PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti... Problema vetri posteriori..



Luca 86
20-12-2021, 16:14
Ciao a tutti grazie mille per la disponibilità del forum... Volevo presentarmi sono Luca e possiedo una a4 b6 2001 avant... Ho cercato un po nel forum ma nn ho trovato nulla... Volevo chiedervi se qualcuno ha fatto il retrofit dei vetri posteriori io avevo i vetri posteriori manuali e ho montato quelli elettrici ho usato cablaggi interno auto cambiato cablaggi interno porta, montato centralina e alzavetri elettrici e locigamente montato pannelli con tasti... Fino a qui tutto ok funziona il tutto l'unica cosa ora nn segnala nel computer centrale l'apertura della porta posteriore e nn si accende la luce plafoniera quando apro lo sportello posteriore.. Qualcuno sa come posso risolvere... Qualcuno sa se devo agire con il vag?? Grazie mille x tutto....

gian8p
20-12-2021, 16:26
devi agire con il vag, cioe' fare "riconoscere" alla rete elettronica del veicolo le nuove centraline, dentro le portiere posteriori.

secondo me devi entrare col vag in "19-gateway", poi "installation list", e verificare che ci sia la spunta sulle centraline 62 e 72 (che sono le portiere posteriori).
poi , usando il vag, bisogna verificare il "coding" dentro ognuna delle centraline porte posteriori, e adattarlo alla tua macchina (adesso quelle centraline -presumo usate- hanno ancora in memoria i dati della macchina donatrice).

nella peggiore ipotesi, potrebbe esssere rotto il micro-interruttore sulla serratura (ma sarebbe una coicidenza stranissima: secondo me e' solo una codifica vag da sistemare, nel coding).

Luca 86
20-12-2021, 17:30
devi agire con il vag, cioe' fare "riconoscere" alla rete elettronica del veicolo le nuove centraline, dentro le portiere posteriori.

secondo me devi entrare col vag in "19-gateway", poi "installation list", e verificare che ci sia la spunta sulle centraline 62 e 72 (che sono le portiere posteriori).
poi dentro ognuna delle centraline porte posteriori bisogna verificare il coding, e adattarlo alla tua macchina (adesso quelle centraline -presumo usate- hanno ancora in memoria i dati della macchina donatrice).

nella peggiore ipotesi, potrebbe esssere rotto il micro-interruttore sulla serratura (ma sarebbe una coicidenza stranissima: secondo me e' solo una codifica vag da sistemare, nel coding).
Nn credo che sia il micro-interruttore nelle serrature anche xche con i cablaggi vecchi originali dell'auto andava bene... Dopo aver montato i cablaggi con vetri elettrici post mi fa questo difetto... Si le centraline sono usate xcio dici che devo accoppiare centralina confort con le centraline porta giusto?? La sequenza è quella che hai descritto..?? Grazie mille

- - - Updated - - -

Scusami come devo adattare le centraline porta alla rete auto..??

gian8p
20-12-2021, 19:12
...con i cablaggi vecchi originali dell'auto andava bene... Dopo aver montato i cablaggi con vetri elettrici post mi fa questo difetto...

ahia. potrebbe anche essere un errore nel cablaggio, chi lo sa.
con la diagnosi vedi degli errori? (se ci sono errori di cablaggio, per logica dovrebbero esserci pure gli errori memorizzati in diagnosi = no communication, oppure implausible signal, ecc).

adattare le centralina usata alla tua macchina vuol dire mettere la spunta ai vari bit corrispondenti al tuo equipaggiamento (esempio nelle portiere: luci di cortesia oppure no; funzione confort dei finestrini oppure no; illuminazione maniglia oppure no; e robe simili).
gli accessori presenti nella macchina donatrice (e memorizzati nella centralina usata), potrebbero essere differenti rispetto alla tua macchina, e bisogna sistemare qualche bit.
Nel tuo caso: il bit per la segnalazione porta aperta ecc. NON so quale sia, perche' io non ho mai avuto sotto mano una A4 b6.

Alcune impostazioni del coding permettono il dialogo con altre centraline (per ipotesi la centr. 46, che comanda la funzione confort dei vetri elettrici= li apri e chiudi col telecomando. Nel tuo caso: forse manca la comunicazione col 17-quadro strumenti, e bisognera spuntare qualche bit da qualche parte).
Ripeto che non conosco le centraline A4 B6, e sinceramente, a memoria, e' impossibile ricordo tutti i dettagli dei coding.
Ti ho fatto un discorso generale, per inquadrare a grandi linee il meccanismo del coding, dentro il vag di ross-tech.

Poi considera che sia la mia A3 8P che la tua A4 b6 hanno centraline di vecchia generazione, con poca memoria e poche funzioni attivabili, quindi ci sara' poco da adattare.
ma secondo me vale assolutamente la pena dare un' occhiata ai coding, con calma. (lasciando il mouse fermo sopra alla finestrella coding, per qualche secondo, il vag ti mostrera' un pop-up di help, che ti aiuta a capire cosa comanda il coding stesso).
Sarebbe ottimo confrontare il coding attualmente in memoria, col coding della centralina vecchia (quella senza vetri elettrici, che hai smontato).
Hai salvato una scansione vecchia? Li' ci trovi il coding vecchio, ed e' una buona base di partenza per analizzare i problemi della nuova centralina portiera.

Luca 86
20-12-2021, 20:09
Scusami ma tu come centralina intendi la confort?? Xche io la confort nn lo cambiata xcio le impostazioni sono le originali dell'auto... Xche leggendo sui forum la confort finale ad e compatibile con i vetri elettrici posteriori... Ma infatti se io tengo premuto il pulsante apertura sul telecomando i vetri si abbassano tutti e quattro... Xcio dovrei vedere nella confort il segnale che manda x avvertire che la porta è aperta e logicamente credo che poi si accenderà anche la plafoniera.. Giusto? E poi che tu sappia cosa potrei attivare ancora dalla confort?? Io ho già luci ingombro che funzionano...

- - - Updated - - -

Cmq nella diagnosi nn mi da nessun errore xcio i cablaggi vanno bene almeno credo se no dava l'errore di comunicazione giusto??

Luca 86
20-12-2021, 22:42
ahia. potrebbe anche essere un errore nel cablaggio, chi lo sa.
con la diagnosi vedi degli errori? (se ci sono errori di cablaggio, per logica dobrebbero esserci pure gli errori memorizzati in diagnosi = no communiction, oppure implausible signal, ecc).

adattare le centralina usata alla tua macchina vuol dire mettere la spunta ai vari bit corrispondenti al tuo equipaggiamento (esempio nelle portiere: luci di cortesia oppure no; funzione confort dei finestrini oppure no; illuminazione maniglia oppure no; e robe simili).
gli accessori presenti nella macchina donatrice (e memorizzati nella centralina usata), potrebbero essere differenti rispetto alla tua macchina, e bisogna sistemare qualche bit.
Nel tuo caso: il bit per la segnalazione porta aperta ecc. NON so quale sia, perche' io non ho mai avuto sotto mano una A4 b6.

Alcune impostazioni del coding permettono il dialogo con altre centraline (per ipotesi la centr. 46, che comanda la funzione confort dei vetri elettrici= li apri e chiudi col telecomando. Nel tuo caso: forse manca la comunicazione col quadro strumenti).
sinceramente, a memoria, non ricordo tutti i dettagli dei coding. Ti ho fatto un discorso generale, per inquadrare a grandi linee il meccanismo del coding.

Poi considera che sia la mia A3 8P che la tua A4 b6 hanno centraline di vecchia generazione, con poca memoria e poche funzioni attivabili, quindi ci sara' poco da adattare.
ma secondo me vale assolutamente la pena dare un' occhiata ai coding, con calma. (lasciando il mouse fermo sopra al coding, per qualche secondo, il vag ti mostrera' un pop-up di help, che ti aiuta a capire cosa comanda il coding stesso).
Sarebbe ottimo confrontare il coding attualmente in memoria, col coding della centralina vecchia (quella senza vetri elettrici, che hai smontato).
Hai salvato una scansione vecchia? Li' ci trovi il coding vecchio.

Scusami ancora cosa intendi x lasciare il mouse sul coding??

Marcy_68
21-12-2021, 11:15
cosa intendi x lasciare il mouse sul coding??

Immagine di esempio: (edit. da sito ross-tech)

https://i.imgur.com/Ho4iEaW.png

NB. In questa sezione sei OT...riservata x sole presentazioni.
Vediamo se qualche moderatore risolve...
Forse lucaropa, che mi pare il più attivo/presente nel forum.

Kirk
21-12-2021, 12:22
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?54251-Importante-leggere-prima-di-presentarsi-format-per-la-presentazione-dell-utente

Luca 86
21-12-2021, 15:10
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?54251-Importante-leggere-prima-di-presentarsi-format-per-la-presentazione-dell-utente

Fatto

- - - Updated - - -


Immagine di esempio: (edit. da sito ross-tech)

https://i.imgur.com/Ho4iEaW.png

NB. In questa sezione sei OT...riservata x sole presentazioni.
Vediamo se qualche moderatore risolve...
Forse lucaropa, che mi pare il più attivo/presente nel forum.

Grazie mille vediamo se qualcuno può aiutarmi di più grazie ancora come lucaropa

- - - Updated - - -


Immagine di esempio: (edit. da sito ross-tech)

https://i.imgur.com/Ho4iEaW.png

NB. In questa sezione sei OT...riservata x sole presentazioni.
Vediamo se qualche moderatore risolve...
Forse lucaropa, che mi pare il più attivo/presente nel forum.

Scusami se ho postato sul format sbagliato ma nn sapevo dove postare...

- - - Updated - - -


Immagine di esempio: (edit. da sito ross-tech)

https://i.imgur.com/Ho4iEaW.png

NB. In questa sezione sei OT...riservata x sole presentazioni.
Vediamo se qualche moderatore risolve...
Forse lucaropa, che mi pare il più attivo/presente nel forum.
Dovrei aprire un'altra discussione oppure come posso spostare questa nella sezione dedicata??

gian8p
21-12-2021, 15:51
Fatto

fatto cosa?
ti sei presentato dentro la presentazione di un altro utente.
io non riesco ad aiutarti di piu'.
speriamo che possano sistemare i moderatori.

Luca 86
21-12-2021, 16:19
fatto cosa?
ti sei presentato dentro la presentazione di un altro utente.
io non riesco ad aiutarti di piu'.
speriamo che possano sistemare i moderatori.

Scusatemi cerco di risolvere il problema della presentazione

- - - Updated - - -


fatto cosa?
ti sei presentato dentro la presentazione di un altro utente.
io non riesco ad aiutarti di piu'.
speriamo che possano sistemare i moderatori.

Scusami ma con il cel nn è che riesco a capire tutto... Forse ora ho fatto giusto se puoi controllare almeno vediamo se è andato a buon fine la cosa... E mi spieghi dove dovrei postare il mio problema ora??