PDA

Visualizza Versione Completa : Ma come funziona la valvola originale sullo scarico?



Jocker
04-01-2022, 16:26
Ciao ragazzi, spero forse il post in questa sezione è più adatto non so.
Intanto di nuovo buon anno a tutti. Da più o meno 1 mese ho la mia prima TT, si dice che il primo amore non si scorda mai,
nel 2005 presi un fiat coupé 20vt plus perché meno costoso (usato)...dopo tanti anni e diverse auto sono diventato un felice possessore di questa bellissima auto.
Ora ho letto un po' nel forum, ho provato a cercare, ma ho più confusione di prima.
La mia TT ho visto che ha nel silenziatore (originale) una valvola, bene...a motore spento, a motore in folle al minimo, qualsiasi impostazione del drive select è sempre aperta. Forzandola con le dita si muove e lasciandola torna in posizione aperta, ho visto un collegamento elettrico che arriva sul motorino (presumo) della valvola che è collegato...nessuna spia accesa sul cruscotto per fortuna, ora lo so che vado un po' in controtendenza, ma io vorrei intanto capire come mai fa così, se qualcuno ha avuto questo problema (se così si può chiamare) e capire come poter tornare eventualmente indietro per vedere originale com'è. Mi è stata venduta come vettura originale.
Grazie.

Audia3lover
04-01-2022, 16:56
Ciao Jocker, il problema che ti si presenta è semplicissimo, è tutto un discorso di disattivazione tramite vag della valvola... Il precedente proprietario l'avrà settata sempre in aperta, basta trovare qualcuno che abbia il vag e che te la rimetta come in originale.

Jocker
04-01-2022, 21:39
Grazie io pensavo di potermela sbrigare da solo. Dovrei andare in audi per intenderci? Ultima cosa: una volta tornato ad una situazione originale, se dovessi rendermi conto che non mi piace devo necessariamente usare il vag di nuovo o basta scollegare lo spinotto che arriva sull'uscita sx? Grazie, buona serata

dalcro
05-01-2022, 08:39
...io vorrei intanto capire come mai fa così, se qualcuno ha avuto questo problema (se così si può chiamare) e capire come poter tornare eventualmente indietro per vedere originale com'è. Mi è stata venduta come vettura originale
Può darsi che vada tutto bene così come è. Non serve primariamnte per il suono dello scarico.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?76382-Sound-scarico-originale-2-0TFSI-225cv
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4214-Valvola-di-scarico-del-TTS

In giro trovo anche che la valvola è sempre aperta al minimo e poi, in marcia, chiude solo in Dinamic, in rilascio, quando deceleri, per ridurre il turbo-lag.
La logica del funzionamento è complessa a causa anche della necessità di rispettare le Emissioni, comunque se ho ben capito chiude solo in certi frangenti.

Forse qualcuno esperto di Mk3 ci può dire di più

Jocker
05-01-2022, 09:38
Grazie, credo che alla prima occasione sentirò anche in audi se mi San dire qualcosa...anche perché ieri aprendo la scatola filtro per vedere come fosse messo ho trovato un pannello bmc che sembra nuovo...non vorrei ci fosse qualche altra sorpresa...mi auguro non brutta.

dalcro
05-01-2022, 09:54
Una scansione, magari extra Audi che fa pagare e la fa su appuntamento, è da fare comunque, come "presa di contatto" con questa macchina che se ho ben capito hai preso da poco.
Io quando ho preso la TT (altra macchina, di altri tempi) ho fatto il primo check e tagliando ove necessario in Audi.

Jocker
05-01-2022, 17:02
Sicuramente in occasione del prossimo tagliando faccio un giro in audi. E vedo se ci sono altre "anomalie"...anche perché oggi che ho mal di testa la vorrei più silenziosa... Guarderò anche sotto l'auto per quanto possibile, in tutta sincerità non c'è costata occasione, speriamo bene. Grazie.

kevin#34
05-01-2022, 19:38
con quello che si prendono in audi per una "diagnosi guidata", ci compri 2 VCDS cloni…
la valvola la puoi lasciare aperta via VCDS, oppure riportarla alla codifica originale

https://www.youtube.com/watch?v=LIf_A3aer7o&list=PLBaiUxOmJaACH0uQcohsf05Cz-397qqT2&index=9

Jocker
05-01-2022, 23:17
con quello che si prendono in audi per una "diagnosi guidata", ci compri 2 VCDS cloni…
la valvola la puoi lasciare aperta via VCDS, oppure riportarla alla codifica originale

https://www.youtube.com/watch?v=LIf_A3aer7o&list=PLBaiUxOmJaACH0uQcohsf05Cz-397qqT2&index=9

Grazie però purtroppo non son molto pratico...il vcds è qualcosa che posso usare da solo o servono particolari competenze? Sì trova facilmente?

kevin#34
08-01-2022, 22:21
https://www.ross-tech.com/vcds/tour/main_screen.php