Visualizza Versione Completa : Domanda montaggio sospensioni complete S-Line su assetto 1BA
Alessio001
06-10-2021, 12:26
Buongiorno a tutti, su A4 B6 Avant 2.0 FSI monto assetto originale 1BA.
Infomandovi ho capito che 1ba standard, 1be sportivo -2cm, poi 1bv sline -3.
Ho trovato in rete questo annuncio che propone kit originale 1bv proprio per il mio modello (corretto?)
https://www.ebay.it/itm/402672437050?hash=item5dc125c73a:g:HbYAAOSwOxFgGCb X
Revisionandolo posso procecere secondo voi alla sostituzione del mio senza ulteriori aggiustamenti?
MOlte grz per le dritte che vorrete darmi!:biggrin:
lucaropa
06-10-2021, 18:37
onestamente io acquisterei tutto nuovo prendi un bel kit Bilstein b12 prokit specifico per il tuo mezzo e sei a posto, ammo a gas e molle progressive, piuttosto che montare roba di 15 anni almeno
ho pensato subito anche io che valga la pena comprare un kit nuovo.
l'annuncio linkato che il kit sline usato proviene da vettura del 2002. (=20 anni...).
sommando costo di acquisto e spedizione, piu' la revisione degli ammo usati, mi sa che si arriva molto vicino al costo del nuovo (molle eibach e ammo bilstein: tutta una altra cosa, come qualita', rispetto a un usato di 20 anni).
Alessio001
07-10-2021, 11:42
Molte grz dei consigli; rilancio con altra domanda poichè pensavo di essermi dato risposta da solo ma ho torvato pareri contrastanti (anche nel sito). Alla luce del fatto che i miei ammortizzatori hanno "solamente" 60000 km e sembrano esser in forze, nonstante siano a stelo lungo, potrei valutare l'ipotesi di cambiare solo molle 1be (-2cm)? E' teoricamente possibile?
Farei una sciocchezza secondo il Vs parere nel valutare di usare i miei ammo andando ad installare molle -2 cm e rifare il lavoro quando l'ammo cederà?
Hai un problema di guida (tenuta, rimbalzi, beccheggio, rollio ecc. oppure vuoi fare un assetto di estetica diversa con mezzo più basso e di miglior tenuta e rigidità?
Se ti spieghi chi ti aiuterà potrà partire dai tuoi desideri e dal relativo perchè.
I cocktail di pezzi sono una cosa da fare solo in casi estremi e montare un kit nuovo è la cosa migliore.
Alessio001
07-10-2021, 12:38
Ti ringrazio, non ho problemi di beccheggio, rollio (nei limiti di un assetto 1BA, s'intende).
Il mio desiderio è per lo più estetico (ho "solo" un 2.0 FSI) e per questo vorrei cercare una soluzione "a spesa ridotta".
Avevo letto che gli ammortizzatori originali dell'assetto standard 1BA sono a stelo lungo ed è sconsigliato far mix di sole molle che compattino troppo l'ammortizzatore e che a causa di questo lo stesso lavori male (già in parte compresso) ma leggevo anche che il problema è un limite solo se si cerca di scendere oltre i 2/3 cm.
Le molle assetto sportivo 1be da -2cm potrebbero esser un buon compromesso? Ma ho difficoltà nel reperirli fra codici ecc
Le molle 1bv sline -3 o comunque paragonabili come Eibach Pro Kit invece (essendo ca -3 e per veicoli con autotelaio sportivo) non sono suggeribili da installare poichè non avendo autotelaio sportivo (che vuol dire ammortizzatori a stelo corto?!) andrei a compattare troppo l'ammortizzatore del mio assetto standard 1BA che lavorerebbe male col rischio aggiuntivo di arrivare a fine corsa?
Corretto?
Ho ammortizzatori con 60000 km
Grz per la Vs pazienza
...Le molle 1bv sline -3 o comunque paragonabili come Eibach Pro Kit invece (essendo ca -3 e per veicoli con autotelaio sportivo) non sono suggeribili da installare poichè non avendo autotelaio sportivo (che vuol dire ammortizzatori a stelo corto?!) andrei a compattare troppo l'ammortizzatore del mio assetto standard 1BA che lavorerebbe male col rischio aggiuntivo di arrivare a fine corsa?
Corretto?...
Il rischio è quello che dici: le sospensioni sono calcolate e messe a punto in base a vari parametri e alla conseguente progressione di carichi e escursione degli ammortizzatori.
Considera che (grossolanamente):
- l'assetto è legato alla lunghezza molle (insieme al fine corsa della sospensione)
- lo smorzamento, con relativa rigidità della sospensione (alle alte frequenze=pavè e alle basse frequenze=buche e dossi) è legato alla taratura e curva degli ammortizzatori
- il rollio è legato alla barra antirollio che quando è dura (grosso diametro) riduce il coricamento in curva.
L'ammortizzatore lungo ha una corsa per dare confort e scorciare le molle vuol dire spostare il suo punto di lavoro dal quale parte la corsa in compressione e in rimbalzo.
Per questo si hanno sistemi molla lunga/ammortizzatore lungo e molla corta/ammortizzatore corto.
Cambiare solo le molle abbassa la macchina e sposta il punto di lavoro dell'ammortizzatore ed è un pastrocchio ma per sapere se è accettabile bisogna vedere cosa dice uno che l'ha fatto.
Dopotutto non è nemmeno detto che da S-line a Standard cambino solo molle e ammortizzatori (e non conosco il modo per definire cosa cambia).
Insomma o metti un set completo preso da un installatore competente o lasci perdere, come ti è stato scritto.
Altrimenti sei nel mondo degi esperimenti, con relativi rischi per te e per altri.
....
Le molle assetto sportivo 1be da -2cm potrebbero esser un buon compromesso? Ma ho difficoltà nel reperirli fra codici ecc
Le molle 1bv sline -3 o comunque paragonabili ....
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A4/year/2005/drive_standart/249/hg_ug/411/subcategory/411000/part_id/471787/lang/i
dai soliti siti gratuiti, guardando i disegni esplosi, vedi i codici dei ricambi, i vari anni di produzione, ecc.
nel link ho notato una cosa molto strana: le molle per assetto 1be e 1bv sono le medesime.
(vedere pezzo 1, nel disegno linkato: le ultime molle della lista riportano contemporanemente i 2 pr-code 1be e 1bv).
a prima vista, mi sembra una contraddizione, visto le altezze differenti dei 2 assetti (-2 cm, -3 cm, da te citate). boh.
gli ammo sono invece differenti: per ogni pr-code esistono ammo specifici.
dal disegno linkato, scopro che esistono anche gli assetti 1bd e 1br: non ho idea quali caratteristiche abbiano.
se hai pazienza e curiosità, puoi cercare altre schede/pagine nello stesso sito -o altri siti simili-.
raccogli più dati possibili, confrontali con calma, ragiona sui codici insieme al tuo meccancio di fiducia (che di sicuro ha piu esperienza dei forumers...).
in ogni caso, mi sa che non sara' per nulla facile scegliere i pezzi giusti per le tue esigenze.
dato che esistono svariate decine di codici per i ricambi, chi ci capisce e' bravo...
N.B. 1: il disegno da me linkato e' riferito ad A4 avant, anno 2005. Tu cerca i ltuo anno e modello preciso (con molta pazienza).
N.B. 2: nei siti gratuiti non funziona la ricerca col numero di telaio. Ti tocca scartabellare a mano qualche dozzina di schede...
Alessio001
07-10-2021, 14:03
Grz per le molteplici risposte e grz ad gian8p per il link
Per info aggiuntive ho torvato queste corrispondenze da http://autofans.info/audi/?lang=i :
1BD - Sospensioni / ammortizzatori, versione sportiva speciale
1BR - Beni terreni accidentati comfort
Guarda, i codici opzione li puoi decodificare qui: http://igorweb.org/equidec.aspx
Purtroppo il risultato non è un granché:
1BA = Standard suspension/shock absorption
1BE = Sports suspension/shock absorption
1BV = Sports suspension/shock absorption
1BR = Comfort rough-road suspension
e non avevo citato il fatto perchè non mi pareva che servisse a capire se puoi mescolare molle e ammortizzatori
La spunta dei codici purtroppo è utile per singoli componenti ma difficoltosa e non sicura per sistemi, come il sistema sospensione.
Alessio001
07-10-2021, 16:49
Grz Dalcro, in effetti non mi serviva ma volevo condividere l'1BR che era un assetto che non avevo preso in considerazione perchè non conoscevo.
C'è da dire però che grz ai Vs suggerimenti ho conforntato tutti i codici degli ammortizzatori dei vari assetti 1BA/1BE/1BV/1BR e le misure degli ammortizzatori stessi (confrontate nei siti di rivendita ammortizzatori) e sono identiche fra 1BA/1BE/1BV.
Sembra cambiare di 1 cm circa l'estensione del braccio dell'ammortizzatore nel solo assetto 1BR (+1 cm).
A vederla così sembrerebbe -a sommi capi- irrilevante montare molle rinassate -2 o -3 cm su qualsiasi tipo di ammortizzatore, sia esso 1BA/1BE/1BV.
Nel sito dove ho trovato adatte alla mia FSI gli Eibach Pro-Kit 30/30mm E10-15-003-07-22, citano in effetti anche " si possono abbinare sia con ammortizzatori a stelo corto sia con ammortizzatori originali (fino a max. -40mm)"
Questo però va in disaccordo con quanto ho letto di stelo più corto negli assetti 1BE/1BV.. bel mistero! :wacko:
A questo punto le informazioni e le possibilità ce l'hai.
Certo, arrivasse uno con la B6 (o alla peggio B7) che ha fatto il lavoro che desideri sarebbe un'altra cosa ma con le macchine di quell'epoca siamo una razza in via d'estinzione, quindi ci credo poco.
Quindi restano i rivenditori specializzati e i loro suggerimenti.
Alessio001
08-10-2021, 11:03
benissimo, molte grz; mi auguro che il tutto funzioni come deve così potrò esser d'aiuto nel mio piccolo, anch'io!
Vi terrò aggiornati con misure ecc
tittafunky
17-05-2022, 15:48
Se ti può interessare io monto le molle EIBACH Sport line e la macchina si abbassa parecchio come puoi vedere in foto.
Ciao
http://www.anzaldo.it/wp-content/uploads/2022/05/16032009290.jpg
http://www.anzaldo.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_2291.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.