PDA

Visualizza Versione Completa : Brutta esperienza con trazione Quattro e poca neve battuta



Nec Videar
09-12-2021, 11:34
Salve, voglio riportarvi una brutta esperienza accadutami ieri con la nevicata al nord.
Premessa: l'auto é una A6 Avant 3.0tdi quattro gommata 255/20 termiche Hankook nuove, so bene che non é la misura ideale per procedere sulla neve visto anche l'assetto Sline che la rende bassissima, fin troppo con il rischio di spanciare ma abito in pianura e ieri essendoci pochi cm di neve sulla strada ho deciso di provare per la prima volta la leggendaria trazione Quattro e la mia prima trazione integrale dopo aver guidato sempre Bmw a trazione posteriore.
Procedendo sicuro in piano a circa 40-50km/h se non meno all'improvviso l'avantreno mi sbanda a destra e appena correggo con il volante parte abbondantemente il posteriore in sovrasterzo, corretto controsterzando ma con un grosso spavento, spaventi che reputavo storia passata quando guidavo le Bmw TP. Non riesco proprio a capire cosa possa essere successo, avevo dei tornanti in salita da affrontare ma ho girato la macchina e me ne sono tornato a casa ad orecchie basse e parecchio incazzato. Dietro avevo una Passat 4 motion e altre TA che invece non hanno avuto il minimo sbandamento.
Ho pensato ad una lastra di ghiaccio ma le temperature erano sopra lo zero, cadeva neve pesante e la strada era come dalle foto che vi allego. Scendendo ho notato che si era formato uno strato compatto di neve ghiacciata fra ruota e passaruota ma non credo possa essere la causa della perdita di aderenza dell'avantreno. Qualcuno puó provare e spiegarmi cosa possa essere accaduto per far partire cosí un'auto del genere? Con le Bmw sulla neve mi divertivo con le termiche e arrivavo ai rifugi senza problemi, con questa Quattro ho sbandato in pianura....ieri sera non so se ero piú incazzato o avvilito.

Marcy_68
09-12-2021, 11:55
Da come descrivi l'accaduto e vedendo l'immagine...immagino hai sormontato accidentalmente il binario creato dalle auto precedenti e quasi sicuramente la gommatura 255/20 :blink: non ti ha aiutato,portandoti in deriva.

auras80
09-12-2021, 12:44
Invece io ieri me la sono goduta al massimo, sempre con 255/35/20 , ma ho un 2.0 tdi quattro , e sono andato apposta nei parcheggi con neve alta , non ha mai inchiodata, come un treno, sorpassi a volonta in salita. Pirelli sottozero3.

Nec Videar
09-12-2021, 12:54
Certo probabilmente é stata la causa dello sbandamento anteriore ma correggendo leggermente con il volante non avrei mai immaginato andasse in sovrasterzo come la più classica delle trazioni posteriori anche perché la velocità era veramente ridotta. In seguito ho anche notato che l'auto era in Dynamic, questa modalità per caso influisce sulla trazione quattro trasferendola più al posteriore o rimane cmq sempre 40-60 e poi variabile indipendentemente dalla modalità scelta?

- - - Updated - - -

Su neve fresca nessun problema nemmeno io ma quel tipo di fondo stradale mi ha creato quel problema.... Era neve battuta, ghiacciata tipo grandine

supertenere
09-12-2021, 13:00
Ciao. Premetto che non so il motivo per il quale ti sia successa una cosa del genere.
Io ho avuto una Lexus Rx300, una Toyota Rav 4, e l’attuale Audi A6 3.0 Tdi 318 cavalli, oltre ad alcune trazione anteriore.
Ho guidato anche le 2 trazione integrale che ha avuto mia moglie, una Renegade ed una Mini Countryman All4.
Ogni inverno vado spesso in montagna, e mi sono reso conto che l’Audi è nettamente superiore a tutte le altre che ho avuto e guidato. Ha una trazione ed una capacità di tenere la strada sulla neve che le altre non hanno dimostrato.
Mio cognato ha una Subaru Outback, non l’ho mai guidata, ma l’anno scorso su una salita io non ho avuto problemi, mentre lui ne ha avuti parecchi.
Le mie conclusioni sono che la trazione quattro, per la mia esperienza, è la migliore; purtroppo dalla prossima auto non ne godrò, perché le uniche auto che mi hanno dato grossi problemi di affidabilità sono le 2 Audi che ho avuto, per cui abbandonerò il marchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
09-12-2021, 13:50
... in piano a circa 40-50km/h se non meno all'improvviso l'avantreno mi sbanda a destra e appena correggo con il volante parte abbondantemente il posteriore in sovrasterzo, corretto controsterzando ma con un grosso spavento...

capisco lo spavento. Quando la macchina ti fa quello scherzo, e' una situazione poco piacevole.

hai percepito l'intervento di qualche sistema di controllo della trazione?
hai visto qualche spia sul cruscotto? es. quella dell'esp (gialla).
probabilmente non hai guardato il cruscotto, perche' avevi ben altro a cui pensare, durante la sbandata!

nei veicoli recenti, con tutta l'elettronica di bordo, una sbandata improvvisa come e' successo a te, e' strana.
Non vorrei che ci fosse un malfunzionamento di qualche sistema della tua macchina, ad es. un sensore giri ruota guasto = invia dati ad minchiam, oppure un falso contatto di uno spinotto elettrico, ecc (ricevendo dati "sbagliati", la centralina abs/esp reagisce di conseguenza).
ho ipotizzato un guasto, perche altre vetture simili, che circolavano a pochi metri da te e quindi nelle identiche condizioni stradali, non hanno mostrato problemi di trazione.

se sei attrezzato, fai una scansione, giusto per capire se ci sono errori in memoria (da cui si potra' risalire -forse- alle cause di quella improvvisa sbandata).

- - - Updated - - -


... In seguito ho anche notato che l'auto era in Dynamic, questa modalità per caso influisce sulla trazione quattro trasferendola più al posteriore o rimane cmq sempre 40-60 e poi variabile indipendentemente dalla modalità scelta?

non so come viene gestita la trazione, nelle varie opzioni del drive select.

in ogni caso, Dynamic vuol dire reazioni immediate al gas, vuol dire cambio automatico in S, ecc.
Quindi, in generale, si hanno reazioni "aggressive" della macchina ad ogni comando. (e con un 3.0 tdi hai un tiro immediato).
nella neve o ghiacco, forse non e' la scelta piu azzeccata (cioe' si rischia di peggiorare la tenuta, che e' gia' "molto fragile", in quel tipo di fondo stradale).
Probabilmente sono piu' opportune reazioni morbide e dolci sui comandi. (es. selezionado confort o efficiency).

prova a fare qualche "prova di guida" in un parcheggio isolato, ecc (= dove sei da solo, lontano da ogni pericolo) = fai qualche manovra improvvisa, e vedi un po' le reazioni della macchina, selezionando i differenti drive select.
ripeti le tue manovre, con lo scopo di acquisire un minimo di esperienza, dato che la macchina e' "diversa" da quello a cui ti sei abituato negli anni scorsi.
conoscerai meglio le reazioni della trazione quattro, dell'elettronica di contorno= es. esp, asr, e le altre diavolerie inventate da Audi.
Questo in teoria ti aiutera' in futuro.

Nec Videar
09-12-2021, 15:47
Grazie della risposta....l'improvvisa sbandata a destra credo proprio sia stata dovuta dall'uscire dai solchi delle altre auto, solchi di neve dura compatta che probabilmente hanno fatto sbandare anche il posteriore raddrizzando la macchina ma ci sono rimasto alquanto male data la fame della trazione quattro.
Purtroppo ero in Dynamic ma cmq in D perché devo ancora imparare che su questa all'accensione viene riportata l'ultima modalitá di guida impostata e da cruscotto non é dato sapere in che modalitá si sta guidando se non accedendo all'MMI.
Spie naturalmente non me ne ricordo visto le imprecazioni arrivatemi dal lato passeggero....ho fatto qualche prova sulla neve fresca dopo e problemi non ne ho avuti. L'unica cosa che non ho ancora ben chiaro é se su fondo innevato sia meglio girare con l'anti slittamento disattivato (sulla mia vengono solo parzialmente disattivati i controlli) sempre e non solo per le partenze. Sono sicuro che in salita questa A6 quattro sarebbe un gatto delle nevi ma sono le discese che mi fanno paura, l'auto sfiora le due tonnellate e se dovessi trovare la stesse condizioni stradali in un tornante in discesa avrei veramente timore.

auras80
09-12-2021, 18:47
Dimenticavo a dire prima, io MAI sulle strade ghiacciate o sulla neve guido in D o in S, sempre metto in manuale.

kevin#34
15-12-2021, 15:57
si, il drive select agisce anche sulla trazione, la modalita' del cambio intesa come S o D invece non cambia
non entro nel merito delle possibile cause della tua sbandata perche' le variabili sono innumerevoli


Certo probabilmente é stata la causa dello sbandamento anteriore ma correggendo leggermente con il volante non avrei mai immaginato andasse in sovrasterzo come la più classica delle trazioni posteriori anche perché la velocità era veramente ridotta. In seguito ho anche notato che l'auto era in Dynamic, questa modalità per caso influisce sulla trazione quattro trasferendola più al posteriore o rimane cmq sempre 40-60 e poi variabile indipendentemente dalla modalità scelta?

- - - Updated - - -

Su neve fresca nessun problema nemmeno io ma quel tipo di fondo stradale mi ha creato quel problema.... Era neve battuta, ghiacciata tipo grandine

memo
25-12-2021, 21:54
bah
partiamo dalla condizione che la trazione funziona solo quando gliene dai , ovvero in accellerazione
se non sei in questa condizione, l'auto che sia anteriore / posteriore o integrale, non ti cambia assolutamente nulla, ha solo più massa sulle ruote, dovuta al trascinamento dei semiassi

puo' capitrare di avere minimi sbandamenti uscendo dalla carreggiata ,ma il vantaggio sulla neve fresca e' che se sterzi violentemente ( e riprendi velocemente ) la macchina va via diritta, ma frena di più perché si impacca neve davanti al cerchio, se insisti , ti giri ;

io di solito quando nevica ( poche volte assai a dire il vero ), alzo a pacco le sospensioni ( ho l'allroad ) stacco tutto quello che mi e' possibile staccare, almeno sento cosa vorrebbe fare la macchina e , un pochino, mi diverto anche ;

a livello di trazione, a meno che non monti un differenziale centrale bloccabile, hai in mano una discreta 4x4 che almeno , con gomme corrette ( magari non le 255 /20 ma le 235 /18 che pestano un po di meno) ti permette di uscire dall impaccio , ovvero va sicuramente meglio di una 4x1 a trazione anteriore o posteriore

di bmw ho avuto l'x3 3000 biturba, ma l'anteriore era come non averlo, non ce' dentro differenziale bloccabile e quindi davanti va dove vuole, ovvero va bene solo a fare dei gran traversi

le uniche macchine che ritengo abbiano un buon comportamento sulla neve , naturalmente gommate a dovere, a parte la vecchia panda 4x4 e similia , sono quelle di scuola range / land rover

ciau

sinapsi
26-12-2021, 08:58
In seguito ho anche notato che l'auto era in Dynamic, questa modalità per caso influisce sulla trazione quattro trasferendola più al posteriore o rimane cmq sempre 40-60 e poi variabile indipendentemente dalla modalità scelta?



La ripartizione della trazione tra ant e post dello 0B5 è meccanica. Non ha giunti viscosi a comando elettronico per cui un cambio di modalità (D-S) può eventualmente cambiarne il comportamento; è un 'semplice' Torsen.