Visualizza Versione Completa : Misure casse (bassi) audi a6 4f
Buonasera a tutti, ho una audi a6 4f del 2007 con impianto audio base, e da un po di tempo che le casse che riproducono i bassi hanno iniziato a grattare sia quelle posteriori che anteriori e il suono della musica diciamo che è diventato inascoltabile, volevo chiedervi se sapete dirmi le misure delle casse anteriori e posteriori di che misura sono sia in profondità che in diametro e se sapete anche consigliarmi che marca di casse prendere senza spendere troppi soldi. Grazie in anticipo
Io ho messo quelli dalla Hertz, ma ho fatto una modifica , perche la profondita non puoi superare piu di 65mm, invece erano da 75mm, e ho dovuto fare una specie di anello in gomma tutto intorno per alzarla di 10mm. Diametro e da 165mm. Sono sempre 4 Ohm.
Io ho messo quelli dalla Hertz, ma ho fatto una modifica , perche la profondita non puoi superare piu di 65mm, invece erano da 75mm, e ho dovuto fare una specie di anello in gomma tutto intorno per alzarla di 10mm. Diametro e da 165mm. Sono sempre 4 Ohm.
Grazie per la risposta, quindi profondità massimo 65mm e diametro 165mm, questo vale sia per le anteriori e le posteriori? Sono sempre 4 ohm cosa significa?
lucaropa
04-12-2021, 11:36
il problema di profondità ce l’hai solo davanti in quanto le casse anteriori sono inscatolate nel box reflex dietro hai tutta la profondità che vuoi
Marcy_68
04-12-2021, 13:51
Buonasera a tutti, ho una audi a6 4f del 2007 con impianto audio base, e da un po di tempo che le casse che riproducono i bassi hanno iniziato a grattare sia quelle posteriori che anteriori e il suono della musica diciamo che è diventato inascoltabile, volevo chiedervi se sapete dirmi le misure delle casse anteriori e posteriori di che misura sono sia in profondità che in diametro e se sapete anche consigliarmi che marca di casse prendere senza spendere troppi soldi. Grazie in anticipo
Consiglio di rivolgerti da un professionista del settore...il fatto che riscontri il problema su tutte le casse,mi vien da pensare + ad un problema all'amplificatore,se cosi fosse anche sostituire le casse non risolvi nulla.
Consiglio pure una scansione errori presenti nelle nelle centraline.che potrebbe individuare eventuali anomalie dell'impianto audio.
Come dicevo, ho messo le Hertz, e per tre anni nessun problema.
lucaropa
05-12-2021, 10:11
le casse anteriori della bose sono sub a doppia bobina le post no
Io purtroppo ho l'impianto base non quello bose.. quindi penso che non c è l'amplificatore nel mio impianto..
Marcy_68
05-12-2021, 12:07
Beh,in primis sarebbe da capire quale impianto hai,c'è pure il soundsystem come via di mezzo ed utilizza un amplificatore.
Vedi nei codici PR se indica quali altoparlanti disponi: 8RE= speakers passivi...9VD=speakers attivi
Nel caso fossero passivi è l'ampli integrato nella radio che li comanda. Ora,visto gli anni della radio,possibile si sia rotto qualche finale. boh
Potresti eseguire una prova nel caso fossero passivi...a memoria ricordo che nel caso ci fosse una sola cassa con problemi,il problema viene ripetuto alle altre casse.
Prova a commutare il selettore/bilanciamento delle casse solo nella parte dx e verifica se riscontri ancora il problema....poi idem nella parte sx...anteriori e posteriori.
In questo modo dovresti intercettare da quale cassa/e il problema sia presente.
Se riscontri il problema ad una cassa e/o più,valuterai se sostituire tutte con altra marca,a tua discrezione.
Se riscontri il problema (come indicato sopra) a tutte le casse...temo il problema sia la radio.
Ecco perchè in precedenza ti invitavo a consultare un professionista del settore.
Grazie del consiglio domani se ho tempo provo a passare a farla vedere e vi aggiorno
Buonasera a tutti, domani mi arrivano le casse audio e sono stra gasato, ho preso le HERTZ C-165 Woofer 165 mm. 210 Watt max
E non vedo l'ora di Montarle, l'unica cosa che ho notato è che l'attacco delle casse hertz mi sembra che sia diverso dalle casse che voglio cambiare, cioè intendo che sulle casse che ho sull'auto hanno uno spinotto, invece le hertz hanno l'attacco classico con i due"dentini"
auras80 tu che hai montato le hertz hai avuto problemi con i cablaggi?
Ciao. Io ho tagliato il spinotto , in po piu lungo per tornare sempre alla sua originalita, ho saldato due cavi con spinotti giusti per la cassa nuova, occhio alla polarita, Vedo che sono con una profondita di 70mm, mi sa che dovrai mettere un spessorino sotto la cassa, come ho fatto io, da una gomma siliconica ho tagliato un annello con il diametro della cassa, che viene messo tra cassa e alloggiamento, spessore 10mm.
Grazie per la risposta, per la profondità non ho problemi perché queste le monto dietro, per il collegamento domani andrò da un eletroauto per farmi fare il collegamento visto che io non ho la saldatrice, per fare il collegamento con lo spinotto originale e possibile saldare due fili dai "dentini" della cassa a quelli del supporto delle casse e poi collegare direttamente il spinotto? Oppure si perde in qualità?
Volevo anche chiedervi se sapete le misure dei midrange anteriori, da come ho visto ne monta solo 2 nelle porte anteriori (per capirci quelli centrali che sono vicino al pulsante alzavetro).
I modi sono 3 ma sempre con saldatura o aggraffatura. Li elenco tutti per assenza di foto del problema:
1) tagliare via lo spinotto lato portiera e aggraffare ai fili i connettori faston appropriati (ci vuole il saldatore o una aggraffatrice vera che fa la schiacciatura corretta e non la solita schiacciafili cinese)
2) recuperare lo spinotto femmina degli altoparlanti vecchi e collegarlo direttamente tramite saldatura o tramite cavetti agli spinotti ritti sugli altoparlanti
3) saldare i fili del cablaggio sugli spinotti ritti degli altoparlanti (più volgare e sbrigativa delle tre.
Io sono intervenuto su diverse macchine con 1) e 2) (2 è la soluzione che mi piace di più perchè il cablaggio portiera non subisce modifiche).
Ho cambiato anche gli altoparlanti TT ma onestamente non ricordo cosa ho fatto, mi pare 1).
Note:
- Occhio alle polarità, come ha detto Auras
- prendete altoparlanti da auto perchè mentre si parla molto di resa, dB, banda passante ecc. si trascura il fatto che gli altoparlanti portiera prendono grosse sberle quando si sbatte la porta e si dimentica le temperature veramente alte degli abitacoli delle macchine parcheggiate al sole. Questo fa si che altoparlanti ottimi in impianti casalinghi possano durare poco sulle auto.
per la profondità non ho problemi perché queste le monto dietro.
con i posteriore puoi andare finche vuoi, ma sui anteriori sei limitato, quindi dovrai fare il spessore per forza, per il mid-range non troverai aftermarchet, perche sono con 3 attachi e non con quattro come al solito, costa una caxxata nuov originali.
Buonasera, oggi ho portato le casse da un elettroauto che mi ha fatto il collegamento dai due dentini della cassa a quelli del supporto della cassa per dopo collegare semplicemente lo spinotto, l'elettorato ha usato dei cavi normali per fare il collegamento, bisognava usare dei cavi specifici o vanno bene anche quelli normali?. Ho installato le casse e funzionano ed il suono non è male ( anche se un po debole). Una informazione ma i woofer che ho messo non dovrebbero riprodurre solo i bassi? Perché ho notato che non riproducono soli i bassi ma anche gli alti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.