Visualizza Versione Completa : Cerchi Audi RS3 FS
retodella
22-12-2021, 20:03
Ciao a tutti, ho una domanda per voi, su una RS3 FS 2017 con molle HR montate (-3cm) si possono montare cerchi 8,5x19 et 45?
Perché ho fatto una simulazione aggiungendo un distanziale da 13mm al mio cerchio 8x19 et 49,
Teoricamente dovrebbe essere come avere un 8,5x19 et 43, ma la gomma tocca nel passaruota anche soltanto sterzando…
Qualcuno a esperienze in merito?
Grazie
Marcy_68
22-12-2021, 21:08
Posso solo dire che...da catalogo è previsto 8.5x19 et45 ant. e 8x19 post. (x configurazione originale).
Il fatto che ora hai abbassato 30mm...beh
retodella
22-12-2021, 21:40
Sicuro ET45 per i cerchi anteriori larghi?
Se non mi sbaglio gli 8,5x19 anteriori sono ET53… non ho la certezza…
Marcy_68
22-12-2021, 22:22
Pardon....ET46
https://i.imgur.com/9YZnP0z.png
...Perché ho fatto una simulazione aggiungendo un distanziale da 13mm al mio cerchio 8x19 et 49,
Teoricamente dovrebbe essere come avere un 8,5x19 et 43, ma la gomma tocca nel passaruota anche soltanto sterzando…
Nella prova col distanziale da 13mm hai spostato il cerchio (e conseguentemente la gomma) in fuori di 13mm e quindi è come se tu riducessi l'ET di 13mm.
Quindi l'ET 49 (a parte cosa preveda Audi) diventa ET 36 mentre se metti il solito distanziale su ET 46 diventa ET 33.
Insomma la larghezza della posizione ruote con distanziali a DX e SX aumenta di 26mm e la singola ruota si sposta in fuori di 13mm.
All'effetto distanziale aggiungiamo la libertà di allargarsi del fianco della gomma di mezzo pollice e abbiamo altri 6mm verso l'esterno, dentro e fuori la gomma.
Insomma la tiritera dice che distanziale da 13 + cerchio da 0,5" in più spostano le il fianco gomma esterno in fuori di 20mm.
Puoi provare le varie soluzioni che vuoi attuare con i calcolatori in rete, tipo questo https://www.willtheyfit.com/index.php?width=235&aspect=35&diameter=19&wheelwidth=8&offset=46&width2=235&aspect2=35&wheel_size=19&wheel_width=8.5&offset2=33 e vedi cosa succede.
Alla fine, direi che se allarghi il cerchio di 0,5" su una macchina con i "ruotoni" come la tua RS3 qualche rischio c'è e se vuoi provare in pratica a simulare la condizione futura devi mettere un distanziale da 6mm.
Ovviamente in queste cose un paio di mm vanno e vengono perchè anche le gomme hanno le loro differenze da marchio a marchio
retodella
24-12-2021, 09:15
Nella prova col distanziale da 13mm hai spostato il cerchio (e conseguentemente la gomma) in fuori di 13mm e quindi è come se tu riducessi l'ET di 13mm.
Quindi l'ET 49 (a parte cosa preveda Audi) diventa ET 36 mentre se metti il solito distanziale su ET 46 diventa ET 33.
Insomma la larghezza della posizione ruote con distanziali a DX e SX aumenta di 26mm e la singola ruota si sposta in fuori di 13mm.
All'effetto distanziale aggiungiamo la libertà di allargarsi del fianco della gomma di mezzo pollice e abbiamo altri 6mm verso l'esterno, dentro e fuori la gomma.
Insomma la tiritera dice che distanziale da 13 + cerchio da 0,5" in più spostano le il fianco gomma esterno in fuori di 20mm.
Puoi provare le varie soluzioni che vuoi attuare con i calcolatori in rete, tipo questo https://www.willtheyfit.com/index.php?width=235&aspect=35&diameter=19&wheelwidth=8&offset=46&width2=235&aspect2=35&wheel_size=19&wheel_width=8.5&offset2=33 e vedi cosa succede.
Alla fine, direi che se allarghi il cerchio di 0,5" su una macchina con i "ruotoni" come la tua RS3 qualche rischio c'è e se vuoi provare in pratica a simulare la condizione futura devi mettere un distanziale da 6mm.
Ovviamente in queste cose un paio di mm vanno e vengono perchè anche le gomme hanno le loro differenze da marchio a marchio
Grazie mille della risposta, io ho fatto il calcolo utilizzando questo calcolatore:
https://jr-wheels.com/et-calculator
Secondo quello che ho simulato con in distanziale da 13 sono 2,5 mm più in fuori rispetto al cerchio che avrei intenzione di montare.
8619
Il mio dubbio è proprio questo, bastano quei 2-3 mm per non grattare tutto?
Sono in svizzera e come opzione la mia macchina monterebbe i 8.5x19 ET53 con gomme 255x30x19
Moltissime macchine montano cerchi 8.5x19 ET45 con gomme 235x35x19
Beh, i calcoli si fanno sempre partendo dalla soluzione progettuale di base cioè da quella che hai a libretto.
Te parli di due-tre mm ma sono due-tre mm che si sommano ad altri e l'insieme è come la goccia che fa traboccare il vaso!
Ti propongo un'altra logica partendo dal cerchio a catalogo:
8J con ET46.... Con questo cerchio non hai sfregamenti e questa misura considera già la dispersione di misura delle gomme (mica 255 è sempre 255! ci sarà una tolleranza e questo anche sul diametro di rotolamento). quindi 2-3 mm sono quasi sempre accettabili.
Il fatto è che te monti un distanziale di 13 e un cerchio che consente a gomma gonfiata di allargarsi di 0,5"/2 verso l'esterno.
Insomma si parla di 20mm più in fuori mal contati su una ruota già aggressiva di suo per cui che quei 20 mm portino a sfregare in qualche condizione mi pare ragionevole.
Parti dal cerchio 8J con ET46 e fai la simulazione. Vedrai meglio cosa succede.
retodella
24-12-2021, 10:02
C’è qualcosa che non torna.
I miei cerchi originali sono 8Jx19 ET49 (gomma 235x35x19)
Il cerchio che vorrei montare è un 8.5x19 ET45 (gomma 235x35x19)
In realtà sto valutando un 8.5x20 gomma 235x30x20 ma per questo calcolo è ininfluente, il diametro totale è praticamente identico.
Con questo cerchio, tutto calcolato la sporgenza totale sarebbe di circa 11mm (senza distanziale)
La mia simulazione con il distanziale porta la sporgenza totale verso l’esterno a 13mm e con questa misura gratta il parasassi anteriore
Con il cerchio nuovo o appunto quei 2&3 mm di sporgenza in meno…
Sbaglio qualcosa?
Partenza: 8JX19 ET49
Primo cerchio in ipotesi 8,5J (+6,5mm verso l’esterno) ET45 (+ 4mm verso l’esterno) => 10,5 mm verso l’esterno
Prova col distanziale da 13mm sul cerchio di partenza sfrega = il sistema non sopporta 13mm di spostamento all'esterno.
Non sono i 3 mm del distanziale il problema ma i 10 mm del cerchio in ipotesi che fanno sfregare.
Il cerchio originale immagino passi vicinissimo comunque e il sistema è critico.
retodella
24-12-2021, 11:02
Già purtroppo è così, ma si trovano solo cerchi 8.5 ET45 compatibili con RS3, almeno per ora non ho trovato niente con ET superiori… credo basti un 49 per avere solo la differenza dell’allargamento del cerchio ma non si trova niente…
- - - Updated - - -
Tantissimi 8x19 ET 45 non sono compatibili per via della pinza freno…
- - - Updated - - -
E trovare un 8x20 ET45 compatibile è praticamente impossibile
... Tantissimi 8x19 ET 45 non sono compatibili per via della pinza freno…
esatto, anche la pinza freno ha i suoi ingombri.
considera inoltre anche l'ingombro sul lato interno del cerchio, cioe' verso lo stelo ammortizzatore e leveraggi vari di sterzo.
a parità di ET, se allarghi il canale, il cerchio aumenta il suo ingombro di qualche mm anche verso l'interno. (e magari vai a toccare parti meccaniche, ad es. quando porti lo sterzo a fine corsa, per manovre di parcheggio, o per inversione a U, ecc).
di solito ci sono pochissimi mm di spazio, nel lato interno (ed infatti i cerchi di misure maxi sono dichiarati "non catenabili": le catene, seppur sottili, non ci passano).
In altro modo: sto guardando una Panda 4X4 e c'è taaaanto spazio per spostare i cerchi in fuori, allargare le gomme e ridurre i fianchi delle gomme.
Su una A3 ce ne sarà di meno, su una S3 ancora di meno e su una RS3 ancora ancora meno.
Temo che su una Lamborghini Aventador sia difficilissimo allargare cerchi o aumentarne il diametro senza problemi :smile:
... Su una A3 ce ne sarà di meno, su una S3 ancora di meno...
ad es. su A3 8p, con cerchi originali 17", ET 56, non ci passa fisicamente il mio dito mignolo, tra pneumatico e stelo ammortizzatore.
i 17" sono gia dichiarati non catenabili, nel mio libretto uso e manutenzione. E non lo direbbe mai nessuno!
(e un altro mondo rispetto al veicolo in discussione, ma ritengo significativo questo mio esempio).
ritornando al nostro amico, sarà dura dargli consigli concreti e sicuri; bisogna vedere fiscamente la macchina e provare i vari cerchi, tastare con le dita, sollecitare gli ammo (=caricare valigie ecc per partire in vacanza), ecc.
Solo in quel momento si vedrà cosa succede, e si potrà fare una scelta sicura.
Marcy_68
24-12-2021, 14:25
Già purtroppo è così, ma si trovano solo cerchi 8.5 ET45 compatibili con RS3, almeno per ora non ho trovato niente con ET superiori… credo basti un 49 per avere solo la differenza dell’allargamento del cerchio ma non si trova niente…
Sono confuso,non ho ben chiaro cosa stai cercando...
- - - Updated - - -
Tantissimi 8x19 ET 45 non sono compatibili per via della pinza freno…
A catalogo è presente pure: 8x19 ET42
- - - Updated - - -
E trovare un 8x20 ET45 compatibile è praticamente impossibile
A catalogo non sono disponibili cerchi da 20"
retodella
24-12-2021, 21:33
All’interno non ci dovrebbero essere problemi, a catalog è disponibile un 8,5x19 ET53 quindi se quello ci sta non ci dovrebbero essere problemi.
I cerchi con et42 sono se non erro quelli che monta la versione berlina.
Per la sportback c’è et49
Sto cercando 4 cerchi da 19 o 20 per le gomme estive, la macchina ha l’assetto -3 e quindi un ET45 è troppo basso, sfrega contro il parasassi anteriore.
L’alternativa sarebbe un 8x20 ET45 ma non si trova praticamente nulla
Marcy_68
25-12-2021, 10:44
Le misure citate da catalogo sono x RS3 spotrback/limousine.
In genere se ci sono differenze di versione.nel catalogo sono evidenziate le varianti. In questo caso non risulta alcuna variante e non vedo cosa possa esserci di differenza tra le 2,salvo la coda x la limousine.
Ad ogni modo,visto che hai abbassato 30mm,queste informazioni non hanno più senso.
Poi scusa...ma se riscontri problemi di contatto con i 19",non vedo come può essere un alternativa i 20"?
retodella
25-12-2021, 11:10
Con i 19 di serie con canale 8 ET 49 non ho nessuno problema di sfregamento, il problema è trovare dei cerchi da 20 con canale da 8 ma sopratutto et 49 o superiore, questo è il vero problema.
Per la differenza di et tra la berlina e la sportback in effetti qualcosa di differente c’è, qui da noi in svizzera le berline anno et42 e le sportback 49, non so il reale motivo ma è così, inoltre anche alcuni pezzi aftermarket come il lip anteriori hanno codici differenti per la berlina rispetto alla sportback, questo significa che c’è una differenza sul paraurti anteriore.. sono rimasto molto sorpreso ma è così..
8620
8621
kevin#34
25-12-2021, 15:19
non li trovi perché stai cercando misure "anomale", un '20 nel migliore dei casi è almeno 8,5J e piu' comunemente 9J/9.5J, 8j è più da 18
retodella
25-12-2021, 17:05
8,5x20 si trova facilmente ma sono con ET45 o inferiore, niente con et da 50 per esempio.
kevin#34
25-12-2021, 22:16
appunto, 8J non li trovi, tantomeno con l'ET che vai cercando
Con i 19 di serie con canale 8 ET 49 non ho nessuno problema di sfregamento, il problema è trovare dei cerchi da 20 con canale da 8 ma sopratutto et 49 o superiore, questo è il vero problema.
Si trova questi https://www.pneumatici-pneus-online.it/cerchioni/mak/speciale/8.0x20-5x112-et45-57.1-26.html?partnerDomain=adwords.google.it_gps_it_it_ 241738_speciale&xtor=AD-101&gclid=EAIaIQobChMIgJuI6dj99AIVA6p3Ch0-XwStEAQYASABEgK6s_D_BwE ma per capire che effetto ti possono fare ti conviene provare gli 8" con distanziale da 5mm...
retodella
27-12-2021, 11:23
Si trova questi https://www.pneumatici-pneus-online.it/cerchioni/mak/speciale/8.0x20-5x112-et45-57.1-26.html?partnerDomain=adwords.google.it_gps_it_it_ 241738_speciale&xtor=AD-101&gclid=EAIaIQobChMIgJuI6dj99AIVA6p3Ch0-XwStEAQYASABEgK6s_D_BwE ma per capire che effetto ti possono fare ti conviene provare gli 8" con distanziale da 5mm...
Grazie mille, questi come misura dovrebbero essere perfetti, stesso canale degli originali ma con un ET 4mm più sporgente che non credo vada ad interferire… purtroppo non amo molto il design con tante razze così elaborate, ma è comunque un bel disegno…
Grazie mille
Approfondisci bene perchè non so in Svizzera ma in Italia sembra che le ultime leggi responsabilizzino i gommisti con l'obbligo di non montare cerchi che non sono approvati per il veicolo su cui vengono messi.
retodella
27-12-2021, 12:20
Qui da noi fondamentalmente se il cerchio ha il certificato di approvazione per la vettura corrispondente non ci sono problemi.
Ho trovato dei cerchi 8x20ET 45 ma al momento non so ancora se monta…. Sembra di no ma sto verificando.
Motec ultralight
https://www.motec-wheels.de/de/felgen-programm/programmuebersicht
Qui da noi fondamentalmente se il cerchio ha il certificato di approvazione per la vettura corrispondente non ci sono problemi.
Yessssss... E' quello che provavo a dire con parole semplici e inequivocabili per tutti :smile: (il cerchio che avevo trovato io ha RS3 nell'inserzione, almeno a parole)
retodella
29-12-2021, 09:44
Qualcuno sa se è fattibile una modifica al passaruota per fare spazio?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.