PDA

Visualizza Versione Completa : Codici ricambio stemma annelli baule,coperture montanti esterni porta.



rockygo46
29-10-2021, 02:07
Ciao a tutti,
Come da oggetto qualcuno mi sa dire il codice ricambio per reperire lo stemma Audi (4 anelli) del baule posteriore (Audi A3 8P tre porte anno 2004), e le coperture esterne dei montanti porta ( destra e sinistra , sono di metallo nero opaco ) .
Altra cosa , per applicare lo stemma nella posizione corretta in dotazione secondo voi danno una dima di carta o parlo di fantascienza? .... purtroppo quando è stato tolto(riparazione ammaccatura) avevo ovviamente poi pulito bene il portellone, levando tutti i residui di adesivo..... quindi non ho più nessun punto di riferimento esatto .
Grazie a tutti per l'attenzione! Saluti

Inviato utilizzando Tapatalk

dalcro
29-10-2021, 09:58
Ciao a tutti,
Come da oggetto qualcuno mi sa dire il codice ricambio per reperire lo stemma Audi (4 anelli) del baule posteriore (Audi A3 8P tre porte anno 2004), e le coperture esterne dei montanti porta ( destra e sinistra , sono di metallo nero opaco ) .
Altra cosa , per applicare lo stemma nella posizione corretta in dotazione secondo voi danno una dima di carta o parlo di fantascienza?...
Il pezzo potrebbe essere il nr 11 qui: https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/412/853300/ Ovviamente se vai in Audi sei sicuro, anche perchè certi ricambi in Audi costano meno che in rete.
Per l'applicazione certe targhette hanno il cartoncino esteso per guidare l'applicazione ma non so se sia il caso.
Altrimenti devi vagare per parcheggi e saloni per trovare un portellone come il tuo e misurare le distanze da profili o parabrezza e poi segnarli sulla scocca con un adesivo da carrozzieri che ti farà da guida. Buon lavoro (già fatto sulla mia Opel Calibra qualche anno fa, con successo

gian8p
29-10-2021, 13:00
... Audi A3 8P tre porte anno 2004... le coperture esterne dei montanti porta

ti segnalo un altro paio di siti, con i disegni esplosi.
https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2004-412/8/
https://nemigaparts.com/cat_spares/

in rete ce ne sono altri, tutti molto simili , gratuiti ma con qualche limitazione nelle funzioni (prova a cercare "etka online", con google, e ti escono parecchie risposte).
purtroppo tutti i database dei siti gratuiti si fermano al 2016-2017, e tutti quei siti NON permettono la ricerca col numero di telaio. (bisogna accontentarsi... e armarsi di pazienza per scartabellare "a mano" molte decine di schede).
inoltre, periodicamente, qualcuno di quei siti sparisce, ecco perche ti ho segnalato un paio di alternative.
prova ad aprire un paio di quei siti "etka online", e vedi quello che ti piace di più come menu = facilità di consultazione ecc.

per i tuoi montanti porta: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2004-412/8/853-853020/
pochi gg fa, mi sono salvato questo sito perche ho esattamente i tuoi stessi problemi, con le coperture dei montanti esterni: si spella la verniciatura.
E' un problema veramente minimo, ma e' bruttissimo da vedere, e mi "innervosisce", perche la spellatura e' sempre davanti agli occhi quando si entra in macchina. (mi sa che io li vernicio in modo casalingo, perche' i ricambi nuovi costano troppo).

rockygo46
29-10-2021, 16:55
Il pezzo potrebbe essere il nr 11 qui: https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/412/853300/ Ovviamente se vai in Audi sei sicuro, anche perchè certi ricambi in Audi costano meno che in rete.
Per l'applicazione certe targhette hanno il cartoncino esteso per guidare l'applicazione ma non so se sia il caso.
Altrimenti devi vagare per parcheggi e saloni per trovare un portellone come il tuo e misurare le distanze da profili o parabrezza e poi segnarli sulla scocca con un adesivo da carrozzieri che ti farà da guida. Buon lavoro (già fatto sulla mia Opel Calibra qualche anno fa, con successoGrazie Dalcro ,si verissimo prima chiedo sempre in Audi(tempo permettendo) prima di acquistare online, i prezzi cambiano di molto alle volte.
Grazie del link , mi dimentico sempre che ci sono questi siti .
Saluti !

Inviato utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 14:55 ---------- Previous post was at 14:42 ----------


ti segnalo un altro paio di siti, con i disegni esplosi.
https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2004-412/8/
https://nemigaparts.com/cat_spares/

in rete ce ne sono altri, tutti molto simili , gratuiti ma con qualche limitazione nelle funzioni (prova a cercare "etka online", con google, e ti escono parecchie risposte).
purtroppo tutti i database dei siti gratuiti si fermano al 2016-2017, e tutti quei siti NON permettono la ricerca col numero di telaio. (bisogna accontentarsi... e armarsi di pazienza per scartabellare "a mano" molte decine di schede).
inoltre, periodicamente, qualcuno di quei siti sparisce, ecco perche ti ho segnalato un paio di alternative.
prova ad aprire un paio di quei siti "etka online", e vedi quello che ti piace di più come menu = facilità di consultazione ecc.

per i tuoi montanti porta: https://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a3+s3+sportb+lim+qu/a3/2004-412/8/853-853020/
pochi gg fa, mi sono salvato questo sito perche ho esattamente i tuoi stessi problemi, con le coperture dei montanti esterni: si spella la verniciatura.
E' un problema veramente minimo, ma e' bruttissimo da vedere, e mi "innervosisce", perche la spellatura e' sempre davanti agli occhi quando si entra in macchina. (mi sa che io li vernicio in modo casalingo, perche' i ricambi nuovi costano troppo).Grazie Gian8P,
Si guarda questi montanti fanno veramente pena ,con il tempo si sono scoloriti e rigati e poi oltrettutto in quello destro ho pure un borlo quindi mi sa che devo cambiarli che verniciarli..... Anch'io non posso vederli così , oltretutto odio la macchina con borli ecc ..piccole righe le faccio passare ma cos'è così no.
Proverò anche a chiedere a un carrozziere, ma si sa che costa meno cambiarli.
Quandi In caso di fai da te', ho visto che per togliere questi copri montanti ci sono tre rivetti nascosti sotto la guarnizione nella portiera, speriamo non siano un casino per toglierli....ho un po' cercato in rete e a quanto ho capito tolti i rivetti vengono via togliendoli da alcuni incastri , ma non ne sono sicuro a me piace sempre trovare qualche video tutorial per lavorare a colpo sicuro evitando le possibile incazzature in fase di lavoro[emoji38].
Magari se hai qualche link di tutorial fammi sapere .
Grazie per i link,menomale che ci sono questi siti,come detto a Dalcro tramite codice proverò a vedere se trovo i pezzi on-line e relativo prezzo, poi mi informerò in Audi sperando di di risparmiare qualcosa da qualche parte.
Ancora grazie saluti !


Inviato utilizzando Tapatalk

dalcro
30-10-2021, 08:09
...Magari se hai qualche link di tutorial fammi sapere...
Di link trovo questo https://www.youtube.com/watch?v=7JFEm645UYU&ab_channel=PaddockTV ma dice più "come verniciare" che "come smontare"

Se vuoi cambiare quei coprimontanti, vedrai che con i pezzi in mano ti sarà tutto chiaro.
Altrimenti avendo i codici dal link già postato, puoi simulare l'acquisto in rete e vedi come sono fatti i coprimontanti e coperchietto per capire cosa ti aspetta.

Il coperchietto è fermato da un perno a scatto in basso e due dentini in alto. Quindi si tira la parte bassa in modo da farlo ruotare a libro verso l'alto e così si ganciano i dentini.
Levato il coperchietto vedi le viti da svitare.
Le coperture danneggiate sono rivettate (i fori dei rivetti li vedi su eBay) e si deve scostare la guarnizione per trapanare i rivetti. tolti i rivetti l'intera copertura può essere disimpegnata dal fermo che si trova dalla parte opposta dei rivetti.

Se cerchi le foto quello che dico è abbastanza chiaro.

rockygo46
30-10-2021, 13:05
Di link trovo questo https://www.youtube.com/watch?v=7JFEm645UYU&ab_channel=PaddockTV ma dice più "come verniciare" che "come smontare"

Se vuoi cambiare quei coprimontanti, vedrai che con i pezzi in mano ti sarà tutto chiaro.
Altrimenti avendo i codici dal link già postato, puoi simulare l'acquisto in rete e vedi come sono fatti i coprimontanti e coperchietto per capire cosa ti aspetta.

Il coperchietto è fermato da un perno a scatto in basso e due dentini in alto. Quindi si tira la parte bassa in modo da farlo ruotare a libro verso l'alto e così si ganciano i dentini.
Levato il coperchietto vedi le viti da svitare.
Le coperture danneggiate sono rivettate (i fori dei rivetti li vedi su eBay) e si deve scostare la guarnizione per trapanare i rivetti. tolti i rivetti l'intera copertura può essere disimpegnata dal fermo che si trova dalla parte opposta dei rivetti.

Se cerchi le foto quello che dico è abbastanza chiaro.Ah sei riuscito a beccare un video tutorial grazie ( in inglese sti profili hanno nomi alieni [emoji38]) ,peccato sia per la 5 porte , cmq si nel caso mio basterà togliere i tre rivetti posti di lato al bordo dell' angolo del coprimontante e poi in teoria tirare verso l'interno della portiera e dovrebbero sganciarsi ...guardando i coprimontante di ricambio, nella parte interna ci sono due specie di asole a U saldate dentro... quindi presumo che l'incastro sia a scorrimento( nel telaio della macchina ci sarànno delle lamelle o perni che ci si incastrano dentro ) , ma speriamo bene mmoggi tempaccio rischio pioggia ma ho in gran voglia di farlo ...si vedrà [emoji3], grazie ancora buona giornata!


Inviato utilizzando Tapatalk