Visualizza Versione Completa : Adblue rabboccato ma segnala ancora
luciomc2
31-10-2021, 00:27
Ciao, ero in viaggio in autostrada, appena mi fermo all'autogrill mi indica di mettere 6l di adblue entro 1900km. Allora decido di mettere 5litri di audible confezionato(un po caro, 17 euro). Riparto e continua ad indicarmi la mancanza di adblue, dopo 500km mi indica 1400km di autonomia nonostante avessi messo 5litri. È capitato anche a voi? Devo proprio fare il pieno o è un difetto?
... Riparto e continua ad indicarmi la mancanza di adblue, dopo 500km mi indica 1400km di autonomia nonostante avessi messo 5litri... E' un problema ricorrente, sembra legato alla cristallizzazione del liquido che blocca il galleggiante.
Occhio che se il liquido non viene messo la macchina potrebbe bloccarsi per sicurezza.
Se ne parla qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?81714-Anomalia-sistema-adblue/page3&highlight=adblue dove Lepro66 a aggiunto questo filmato https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=xXG0lcl_n4Y&t=20s&ab_channel=PaddockTV in cui si spiega il problema.
Leggendo la discussione troverai che si parla di una pretesa di Audi di non rendere la macchina se non riparata: non è giustificato. Se lo fanno anche a te non ci cascare.
Non so se si possa fare qualcosa con gli additivi (un additivo per l'additivo sarebbe proprio una cosa buffa :wink:)
luciomc2
31-10-2021, 19:27
Grazie molto interessante il video. La mia è in garanzia ed ha 44000 km, nel caso me lo riconoscono in garanzia? Provo con il tunap
....un additivo per l'additivo sarebbe proprio una cosa buffa
eppure un tale additivo esiste. (o meglio: sul mercato ne trovi piu' di uno, da produttori diversi).
son rimasto sorpreso, quando ho sentito per caso parlare in tv, su una rete locale lombarda (credo fosse telenova): una trasmissione di motori intervistava il titolare di una officina piuttosto nota, per mappature, ecc (a Bergamo).
Saranno di sicuro competenti, ma guardando il video, a me non sono piaciuti per niente, specialmente come modi di fare, tono del dialogo, e simili.
Il conduttore tv non aveva molta verve, e nemmeno il titolare/tecnici intervistati erano molto convincenti...
comunque in quell'intervista il titolare descriveva sugli additivi da buttare dentro l' adblue, e li consigliava caldamente (per eliminare le cristallizzazioni che, a suo dire, inevitabilmente si formano).
un altro consiglio emerso in quell'intervista e' quello di tenere il serbatoio adblue sempre pieno, e non scendere mai sotto la meta'.(boh, non so dire se quel metodo sia reale ed efficace).
A pelle, mi e' sembrato che scimiottassero quanto si sente dire per il serbatoio carburante: evitare di andare in riserva, per non pescare le impurita sul fondo del serbatoio.
boh, non so se crederci, per l'adblue.
ribadisco che tutta quell'intervista non mi e' piaciuta, tutto il contesto mi e' sembrato veramente banale, poco credibile.
provate a cercare altre fonti, in rete, ecc.
(purtroppo la "poca credibilita" si rileva in tanti siti internet, con intestazioni sconosciute, dove vengono usate definizioni tecniche imprecise, probabilmente originate da traduzioni automatiche, ecc, che mi lasciano molti dubbi sulla qualita' di tutto il sito).
Grazie molto interessante il video. La mia è in garanzia ed ha 44000 km, nel caso me lo riconoscono in garanzia? Provo con il tunap
E' in garanzia.
Se non resetta portala indietro e bada che cambino il serbatoio completo e che non ti tirino a fine garanzia per poi far pagare a te l'intervento...
- - - Updated - - -
eppure un tale additivo esiste... Anch'io sono perplesso ma continuo a sperare che esista....
Andreone
01-11-2021, 00:28
Ciao, ero in viaggio in autostrada, appena mi fermo all'autogrill mi indica di mettere 6l di adblue entro 1900km. Allora decido di mettere 5litri di audible confezionato(un po caro, 17 euro). Riparto e continua ad indicarmi la mancanza di adblue, dopo 500km mi indica 1400km di autonomia nonostante avessi messo 5litri. È capitato anche a voi? Devo proprio fare il pieno o è un difetto?
Ciao, la macchina non a caso ti dice di mettere almeno 6 litri; se ne metti di meno non li sente, infatti ne hai messi 5 e ha continuato a segnalarti la necessità di rabboccare.
Feci anche io questa prova, primi 5 nulla e poi una volta aggiunta la prima tanica da 10 litri il msg era scomparso. Poi ho fatto il pieno.
Io personalmente ti consiglio di usare un additivo di mantenimento dell'ad-blue affinchè eviti la cristallizazione (che è la causa di tutti i mali della pompa e delle tubazioni); per pochi € eviti di spenderne molti.
Ciao, la macchina non a caso ti dice di mettere almeno 6 litri; se ne metti di meno non li sente, infatti ne hai messi 5 e ha continuato a segnalarti la necessità di rabboccare.
... usare un additivo di mantenimento dell'ad-blue affinchè eviti la cristallizazione
cavolo, il serbatoio Audi standard per Adblue e' di 12 litri... se ne metti 6 litri, e non li sente, vuol dir che e' proprio "fatto bene", tutto il meccanismo...
(se ricordo bene, il serbatoio Adblue da 24 litri, sulle Audi e' un optional a pagamento. Probabilmente il 24L e' presente su una piccola minoranza di macchine: per risparmiare, i clienti non configurano il 24L. O, piu' ragionevolmente, non conoscono nemmeno l'esistenza dei diversi serbatoi 12L/24L).
Va beh, avevo gia'capito anni fa che l' adblue e' proprio una grande invenzione... (fortunatamente, nessuna delle mie macchine, in famiglia, ne e' dotata, e quindi non ho mai approfondito il discorso).
oggi scopro "con piacere" che bisogna mettere additivi sull' additivo, leggendo le esperienze di chi guida veicoli dotati di adblue.
e poi magari serve un altro additivo, per pulire i primi 2, e mantenerne l'efficacia...
A me sorge spontanea una domanda: con tutto 'sto meccanismo, quindi tonnellate di additivi dispersi nell'ambiente, ogni gg, si inquina veramente di meno??? (e doveva essere quello, lo scopo dell'adblue...)
Ciao, la macchina non a caso ti dice di mettere almeno 6 litri; se ne metti di meno non li sente, infatti ne hai messi 5 e ha continuato a segnalarti la necessità di rabboccare....
Io personalmente ti consiglio di usare un additivo di mantenimento dell'ad-blue affinchè eviti la cristallizazione (che è la causa di tutti i mali...
Grazie,
magari (io sono curioso, anche se non interessato) sarebbe bello pubblicare dove la macchina ti dice di mettere almeno 6l lt, anche perchè molti utenti comperano Audi in Germania e non pensano a procurarsi e leggere il Libretto Uso e Manutenzione.
Per l'additivo se ne trova in rete, ma si parla soprattutto della pulizia tubazioni e iniettore Adblue e non del serbatoio che ha già bloccato qualche utente per cui se ne hai sperimentato o comunque ne puoi indicare qualcuno sarebbe utile.
Andreone
01-11-2021, 12:23
cavolo, il serbatoio Audi standard per Adblue e' di 12 litri... se ne metti 6 litri, e non li sente, vuol dir che e' proprio "fatto bene", tutto il meccanismo...
(se ricordo bene, il serbatoio Adblue da 24 litri, sulle Audi e' un optional a pagamento. Probabilmente il 24L e' presente su una piccola minoranza di macchine: per risparmiare, i clienti non configurano il 24L. O, piu' ragionevolmente, non conoscono nemmeno l'esistenza dei diversi serbatoi 12L/24L).
Va beh, avevo gia'capito anni fa che l' adblue e' proprio una grande invenzione... (fortunatamente, nessuna delle mie macchine, in famiglia, ne e' dotata, e quindi non ho mai approfondito il discorso).
oggi scopro "con piacere" che bisogna mettere additivi sull' additivo, leggendo le esperienze di chi guida veicoli dotati di adblue.
e poi magari serve un altro additivo, per pulire i primi 2, e mantenerne l'efficacia...
A me sorge spontanea una domanda: con tutto 'sto meccanismo, quindi tonnellate di additivi dispersi nell'ambiente, ogni gg, si inquina veramente di meno??? (e doveva essere quello, lo scopo dell'adblue...)
Io ho il serbatoio da 24 e ricordo essere un optional gratuito, così come il serbatoio carburante da 54 invece che da 42.
In realtà l'ad-blue non è un additivo ma una sostanza che lavora a se sul catalizzatore SCR per abbattere gli NOx (sarà vero? boh..). Io personalmente ho comprato l'additivo 926 della tuneup (21€ su ebay) e gliel'ho messo all'ultimo pieno (75.000km). Ora ne ho 80.000km e per ora tutto ok, ma lo vedrò alla lunga se avrà fatto il suo compito.
- - - Updated - - -
Grazie,
magari (io sono curioso, anche se non interessato) sarebbe bello pubblicare dove la macchina ti dice di mettere almeno 6l lt, anche perchè molti utenti comperano Audi in Germania e non pensano a procurarsi e leggere il Libretto Uso e Manutenzione.
Per l'additivo se ne trova in rete, ma si parla soprattutto della pulizia tubazioni e iniettore Adblue e non del serbatoio che ha già bloccato qualche utente per cui se ne hai sperimentato o comunque ne puoi indicare qualcuno sarebbe utile.
A me è comparso il msg sul virtual cockpit e cmq c'è scritto anche nel libretto di uso e manutenzione che lo trovi in italiano direttamente virtualizzato nell'MMI (visto giusto ieri sera, ps io ho libretto in tedesco perchè l'ho comprata in germania). L'additivo che uso io (tuneup 926, marca premium), promette di evitare la cristallizzazione nel serbatoio e in tutto il circuito fino ad arrivare al motore (infatti se apri il cofano sulla A4, davanti al coperchio si vedono i tubi che arrivano all'iniettore).
Io ho il serbatoio da 24 e ricordo essere un optional gratuito, così come il serbatoio carburante da 54 invece che da 42.
dubito fortemente che sia gratis.
tempo fa, i serbatoi maggiorati erano parte di qualche pacchetto, con dentro vari optional (pacchetto che devi pagare).
ma non guardo piu il configuratore Audi da tempo, e il marketing Audi potrebbe aver cambiato le regole (ma son molto scettico sul fatto che una qualsiasi opzione sia gratis, dentro un'Audi. Non e' mai successo in passato).
l'ad-blue non è un additivo ma una sostanza che lavora a se sul catalizzatore SCR per abbattere gli NOx (sarà vero? boh..). Io personalmente ho comprato l'additivo 926 della tuneup (21€ su ebay.... marca premium), promette di evitare la cristallizzazione nel serbatoio...
adblue viene definito additivo in moltissimi siti internet. nei miei veicoli non lo uso e potrei aver usato una definizione imprecisa.
ragionando in senso stretto, adblue si "aggiunge", per fare funzionare il sistema di filtrazione SCR ...
(la parola additivo ha origine dal latino "addere"= aggiungere. Non mi pare una definizione così fuori luogo, riferita all'adblue).
comunque, da anni Audi consiglia i prodotti Tunap, per accordi commerciali. (te li trovi in fattura in conce, al momento di fare il tagliando).
per curiosita' ho cercato in rete "tunap 926", e ho visto che e' un pulitore per valvola egr.
Non ha niente a che fare con adblue e sue tubazioni/serbatoio!
https://www.facebook.com/tunapitalia/videos/pulizia-egr-con-tunap-926-gel/1296662877123686/
Il tuo "tuneup" e' per caso un clone cinese??
in quel caso non sarebbe mica tanto premium... (i venditori furbetti di cinesate, giocano spesso sull'assonanza con marchi famosi, per confondere i clienti).
Hai guardato bene come e' scritta l'etichetta? Sei sicuro di quello che hai buttato dentro la tua macchina?? E' importante fornire info precise agl ialtri utenti, che magar in futuro avranno lo stesso problema, e cercheranno nel forum un additivo.
in ogni caso, pagare oltre 20 euro per 100 ml di prodotto , vuol dire 200 euro al litro... sara' veramente così pregiato??
in teoria potrebbe essere mix piuttosto banale di comunissimi solventi di uso industriale, e con 100 euro ne compri una tonnellata, all'ingrosso...
(considera che adblue e' urea disciolta in acqua: il 70% circa dell'adblue e' acqua...).
ma soprattutto, la domanda piu importante: l'additivo per l'additivo, mantiene le promesse?? purtroppo non lo sa dire nessuno (come per ogni altro additivo).
tutta questa serie di fattori, mi lascia sempre molto perplesso, di fronte ai vari additivi.
se apri il cofano sulla A4, davanti al coperchio si vedono i tubi che arrivano all'iniettore
l'iniettore adblue si trova sullo scarico, dopo la pancia del dpf.
sei sicuro di riuscire a vederlo aprendo il cofano motore??
sei sicuro che le tubazioni adblue passano nel cofano motore?
luciomc2
02-11-2021, 00:18
Ho il serbatoio da 24 litri.
Ho messo altri 5 litri ed ora l’avviso è sparito.
Sicuramente metterò il tunap per evitare la cristallizzazione.
Grazie a tutti
Andreone
02-11-2021, 00:38
dubito fortemente che sia gratis.
tempo fa, i serbatoi maggiorati erano parte di qualche pacchetto, con dentro vari optional (pacchetto che devi pagare).
ma non guardo piu il configuratore Audi da tempo, e il marketing Audi potrebbe aver cambiato le regole (ma son molto scettico sul fatto che una qualsiasi opzione sia gratis, dentro un'Audi. Non e' mai successo in passato).
adblue viene definito additivo in moltissimi siti internet. nei miei veicoli non lo uso e potrei aver usato una definizione imprecisa.
ragionando in senso stretto, adblue si "aggiunge", per fare funzionare il sistema di filtrazione SCR ...
(la parola additivo ha origine dal latino "addere"= aggiungere. Non mi pare una definizione così fuori luogo, riferita all'adblue).
comunque, da anni Audi consiglia i prodotti Tunap, per accordi commerciali. (te li trovi in fattura in conce, al momento di fare il tagliando).
per curiosita' ho cercato in rete "tunap 926", e ho visto che e' un pulitore per valvola egr.
Non ha niente a che fare con adblue e sue tubazioni/serbatoio!
https://www.facebook.com/tunapitalia/videos/pulizia-egr-con-tunap-926-gel/1296662877123686/
Il tuo "tuneup" e' per caso un clone cinese??
in quel caso non sarebbe mica tanto premium... (i venditori furbetti di cinesate, giocano spesso sull'assonanza con marchi famosi, per confondere i clienti).
Hai guardato bene come e' scritta l'etichetta? Sei sicuro di quello che hai buttato dentro la tua macchina??
in ogni caso, pagare oltre 20 euro per 100 ml di prodotto , vuol dire 200 euro al litro... sara' veramente così pregiato??
in teoria potrebbe essere mix piuttosto banale di comunissimi solventi di uso industriale, e con 100 euro ne compri una tonnellata, all'ingrosso...
(considera che adblue e' urea disciolta in acqua: il 70% circa dell'adblue e' acqua...).
ma soprattutto, la domanda piu importante: l'additivo per l'additivo, mantiene le promesse?? purtroppo non lo sa dire nessuno (come per ogni altro additivo).
tutta questa serie di fattori, mi lascia sempre molto perplesso, di fronte ai vari additivi.
l'iniettore adblue si trova sullo scarico, dopo la pancia del dpf.
sei sicuro di riuscire a vederlo aprendo il cofano motore??
sei sicuro che le tubazioni adblue passano nel cofano motore?
Ho scritto male.. Ho usato Tuneup 986. Audi non lo usa tra il suo arsenale di additivi che mette al tagliando.
Per me ad blue è un agente riducete non tanto un additivo, ma posso anche non avere ragione.
Cmq ti saprò dire alla luna se ha funzionato, sempre che non venda la macchina prima.
Riguardo al serbatoio maggiorato ti confermo che era un optional gratuito. Ho ancora la configurazione della mia vettura salvata ed era gratis.
Ti confermo che i tubi sono quelli che scorrono sopra il carter della distribuzione. Proverò a mettere una foto.
Grazie, è questo
https://i.imgur.com/RpqufvX.jpg
e servirà a chi interessato che lo chiamerà come vuole :smile:
Speriamo che luciomc2 veda la rettifica, per il suo acquisto, ove interessato
... Ho messo altri 5 litri ed ora l’avviso è sparito.
Sicuramente metterò il tunap per evitare la cristallizzazione
bene, son contento che hai risolto.
pare quindi che venga confermato il consiglio di quell'intervista strana, in tv, da me citata nei mess precedenti= e' buona cosa mantenere il serbatoio adblue "sempre pieno", evitare di circolare in "riserva".
sinceramente mi fido poco, ma forse il circuito del galleggiante adblue presenta difetti e si blocca solo nella parte piu bassa, mentre lavora bene nella parte alta. boh.
come ha gia detto dalcro, occhio quando compri il tunap: quello giusto per pulire l'impianto adblue e' il 986, mica 926, erroneamente consigliato nei mess precedenti.
luciomc2
02-11-2021, 10:28
bene, son contento che hai risolto.
pare quindi che venga confermato il consiglio di quell'intervista strana, in tv, da me citata nei mess precedenti= e' buona cosa mantenere il serbatoio adblue "sempre pieno", evitare di circolare in "riserva".
sinceramente mi fido poco, ma forse il circuito del galleggiante adblue presenta difetti e si blocca solo nella parte piu bassa, mentre lavora bene nella parte alta. boh.
come ha gia detto dalcro, occhio quando compri il tunap: quello giusto per pulire l'impianto adblue e' il 986, mica 926, erroneamente consigliato nei mess precedenti.
Grazie caro, avevo letto bene la discussione segnalata dal buon dalcro ed avevo già provveduto ad ordinare il 986 ;)
Credo proprio che il galleggiante non sia attendibile, ad ogni modo provvederò a rabbocarlo più spesso insieme al tunap!
Anch'io sono contento che tu abbia risolto col secondo rabbocco.
Ringrazio ancora Andreone che ha reso questa discussione utile per altri utenti con lo stesso problema.
Andreone
02-11-2021, 21:20
Scusate davvero se ho scritto male il numero del Tuneup. Spero che nessuno si sbagli, anche se sono due prodotti completamente diversi.
Su come l'ho utilizzato potete guardarvi il video del tagliando all'A4 che ho pubblicato poche settimane fa:
https://youtu.be/LqzQOYdpZBk
Ciao a tutti e a presto!
Ci sono differenze tra l’ad blue in tanica originale Audi è quello alla pompa di benzina? Uno costa dalle 3 alle 4 volte di più…
federicofiorin
22-12-2021, 15:09
ho avuto lo stesso problema su mercedes classe g, ho messo l'additivo fatto il pieno e dopo 200 km è tornato tutto a funzionare, è gia 3 mesi che non ho problemi, ho preso quello della tunap
ho avuto lo stesso problema su mercedes classe g, ho messo l'additivo fatto il pieno e dopo 200 km è tornato tutto a funzionare, è gia 3 mesi che non ho problemi, ho preso quello della tunap
questa informazione sara' molto utile a danielesanta.
in altra discussione, daniele lamenta un messaggio di "anomalia adblue", e chiede quanto costa sostituire l'iniettore.
prima di spendere per ricambi, vale la pena tentare la pulizia utilizzando l'additivo (in effetti, se riesce a liberare le tubazioni in 200 km, e' un gran risultato).
devo ancora ricevere la macchina ed ho già comprato il TUNAP e appena la ricevo rabbocco subito il liquido mettendo il trattamento
secondo voi andare alla pompa va bene uguale? costa 1/3 se non meno delle taniche...ed anche di queste ci sono mille tipi dalle originali audi a quelle del supermercato
Penso sia la stessa storia delle benzine e degli olii e se vai con marchi di rilievo non cambia niente.
Ricordo sempre che per gli olii gli "esperti" evitano i prodotti di qualità Audi come la peste quindi anche per AdBlue se prendi prodotti Basf o Marelli o che altro sei a posto.
Ovviamente, come per gli olii, il mio è un sentimento e non un parere documentato e supportato da documentazione tecnica chiara, mirata ed esaustiva.
ma come si fa a sapere se quello della pompa è di una marca o l'altra? considerato che il consumo è relativo non voglio lucrare sui centesimi ma neppure pagare una cosa il triplo "per niente"
Mvagusta
23-12-2021, 15:50
https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/adblue-stop-produzione-laumento-del-gas-mette-in-crisi-le-auto-diesel/
In italia ADblue lo fa un'azienda sola.........
ok ma faccio un esempio:
BEPS tanica 10lBasf 25€
alla pompa davanti il negozio 1€\litro....2,5x di differenza
questo vorrei capire se è legato solo al fatto che c'è una confezione, un negozio ecc....o la materia prima è diversa anche
Devi chiedere informazioni e approfondire...
Dopotutto chissà quale raffineria fa la super del Q8 e quale la super del Beyfin...
danielesanta
26-12-2021, 23:03
questa informazione sara' molto utile a danielesanta.
in altra discussione, daniele lamenta un messaggio di "anomalia adblue", e chiede quanto costa sostituire l'iniettore.
prima di spendere per ricambi, vale la pena tentare la pulizia utilizzando l'additivo (in effetti, se riesce a liberare le tubazioni in 200 km, e' un gran risultato).
grazie ancora
penso sia una domanda alla quale si fa fatica ad aver risposta dal distributore....negli ipermercati le marche famose più diffuse sono basf, arexons, lampa e forse appunto magneti marelli. Mi pare che il prezzo medio stia sui 2,5€\litro
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.