PDA

Visualizza Versione Completa : sto impazzendo per il RUMORE



KIMARO
10-01-2022, 19:08
Salve a tutti,

sono possessore di una a4 avant quattro s-tronic 177cv
Da un pò di tempo a questa parte sto notando un rumore particolarmente fastidioso e di cui non riesco a trovare la causa.
Praticamente lo sento in movimento, solitamente dalla 5 marcia in su si sente di più. Il caso tipico per eccellenza è percorrenza in 6° marcia, 1100-1200 giri, velocità fra 60/70kmh
E' un rumore come di risonanza, un " WOAM WOAM" continuo, simile a quando si ha una ruota sgonfia.
Inoltre a volte si percepisce anche una vibrazione come se venisse da sotto al sedile.

Ho girato 3 meccanici di cui un'officina ufficiale audi.
ipotesi pneumatici o cerchi scartat poichè lo fa sia con le termiche e sia con le estive con cerchi diversi.
primo ipotesi cuscinetti, verificati, cambiato uno restanti ok, nessun cambiamento..
seconda ipotesi avanzata problema al volano, però francamente alzandola sul ponte rumore di ferraglia non si sente quindi lo escluderei e anche il meccanico dell'audi lo avrebbe escluso
terza ipotesi avanzata dal meccanico audi: problema al differenziale posteriore da sostituire a cifre stratosferiche

Onestamente non so più cosa fare, chiedo consiglio se qualcuno avesse un'idea.

Grazie anticipatamente

dalcro
10-01-2022, 19:30
...E' un rumore come di risonanza, un " WOAM WOAM" continuo, simile a quando si ha una ruota sgonfia.
Inoltre a volte si percepisce anche una vibrazione come se venisse da sotto al sedile...

Dici >" WOAM WOAM" continuo< ma se fa come scrivi è un rumore ciclico, non continuo e potresti pensare anche alle cinghie.
I cuscinetti fanno un rumore sordo, costante in rettilineo.
Poi, se è un cuscinetto ruota, alle svolte dolci tra curvoni a DX e SX o serpeggiando in rettilineo, a velocità costante, cambia (sale e scende).
Potrebbe essere anche l'albero di trasmissione al differenziale non bilanciato o mal supportato ma questi problemi li risolve solo chi vede il mezzo.
Un mio amico con la B6 2WD ha dovuto metter mano al differenziale anteriore (cuscinetti).
Considera che se fosse la dentatura della corona differenziale potrebbe sparire in rilascio.
Bisogna provare le varie condizioni tiro, rilascio e folle alla stessa velocità se riesci a fare prove in sicurezza.

Vediamo altri pareri...

lucaropa
10-01-2022, 22:53
per me è un cuscinetto, in curva a destra o sinistra varia di intensità?
amche a me capitò anni fa una roba del genere in conce mi cambiarono il cuscinetto anteriore destro… ma quello guasto era il sinistro…

KIMARO
11-01-2022, 16:44
per me è un cuscinetto, in curva a destra o sinistra varia di intensità?
amche a me capitò anni fa una roba del genere in conce mi cambiarono il cuscinetto anteriore destro… ma quello guasto era il sinistro…

Onestamente nn mi sono accorto se varia in curva, quando lo sento è soprattutto in rettilineo. Però hanno messo la macchina sul ponte e fatto la prova di girare le ruote per sentire se
ci fossero problemi hai cuscinetti e hanno detto di no.
Non sono un esperto perciò tendo un pò a fidarmi.
Però quando mi hanno chiesto 5.400 euro per cambiare il differenziale posteriore due domande me le sono fatte :sad:

KIMARO
12-01-2022, 18:50
aggiornamento:

portata in altra officina ufficiale audi, il meccanico fa la prova e mi dice che oltre a quel woam sente come un sibilo in marcia.
Secondo lui c'è qualcosa al cambio, nel differenziale anteriore, probabilmente un cuscinetto. Inoltre mi dice che il woam potrebbe essere dovuto al rumore del motore sotto sforzo a bassi giri che viene mal dissipato da supporti che si sono induriti con il tempo.
Mi consiglia di non toccarla se non peggiorano i problemi.
In effetti al cuscinetto differenziale/ albero trasmissione avevo pensato anche io.
Però mi dicono che questo cambio in audi non lo aprono.

Che fare?
Magari provare a cambiare i supporti motore, le cinghie che farei fra pochi km ed eventualmente il cuscinetto dell'albero trasmissione cercando di toccare la trasmissione il meno possibile......