PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per modificare durezza Servotronic



mimmo1969
03-01-2022, 13:48
Ciao a tutti e buon anno…..
Ho letto e riletto tutti i post relativi alla modifica di regolazione durezza sterzo, ma non sono riuscito a modificare nulla…..
Possiedo un Q5 3000tdi del 2011, fino a ieri appartenuto a mio figlio e da oggi ho preferito sostituire la sua, vendere la mia precedente Q7, e tenere io il Q5 in quanto di classe antinquinamento superiore, e soprattutto perché ho appena sostituito cp4 iniettori pompa……. in quanto la cp4 dopo averla sostituita lo scorso anno e 15.000 km fa, si è di nuovo grippata e fortunatamente sostituto tutto in garanzia.
Il libretto manutenzione indica Servotronic con sigla 1N3, ma in manovra lo sterzo è leggerissimo, ma appena la guido è veramente dura……
C’è qualche buona anima che mi aiuta a modificare i parametri? Magari spigandomi passo passo come procedere?
Il vag non mi fa modificare la centralina 44…..mi dice no response from controller……
In attesa di Vs risposte, ringrazio anticipatamente
Ciao

Lepro66
03-01-2022, 14:05
Anche la mia del 2012 era così, quindi deduco sia normale.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

mimmo1969
03-01-2022, 17:05
Ciao Lepro66….
In che senso così? Morbida in manovra e dura durante la guida?
Quindi nn si possono cambiare i parametri col vag?
Grazie….gentilissimo

Lepro66
03-01-2022, 19:00
Ciao Lepro66….
In che senso così? Morbida in manovra e dura durante la guida?
Quindi nn si possono cambiare i parametri col vag?
Grazie….gentilissimoSi confermo, morbido in manovra e sostenuto in marcia.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

mike2
03-01-2022, 20:00
Per servotronic 1N3 non si può modificare nulla dal vcds.

mimmo1969
03-01-2022, 21:16
Ok grazie mille…..è che secondo me è davvero un po’ troppo dura….non ingestibile ma comunque pesante e stancante ����������

mike2
06-01-2022, 13:41
Prova a cambiare l'olio del servosterzo e far controllare la pressione della pompa idroguida che sia 110bar .

mimmo1969
07-01-2022, 15:40
Grazie Mike2.
Olio servo cambiato un anno fa dal meccanico ma nn è cambiato nulla….., e aveva aggiunto anche un additivo x pulire il circuito…..
La pressione mai misurata, però se nn andasse la pompa, penso che da fermo sarebbe dura, invece è mollissima…..
In ogni caso, la pressione si misura col vag o con manometro dal meccanico?
Grazie mille

- - - Updated - - -

Unica cosa ora che ci penso, è normale che da fermo quando sterzo in manovra il volante ha delle vibrazioni quindi sintomo della pompa, o come mi sembra di aver letto, è normale così?
Grazie

mike2
07-01-2022, 21:14
La pressione si misura con un semplicissimo manometro analogico per oleodinamica .
Olio idraulico G 004 000 M2 (colore verde) non altre norme/colori .
Non devi sentire delle vibrazioni nel volante quando sterzi da fermo .
Valore nominale della pressione di mandata - vetture con sterzo dinamico: 115-132 bar e non 110 come detto prima .

mimmo1969
08-01-2022, 11:22
Ok grazie Mike2.
In settimana la porto dal meccanico di fiducia, e ti faccio sapere……
Dopo il periodo di garanzia, nn l’ho mai portata in concessionaria, ma eseguito sempre tutto da me……tranne in casi eccezionali come questo o quando ho cambiato cp4, iniettori ecc ecc…..
Grazie mille

mimmo1969
13-01-2022, 18:58
Ciao a tutti, finalmente non vibra più…….
Sono andato ieri dal meccanico di fiducia, centro bosch, e ha controllato il livello olio servosterzo…..
Era a metà tra il min e il max……secondo lui era a posto….ho chiesto di aggiungerne un po’ e ne ha messi circa 100 gr…..
Inizialmente nn è cambiato nulla, ma oggi la vibrazione è sparita……
Vi chiedo però un’altra info: quando sono fermo ad un semaforo per esempio, cambio in D e auto ferma, anche li sento una vibrazione leggera, cosa che sparisce se metto in N o in P.
Q5 3000tdi automatico…….tutto normale???? Succede anche a voi? Mio figlio dice che è sempre stata così……
Grazie mille a tutti…..