PDA

Visualizza Versione Completa : tagliando base Audi per 2anni ma solo 10000km



matrad
22-12-2021, 11:49
buongiorno, sapete mica cosa "impone" audi in caso di tagliando ufficiale di una audi a4 b9 son 2 anni ma circa 10-15mila km? Dovrebbe a rigor di logica basta esclusivamente olio motore e filtro olio motore giusto? costo indicativo?

dalcro
22-12-2021, 12:01
Penso che dopo due anni vogliano cambiare anche l'olio freni ma è bene vedere cosa dice il piano di manutenzione.
Il piano di manutenzione è nella documentazione di bordo della macchina o sul sito my Audi o te lo dice Audi con certezza.

Il mio resta un parere e niente più. Considera che il meccanico ufficiale fa anche l'ispezione periodica.

gian8p
22-12-2021, 16:48
costo indicativo?

in giro nel forum ci sono discussioni dove alcuni utenti hanno allegato le fatture dei tagliandi.
prova a fare una ricerca con le parole chave "costo del tagliando", o frasi simili, e con molta pazienza vai a spulciare i risultati che ti escono (purtroppo, la meta' non saranno attinenti. Il motore di ricerca del forum non e' molto selettivo).
esempio: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77779-Costo-tagliandi-60-mila-90-mila-e-oltre-(190cv-s-tronic)/page6&highlight=costo+tagliando

comunque un tagliando base-base, da quanto ricordo io, presso service ufficiale Audi costa dai 380 ai 500 euro (a seconda del motore, varia la quantita' di olio, e qualche altro dettaglio di spesa).
m si fa presto a raddoppiare la spesa, nel caso fosse necessario sostituire oli odel cambio automatico, oppure i dischi freno, ecc. (non sara' il tuo caso, dato che il motore ha percorso soli 10.000km). L'ipotesi di cambiare olio dei freni, alla scdenza dei 2 anni, e' realistica, ma non ho idea del prezzo.

in via generale, i prezzi che ricorod io sono questi:
l'olio motore viene proposto da Audi a 30-35 euro al litro. (x 5 kg, si fa presto a fare i conti).
il filtro olio viene proposto a 50 euro, come minimo (ricordo la bestialita' di una fattura Audi -che ho visto in rete- con il filtro clima tariffato a 80 euro... E' letteralmente di carta...).
la manodopera delle conce Audi e' fatturata a 60-70 euro l'ora. (e il tempario ufficiale quasi di sicuro prevede 3 o 4 ore per il tagliando...).
ah, per finire c'e' il reset della spia service e dei relativi contatori di gg e km (funzione guidata col computer di diagnosi, e richiede 30 secondi reali) = altri 50 eurini.
vedi te cosa esce fuori, come totale.

Marcy_68
22-12-2021, 16:58
vedi te cosa esce fuori, come totale.

ironia della sorte...chissà perche,però,quando uno cerca un usato,pretende siano presenti tagliandi ufficiali Audi :laugh:

gian8p
22-12-2021, 17:09
ironia della sorte...chissà perche,però,quando uno cerca un usato,pretende siano presenti tagliandi ufficiali Audi :laugh:

boh, comprando un usato di solito si verificano i tagliandi, per capire le condizioni di usura del motore e capire se i km sono reali.
Direi che sono sufficienti anche le fatture dei tagliandi presso le officine indipendenti (poi potrebbero essere fatture false, costruite col photoshop; allo stesso modo in passato c'erano libretti service con timbri falsi, di conce mai esistite... Alla faccia dei tagliandi ufficiali...).

comunque, da altra discussione, mi apre di aver capito che matrad la macchina l' ha già comprata (con targa tedesca), e attende l'immatricolazione (qualche settimana di attesa). Le sue verifiche sullo "storico" della macchina , per logica, le ha gia' fatte.

probabilmente la macchina in questione avra' una qualche formula di garanzia emessa dalla casa madre Audi, e quindi matrad per il futuro si sente "costretto" a fare un tagliando ufficiale, per mantenere valida la garanzia stessa. (tagliando ufficiale che matrad pare non amare molto; il suo virgolettato "Audi impone..." fa capire il suo pensiero di fondo).

in realta' la legge italiana (un decreto del governo Monti, parecchi anni fa) ha parificato i tagliandi, e la garanzia della casa madre rimane valida anche se vai a fare il tagliando presso officina generica (ovviamente deve essere una officina qualificata, iscritta alla camera di commercio, ecc. Non vale mica far fare il tagliando da un amico che lavora in nero nel sottoscala condominiale...).

NB: la normativa prevede l' uso di ricambi originali (indicandoli in fattura), prevede di rispettare le scadenze dei km-tempo-ecc, indicate dal costruttore del veicolo, ecc. (non ricordo a memoria tutti i dettagli del decreto Monti; chi e' interessato puo' fare altre ricerche in rete).

forse matrad puo' valutare di fare il tagliando presso "bosch car service" o altre catene simili, che sono in grado di rispettare le regole del decreto Monti (e quindi convalidare la garanzia. Poi usciranno fuori cavilli da parte della conce, al momento di eventuali interventi futuri. Ma la legge Monti da' ragione al cliente).
per logica di concorrenza nel mercato, i prezzi delle officine indipendenti sono un pochino inferiori rispetto alle officine ufficiali di mamma Audi.

Marcy_68
22-12-2021, 17:28
Certamente,ma ricambi e tagliando li considero non al pari.
Un officina generica per es. vuoi per questioni di marketing e di guadagno,acquisterà barili di olio.
Questo si traduce che utilizzerà lo stesso olio sia per una fiat 500 sia per una RS.
Lo credo che il cliente della RS sarà entusiasta di aver risparmiato dindini rispetto alla concessionaria...di certo non con lo stesso trattamento e qualità.

dalcro
22-12-2021, 21:09
Mi pare che certe officine mettano olio di gradazione e qualità come previsto da Audi nella sua documentazione tecnica e così lo mettono in fattura, in conformità alla legge. Un bel 5W30-5W40 Selenia in linea di massima è da equiparare (non ci illudiamo che altri siano più bravi di noi italiani) al Castrol che mette Audi sulle RS3 o al Total che Citroen mette sulle sue macchine (mi pare che il sistema di alzata valvole della Fiat Twinair chieda olii parimenti sofisticati, 0W30).
Inoltre nel mondo RS ci sono molti utenti che rifiutano proprio l'olio Audi per cui magari rivolgono in officina privata

Se poi immaginiamo la frode e la malafede del meccanico che mette olio formulato per FAW in Cina, o un Sinopec http://sinolubesg.sinopec.com/sinolubesg/Resource/pdf/JUSTAR%20J700F%20SNCF%205W-40%20Engine%20Oil.pdf magari,sempre immaginando frodi, l'RS che fa il tagliando è schilometrata e con motore rifatto per cui l'olio va più che bene.

matrad
27-12-2021, 17:36
grazie a tutti per le risposte.
Più o meno ci avete preso su tutti.

Si l'auto l'ho presa import e le mie verifiche ammetto siano state più visive che altro. La macchina dovrebbe esser stata aziendale quindi di solito non si dovrebbe sgarrare nelle manutenzioni che però di fatto visto il chilometraggio non ha ancora fatto. Ovviamente la mia domanda sorge solo perché l'auto è coperta da garanzia ufficiale 3 anni o 90000km. Fosse per me il giorno stesso del ritiro farei io il cambio olio con pezzi originali presi in internet e per i quali sono certo di cavarmela con meno di 150€ (olio-filtro olio-filtro abitacolo...evintanto semmai l'olio freni).

La mia intenzioni di affidarmi al meccanico che da anni mi segue e so cosa fa sulla mia macchina o qualche suo collega equivalente e certificato sinceramente lo preferirei (considerato che quando ho appena scritto Comunque me lo farebbe per una cifra tra 250-300€). Come si fa ad essere certi però che mamma Audi alla prima occasione (tocchiamo ferro) di bisogno poi non mi venga a dire che la garanzia non vale più?

dalcro
27-12-2021, 18:54
....Come si fa ad essere certi però che mamma Audi alla prima occasione (tocchiamo ferro) di bisogno poi non mi venga a dire che la garanzia non vale più? In teoria basta fare un tagliando con olio omologato Audi da Internet e filtri Audi che all'audi costano poco, dichiarandolo in fattura.
In pratica se poi hai un problema e porti quella fattura quella che te chiami "mamma" potrebbe avere comportamenti tutt'altro che genitoriali.
Il fatto è che se Audi ti contesta la fattura, pur onesta e legale, sarebbe dura averla vinta.
Insomma se hai una garanzia Audi e vale e la vuoi far valere in caso di problemi è meglio andare in Audi.
Ovviamente il giorno del ritiro ti conviene andare in Audi e chiarire la validità della garanzia e se devi fare qualcosa (controllo o che altro) per mantenerla.

gian8p
27-12-2021, 19:30
... Come si fa ad essere certi però che mamma Audi alla prima occasione (tocchiamo ferro) di bisogno poi non mi venga a dire che la garanzia non vale più?

qualche cavillo, la conce se lo inventa quasi di sicuro, per annullare la garanzia: e' un sospetto che ho anche io.

tecnicamente il governo italiano dovrebbe tutelare il cliente (attraverso la legge Monti di cui si parla, che crea condizioni di trasparenza del mercato e di libera concorrenza, eliminando il monopolio delle case madri sui tagliandi).

ma, probabilmente, per vedere applicata quella legge, al momento del bisogno bisogna andare in tribunale (facendo causa contro la conce che "cavilla" per il tagliando).
poi probabilmente servono perizie sulla macchina per valutare lo stato d'uso, valutare la cause del guasto -cioe' per capire se il guasto stesso abbia copertura nella garanzia- ecc ecc.
alla fine al povero cliente viene a costare un patrimonio (sia come soldi che come tempo).
A sto punto, vale la pena andare in conce.

alla fin dei conti la macchina in discussione adesso ha 2 anni, e la garanzia e' di tre anni in totale, quindi tu in pratica hai da godere 1 anno residuo di garanzia. un periodo breve.

in tale periodo ti fai 1 tagliando in conce, e poi finita la garanzia ti muovi come meglio credi.
E' la soluzione più ragionevole.

dalcro
27-12-2021, 20:32
qualche cavillo, la conce se lo inventa quasi di sicuro, per annullare la garanzia: e' un sospetto che ho anche io....
Penserei che sia "mamma Audi" e non "la conce" a mettere i bastoni tra le ruote...

gian8p
27-12-2021, 21:50
Penserei che sia "mamma Audi" e non "la conce" a mettere i bastoni tra le ruote...

sì, hai ragione.
e' sempre la casa madre che fissa regole e direttive, a cui le reti di vendita e di assistenza devono scrupolosamente uniformarsi. (=hanno ben poca autonomia decisionale).

purtroppo tantissime case costruttrici risultano "poco attente alla garanzia e ai diritti del cliente", mica solo Audi: anni fa ricordo una rivista di motori che raccoglieva le lamentele per le garanzie ecc, da parte dei lettori, e pubblicava una sorta di classifica "buoni" e "cattivi" = n° casi risolti su n° casi segnalati.
(mi pare fosse la testata "Al volante", ma non ci guardo piu da tantissimo tempo. Non so se la classifica di cui sopra viene ancora pubblicata).
Anni fa, il gruppo Vw/Audi non faceva una gran bella figura, in quella classifica.

matrad
27-12-2021, 22:42
Si sono consapevole che se faccio il tagliando al compimento del secondo anno e con non più di 15000km poi per il tagliando successivo sarò sicuramente fuori garanzia e quindi provvederò da solo o con meccanico di fiducia come ho sempre fatto.

Mi rassegno a vedermi sostituito olio freni e filtro abitacolo visto che da manuale sono soggetti al limite temporale dei 2 anni

dalcro
28-12-2021, 07:39
...Mi rassegno a vedermi sostituito olio freni e filtro abitacolo visto che da manuale sono soggetti al limite temporale dei 2 anni
Aspetta la macchina e guarda la documentazione.
L'olio dei freni mi pare che la prima volta vada cambiato dopo 3 anni e le successive volte ogni 2. Verifica o chiarisci.
Più in generale si possono fare da soli le operazioni previste nel libretto uso e manutenzione (il filtro abitacolo su Audi non c’è).
Se cambi il filtro abitacolo, le lampadine e riempi il serbatoio di liquido tergicristalli non possono certo buttare via materiale nuovo per addebitarti il suo.
Basta chiedere di discutere il piano verifiche e condividere cosa fare.

Io farei fare olio, filtro olio e filtro aria + quello che pretendono e ti spiegano perché….
Certo, se gli lasci le chiavi dicendo “fate tutto quello che c’è da fare!” ti fanno anche l’inversione e pressione gomme a costo orario Audi.
Insomma: a parlarci e escludere cose astruse il tagliando diventa umano

Nota: per il filtro abitacolo io raccomando Mann Filter, perché li vendono in rete ma soprattutto perché in rete c’è il catalogo e se cerchi il codice del tuo filtro trovi le istruzioni per la sostituzione.

matrad
28-12-2021, 11:33
si certamente quando avrò la macchina in mano e in prossimità della scadenza service a maggio mi informerò con il concessionario circa le modalità di tagliando.

Guardando sul libretto e su quando riportato sul sito myaudi "temo" che per avere un tagliando completo secondo specifiche della casa madre sia appunto da fare olio freni e filtro abitacolo. Il secondo a dire il vero volevo cambiarlo al momento del ritiro visto che il costo è modesto (anche a carboni attivi se si prende Filtron-Mann-Bosh si paga poco ed è ottimo) e sinceramente è la prima cosa che rende più sana una macchina.
Sull'olio dei freni ho qualche perplessità sul fatto che in così poco tempo e km si sia deteriorato. Ma se serve amen...farò sto tagliando da 400-500€ sicuri e pace... ovviamente ad-blue e menate varie certamente vedrò di sottolineare che non le voglio anche perché sono liquidi di consumo e non sono indicati nel libretto (su my audi scrivono che è su specifica richiesta del cliente e se non la porti da loro con la spia già accesa penso che non possano proprio dir nulla)

gian8p
28-12-2021, 14:25
... "temo" che per avere un tagliando completo secondo specifiche della casa madre sia appunto da fare olio freni e filtro abitacolo.
Il secondo a dire il vero volevo cambiarlo al momento del ritiro visto che il costo è modesto (anche a carboni attivi se si prende Filtron-Mann-Bosh si paga poco ed è ottimo) e sinceramente è la prima cosa che rende più sana una macchina.
Sull'olio dei freni ho qualche perplessità sul fatto che in così poco tempo e km si sia deteriorato. Ma se serve amen..

per il filtro clima, concordo. Vista la poca spesa, faccio sempre anch' io una sostituzione frequente, per mantenere sana l'aria dell'abitacolo.

per olio freni, la sostituzione periodica nasce dal fatto che quell'olio e' igroscopico, cioe' assorbe umidita'.
se col passare del tempo l'olio freni si contaminasse troppo, potrebbe compromettere la frenata. (quindi periodicamente va cambiato, ok, ma 2 anni mi sembra un termine molto prudenziale)

matrad
28-12-2021, 14:28
infatti...me par anche a me molto prudenziale....
il filtro invece magari lo ispezione subito e semmai lo cambio con qualcosa di compatibile spendendo poco così semmai se poi me lo ricambiano loro la spesa sarà stata poca....

non vi nego che sarà MOLTO dura attendere fine gennaio....però i tempi per agenzia delle entrare e motorizzazione sono lunghissimi mi dicono (poi a cavallo delle feste....)

a casa già arrivano accessori e ammennicoli vari che ho preso subito......fate un po voi...

dalcro
28-12-2021, 15:43
A4 del B8. Olio freni sul libretto tagliandi:
https://i.imgur.com/cFoBHNh.jpg

matrad
28-12-2021, 23:19
nel manuale non ci sono le tabelle ma da app my audi invece si

https://i.postimg.cc/BLY88x20/Schermata-2021-12-28-alle-23-23-30.jpg (https://postimg.cc/BLY88x20)

dalcro
29-12-2021, 07:57
Vediamo i documenti di bordo, anche in tedesco..


...sapete mica cosa "impone" audi in caso di tagliando ufficiale di una audi a4 b9 son 2 anni ma circa 10-15mila km? Dovrebbe a rigor di logica basta esclusivamente olio motore e filtro olio motore giusto? costo indicativo?
Ripensando al tuo problema in generale, a parte le cifre e i nomi, hai preso la macchina da un privato, da un'organizzazione di vendite importante o, in qualche modo da Audi?
Lo chiedo perchè il Venditore quando non privato garantisce la macchina e la cede tagliandata.
Se te la danno tagliandata e ciò è documentato fai direttamente due anni con un controllo.
Normalmente non si vende una macchina dicendo "Ecco la macchina: mi raccomando, vai in officina a fare il tagliando!"

matrad
29-12-2021, 09:08
Vediamo i documenti di bordo, anche in tedesco..


Ripensando al tuo problema in generale, a parte le cifre e i nomi, hai preso la macchina da un privato, da un'organizzazione di vendite importante o, in qualche modo da Audi?
Lo chiedo perchè il Venditore quando non privato garantisce la macchina e la cede tagliandata.
Se te la danno tagliandata e ciò è documentato fai direttamente due anni con un controllo.
Normalmente non si vende una macchina dicendo "Ecco la macchina: mi raccomando, vai in officina a fare il tagliando!"

Un rivenditore che di fatto importa le auto e basta. La macchina segna 10500 km e service da menu tra circa 20000km e con una data corrispondente ai due anni dalla data di consegna iniziale (verificata con codice VIN su sito Audi)

Quindi il venditore non fa tagliando perché sulla carta effettivamente non serve

La garanzia ufficiale anche quella è riportata sia su specifiche auto ricavate da VIN che da app my Audi

dalcro
29-12-2021, 09:16
Bene, grazie.
Quindi non è il momento di fasciarsi la testa. All'avvicinarsi dei due anni senti il Concessionario che sceglierai.
Io ho parlato dei tagliandi della mia macchina con due Concessionari diversi trovando i costi criticabili (anche rispetto alle altre Concessionarie, cui mi rivolgo per i rispettivi Marchi) ma il dialogo onesto e professionale. Insomma se ci parli non ti fanno l'antipolline o il liquido del tergi per forza, battendo i piedi per terra!

matrad
29-12-2021, 09:39
Bene, grazie.
Quindi non è il momento di fasciarsi la testa. All'avvicinarsi dei due anni senti il Concessionario che sceglierai.
Io ho parlato dei tagliandi della mia macchina con due Concessionari diversi trovando i costi criticabili (anche rispetto alle altre Concessionarie, cui mi rivolgo per i rispettivi Marchi) ma il dialogo onesto e professionale. Insomma se ci parli non ti fanno l'antipolline o il liquido del tergi per forza, battendo i piedi per terra!

Si sì non sono preoccupato ma avendo tempo in questi giorni di fantasticare sul nuovo acquisto mi porto avanti.

La macchina l’ho vista di persona al momento della conferma del contratto e internamente è impeccabile (usura sedili ecc…..) quindi ci può stare perfettamente il chilometraggio, idem per copertoni e freni a disco anteriori che tastato al volo con il dito parevano non aver praticamente usura. Non sarà molto ma alla fine qualche anno fa quando comprai la A4 B8 usata in concessionario Audi forse il servizio era stato peggiore…