PDA

Visualizza Versione Completa : Filtro Antiparticolato



MauroDG
23-01-2022, 10:04
Ciao a tutti, ieri si è accesa la spia del filtro antiparticolato, la mia A6 del 2016 ha 92 mila kilometri. La mia guida è molto rilassata non mi piace andare veloce. Può essere x questo che si è rotto qualcosa magari? Il tragitto casa lavoro è di 12 kilometri di cui 5/6 di tangenziale est milanese.. molto raramente supero i 2 mila giri.
Scrivo questo x far capire meglio se magari “è colpa della mia guida” tranquilla.. cosa mi consigliate di fare?

Marcy_68
23-01-2022, 10:41
Immagino,visto il poco tragitto casa/lavoro non porti a termine la rigenerazione.
Se fai una ricerca nel forum e/o online troverai molte guide di come ovviare al problema.inoltre credo trovi info.pure nel libretto d'uso e manutenzione.
Qui ne trovi una delle tante per es. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?70850-Comportamento-filtro-DPF-e-rigenerazioni

Assurdo che uno acquisto un gasolio per risparmiare e poi si debba sparare diversi Km per completare una rigenerazione. Ma questa è un'altra storia. :biggrin:

MauroDG
23-01-2022, 11:59
Immagino,visto il poco tragitto casa/lavoro non porti a termine la rigenerazione.
Se fai una ricerca nel forum e/o online troverai molte guide di come ovviare al problema.inoltre credo trovi info.pure nel libretto d'uso e manutenzione.
Qui ne trovi una delle tante per es. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?70850-Comportamento-filtro-DPF-e-rigenerazioni

Assurdo che uno acquisto un gasolio per risparmiare e poi si debba sparare diversi Km per completare una rigenerazione. Ma questa è un'altra storia. :biggrin:

Grazie x la risposta
Ho preso la tangenziale, messo in S e con le leve al volante tenevo la quarta a più di 2500 giri.
Dopo 10 minuti la spia si è spenta..
credo che andrò a fare una tiratina in tangenziale ogni mese scarso..
Comunque certe macchine/motori non sono adatti x fare poca strada…

Marcy_68
23-01-2022, 12:15
Grazie x la risposta
Ho preso la tangenziale, messo in S e con le leve al volante tenevo la quarta a più di 2500 giri.
Dopo 10 minuti la spia si è spenta..

Bene :thumbsup:


credo che andrò a fare una tiratina in tangenziale ogni mese scarso..
Comunque certe macchine/motori non sono adatti x fare poca strada…

Beh si,ho espresso questa stessa opinione in altra discussione di recente,riguardo i problemi del ADBLUE.
La risposta...non si trovano auto a benzina con certe specifiche ed accessori come nei diesel....:blink:

Vabbè,poi ci si lamenta dei problemi che causano un errato utilizzo. :laugh:

dalcro
23-01-2022, 12:28
...Beh si,ho espresso questa stessa opinione in altra discussione di recente,riguardo i problemi del ADBLUE.
La risposta...non si trovano auto a benzina con certe specifiche ed accessori come nei diesel....:blink:
Vabbè,poi ci si lamenta dei problemi che causano un errato utilizzo. :laugh:
Concordo (con la TT ho due benzina in famiglia).
Purtroppo i motori Diesel sono più efficienti del benzina ma servono poco a chi non viaggia (io stavo col diesel a 40.000 km/anno e sono sceso a 15.000 per lavoro più vicino e poi, col Covid, a 12.000).
I principali ostacoli a scelte adeguate sono
- Venditori attentissimi ad assecondare il cliente e a nascondere gli svantaggi del prodotto (se metti in allarme il cliente magari ci ripensa e riconsidera anche il marchio)
- Effetto pompa ossia "risparmio alla pompa" senza considerare altri costi e senza fare il conto su base annua.
- Convenienza nell'acquisto del gasolio (tessera di altri in famiglia ecc.) e convenienze logistiche di chi ha pompe legittime in Azienda.

gian8p
23-01-2022, 13:19
...Ho preso la tangenziale, messo in S e con le leve al volante tenevo la quarta a più di 2500 giri.
Dopo 10 minuti la spia si è spenta..
credo che andrò a fare una tiratina in tangenziale ogni mese scarso.

http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Diesel_Particle_Filter_Emergency_Regeneration

nel link trovi la "solita" pagina di ross-tech , che fornisce informazioni utili per "aiutare" la rigenerazione. (dico "la solita", perche e' gia comparsa centinaia di volte nel forum. Ross tech e' la ditta che produce la diagnosi VCDS, il sito e' affidabile).

come vedi, le varie serie di motori diesel Audi hanno lievi differenze di gestione della rigenerazione.
ma tutti hanno bisogno di percorrere molta strada: solamente in quel modo i filtri anti-particolato possono raggiungere la temperatura di esercizio ottimale, fare regolarmente le rigenerazioni, ecc ecc.

da quanto si legge nella pagina che ho linkato, "tirare su i giri a manetta" non serve per la rigenerazione: e' sufficiente un regime motore intorno ai 2000-2200 giri, mantenuto costante per una decina di minuti.
(e forse nel tuo caso ci riesci anche nel tragitto casa-lavoro: quando sei in tangenziale mantieni la 4a marcia intorno a 2000 giri, rispettando i limiti di velocita').
Altrimenti ti tocca fare un "giretto" su strada statale o tangenziale, in modo periodico.

MauroDG
23-01-2022, 20:34
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Diesel_Particle_Filter_Emergency_Regeneration

nel link trovi la "solita" pagina di ross-tech , che fornisce informazioni utili per "aiutare" la rigenerazione. (dico "la solita", perche e' gia comparsa centinaia di volte nel forum. Ross tech e' la ditta che produce la diagnosi VCDS, il sito e' affidabile).

come vedi, le varie serie di motori diesel Audi hanno lievi differenze di gestione della rigenerazione.
ma tutti hanno bisogno di percorrere molta strada: solamente in quel modo i filtri anti-particolato possono raggiungere la temperatura di esercizio ottimale, fare regolarmente le rigenerazioni, ecc ecc.

da quanto si legge nella pagina che ho linkato, "tirare su i giri a manetta" non serve per la rigenerazione: e' sufficiente un regime motore intorno ai 2000-2200 giri, mantenuto costante per una decina di minuti.
(e forse nel tuo caso ci riesci anche nel tragitto casa-lavoro: quando sei in tangenziale mantieni la 4a marcia intorno a 2000 giri, rispettando i limiti di velocita').
Altrimenti ti tocca fare un "giretto" su strada statale o tangenziale, in modo periodico.


Scusate L ignoranza.. non ho mai fatto diagnosi fai da te..
Come si fa? La mia A6 è tutta originale non ho mai installato niente…