PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore cinghia servizi a3 8pa 1.9 tdi 135cv motore bls 2008



sali8989
01-02-2022, 09:39
https://www.youtube.com/watch?v=cccS3drofkQ

Buongiorno a tutti,ieri sera un amico mi ha fatto notare un romure strano dal vano motore della machina,oramai ero abituato al solito battito in testa dei disel.
aprendo il cofano ho notato che la cinghia dei servizi sembra spostata di pochi mm dal rullo/tendicinghia, in piu ho notato un movimento strano del tenditore che ho allegato nel video.
grazie

dite che devo cambiare tutto il kit dei servizi?

A4 bpw
01-02-2022, 12:13
https://www.youtube.com/watch?v=cccS3drofkQ

Buongiorno a tutti,ieri sera un amico mi ha fatto notare un romure strano dal vano motore della machina,oramai ero abituato al solito battito in testa dei disel.
aprendo il cofano ho notato che la cinghia dei servizi sembra spostata di pochi mm dal rullo/tendicinghia, in piu ho notato un movimento strano del tenditore che ho allegato nel video.
grazie

dite che devo cambiare tutto il kit dei servizi?

Ho avuto un problema simile alla mia e la causa era la puleggia dell'alternatore, se non l'hai mai cambiata potrebbe essere quella.

sali8989
01-02-2022, 12:58
ciao,
non ho mai cambiato l'alternatore,essendo che per fortuna diciamo che con su 230.000 km (1.9 l tdi) non ho mai avuto problemi tranne un inietore sostituito.

si puo fare qualche prova secondo te per vedere se e realmente lui oppure cambio il blocco intero?

grazie

dalcro
01-02-2022, 13:21
Guarda, a 230.000 km il giro cinghia dei servizi lo puoi cambiare (cinghia+ tensore/i) che male non fa.
L'alternatore (sempre revisionabile da un elettrauto) può far rumore di cuscinetti (rumore costante) o rumoracci della puleggia a ruota libera che sono più impulsivi.
Poi parlar di rumori non è facile ed è bene tu vada da un elettrauto o un meccanico.

Marcy_68
01-02-2022, 13:32
ciao,
non ho mai cambiato l'alternatore,essendo che per fortuna diciamo che con su 230.000 km (1.9 l tdi) non ho mai avuto problemi tranne un inietore sostituito.

si puo fare qualche prova secondo te per vedere se e realmente lui oppure cambio il blocco intero?

grazie

Consiglierei una verifica da un meccanico,in modo che possa analizzare le componenti corrispondenti.
Magari è solo la cinghia leggermente allentata e/o da sostituire, e se questa risultasse a fine vita/secca,viste le temperature del periodo,possibile riscontrare una sorta di cigolio.

A4 bpw
01-02-2022, 14:42
ciao,
non ho mai cambiato l'alternatore,essendo che per fortuna diciamo che con su 230.000 km (1.9 l tdi) non ho mai avuto problemi tranne un inietore sostituito.

si puo fare qualche prova secondo te per vedere se e realmente lui oppure cambio il blocco intero?

grazie

Non ho consigliato di cambiare l'alternatore, solo la puleggia....è un pezzo che costa dai 25 ai 30 euro e funziona come la corona posteriore della bicicletta, quanto c'è trazione trasmette il moto se no gira libera....nel mio caso si era inceppato il meccanismo della ruota libera e faceva rumore e dei leggeri sobbalzi alla cinghia
i vecchi meccanici appoggiavano l'orecchio su di un cacciavite e lo appoggiavano sull alternatore

sali8989
01-02-2022, 19:03
ciao ragazzi,
nel pomeriggio ho deciso di cambiare cinghia +tensore.
Ora va molto meglio e sembra piu fluido apparte il solito rumore di batitto in testa dei disel.

grazie a tutti per i suggerimenti

Marcy_68
01-02-2022, 19:20
ciao ragazzi,
nel pomeriggio ho deciso di cambiare cinghia +tensore.
Ora va molto meglio e sembra piu fluido

grazie a tutti per i suggerimenti

Bene :smile:


apparte il solito rumore di batitto in testa dei disel.

:laugh:

dalcro
01-02-2022, 19:31
Bene, cinghia e tendicinghia a quello stato d'uso hanno il diritto di essere sostituiti

sali8989
01-02-2022, 20:29
Bene :smile:



:laugh:

piccolo aiuto ragazzi,
per il battito in testa dei disel avete qualche suggerimento?
per al lavoro quando accendo la machina per andare via mi dicono sempre accendi l'elicottero :laugh:

- - - Updated - - -


Bene, cinghia e tendicinghia a quello stato d'uso hanno il diritto di essere sostituiti

si bhe devo dire che il 1.9 l veramente mi ha dato pochi problemi,ripeto l unico problema grosso e stato un inietore che ho davuto cambiare.
per il resto nessun problema,

Marcy_68
01-02-2022, 20:55
piccolo aiuto ragazzi,
per il battito in testa dei disel avete qualche suggerimento?
al lavoro quando accendo la machina per andare via mi dicono sempre accendi l'elicottero :laugh:

In commercio esistono additivi che ti possono alleviare sensibilmente il rumore alle punterie.
Prova a fare una ricerca in rete cercando: additivo olio per rumore punterie.
Certo è che un trattore restrà pur sempre un trattore. :biggrin:

sali8989
01-02-2022, 21:11
In commercio esistono additivi che ti possono alleviare sensibilmente il rumore alle punterie.
Prova a fare una ricerca in rete cercando: additivo olio per rumore punterie.
Certo è che un trattore restà pur sempre un trattore. :biggrin:

certo un trattore rimane un trattore pero come dico io ad altri possessori di altri marchi:
io a 230k sto facendo il rodaggio tu gia devi comprarne una nuova

kmq per discorso punterie qualche marchio in particolare=?

Marcy_68
02-02-2022, 11:20
Indicare un marchio specifico non è facile.
Come anche per l'olio motore ogni uno ha le proprie opinioni,indicando migliore tizio piuttosto che caio e/o sempronio.

Ti potrei indicare il Metabond,giusto perchè provato da alcuni conoscenti e con risultati soddisfacenti.
Qui puoi vedere un video del prima-dopo trattamento: https://www.youtube.com/watch?v=pHikuFjIqOE&ab_channel=MetabondItalia...ad ogni modo da prendere sempre con le pinze,in quanto credo da video sia possibile attenuare il rumore percepito.

Fai una ricerca in rete per diversi marchi e vedi se disponibili recensioni,in modo da farti un'idea generale.