non serve.
Ritorna in cima alla discussione e, con pazienza leggi i vari problemi e azioni: troverai che si parla di additivo per l'AdBlue (si, additivo all'additivo :smile:).
Io lo metterei perchè se la solidificazione dell'AdBlue nel serbatoio è all'inizio, forse ce la fai, a suon di additivo a riparare.
Non è una certezza ma una possibilità. Non ti dico cosa mettere perchè è tutto gia scritto da pag.2 in poi.

Buone ferie