Visualizza Versione Completa : Rumore motore A3 2009 2.0 140cv. S-Line
Ciao a tutti ragazzi.
Sono in procinto di acquistare questa macchina, volevo farvi sentire una brevissima clip con il rumore che fa questo motore.
Personalmente trovo ad orecchio che non ci sia niente da rivedere, ma non riesco a capire se nelle accelerate la turbina si mette in evidenza.
Capisco che la clip è breve così come il filmato, sarà ben accetto qualsiasi commento anche se vago :)
Grazie a tutti.
https://www.youtube.com/watch?v=8CUUf9bLWOM
simoneferrari
05-11-2021, 19:42
Ma è motore iniettore pompa ?
Ma è motore iniettore pompa ?
Dovrebbe essere il CR, la macchina è immatricolata 01/2009 quindi nessun iniettore a pompa.
E' la restyiling.
simoneferrari
05-11-2021, 20:06
Immatricolazione è relativa .
Anche con cambio di modello , possono essere utilizzati propulsori passati
Immatricolazione è relativa .
Anche con cambio di modello , possono essere utilizzati propulsori passati
In questo caso non sono sicuro :sad:
simoneferrari
05-11-2021, 20:42
Ma lo dico solo perché mi pare lo stesso sound della mia che aveva I .P.
In questo caso non sono sicuro :sad:
il codice motore si vede al punto P.5 del libretto di circolazione.
prima di comprare, una occhiata ai documenti bisogna darla...
col codice motore, fai una ricerca in rete e capisci la tipologia del motore (e da li' capisci anche le differenti manutenzioni che saranno necessarie in futuro: le tabelle del costruttore prevedono interventi diversi, a km diversi, in base al tipo di motore).
in ogni caso, riuscire capire se c'e' un ipotetico difetto, ascoltando un rumore dentro un filmato, mi sembra quasi impossibile.
c'e anche un cane che abbaia... (e per un milli-secondo, io assonnato e distratto, ho pensato a qualche attrito strano delle pulegge, ecc...).
diciamo che il microfono che ha registrato il rumore ha i suoi limiti; le casse acustiche del computer che riproduce il filmato, hanno i loro limiti, ecc.
tutto l'insieme, rende difficile capire "il rumore", a distanza
Marcy_68
05-11-2021, 21:11
sarà ben accetto qualsiasi commento anche se vago :)
Boh...a mè pare un trattore che si appresta ad arare i campi... https://www.youtube.com/watch?v=-vbhhz91Eao&ab_channel=ROBERTOMORETTO
:laugh:
Boh...a mè pare un trattore che si appresta ad arare i campi... https://www.youtube.com/watch?v=-vbhhz91Eao&ab_channel=ROBERTOMORETTO
:laugh:
Se hai sempre posseduto motori a benzina è possibile che tu non sia abituato a questo suono, ma i motori TDI hanno sempre questa rumorosità a cofano aperto :)
https://www.youtube.com/watch?v=_pvkmiRsX_U
https://www.youtube.com/watch?v=zchCfoFr94s
- - - Updated - - -
il codice motore si vede al punto P.5 del libretto di circolazione.
prima di comprare, una occhiata ai documenti bisogna darla...
col codice motore, fai una ricerca in rete e capisci la tipologia del motore (e da li' capisci anche le differenti manutenzioni che saranno necessarie in futuro: le tabelle del costruttore prevedono interventi diversi, a km diversi, in base al tipo di motore).
in ogni caso, riuscire capire se c'e' un ipotetico difetto, ascoltando un rumore dentro un filmato, mi sembra quasi impossibile.
c'e anche un cane che abbaia... (e per un milli-secondo, io assonnato e distratto, ho pensato a qualche attrito strano delle pulegge, ecc...).
diciamo che il microfono che ha registrato il rumore ha i suoi limiti; le casse acustiche del computer che riproduce il filmato, hanno i loro limiti, ecc.
tutto l'insieme, rende difficile capire "il rumore", a distanza
La distribuzione è stata fatta a 130 mila KM, la macchina attualmente ha 150 mila KM certificati.
Se fosse il classico motore con l'iniezione a pompa andrei a rischiare per la testa, iniettori e volano corretto?
Il problema testa era sulle annate 2004/ 2005, gli iniettori problematici( piezo) erano sul 170 cv, attenzione al volano e al dpf
simoneferrari
06-11-2021, 07:20
Se hai sempre posseduto motori a benzina è possibile che tu non sia abituato a questo suono, ma i motori TDI hanno sempre questa rumorosità a cofano aperto :)
https://www.youtube.com/watch?v=_pvkmiRsX_U
https://www.youtube.com/watch?v=zchCfoFr94s
- - - Updated - - -
La distribuzione è stata fatta a 130 mila KM, la macchina attualmente ha 150 mila KM certificati.
Se fosse il classico motore con l'iniezione a pompa andrei a rischiare per la testa, iniettori e volano corretto?No no aspetta ..il BKD aveva problemi con la testata che poteva crepare ..
Per il resto iniettore pompa è il miglior motore, per me .
Progetto che il gruppo wv abbandonò per prendere in se i nuovi common rail
Inoltre se è common rail in quelle annate si sono riscontrate un buon numero di rotture della pompa alta pressione del gasolio, la famigerata cp4....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.