PDA

Visualizza Versione Completa : Errori VAG



Orlac
10-10-2021, 11:41
Ciao,

ho fatto una scansione ed ho trovato qualche errore che non capisco.
Mi aspettavo quello dello sportello serbatoio e della serratura porta perchè ho notato il malfunzionamento.

Quelle sulle casse, che credevo a questo punto da sostituire, cercando il codice ricambio indicato dal Vag, mi restituisce quello dell'amplificatore
Lo stesso per gli altri errori dove si riferisce in genere alla centralina relativa.

Non voglio annoiarvi troppo, se avete un riferimento dove viene spiegato come interpretare l'output del Vag vado a leggermelo.
Per carità, è abbastanza intuitivo ma meglio aver tutto chiaro al 100%

grazie!


Sabato,09,OTTOBRE,2021,21:04:53:00009
VCDS -- Emulatore di VAG/VAS basato in Windows Esecuzione su Windows 10 x64
Versione del VCDS: ITT 21.3.0.0
Versione di dati: 20210508 DS325.0
www.vag-com-italiano.com

Tipo di Telaio 8T0)
Centraline 01 03 05 08 09 10 15 16 17 19 42 46 47 52 53 55 56 62 72

Chilometraggio: 155210km

01-Motore -- stato: Corretto 0000
03-Freni ABS -- stato: Corretto 0000
04-Angolo Sterzata -- stato: Corretto 0000
05-Autorizz. Acc./Avv. -- stato: Corretto 0000
08-Climatizzatore -- stato: Corretto 0000
09-Centrale elettr. -- stato: Corretto 0000
10-Assist. Parchegg. -- stato: Corretto 0000
15-Airbags -- stato: Corretto 0000
16-Volante -- stato: Corretto 0000
17-Cruscotto -- stato: Corretto 0000
19-Gateway CAN -- stato: Corretto 0000
42-Porta Conducente -- stato: Corretto 0000
46-Sistema Comfort -- stato: Guasto 0010
47-Sound System -- stato: Guasto 0010
52-Porta ant. des. -- stato: Corretto 0000
53-Freno Stazionam. -- stato: Corretto 0000
55-Profond. Proiettori -- stato: Guasto 0010
56-Radio -- stato: Guasto 0010
62-Porta post. sin. -- stato: Corretto 0000
72-Porta post. des. -- stato: Guasto 0010



-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 46: Sistema Comfort (J393) Etichette:. ITT\8K0-907-064-46.clb
N°. di Ricambio SW: 8K0 907 064 M HW: 8K0 907 064 M
Componente: BCM2 1.1 H80 0141
Versione: 00002001 N° di Serie: 0114027447
Codifica: 01000620203900C0032002
Nº Officina: WSC 06335 123 12345
VCID: 3A7B87EFB55F905BCD-806E

2 Guasti riconosciuti:
02615 - Bloccare lo sportellino serbatoio carburante
009 - Interruzione/cortocircuito a massa
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01101001
Priorità dei Guasti: 2
Frequenza dei Guasti: 144
Azzeramenti del Contatore: 20
Chilometraggio: 148046 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2020.10.10
Tempo: 22:58:39

02616 - Sbloccare lo sportellino serbatoio carburante
009 - Interruzione/cortocircuito a massa
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01101001
Priorità dei Guasti: 2
Frequenza dei Guasti: 107
Azzeramenti del Contatore: 233
Chilometraggio: 148123 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2020.10.15
Tempo: 11:21:44

-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 47: Sound System (J525) Etichette:. ITT\8T0-035-223-ASC.clb
N°. di Ricambio SW: 8T0 035 223 AB HW: 8T0 035 223
Componente: DSP STD H07 0220
Versione: S2100000
Codifica: 0203010101
Nº Officina: WSC 06335 000 00000
VCID: 6ED37BBFB9970CFB21-803A

2 Guasti riconosciuti:
00417 - Altoparlante/i frequenze medie/basse ant. sin (R101)
011 - Interruzione
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01101011
Priorità dei Guasti: 5
Frequenza dei Guasti: 76
Azzeramenti del Contatore: 25
Chilometraggio: 148211 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2020.10.18
Tempo: 15:00:04

Dati congelati:
Tensione: 12.00 V
Temperatura: 37.0°C
Bits bin.: 00000000

00418 - Altoparlante/i frequesze medie/basse ant. dx. (R102)
011 - Interruzione
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 01101011
Priorità dei Guasti: 5
Frequenza dei Guasti: 74
Azzeramenti del Contatore: 25
Chilometraggio: 148907 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2020.10.26
Tempo: 13:11:50

Dati congelati:
Tensione: 12.10 V
Temperatura: 38.0°C
Bits bin.: 00000000


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 55: Profond. Proiettori Etichette: ITT\8K0-907-357.clb
N°. di Ricambio: 8K0 907 357 B
Componente: Dynamische LWR H01 0030
Versione: 00000001 N° di Serie:
Codifica: 0000004
Nº Officina: WSC 06334 000 00000
VCID: 3467A9D7573B662B17-8060

1 Guasto/i riconosciuto/i:
02988 - Circolazione a sin/des. commutazione att.
000 - - - Spia di Guasti accesa
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 11100000
Priorità dei Guasti: 7
Frequenza dei Guasti: 1
Azzeramenti del Contatore: 253
Chilometraggio: 154116 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2021.08.11
Tempo: 21:30:26


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 56: Radio (J503) Etichette:. ITT\8Tx-035-1xx-56.clb
N°. di Ricambio SW: 8T1 035 195 H HW: 8T1 035 195 H
Componente: Symphony3 H02 0210
Versione: 00000004 N° di Serie: AUZ5Z4H1043311
Codifica: 0502008001020500015B070000
Nº Officina: WSC 06335 000 00000
VCID: 3C7781F7BF6BAE6BDF-8068

Subsistema 1 - N°. di Ricambio SW: 8T0 919 603 A HW: 8T0 919 603 A
Componente: Display

1 Guasto/i riconosciuto/i:
02095 - Protezione componenti attiva
000 - - - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00100000
Priorità dei Guasti: 3
Frequenza dei Guasti: 3
Azzeramenti del Contatore: 57
Chilometraggio: 153761 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2021.07.16
Tempo: 16:45:28


-------------------------------------------------------------------------------
Indirizzo 72: Porta post. des. (J389) Etichette:. ITT\8K0-959-794.clb
N°. di Ricambio SW: 8K0 959 794 HW: 8K0 959 795
Componente: TSG HR H06 0170
Versione: N° di Serie: 0000007657883
Codifica: 010C02204000210001
Nº Officina: WSC 06335 000 00000
VCID: 7EF34BFFE9F77C7BB1-802A

1 Guasto/i riconosciuto/i:
02115 - Gruppo di chiusura della chiusura centralizzata
008 - Segnale inammissibile - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00101000
Priorità dei Guasti: 3
Frequenza dei Guasti: 74
Azzeramenti del Contatore: 62
Chilometraggio: 147958 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2020.10.10
Tempo: 18:08:58


Fine-------------------(Tempo trascorso: 02:51, udsna)---------------------

dalcro
10-10-2021, 12:09
Beh, il riferimento classico è questo http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes (sono ovviamente tante pagine....)
Se poi non trovi i tuoi fai un cerca del singolo DTC su google, es. Audi DTC xxxxx e qualcosa trovi

Marcy_68
10-10-2021, 12:10
Non voglio annoiarvi troppo, se avete un riferimento dove viene spiegato come interpretare l'output del Vag vado a leggermelo.
Per carità, è abbastanza intuitivo ma meglio aver tutto chiaro al 100%

grazie!

Semplice...digiti in un motore di ricerca (e.s. google) il numero errore/guasto seguito da Ross-tech.

e.s. 02095 Ross-tech> http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/02095

e.s. 02988 Ross-tech> http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/02988

ecc.ecc.

Orlac
10-10-2021, 12:27
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/02095



grazie!
questo sopra però non mi piace..come se ci fosse attivo la Code Protection...


Malfunction Indicator Light (MIL) ON
Function Limitation
Possible Causes
Component Protection active
Possible Solutions
Learn/Disable Component Protection
Special Notes
At the present time the Component Protection can only be learned/disabled using the Factory Tool in Combination with an online Connection. Every Audi Dealer/Service should be able to perform this Procedure.

Marcy_68
10-10-2021, 12:50
Vedi se trovi qualche spunto utile in questa discussione: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?70220-MMI-si-riavvia-da-solo-e-errori-su-fibra

gian8p
10-10-2021, 16:40
... questo non mi piace..come se ci fosse attivo la Code Protection...

e' attiva la component protection.
per deduzione logica, quel display e' stato sostituito, e il sistema elettronico di bordo riconosce che quel ricambio non e' abbinato al tuo numero di telaio.

la component protection la sbloccano in concessionario, ma richiedono documenti di vendita e dichiarizione di legittima provenienza del ricambio da sbloccare.
al momento dello sblocco, controllano il numero di matricola del ricambio, e se per caso risultasse in origine abbinato a un veicolo che e' stato dichiarato rubato, son caxxi... (ti accusano di ricettazione o incauto acquisto).
cerca in rete "sblocco component protection" e ne capirai di piu'.

per tutti lgi altri errori, vedo che ci sono date molto lontane (anno 2019 e 2020).
potrebbero essere essere errori vecchi e già risolti, ma che non sono stati mai cancellati.

cancella tu tutte le memorie dei guasti (con il comando "clear all dtcs", col vag), e vedi se i codici stessi ritornano.
e' probabile che ne ritorneranno solamente 2 o 3 (forse solo i guasti alle serrature e la component protection), e ti concentri solo su quelli.

Orlac
10-10-2021, 16:51
e' attiva la component protection.
per deduzione logica, quel display e' stato sostituito, e il sistema elettronico di bordo riconosce che quel ricambio non e' abbinato al tuo numero di telaio.

la component protection la sbloccano in concessionario, ma richiedono documenti di vendita e dichiarizione di legittima provenienza del ricambio da sbloccare.
al momento dello sblocco, controllano il numero di matricola del ricambio, e se per caso risultasse in origine abbinato a un veicolo che e' stato dichiarato rubato, son caxxi... (ti accusano di ricettazione o incauto acquisto).
cerca in rete "sblocco component protection" e ne capirai di piu'.

per tutti lgi altri errori, vedo che ci sono date molto lontane (anno 2019 e 2020).
potrebbero essere essere errori vecchi e già risolti, ma che non sono stati mai cancellati.

cancella tu tutte le memorie dei guasti (con il comando "clear all dtcs", col vag), e vedi se i codici stessi ritornano.
e' probabile che ne ritorneranno solamente 2 o 3 (forse solo i guasti alle serrature e la component protection), e ti concentri solo su quelli.

però non mi trovo....
visto che se entra in protezione lo fa sistematicamente, la data dovrebbe riferirsi alla prima volta che ha incontrato il problema.
E la data fa riferimento al periodo in cui gia l'avevo io..quindi sono sicuro che niente è stato sostituito

Inoltre, non vedo nessun anomalia di funzionamento...se in protezione, non dovrebbe rimanere bloccato ?

1 Guasto/i riconosciuto/i:
02095 - Protezione componenti attiva
000 - - - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00100000
Priorità dei Guasti: 3
Frequenza dei Guasti: 3
Azzeramenti del Contatore: 57
Chilometraggio: 153761 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2021.07.16
Tempo: 16:45:28

gian8p
10-10-2021, 17:01
... la data fa riferimento al periodo in cui gia l'avevo io..quindi sono sicuro che niente è stato sostituito

Inoltre, non vedo nessun anomalia di funzionamento...se in protezione, non dovrebbe rimanere bloccato ?

in data 16 luglio hai per caso fatto una cancellazione errori, con il computer di diagnosi??

con la component protection attiva, mi pare che il ricambio funzioni "a meta'": alcune cose funzionano normalmente e altre invece sono bloccate.
ricordo vecchie discussioni riferite alla radio/navigatore: dopo la sostituzione, funzionavano solo la metà degli altoparlanti, o robe del genere.

a volte gli errori in diagnosi sono memorizzati solamente perche viene staccato un connettore, durante lavori di manutenzione.
ri-collegando tutto a fine lavori, tutto torna afunzionare, ma l'errore rimane in memoria (fino alla cancellazione, attraverso il computer di diangosi). Magari e' il tuo caso. Ecco perche' ti dicevo di cancellare tutti gli errori, nel post precedente.

fai altre ricerche nel forum, perche io ho ricordi molto vaghi e confusi: non ho mai affrontato di persona il problema CP, e quindi non ho dati sicuri, riferiti alla CP stessa.

Orlac
10-10-2021, 17:22
da Giugno che è nelle mie mani e non ho fatto niente.

Solo montato la scatoletta nera dell'assicurazione e messa sotto carica la batteria perchè il proprietario l'aveva ferma da parecchio tempo.
Si, hai ragione a voler cancellare tutti gli errori per vedere quali si ripresentano.

non volevo farlo giusto per non toccare proprio niente.
Nel caso dovessi andare in concessionaria ufficiale...domani infatti ho la possibilità di passarci in zona...
potrei giusto spiegargli la situazione e chiedere come procedere.
Se la data è la prima volta che si è presentato il problema proprio non riesco a spiegarmelo....

ho dato un'occhiata su qualche forum straniero e sembra proprio che in questo caso non ci sia il blocco del componente ma un funzionamento parziale con isolamento di qualche cassa

gian8p
10-10-2021, 17:32
... andare in concessionaria ufficiale...domani infatti ho la possibilità di passarci in zona...
potrei giusto spiegargli la situazione e chiedere come procedere.

valuta bene i costi delle concessionarie, prima di autorizzare qualsiasi lavoro sulla tua macchina.
per una semplice diagnosi e lo sblocco CP, probabilmente ti chiedono "una settimana di stipendio"...

se sono necessari altri lavori, c'e' il rischio di spendere piu del valore residuo della macchina...

per la data: magari la batteria scarica ha cancellato la precedente memoria guasti. Dopo che tu hai ricaricato la batteria, la macchina ha potuto fare nuovamente il suo "check", ed ha memorizzato il problema della CP (il 16 luglio)

se oggi fai tu la cancellazione dtcs col vag, e l'errore ritorna, avra' la data 10 ottobre (quindi la data non indica la prima volta che si presenta il problema)

Orlac
10-10-2021, 17:36
valuta bene i costi delle concessionarie, prima di autorizzare qualsiasi manovra.
per una semplice diagnosi e lo sblocco CP, probabilmente ti chiedono "una settimana di stipendio"...

se sono necessari altri lavori, c'e' il rischio di spendere piu del valore residuo della macchina...

piu che altro pensavo di fargli vedere il codice errore e chiedere come come comportarmi e gli eventuali costi.

...però, sentirsi dire che ci sta il rischio di dover spendere piu del valore residuo dell'auto, dopo averla comprata in giungo, non è proprio il massimo per una domenica sera :(

gian8p
10-10-2021, 17:46
sentirsi dire che ci sta il rischio di dover spendere piu del valore residuo dell'auto, dopo averla comprata in giungo, non è proprio il massimo per una domenica sera :(

guarda che e' ironico... volevo solamente dire che le tariffe Audi sono molto care. (la semplice diagnosi costa un centone, mi sa. E senza diagnosi non toccano nulla).

I dati che gli fornisci tu non li considerano nemmeno, temo (personalmente ho avuto numerose brutte sperienze con le conce della mia zona).

Gli lasci la macchina un giorno o due, fanno la loro diagnosi (e ti sfilano un centone), poi ti faranno un preventivo = e temo che sia: display nuovo, venduto da loro, e sblocco CP.
Le conce non riparano mai, bensi' cambiano in toto interi gruppi di ricambi, e non prendono in considerazione pezzi usati.
(a 'sto punto, son capace anche io di fare il meccanico, lavorando in quel modo!!).

nel tuo caso, dove tutto funziona (ce lo dici tu stesso), potrebbe essere un controsenso spenderci tanti soldi.
alla fine, potresti fregartene dell'errore e andare avanti così, senza spendere nulla.
in bocca al lupo.

dalcro
10-10-2021, 17:53
...questo sopra però non mi piace..come se ci fosse attivo la Code Protection...Ma... quel problema è priorità 3, frequenza rara.
Da noie? Sennò tiri a campare.
Se poi dà noie cambi la radio :smile:
Eppoi: la radio è la sua e il problema è un guasto di riconoscimento o è cambiata?

Orlac
10-10-2021, 17:55
Ma... quel problema è priorità 3, frequenza rara.
Da noie? Sennò tiri a campare.
Se poi dà noie cambi la radio :smile:
Eppoi: la radio è la sua e il problema è un guasto di riconoscimento o è cambiata?

se non avessi fatto la scansione non me ne sarei nemmeno accorto.
si..credo proprio di poter tirare a campare :)

era più che altro perplesso delle date..sembrerebbe che io abbia cambiato qualcosa e questo non è varo...a meno di non essere sonnanbulo

dalcro
10-10-2021, 17:56
Evvai.... :wink:

Orlac
10-10-2021, 18:01
guarda che e' ironico... volevo solamente dire che le tariffe Audi sono molto care. (la semplice diagnosi costa un centone, mi sa. E senza diagnosi non toccano nulla).

I dati che gli fornisci tu non li considerano nemmeno, temo (personalmente ho avuto numerose brutte sperienze con le conce della mia zona).

Gli lasci la macchina un giorno o due, fanno la loro diagnosi (e ti sfilano un centone), poi ti faranno un preventivo = e temo che sia: display nuovo, venduto da loro, e sblocco CP.
Le conce non riparano mai, bensi' cambiano in toto interi gruppi di ricambi, e non prendono in considerazione pezzi usati.
(a 'sto punto, son capace anche io di fare il meccanico, lavorando in quel modo!!).

nel tuo caso, dove tutto funziona (ce lo dici tu stesso), potrebbe essere un controsenso spenderci tanti soldi.
alla fine, potresti fregartene dell'errore e andare avanti così, senza spendere nulla.
in bocca al lupo.

grazie gian8p
sei sempre gentilissimo e disponibilissimo

eh lo so che sono bravi a sostituire .. la vita da meccanicno è facile così :)
anche io in passato, con la vecchia A4, ho avuto esperienze non proprio positive con le concessionarie.
Ma la b6 che avevo, di noie me ne ha date veramente poche e l'elettronica che aveva non era invasiva...bastava un buon meccanico e tutto si risolveva ad 1/5 della spesa.


pensa che una volta mi hanno diagnosticato la sostituzione del compressore clima e probabilmente, a detta loro, anche del suo radiatore.
La porto dal meccanico, era un puleggetta sganciata ..ne aveva una uguale buttata in officina...rimessa e tutto ok.
Costo zero (meccanico amico) ..solo un giro di colazione ( non arrivai a 20 euro) voluto offrire da me per lui ed i suoi aiutanti

Marcy_68
10-10-2021, 18:30
se non avessi fatto la scansione non me ne sarei nemmeno accorto.

Bene,tanto meglio. Ho immaginato chiedessi lumi in quanto riscontravi relativi problemi.

Ad ogni modo non trascurerei l'errore:

1 Guasto/i riconosciuto/i:
02095 - Protezione componenti attiva
000 - - - Sporadico
Dati congelati:
Stato dei Guasti: 00100000
Priorità dei Guasti: 3
Frequenza dei Guasti: 3
Azzeramenti del Contatore: 57
Chilometraggio: 153761 km
Indicazione di Tempo: 0
Data: 2021.07.16
Tempo: 16:45:28

visto che risulta un errore recente...potrebbe essere un qualche componente che ti stà abbandonando.
Come da consigli del link postato in precedenza,verifica nel baule se quantomeno non ci siano connettori che siano ossidati.

Orlac
10-10-2021, 22:24
Bene,tanto meglio. Ho immaginato chiedessi lumi in quanto riscontravi relativi problemi.

Ad ogni modo non trascurerei l'errore:

visto che risulta un errore recente...potrebbe essere un qualche componente che ti stà abbandonando.
Come da consigli del link postato in precedenza,verifica nel baule se quantomeno non ci siano connettori che siano ossidati.

si, certo, non voglio trascurarlo.
Mi ha lasciato interedetto il leggere la data successiva al mi possesso della stesa...

dalcro
10-10-2021, 22:33
...Mi ha lasciato interedetto il leggere la data successiva al mi possesso della stesa...
Mica hai fatto un check VCDS-VAG o staccato/cambiato la batteria o la radio il 16 Luglio?

Orlac
11-10-2021, 09:41
Mica hai fatto un check VCDS-VAG o staccato/cambiato la batteria o la radio il 16 Luglio?

sono sicuro di non aver fatto niente perchè il 15 Luglio sono partito per le vacanze ed in quei giorni stavo facendo l'uomo di fatica per assecondare tutti i capricci di mia moglie per il setup della casa presa per le vacanze.

a questo punto resta per me molto probabile il deterioramento di qualche componente per vecchiaia, infiltrazioni,....

ma la data che riporta il Vag, è riferita all'ultima occorrenza oppure si riferisce alla prima volta che ha visto un'anomalia?

dalcro
11-10-2021, 11:56
Beh, penso sia l'ultima registrazione e cercavo l'evento scatenante nella batteria).. ma non sono un esperto di VAG così fine.

Orlac
13-10-2021, 11:54
Beh, penso sia l'ultima registrazione e cercavo l'evento scatenante nella batteria).. ma non sono un esperto di VAG così fine.

pensandoci, qualche gg prima avevo messo la batteria sotto carica
Potrebbe essere che qualche picco di corrente durante la carica abbia creato questo falso errore
di altro sull'auto, io proprio non ho fatto

dalcro
13-10-2021, 14:07
Mah!, quel congegno per quanto stupido è una macchina che non sbaglia e non dice cose inventate per cui in quella data dovrebbe esserci, che lo identifichiamo o no, un fenomeno scatenante.
Ti suggerirei di provare la cancellazione o lo stacco batteria per una nottata, per simulare il rimontaggio del dispositivo originale.

Ovviamente a batteria staccata se ne hai la possibilità verificare le connessioni e "smovicchiarle" non è sbagliato