PDA

Visualizza Versione Completa : Aditivo Liqui Moly o simili su A6 TDI 200KW



carperoz
21-10-2021, 03:10
Ciao a tutti mi è stato consigliato di aggiungere a serbatoio ogni 6000/7000 una boccetta di aditivo per la pulizia di iniettori ecc sulla mia A6. Voi lo fate? Che aditivo posso usare per la mia A6 AVANT 200KW TDI del 2015? Mi hanno consigliato Liqui Moly ma non so quale sia giusto per il mio motore, chi mi più aiutare? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
21-10-2021, 09:30
.. Che aditivo posso usare per la mia A6 AVANT 200KW TDI del 2015?

io non ho mai usato additivi, e il mio motore ha superato i 300.000km, in 15 anni, senza problemi agli organi meccanici principali (iniettori, turbina, ecc, sono quelli montati in fabbrica, mai cambiati).
negli ultimi 2 o 3 anni ho purtroppo notato che cominciano ad aumentare i guasti, ho dovuto fare tante piccole manutenzioni ravvicinate: per mia fortuna, si e' trattato di piccole cose, ma si rompono a ritmo continuo = sono i guasti da usura (15 anni e oltre 300.000 km), che nessun additivo puo' risolvere.

se fai una ricerca, nel forum abbiamo parlato parecchie volte di additivi (sia per olio che per il carburante), in vecchie discussioni.
ci sono utenti che hanno raccontato dettagli interessanti.
quei "pulitori" pare che siano formulazioni banali e tutte uguali, con componenti molto semplici (solventi tipo acetone, acqua ragia, canfora, e roba simile, quindi molto economici alla produzione, ma venduti poi a prezzi pari allo champagne di grande annata).
qualche utente smanettone prepara addirittura un additivo "fatto in casa", miscelando i componenti sopra citati, comprati all'ingrosso e pagati pochi centesimi al litro. (cerca in rete altri dettagli: nei vari forum si trovano veramente delle "robe da matti").

secondo me per fare lavorare bene il motore è sufficiente fare la manutenzione ordinaria prevista dai progettisti = intendo: cambiare olio e filtri vari, a intervalli regolari (se prorpio vuoi essere prudente, puoi accorciare un po' gli intervalli previsti dalla casa madre).
Poi se proprio tu hai questa "fissa" degli additivi, scegline uno per motori diesel, di qualsiasi marca nota e presente sul mercato da anni, e stai tranquillo. (danni non ne fa, di sicuro: i dosaggi dei componenti chimici piu aggressivi sono nell'ordine dello 0,01%... Ma temo che l'additivo non faccia nemmeno risultati positivi).

dalcro
21-10-2021, 11:10
Quoto e mi associo.
In pratica gli additivi servono per una incerta prevenzione e possono servire a chi fa usi speciali (forse).
Meglio secondo me fare prevenzione cambiando il filtro gasolio ad ogni tagliando.

Se poi proprio ti far star bene mettere un additivo carburante considera che Audi mi risulta proponga Tunap e quindi immagino sia sperimentato sulle pompe HP che non sempre sono robuste.
Sempre se lo vuoi fare metti in magari un additivo antialghe perchè con i carburanti che prevedono una quota di ecogasolio si ha la formazione di alghe che possono dar noia (anche per fenomeni di contraffazione segnalati pure su Quattroruote.

auras80
21-10-2021, 12:47
Audi/vw hanno il loro additivo, lo trovi a 15 euro in concessionaria.

https://www.ebay.it/itm/383714738190?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338781102&toolid=20006&customid=dXf_cG8LAAAAgnKzDcDoxCSViqYBAAAAAA&_trkparms=ispr%3D1&amdata=enc%3A1GJVwb-EtRAaTUsMsaylQmQ46