PDA

Visualizza Versione Completa : Soluzioni per rollio eccessivo allroad



observer1
03-10-2021, 10:58
Buongiorno a tutti, dopo 18000 km con la mia allroad b9 ritengo che mamma Audi abbia confezionato un assetto, per me, eccessivamente morbido sulla a4 allroad. Il Rollio è fastidioso e in situazioni di rilascio acceleratore e sterzata in curva..il posteriore si alleggerisce eccessivamente fino a scodare (e ovviamente entrano in gioco i vari sistemi di stabilità).
Chiedo a chi ha avuto le mie stesse sensazioni se ha provveduto ad irrigidire (non abbassare) la vettura. E in caso positivo con quali sistemi.
Grazie

dalcro
03-10-2021, 11:51
Se hai il rollio in fase di rilascio hai qualche problema strano ed è bene tu ne parli con uno che fa gli assetti perchè la macchina in rilascio, se è bilanciata picchia ma non rolla.

Se il problema poi è il rollio bisogna cambiare le barre antirollio mettendole più rigide (grosse) e relative boccole.
Se ne parlava anche qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?80619-Acquistata-Audi-a4-assetto-molto-rigido/page6

observer1
03-10-2021, 12:04
Se percorri una curva a velocità costante con una macchina con baricentro alto e sospensioni morbide e provi a rilasciare gas ( peggio ancora mettendo il piede sul freno) e sterzare ancora ( ad esempio mimando un ostacolo dopo la metà della curva) la macchina trasferisce il peso sull’anteriore e alleggerisce il posteriore… ed è qui che con la allroad a4 sorgono i problemi. Tende ( perché intervengono i diversi sistemi di stabilità) a scodare. Problemi non ce ne sono..auto praticamente nuova.

dalcro
03-10-2021, 12:40
...Il Rollio è fastidioso e in situazioni di rilascio acceleratore e sterzata in curva..
Confermo che bisogna irrigidire la barra antirollio.
Se invece hai le sospensioni morbide va irrigidito l'assetto

observer1
03-10-2021, 13:46
Le sospensioni sono le magnetic ride che posso irrigidire un po’ tramite set-up. Se il problema dovesse risolversi unicamente con barra stabilizzatrice..c’È qualcuno che possa indicarmi dove guardare per capire cosa posso montare?

Marcy_68
03-10-2021, 16:58
EDIT: https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/prove-auto/23-04-2020/audi-a4-allroad-quattro-sua-forza-l-equilibrio-370430731824.shtml

CIT:
Guidare una allroad significa stringere il volante di un'auto leggermente meno reattiva rispetto alle sorelle: i movimenti della scocca, in termini sia di rollio sia di beccheggio, sono più ampi e, per recuperare il gap, vale la pena prevedere il migliaio di euro abbondanti che servono per dotare la vettura della regolazione elettronica dell'assetto.

Il consiglio se proprio è rivolgerti da professionisti del settore. Il fai da te proposto con superficialità,rischi di compromettere la stabilità della vettura. :wink:

dalcro
03-10-2021, 18:52
...c’È qualcuno che possa indicarmi dove guardare per capire cosa posso montare?
Il mercato delle barre di torsione è analogo a quello delle molle ma mettere i pezzi che ti suggerisce un catalogo è rischioso. Dovresti trovare qualcuno che l'ha già fatto su diverse macchine del tuo tipo perchè rischi anche interferenze con la parte elettronica della sospensione.

Azzo
03-10-2021, 19:42
Che motorizzazione? 3.0 tdi?
Perché la mia con il 2.0 tdi, che non pesa troppo sull’anteriore, non mi pare soffra di questo problema (cerchi da 18”).
Almeno con la mia guida allegra, se poi la Guidi come un coupe sportivo allora capisco